Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-07-2005, 11:22   #21
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
Quote:
Originariamente inviato da Witty
Ma credete sul serio che la coalizione di centro sinistra possa vincere le prossime elezioni? orsù, per Dio, siamo destinati a perdere e comunque non verrebbero ritirate le truppe (remember Kosovo..).

Il problema è che il CSX non VUOLE vincere le prossime elezioni.....
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2005, 11:22   #22
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
Quote:
Originariamente inviato da Witty
Ma credete sul serio che la coalizione di centro sinistra possa vincere le prossime elezioni? orsù, per Dio, siamo destinati a perdere e comunque non verrebbero ritirate le truppe (remember Kosovo..).
Guarda io sono dell'idea che DS e Margherita se vincessero le elezioni, manterrebbero in Iraq la nostra missione, magari con una data di ritiro fissata che so, dopo 2 anni, per dare opportunità agli USA / UK di organizzarsi in modo tranquillo.

Io ho molta ma molta paura di Rifondazione nel prossimo Governo italiano e ho mooolta mooolta paura che non ci saranno accordi ben definiti tra Rifondazione e moderati di centro-sinistra e succederanno molti problemi.

cmq vabbè chi vivrà vedrà.
dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2005, 11:23   #23
eriol
Senior Member
 
L'Avatar di eriol
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: hinterland nord milano
Messaggi: 779
Quote:
Originariamente inviato da FastFreddy
Il problema è che il CSX non VUOLE vincere le prossime elezioni.....

e nonostante tutto le vincerà.
pensa che bella prospettiva.
eriol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2005, 11:23   #24
Mammabell
Senior Member
 
L'Avatar di Mammabell
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Ovunque!!
Messaggi: 7737
Quote:
Originariamente inviato da eriol
a me sembra che l' idea sia sempre stata "restiamo per tutto il tempo necessario"...
al limite si è parlato di un ritiro graduale delle truppe...come è ovvio che sia.....
si ma ilritirograduae dov'è? Quando comincerà?
a me pare che vista la situazione che va a vanti da due anni si può dire che era meglio quando si stava peggio...in Iraq...
dall'invasione in poi la situazione continua a degenerare e non si vede l'uscita.

Bush dice che ha vinto la gueraa in Iraq...E' proprio sicuro?

ah ...però attenzione in italia non è guerra... è missione di pace...

ognuno cerca di infinocchiare il proprio paese...
ridicoli!
__________________
>> Più di 150 trattative nel mercatino <<
Nikon D200 Nikon 12-24mm f4 Nikon 24-70mm f2,8 Sigma 150-500mm f/5-6.3 DG OS HSM Sigma 70-300mm DG Nikon AF-D 50mm f1,8 + Nikon SB800 Manfrotto 055&141RC
Mammabell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2005, 11:25   #25
Mammabell
Senior Member
 
L'Avatar di Mammabell
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Ovunque!!
Messaggi: 7737
Quote:
Originariamente inviato da eriol
e nonostante tutto le vincerà.
pensa che bella prospettiva.
figurati... acnhe chi non potrebbe fare bene, non potrà mai fare peggio di quello che ha fatto questo governo....contestato da TUTTE le parti sociali, dalle casalinghe agli industriali...e persino da elementi che lo compongono...

ma così andiamo OT
__________________
>> Più di 150 trattative nel mercatino <<
Nikon D200 Nikon 12-24mm f4 Nikon 24-70mm f2,8 Sigma 150-500mm f/5-6.3 DG OS HSM Sigma 70-300mm DG Nikon AF-D 50mm f1,8 + Nikon SB800 Manfrotto 055&141RC
Mammabell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2005, 11:26   #26
easyand
Senior Member
 
L'Avatar di easyand
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 666
Quote:
Originariamente inviato da Mammabell
quali?
la 1511 e la 1546, le quali autorizzano la formazione di una forza multinazionale per la stabilizazione dell' Iraq
A quanto pare i più sembrano ignorare l'esistenza di queste 2 risoluzioni
easyand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2005, 11:27   #27
Mammabell
Senior Member
 
L'Avatar di Mammabell
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Ovunque!!
Messaggi: 7737
si firmata da chi?
sono curioso di leggere da dove preni questi dati... sai... per cultura personale
__________________
>> Più di 150 trattative nel mercatino <<
Nikon D200 Nikon 12-24mm f4 Nikon 24-70mm f2,8 Sigma 150-500mm f/5-6.3 DG OS HSM Sigma 70-300mm DG Nikon AF-D 50mm f1,8 + Nikon SB800 Manfrotto 055&141RC
Mammabell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2005, 11:28   #28
Grande blu
Junior Member
 
L'Avatar di Grande blu
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 8
adesso per la sinistra è un po' meno sostenibile il ritiro delle nostre truppe visto che : ci sono state delle libere elezioni, ed esiste un governo che per altro ci ha formalmente richiesto di rimanere ancora.
Grande blu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2005, 11:28   #29
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
Quote:
Originariamente inviato da Mammabell
si ma ilritirograduae dov'è? Quando comincerà?
a me pare che vista la situazione che va a vanti da due anni si può dire che era meglio quando si stava peggio...in Iraq...
dall'invasione in poi la situazione continua a degenerare e non si vede l'uscita.

Bush dice che ha vinto la gueraa in Iraq...E' proprio sicuro?

ah ...però attenzione in italia non è guerra... è missione di pace...

ognuno cerca di infinocchiare il proprio paese...
ridicoli!
Non stiamo discutendo se l'attacco USA all'Iraq sia buono o no.
Non stiamo discutendo se la missione Italiana in Iraq sia buona o no.

Stiamo discutendo di quale sia la posizione del centrosinistra rispetto l'Iraq se dovesse vincere le prox elezioni.
dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2005, 11:28   #30
eriol
Senior Member
 
L'Avatar di eriol
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: hinterland nord milano
Messaggi: 779
Quote:
Originariamente inviato da Mammabell
si ma ilritirograduae dov'è? Quando comincerà?
a me pare che vista la situazione che va a vanti da due anni si può dire che era meglio quando si stava peggio...in Iraq...
dall'invasione in poi la situazione continua a degenerare e non si vede l'uscita.

Bush dice che ha vinto la gueraa in Iraq...E' proprio sicuro?

ah ...però attenzione in italia non è guerra... è missione di pace...

ognuno cerca di infinocchiare il proprio paese...
ridicoli!

io non credo che vista com'è la situazione ci sia qualcuno che abbia stabilito: "il tal giorno del tal anno ritireremo le truppe".
si è parlato del 2006 in via ipotetica.
e a sproposito imho.
se la situazione non è risolta non ha senso programmare qualcosa solo per rassicurare la gente o per vincere le elezioni. e le ipotesi lasciano il tempo che trovano.

sì quella dell' italia è una missione di peace keeping.
ma non ho voglia di tornare sull' argomento...mi sono rotto di ripetere sempre le stesse cose.

io dico che bisogna tener fede all' impegno e stare lì fino a quando l' iraq potrà cavarsela da solo.
eriol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2005, 11:28   #31
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
Quote:
Originariamente inviato da Mammabell
si firmata da chi?
sono curioso di leggere da dove preni questi dati... sai... per cultura personale
http://www.cablit.it/pagina76.htm

NEW YORK - Il nuovo Iraq nasce con 15 mani alzate nel consiglio di sicurezza dell'Onu a New York, tornato ad assumere rilevanza dopo oltre un anno in cui la crisi irachena era stata gestita quasi sempre lontano dal Palazzo di vetro. Con un voto unanime, i membri del consiglio hanno approvato la risoluzione 1546, messa a punto da Usa e Gran Bretagna, nella quale e' disegnato il futuro iracheno dal 30 giugno 2004 al gennaio 2006.
dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2005, 11:29   #32
easyand
Senior Member
 
L'Avatar di easyand
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 666
Quote:
Originariamente inviato da Mammabell
si firmata da chi?
sono curioso di leggere da dove preni questi dati... sai... per cultura personale
basta che cerchi su google
easyand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2005, 11:39   #33
Mammabell
Senior Member
 
L'Avatar di Mammabell
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Ovunque!!
Messaggi: 7737
La Risoluzione 1511 sull'Iraq del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, 16 ottobre 2003

(La risoluzione crea le premesse per un miglioramento politico, economico e della sicurezza)

Il 16 ottobre scorso, il Consiglio di Sicurezza ha approvato all'unanimità una risoluzione che getta le basi per una partecipazione internazionale e delle Nazioni Unite alla ricostruzione politica ed economica dell'Iraq e al mantenimento della sicurezza.

La risoluzione, originariamente proposta dagli Stati Uniti, è stata appoggiata da Camerun, Spagna e Regno Unito. Tale risoluzione, adottata ai sensi del capitolo VII dello Statuto delle Nazioni Unite, si concentra su tre aree principali: la leadership irachena e il passaggio dei poteri dall'Autorità Provvisoria della Coalizione al popolo iracheno; il mantenimento di condizioni di sicurezza a opera di una forza multinazionale sotto comando unificato; la partecipazione internazionale e delle Nazioni Unite al finanziamento dei progetti di ricostruzione e di ripresa. La risoluzione conferisce, inoltre, alle Nazioni Unite un ruolo più importante nell'assistere l'Iraq nel processo politico e in altri ambiti, quali diritti umani, aiuti umanitari e sviluppo sostenibile.

In una dichiarazione rilasciata al Consiglio di Sicurezza dopo il voto, l'Ambasciatore statunitense John Negroponte ha sottolineato che la forza multinazionale opererà sotto "il comando unificato degli Stati Uniti".

La risoluzione riconosce l'attuale Consiglio di Governo iracheno e i Ministri che ne fanno parte quali "organi principali dell'Amministrazione provvisoria irachena" e concede a tale Consiglio due mesi di tempo, fino al 15 dicembre 2003, per presentare al Consiglio di Sicurezza una tabella di marcia per la stesura di una nuova Costituzione e per la convocazione di elezioni democratiche ai sensi di tale Costituzione.

...


Nella risoluzione, inoltre, il Consiglio "condanna inequivocabilmente" gli attacchi terroristici avvenuti in Iraq e invita le Nazioni a impedire il transito di terroristi, il trasferimento di armi e di finanziamenti per le attività terroristiche all'interno del Paese.

Segue il testo della risoluzione:

Camerun, Spagna, Regno Unito di Gran Bretagna e d'Irlanda del Nord e Stati Uniti d'America



dal tuo link:

...
Tra lunedì sera e martedì, uno dopo l'altro da Parigi, Berlino, Mosca e Pechino sono arrivati i via libera al voto, pur senza nascondere le riserve. La Francia, ha detto il ministro degli Esteri Michel Barnier, non e' pienamente soddisfatta, ma ha deciso per il voto a favore ''per trovare in modo costruttivo una via d'uscita politica da questa tragedia''. L'ambasciatore tedesco all'Onu, Gunter Pleuger, ha riconosciuto che Usa e Gran Bretagna hanno avuto stavolta ''grande flessibilità e accolto molte delle proposte che provenivano dall'approccio creativo e costruttivo di Francia e Germania''. Anche l'Algeria, unico membro arabo in consiglio, ha offerto il proprio appoggio, anche se avrebbe voluto un piu' chiaro potere di veto iracheno sul piano militare. L'Italia, con il ministro degli Esteri Franco Frattini, ha espresso ''viva soddisfazione'' per il traguardo, (e te pareva ... questa è mia)



come leggo non è che ci sia tutto questo coinvolgimento dell' ONU... tanto è vero che le truppe che sono in Irq sono di 3 nazionalità... se escludiamo la Polonia, il Camerun e qualche altro paesello...

nè vedo caschi blu dell' ONU, ma solo marines con lanciarazzi
__________________
>> Più di 150 trattative nel mercatino <<
Nikon D200 Nikon 12-24mm f4 Nikon 24-70mm f2,8 Sigma 150-500mm f/5-6.3 DG OS HSM Sigma 70-300mm DG Nikon AF-D 50mm f1,8 + Nikon SB800 Manfrotto 055&141RC
Mammabell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2005, 11:44   #34
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da Mammabell
si ma ilritirograduae dov'è? Quando comincerà?
a me pare che vista la situazione che va a vanti da due anni si può dire che era meglio quando si stava peggio...in Iraq...
dall'invasione in poi la situazione continua a degenerare e non si vede l'uscita.

Bush dice che ha vinto la gueraa in Iraq...E' proprio sicuro?

ah ...però attenzione in italia non è guerra... è missione di pace...

ognuno cerca di infinocchiare il proprio paese...
ridicoli!
Nel frattempo ci sono state le elezioni è si è insediato un nuovo governo. Non si può non considerare questi due aspetti nella valutazione della situazione, c'è un governo rappresentativo della popolazione che ci chiede di restare. Tutto da dimostrare che il ritiro delle truppe possa avere effetti positivi sulla gestione della situazione e non possa invece rischiare di far precipitare il paese in una guerra civile. Per il resto chi mette le bombe credo rappresenti ben poco della popolazione irakena, per lo più sono membri del vecchio regime, infiltrati di al queida e integralisti. Poco hanno a che spartire anche con il resto degli insorti che pur essendo contrari alla presenza USA mi sembra comunque non mirino necessariamente al rovesciamento del governo democratico quanto piuttosto all'acquisizione di maggiore potere. La questione si giocherà credo sulla capacità della coalizione e del governo irakeno di "sanare" questa situazione. In tutto questo però non credo che un ritiro immediato comporti qualcosa di buono per gli irakeni. Per noi nell'immediato forse si perché momentaneamente ci espone a minori rischi... poi però si verrebbero a creare una serie di effetti collaterali ben difficili da affrontare.
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2005, 11:51   #35
BMWZ8
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1304
Quote:
Originariamente inviato da Mammabell

nè vedo caschi blu dell' ONU, ma solo marines con lanciarazzi

stanno combattendo contro i terroristi, che gli vuoi dare in mano, margherite e tulipani


ma l'hai visto mai rambo
__________________
pc gioco: asus a620m-plus-9700x-32gb ddr5-7900xtx
BMWZ8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2005, 11:56   #36
Freeride
Senior Member
 
L'Avatar di Freeride
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cavalese
Messaggi: 2093
Quote:
Originariamente inviato da BMWZ8
stanno combattendo contro i terroristi, che gli vuoi dare in mano, margherite e tulipani
ma l'hai visto mai rambo
Terroristi? Sia mai!
Sono guerriglieri partigiani che difendono la patria dall'invasore!
Freeride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2005, 12:13   #37
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da Freeride
Terroristi? Sia mai!
Sono guerriglieri partigiani che difendono la patria dall'invasore!
ci sono terroristi, come ci sono degli insorti in mezzo. Considerare tutti quanti allo stesso modo a mio avviso non aiuta a risolvere la situazione...
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2005, 12:13   #38
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
Quote:
Originariamente inviato da Freeride
Terroristi? Sia mai!
Sono guerriglieri partigiani che difendono la patria dall'invasore!
E che per passare il tempo fanno saltare per aria i propri connazionali....
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2005, 12:14   #39
Freeride
Senior Member
 
L'Avatar di Freeride
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cavalese
Messaggi: 2093
Quote:
Originariamente inviato da Mammabell
come leggo non è che ci sia tutto questo coinvolgimento dell' ONU... tanto è vero che le truppe che sono in Irq sono di 3 nazionalità... se escludiamo la Polonia, il Camerun e qualche altro paesello...

nè vedo caschi blu dell' ONU, ma solo marines con lanciarazzi
Elenco paeselli:
Afghanistan, Albania, Australia, Azerbaigian, Bulgaria, Colombia, Costa Rica, Danimarca, El Salvador, Eritrea, Estonia, Etiopia, Georgia, Giappone, Gran Bretagna, Honduras, Ungheria, Islanda, Italia, Kuwait, Corea del Sud, Lettonia, Lituania, Macedonia, Micronesia, Mongolia, Isole Marshall, Nicaragua, Olanda, Palau, Filippine, Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca, Repubblica Dominicana, Romania, Ruanda, Singapore, Slovacchia, Isole Salomone, Spagna, Stati Uniti, Turchia, Uganda, Uzbekistan.

Elenco paeselli progressivamente ritirati:
Spagna, Honduras, Rep. Domenicana, Nicaragua, Filippine, Thailandia, Costa Rica, Nuova Zelanda, Polonia.
Freeride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2005, 12:14   #40
easyand
Senior Member
 
L'Avatar di easyand
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 666
Quote:
Originariamente inviato da Mammabell
La Risoluzione 1511 sull'Iraq del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, 16 ottobre 2003

(La risoluzione crea le premesse per un miglioramento politico, economico e della sicurezza)

Il 16 ottobre scorso, il Consiglio di Sicurezza ha approvato all'unanimità una risoluzione che getta le basi per una partecipazione internazionale e delle Nazioni Unite alla ricostruzione politica ed economica dell'Iraq e al mantenimento della sicurezza.

La risoluzione, originariamente proposta dagli Stati Uniti, è stata appoggiata da Camerun, Spagna e Regno Unito. Tale risoluzione, adottata ai sensi del capitolo VII dello Statuto delle Nazioni Unite, si concentra su tre aree principali: la leadership irachena e il passaggio dei poteri dall'Autorità Provvisoria della Coalizione al popolo iracheno; il mantenimento di condizioni di sicurezza a opera di una forza multinazionale sotto comando unificato; la partecipazione internazionale e delle Nazioni Unite al finanziamento dei progetti di ricostruzione e di ripresa. La risoluzione conferisce, inoltre, alle Nazioni Unite un ruolo più importante nell'assistere l'Iraq nel processo politico e in altri ambiti, quali diritti umani, aiuti umanitari e sviluppo sostenibile.

In una dichiarazione rilasciata al Consiglio di Sicurezza dopo il voto, l'Ambasciatore statunitense John Negroponte ha sottolineato che la forza multinazionale opererà sotto "il comando unificato degli Stati Uniti".

La risoluzione riconosce l'attuale Consiglio di Governo iracheno e i Ministri che ne fanno parte quali "organi principali dell'Amministrazione provvisoria irachena" e concede a tale Consiglio due mesi di tempo, fino al 15 dicembre 2003, per presentare al Consiglio di Sicurezza una tabella di marcia per la stesura di una nuova Costituzione e per la convocazione di elezioni democratiche ai sensi di tale Costituzione.

...


Nella risoluzione, inoltre, il Consiglio "condanna inequivocabilmente" gli attacchi terroristici avvenuti in Iraq e invita le Nazioni a impedire il transito di terroristi, il trasferimento di armi e di finanziamenti per le attività terroristiche all'interno del Paese.

Segue il testo della risoluzione:

Camerun, Spagna, Regno Unito di Gran Bretagna e d'Irlanda del Nord e Stati Uniti d'America



dal tuo link:

...
Tra lunedì sera e martedì, uno dopo l'altro da Parigi, Berlino, Mosca e Pechino sono arrivati i via libera al voto, pur senza nascondere le riserve. La Francia, ha detto il ministro degli Esteri Michel Barnier, non e' pienamente soddisfatta, ma ha deciso per il voto a favore ''per trovare in modo costruttivo una via d'uscita politica da questa tragedia''. L'ambasciatore tedesco all'Onu, Gunter Pleuger, ha riconosciuto che Usa e Gran Bretagna hanno avuto stavolta ''grande flessibilità e accolto molte delle proposte che provenivano dall'approccio creativo e costruttivo di Francia e Germania''. Anche l'Algeria, unico membro arabo in consiglio, ha offerto il proprio appoggio, anche se avrebbe voluto un piu' chiaro potere di veto iracheno sul piano militare. L'Italia, con il ministro degli Esteri Franco Frattini, ha espresso ''viva soddisfazione'' per il traguardo, (e te pareva ... questa è mia)



come leggo non è che ci sia tutto questo coinvolgimento dell' ONU... tanto è vero che le truppe che sono in Irq sono di 3 nazionalità... se escludiamo la Polonia, il Camerun e qualche altro paesello...

nè vedo caschi blu dell' ONU, ma solo marines con lanciarazzi
Il comando delle operazioni è stato sempre statunitense nelle operazini militari sotto egida ONU (vedi Kosovo, vedi Somalia, vedi prima guerra del golfo), a chi volevi darlo all' Honduras?
Il fatto che sia portata avanti da alcuni stati non vuol dire che vi aderiscano solo quegli stati.
La Francia è sempre stata contraria, e dico anche a ragione...aveva da sola il 60% dei contratti petroliferi irakeni (assieme alla russa Lukoil che ne deteneva un altra bella fetta)

Inoltre ti informo che in Iraq non ci sono USA, UK e qualche altro paesello, dato che ci sono Italia, Olanda, Norvegia, Giappone, Danimarca, Australia, Portogallo, Polonia, all' epoca della risoluzione anche Spagna....chiamali paeselli...
easyand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v