Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-07-2005, 13:30   #21
CH1CC0
Senior Member
 
L'Avatar di CH1CC0
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 5375
Per quello che riguarda la dritta sull'articolo di hacker journal, vorrei precisare che l'articolo in questione si trova sul numero 78 e che oggi è uscito il 79, quindi sarà difficile trovarlo...
__________________
CiAO
CH1CC0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2005, 13:36   #22
DarkSiDE
Senior Member
 
L'Avatar di DarkSiDE
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Lecce
Messaggi: 3936
Quote:
Originariamente inviato da CH1CC0
Per quello che riguarda la dritta sull'articolo di hacker journal, vorrei precisare che l'articolo in questione si trova sul numero 78 e che oggi è uscito il 79, quindi sarà difficile trovarlo...

infatti niente da fare, prima li mettevano online gli articoli..lo fanno ancora?
__________________
Non farò mai più affari con khalhell, 4HwGenXX.
DarkSiDE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2005, 14:23   #23
th78e
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Novara
Messaggi: 480
Dunque, cerco di fare un pò di chiarezza:

- WEP: Wired Equivalent Privacy: sistema di crittatura da 64 a 256 bit. Devi inserire una chiave hex o ascii nell'access point, e la stessa in tutti i drivers delle schede wifi. Non cambia mai, a meno che non la cambi tu manualmente dappertutto. Per questo motivo non è molto sicura. Se lasci l'access point attivo sempre, qualcuno potrebbe annusare i pacchetti e cercare di carpirne la chiave. Risultato: vede la tua rete e naviga col tuo abbonamento;

- WPA PSK (Pre Shared Key): Wi-fi protected access, modalità PSK: anche in questa modalità devi inserire una chiave nell'AP e in tutti i dispositivi. Molto più sicuro poiché la chiave è lunga fino a 63 caratteri (non bit) e poiché non viene mai usata: i sistemi connessi tra loro in WPA PSK usano la chiave che hanno inserita per generarne altre (usate per crittare i dati) che scadono ogni x secondi (il tempo lo setti tu nell'AP). In altre parole la stringa che tu inserisci serve da chlichet per generare chiavi di durata inferiore all'ora. Variando quindi in continuazione la chiave, anche se qualcuno riuscisse con uno sniffer ad avere i pacchetti crittati, ora che ottiene la chiave essa sarebbe già scaduta;

- WPA: senza PSK è il metodo più sicuro: la chiave non deve MAI essere inserita nell'AP (nemmeno la "chlichet"). Il sistema deve comprendere un server radius con un database utenti. Ogni utente riceve un certificato CA dal server RADIUS; viene così generata una chiave di sessione ogni volta diversa, e con una durata massima nel tempo. Particolarmente complessa da installare ma è al giorno d'oggi quasi a prova di bomba.


Discorso segnale debole
Per il segnale debole come ti è già stato suggerito, la migliore delle ipotesi è mettere 2 AP agli estremi del campo di copertura. Quello che ti consiglio è di valutare bene se fare un repeater o un bridge.
repeater: banale ripetitore: dove il segnale sta per morire lui capta e rigenera ampliando il raggio
bridge: i due access point si scambiano dati, ma NESSUNO può connettersi in wireless a NESSUNO di loro 2: in pratica tu devi avere 2 reti cablate da una parte e dall'altra. Queste reti cablate comunicano fra loro attraverso il ponte radio. Ovviamente la "rete cablata" può essere anche un solo pc connesso con l'AP. Esistono la modalità bridge "punto a punto" o "uno a molti". Se ti interessa approfondisco.


discorso rete incartata
Resetta tutti gli apparati.
Entra nel 624 e imposta il suo IP a 192.168.XXX.1 dove XXX ci metti quello che vuoi. Ti sconsiglio "0" e "1" perché sono i più usati, e quindi sono i primi indirizzi che uno smanettone prova a cercare.
Imposta SSID, modalità wireless AP, metti un canale diverso da 1, 6 e 11, imposta una wep a 128 bit.
Imposta IP fissi a tutti i pc con classe 192.168.XXX.YYY con YYY maggiore di 20 (i numeri più bassi di 20 di solito si usano per apparati e servers)

Mi è anche venuta un'altra idea relativamente all'uso di 2 AP (o di un router wifi in coppia con un ap) e cioè configurare un AP come client dell'altro.

Fammi sapere!!


bye,
__________________
Th 78 e
Pc: Case: !!--THIS--!! Mobo: Gigabyte 7N400 Pro2 512 DDR 3200 CPU: XP2800+@2800+ (per ora ) GPU: ATI radeon 8500@8500 by ATI
Fight the pre modded cases!!! VENDO: satelliti "doppi cubetti" BOSE;

MAI COMPRARE DA COMP-CREATION.DE!!!
Utenti ebay poco raccomandabili Ne hai anche tu? Dimmelo che li aggiungo!!
th78e è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2005, 14:56   #24
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da th78e
Dunque, cerco di fare un pò di chiarezza:

- WEP: Wired Equivalent Privacy: sistema di crittatura da 64 a 256 bit. Devi inserire una chiave hex o ascii nell'access point, e la stessa in tutti i drivers delle schede wifi. Non cambia mai, a meno che non la cambi tu manualmente dappertutto. Per questo motivo non è molto sicura. Se lasci l'access point attivo sempre, qualcuno potrebbe annusare i pacchetti e cercare di carpirne la chiave. Risultato: vede la tua rete e naviga col tuo abbonamento;

- WPA PSK (Pre Shared Key): Wi-fi protected access, modalità PSK: anche in questa modalità devi inserire una chiave nell'AP e in tutti i dispositivi. Molto più sicuro poiché la chiave è lunga fino a 63 caratteri (non bit) e poiché non viene mai usata: i sistemi connessi tra loro in WPA PSK usano la chiave che hanno inserita per generarne altre (usate per crittare i dati) che scadono ogni x secondi (il tempo lo setti tu nell'AP). In altre parole la stringa che tu inserisci serve da chlichet per generare chiavi di durata inferiore all'ora. Variando quindi in continuazione la chiave, anche se qualcuno riuscisse con uno sniffer ad avere i pacchetti crittati, ora che ottiene la chiave essa sarebbe già scaduta;

- WPA: senza PSK è il metodo più sicuro: la chiave non deve MAI essere inserita nell'AP (nemmeno la "chlichet"). Il sistema deve comprendere un server radius con un database utenti. Ogni utente riceve un certificato CA dal server RADIUS; viene così generata una chiave di sessione ogni volta diversa, e con una durata massima nel tempo. Particolarmente complessa da installare ma è al giorno d'oggi quasi a prova di bomba.


Discorso segnale debole
Per il segnale debole come ti è già stato suggerito, la migliore delle ipotesi è mettere 2 AP agli estremi del campo di copertura. Quello che ti consiglio è di valutare bene se fare un repeater o un bridge.
repeater: banale ripetitore: dove il segnale sta per morire lui capta e rigenera ampliando il raggio
bridge: i due access point si scambiano dati, ma NESSUNO può connettersi in wireless a NESSUNO di loro 2: in pratica tu devi avere 2 reti cablate da una parte e dall'altra. Queste reti cablate comunicano fra loro attraverso il ponte radio. Ovviamente la "rete cablata" può essere anche un solo pc connesso con l'AP. Esistono la modalità bridge "punto a punto" o "uno a molti". Se ti interessa approfondisco.


discorso rete incartata
Resetta tutti gli apparati.
Entra nel 624 e imposta il suo IP a 192.168.XXX.1 dove XXX ci metti quello che vuoi. Ti sconsiglio "0" e "1" perché sono i più usati, e quindi sono i primi indirizzi che uno smanettone prova a cercare.
Imposta SSID, modalità wireless AP, metti un canale diverso da 1, 6 e 11, imposta una wep a 128 bit.
Imposta IP fissi a tutti i pc con classe 192.168.XXX.YYY con YYY maggiore di 20 (i numeri più bassi di 20 di solito si usano per apparati e servers)

Mi è anche venuta un'altra idea relativamente all'uso di 2 AP (o di un router wifi in coppia con un ap) e cioè configurare un AP come client dell'altro.

Fammi sapere!!


bye,
Grazie ... grazie ... grazie

In serata provo a riconfigurare la rete (schede e AP).
Per quanto riguarda la sicurezza, chiedo informazioni a te. La cifratura WEP, è necessaria per il sniffer? Ma questo implica che ci sia qualcuno sufficientemente vicino per avvicinarsi alla rete, ma io abito in mezzo ai campi, non ho molte case, diciamo che il più vicino è a circa 300 - 400 m.
Comunque lo farò sicuramente.
La sicurezza non è mai troppa.

Ti farò sapere.

Ciao e grazie ancora.
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2005, 15:21   #25
th78e
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Novara
Messaggi: 480
Beh, considera che io ho un'antenna direttiva a tubo con guadagno pari a 19 dB. Il mio access point linksys ha un firmware "particolare" con cui posso farlo arrivare fino a 84 mW; tutto questo significa che arrivo circa a 38 dB in totale, quindi se io abitassi in una casa a 3-400 metri da te ci arrivo come ridere, considerando inoltre che sei in mezzo ai campi, e cioè che non ci sono ostacoli quali muri o altro...

Ad ogni modo se puoi metti WPA PSK, è molto meglio!! Io l'ho tenuto per anni prima di passare al WPA con certificati e tutto il resto.



bye,
__________________
Th 78 e
Pc: Case: !!--THIS--!! Mobo: Gigabyte 7N400 Pro2 512 DDR 3200 CPU: XP2800+@2800+ (per ora ) GPU: ATI radeon 8500@8500 by ATI
Fight the pre modded cases!!! VENDO: satelliti "doppi cubetti" BOSE;

MAI COMPRARE DA COMP-CREATION.DE!!!
Utenti ebay poco raccomandabili Ne hai anche tu? Dimmelo che li aggiungo!!
th78e è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2005, 16:03   #26
spaceboy
Senior Member
 
L'Avatar di spaceboy
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: TV
Messaggi: 4824
Entra nel pannello di settaggio del AP e prova a settare sotto Advanced/Performance il Tx rates a 22 , ora dovresti averlo su auto!
Poi c'è anche antenna transmit power
Non sò se il wireless mode (mixed/G mode) possa aiutare

Io ho una G122, con una scheda pci avrei miglioramenti sul segnale?
spaceboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2005, 16:09   #27
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Grazie ragazzi, grazie davvero

In effetti ricordo bene che il TX Rate è su auto. Inoltre ricordo bene anche che il Wireless Mode è mixed ma in una delle mie innumerevoli prove ho settato anche G.
Appena arrivo a casa inizio a lavorarci.
Ciao e grazie
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2005, 16:14   #28
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da th78e
Beh, considera che io ho un'antenna direttiva a tubo con guadagno pari a 19 dB. Il mio access point linksys ha un firmware "particolare" con cui posso farlo arrivare fino a 84 mW; tutto questo significa che arrivo circa a 38 dB in totale, quindi se io abitassi in una casa a 3-400 metri da te ci arrivo come ridere, considerando inoltre che sei in mezzo ai campi, e cioè che non ci sono ostacoli quali muri o altro...

Ad ogni modo se puoi metti WPA PSK, è molto meglio!! Io l'ho tenuto per anni prima di passare al WPA con certificati e tutto il resto.



bye,
Allora lo faccio sicuramente, anche se i vicini (quelli che abitano a 300 m da casa mia) sono una coppia di settantenni (forse anche ottantenni) presi piuttosto maluccio. Altre abitazioni sono a più di 1 km e gli ostacoli sono rappresentati dagli alberi (molti) che circondano completamente la mia proprietà.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2005, 16:14   #29
th78e
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Novara
Messaggi: 480
occhio ragà a forzare il tx rate.

Sappiamo tutti che man mano che ci allontaniamo dall'antenna la banda cala. Se voi forzate il vostro access point a trasmettere a 22 Mbps, NON ottenete 22 Mb dove adesso ne avete 1 o 2, ma ottenete che:

- L'access point misura la potenza del segnale;
- Se siete vicini a sufficienza per andare a 22, andate;
- Se siete più lontani, l'access point NON ACCETTA le connessioni deboli (anche solo a 18)


bye,
__________________
Th 78 e
Pc: Case: !!--THIS--!! Mobo: Gigabyte 7N400 Pro2 512 DDR 3200 CPU: XP2800+@2800+ (per ora ) GPU: ATI radeon 8500@8500 by ATI
Fight the pre modded cases!!! VENDO: satelliti "doppi cubetti" BOSE;

MAI COMPRARE DA COMP-CREATION.DE!!!
Utenti ebay poco raccomandabili Ne hai anche tu? Dimmelo che li aggiungo!!
th78e è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2005, 16:14   #30
spaceboy
Senior Member
 
L'Avatar di spaceboy
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: TV
Messaggi: 4824
Io l'ho trovato settato su G Mode
purtoppo sebbene la distanza dal pc non sia molta devo attraversare parecchi muri x arrivare al pc,cmq x navigare basta e avanza x ora
Se risolvo un problema di LowId con emule (non sò che porta aprire nel virtual server,ho messo l'ip del AP ma niente) mi posso ritenere soddisfatto
spaceboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2005, 16:19   #31
th78e
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Novara
Messaggi: 480
una scheda pcmcia è identica ad una pci.
Tenete conto che alcuni produttori prendono la scheda pcmcia e la saldano sul bus pci

L'unico vantaggio che può avere una pci è il fatto di poter mettere un'antenna esterna. Per sentire qualche differenza cmq lasciate perdere le antennine da 5 o 6 dBi della stessa marca dell'access point. Se volete DAVVERO migliorare il segnale dovete prendere antenne come si deve, da almeno una decina di dBi, possibilmente direzionali.


bye,
__________________
Th 78 e
Pc: Case: !!--THIS--!! Mobo: Gigabyte 7N400 Pro2 512 DDR 3200 CPU: XP2800+@2800+ (per ora ) GPU: ATI radeon 8500@8500 by ATI
Fight the pre modded cases!!! VENDO: satelliti "doppi cubetti" BOSE;

MAI COMPRARE DA COMP-CREATION.DE!!!
Utenti ebay poco raccomandabili Ne hai anche tu? Dimmelo che li aggiungo!!

Ultima modifica di th78e : 07-07-2005 alle 16:25.
th78e è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2005, 16:25   #32
th78e
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Novara
Messaggi: 480
per emule è sufficiente aprire un virtual server (o port forwarding) fatto così:

porta tcp 4662 -> IP computer con emule
porta udp 4672 -> IP computer con emule

nel caso il tuo router differenzi le porte esterne ed interne, replica il numero banalmente:

4662 tcp ext -> 4662 tcp int su IP emule
4672 udp ext -> 4672 udp int su IP emule

g mode o mixed vuol dire semplicemente che il router accetta solo i dispositivi 802.11g oppure anche i 802.11b (mixed). Mi pare che ci sia una certa equivalenza con long e short preamble: mettendo la rete in wireless G, non permettete ai dispositivi B di connettersi, ma questo diminuisce lievemente il raggio di azione. Se invece tenete mixed (b e g) permettete anche ai 11b di connettersi e allargate leggermente il campo (long pre.), perdendo qualcosa in velocità.


bye,
__________________
Th 78 e
Pc: Case: !!--THIS--!! Mobo: Gigabyte 7N400 Pro2 512 DDR 3200 CPU: XP2800+@2800+ (per ora ) GPU: ATI radeon 8500@8500 by ATI
Fight the pre modded cases!!! VENDO: satelliti "doppi cubetti" BOSE;

MAI COMPRARE DA COMP-CREATION.DE!!!
Utenti ebay poco raccomandabili Ne hai anche tu? Dimmelo che li aggiungo!!
th78e è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2005, 16:26   #33
spaceboy
Senior Member
 
L'Avatar di spaceboy
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: TV
Messaggi: 4824
Quote:
Originariamente inviato da th78e
una scheda pcmcia è identica ad una pci.
Tenete conto che alcuni produttori prendono la scheda pcmcia e la saldano sul bus pci

L'unico vantaggio che può avere una pci è il fatto di poter mettere un'antenna esterna. Per sentire qualche differenza cmq lasciate perdere le antennine da 5 o 6 dBi della stessa marca dell'access point. Se volete DAVVERO migliorare il segnale dovete prendere antenne come si deve, da almeno una decina di dBi, possibilmente direzionali
ok ma la G122 è la usb tipo pendrive , come va?!
devo dire che ha la comodità di poterla posizionare al meglio e passarla facilmente di pc in pc
spaceboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2005, 16:31   #34
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da th78e
g mode o mixed vuol dire semplicemente che il router accetta solo i dispositivi 802.11g oppure anche i 802.11b (mixed). Mi pare che ci sia una certa equivalenza con long e short preamble: mettendo la rete in wireless G, non permettete ai dispositivi B di connettersi, ma questo diminuisce lievemente il raggio di azione. Se invece tenete mixed (b e g) permettete anche ai 11b di connettersi e allargate leggermente il campo (long pre.), perdendo qualcosa in velocità.


bye,
Ma se uno ha solo dispositivi G?

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2005, 16:34   #35
th78e
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Novara
Messaggi: 480
diciamo che personalmente non la reputo il massimo perché non ha un connettore esterno per l'antenna, però deve assomigliare molto ad una pcmcia. Magari non è il massimo come distanza e potenza, però è comoda, questo è innegabile. Fammi sapere con emule; se hai un d-link posso suggerirti esattamente dove e come andare a toccare, basta che mi dici il modello.


Modifica per tutmosi3: se hai solo dispositivi G (come me) scegli: un minimo in più di campo ma con poca velocità in meno (long preamble = mixed mode) oppure un pochino meno di campo ma con qualche cosa di velocità in più (short preamble = g mode). Alcuni access point hanno la possibilità di settare queste opzioni separatamente una dall'altra, il che significa che la relazione preamble-mode non vale più e allora nel tuo caso farei G mode e long pre.
Altrimenti l'access point deve sforzarsi di allargare un pò il campo (per questo perdi velocità) nel mixed, oppure gli basta parlare solo in "G" (per questo può permettersi di andare un pò più in fretta). Misura bene fin dove vuoi arrivare e se al limite della copertura prendi poco o niente, passa a long pre (mixed mode)


bye,
__________________
Th 78 e
Pc: Case: !!--THIS--!! Mobo: Gigabyte 7N400 Pro2 512 DDR 3200 CPU: XP2800+@2800+ (per ora ) GPU: ATI radeon 8500@8500 by ATI
Fight the pre modded cases!!! VENDO: satelliti "doppi cubetti" BOSE;

MAI COMPRARE DA COMP-CREATION.DE!!!
Utenti ebay poco raccomandabili Ne hai anche tu? Dimmelo che li aggiungo!!

Ultima modifica di th78e : 07-07-2005 alle 16:43.
th78e è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2005, 17:52   #36
EZU64
Senior Member
 
L'Avatar di EZU64
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Genova
Messaggi: 513
Ho letto questo thread e forse la mia esperianza può servire a qualcuno. Circa 6 mesi fa ho comprato un dlink 2100ap quello da 108mb per intenderci (molto ma molto teorici) e mi si presentavano subito problemi analoghi a quelli già descritti da altri in molti interventi nel forum e cioè scarso segnale e sopratutto instabilità di segnale. Il notebook che si collega ha una scheda dlink dwl g650 con drv atheros. Distanza indoor non + di 20 mt ma con muri "di traverso" quindi la situazione meno favorevole. Provo con antenna dlink ant24 1200 molto cara ma anche se il segnale aumenta il segnale diventa ancora + instabile. Ho provato a dislocarla il mille modi diversi senza risultato. In seguito ho provato con un secondo 2100ap con funzione repeater e la situazione per ciò che concerne la stabilità e potenza segnale è stata risolta ( valori massimi in tutte le misurazioni),
ma ahime il transfert rate misurato son netpersec non va oltre i 10 mb/s.Questo perchè in funzione repeater il transfert rate si dimezza a causa del doppio trasferimento di segnale (letto su altro thread e confermato da mia esperienza).Concludo segnalando che MAI sono riuscito ad abilitare la funzione dynamic turbo nonostante abbia provato tutti i drivers disponibili. Scusate l'intervento chilometrico.
EZU64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2005, 17:59   #37
DarkSiDE
Senior Member
 
L'Avatar di DarkSiDE
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Lecce
Messaggi: 3936
Quote:
Originariamente inviato da th78e
Dunque, cerco di fare un pò di chiarezza:


Discorso segnale debole
Per il segnale debole come ti è già stato suggerito, la migliore delle ipotesi è mettere 2 AP agli estremi del campo di copertura. Quello che ti consiglio è di valutare bene se fare un repeater o un bridge.
repeater: banale ripetitore: dove il segnale sta per morire lui capta e rigenera ampliando il raggio
bridge: i due access point si scambiano dati, ma NESSUNO può connettersi in wireless a NESSUNO di loro 2: in pratica tu devi avere 2 reti cablate da una parte e dall'altra. Queste reti cablate comunicano fra loro attraverso il ponte radio. Ovviamente la "rete cablata" può essere anche un solo pc connesso con l'AP. Esistono la modalità bridge "punto a punto" o "uno a molti". Se ti interessa approfondisco.

il problema è che a volte si tratta, come nel mio caso di meno di 5 metri, e mi sembra "dispendioso" prendere un altro ap, tutto qui

tempo fa vidi un articolo che spiegava come modificare le schede wifi pcmcia per installare un'antenna esterna..sapete dove posso trovarlo


ps hai la sign fortemente fuori regolamento
__________________
Non farò mai più affari con khalhell, 4HwGenXX.

Ultima modifica di DarkSiDE : 07-07-2005 alle 18:01.
DarkSiDE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2005, 18:15   #38
th78e
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Novara
Messaggi: 480
Qui.
__________________
Th 78 e
Pc: Case: !!--THIS--!! Mobo: Gigabyte 7N400 Pro2 512 DDR 3200 CPU: XP2800+@2800+ (per ora ) GPU: ATI radeon 8500@8500 by ATI
Fight the pre modded cases!!! VENDO: satelliti "doppi cubetti" BOSE;

MAI COMPRARE DA COMP-CREATION.DE!!!
Utenti ebay poco raccomandabili Ne hai anche tu? Dimmelo che li aggiungo!!
th78e è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2005, 18:34   #39
DarkSiDE
Senior Member
 
L'Avatar di DarkSiDE
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Lecce
Messaggi: 3936
Quote:
Originariamente inviato da th78e
http://c0rtex.com/~will/antenna/



qui trovate le guide per costruire le antenne ma tenete presente che i cavi costano un botto, il prezzo si aggira attorno ai 10€
http://www.nabuk.org/
http://www.airgate.it/index.php


a questo punto si fa prima a prendere un'antenna con almeno 8/10dbi di guadagno che si trova con 20/30€, se non risolvo nemmeno così con quello che ho speso mi compravo un paio di ap..


per quanto riguarda la modifica mi cago troppo, se la scasso mi attacco al tram
__________________
Non farò mai più affari con khalhell, 4HwGenXX.

Ultima modifica di DarkSiDE : 07-07-2005 alle 18:36.
DarkSiDE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2005, 19:00   #40
samuele1234
Senior Member
 
L'Avatar di samuele1234
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Dove si mangia la piadina
Messaggi: 2341
Quote:
Originariamente inviato da DarkSiDE
tempo fa vidi un articolo che spiegava come modificare le schede wifi pcmcia per installare un'antenna esterna..sapete dove posso trovarlo
Altrimenti ti compri un'antenna della orinoco con connettore per antenna esterna.
Molti la reputano la migliore scheda pc-card per andare sulle lunghe distanze.
__________________
Non importa che tu sia un leone o una gazzella, l'importante è che non ti fai inc*lare
samuele1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v