|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Trattative: 206
Messaggi: 28447
|
aumentare la portata del wifi
Ciao a tutti, ho creato una piccola rete in casa, composta da 2 pc. Al primo ho attaccato un access point dlink ap2000+ (54mbps) e al secondo ho attaccato una scheda wifi pci dlink g520+ (54mbps).
Il primo pc è in taverna, il secondo pc è 2 piani più su. Il segnale arriva, infatti riesco a condividere internet e i files, ma controllando il pannello di controllo vedo che spesso la qualità del segnale è bassa, e scala automaticamente a 5,5mbps. Per risolvere questo problema, è sufficiente sostituire l'antenna dell access point con una più potente (guadagno 5db)? Non chiedo di arrivare a 54mbps perchè so che 2 piani sono tantini, mi accontenterei di stare tra 11mbps e 22mbps
__________________
Le mie 206: TRATTATIVE |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Trattative: 206
Messaggi: 28447
|
![]()
__________________
Le mie 206: TRATTATIVE |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Trattative: 206
Messaggi: 28447
|
nessuno?
__________________
Le mie 206: TRATTATIVE |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Cerca con Google "Can Antenna".
Chi ci ha provato mi assicura che la potenza del segnale dalla parte dove è orientata l'antenna, aumenta notevolmemte scomparendo quasi del tutto nelle altre direzioni. Inoltre sul mensile CHIP di Luglio/Agosto 2005 (in edicola adesso) ho trovato un articolo sulla costruzione di un'antenna, partendo dal case di CD. Scusate se ho fatto pubblicità ad una testata. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Dove si mangia la piadina
Messaggi: 2341
|
Non so se sia possibile farlo anche col 2000ap, ma con il dlink2100ap accedendovi via telenet di può aumentare la potenza in uscita.
Altrimenti puoi provare a prendere una antennina da 5 o 7 dbi, spendendo poco, e se non basta ti compri un altro access point uguale da mettere ad esempio in modalità repeater.
__________________
Non importa che tu sia un leone o una gazzella, l'importante è che non ti fai inc*lare |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Mi rifaccio all'ultima parte della risposta di samuele1234.
Ammettiamo che uno ha un access point D-LINK DWL-2000AP ma il segnale non è sufficiente, giustamente può acquistare qualche antenna ad alto rendimento per meno di 20 €. Quella dell'access point aggiuntivo, invece non la sapevo. Se ho capito bene è possibile configurare 2 AP uguali in modo che 1 faccia da ripetitore all'altro? Ma allora mi sorge un dubbio: se si può acquistare un access point D-LINK DWL-2000AP per 60 €, perchè qualcuno dovrebbe andare a comprare un amplificatore di segnale LinkSys (http://www.linksys.com/products/prod...id=38&prid=629) che ne costa 100 € ? Ciao ciao
__________________
Ultima modifica di tutmosi3 : 05-07-2005 alle 10:49. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 5375
|
Prova a guardare l'ultimo numero di hacker journal, c'è un articolo su come potenziare le antenne con del cartone e della carta stagnola...
Magari non risolvi il problema, ma tentare non costa praticamente nulla ![]()
__________________
CiAO |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Dove si mangia la piadina
Messaggi: 2341
|
Quote:
Comunque penso che quel prodotto della linksys sia un access point bloccato in modalità repeater, e penso che non funzioni con tutti gli access point di tutte le marche. Poi non tutti gli access point supportano questa modalità, e il piu delle volte devi prendere prodotti della stessa marca e modello. Io comunque uso un usrobotics 9106 e un dlink2100ap, quest'ultimo l'ho messo in modalità repeater e così ho esteso la copertura di parecchio, senza dover stendere un filo che collega gli access point, il dlink2100ap è collegato solo alla presa elettrica.
__________________
Non importa che tu sia un leone o una gazzella, l'importante è che non ti fai inc*lare |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Mi sembra che il mio access point sia un D-LINK DWL-2000AP e non escludo l'acquisto di un altro AP visto che ho qualche problema a casa http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=970337
Per il momento proverò a mettere in funzione l'access point di cui sono già in possesso, cercando di posizionarlo nel miglior posto possibile. In caso, valuterò l'acquisto di un altro access point uguale o di antenne ad alto ad alto rendimento. Siccome sono alle prime armi con le reti wireless, mi potresti spiegare bene la differenza tra wpa e wep? Mi sembra sia qualcosa sulla crittografia ma non ricordo. Ciao e grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Scusa kingvisc se ho invaso la tua discussione, ma visto che abbiamo più o meno gli stessi problemi ... Magari unendo le forze si riesce a combinare qualcosa di buono.
Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | ||
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Trattative: 206
Messaggi: 28447
|
Quote:
Quote:
__________________
Le mie 206: TRATTATIVE |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Trattative: 206
Messaggi: 28447
|
Quote:
__________________
Le mie 206: TRATTATIVE |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Trattative: 206
Messaggi: 28447
|
Quote:
il mio access point è il 2000+ (non chiedermi cosa cambia dal tuo perchè sono alle prime armi anche io). io ho notato che spostandolo di un paio di metri il segnale arriva molto meglio (link quality/signal strength 74/68 a 80/75), e il trasferimento di files impiega la metà. da quanto mi hanno riferito, cambiando le antenne con 2 da 5db di guadagno la situazione migliorerebbe sensibilmente, ma non saprei dirti di quanto.
__________________
Le mie 206: TRATTATIVE |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
Quote:
Ciao |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Lecce
Messaggi: 3936
|
Quote:
eccomi, ho montato un antenna con 5dbi di guadagno con connettore sma femmina, premettendo che a me sarebbe bastato guadagnare pochi metri (anche 4/5mt), beh..niente da fare, risultato ultra deludente da qualche parte lessi che il guadagno di cui tanto parlano nelle caratteristiche di queste antenne è riferito alla RICEZIONE, quindi montare un'antenna come QUELLA che ho preso, su un router, non ha senso |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Dove si mangia la piadina
Messaggi: 2341
|
Quote:
telnet indirizzo dell'access point ad esempio: telnet 192.168.1.50 A quel punto ti logghi e avrai dei comandi. Il comando che aumenta la potenza dovrebbe essere qualcosa del tipo SET OVERRIDETXPOWER, magari quando ho l'access point vicino ti cerco il comando. Poi c'è un comando simile che ti fa vedere qual è il valore settato. Il valore associato dovrebbe essere 20 (cioè il valore di legge), prova a metterlo a 23 e poi se è stabile aumenta mano a mano. Il valore massimo è 29 o 30, ma in certi forum sconsigliano tale valore, poichè il rumore diverrebbe troppo elevato. Comunque sfortunatamente questo comando è stato rimosso con le ultimissime versioni di firmware (sul 2100ap).
__________________
Non importa che tu sia un leone o una gazzella, l'importante è che non ti fai inc*lare |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 5375
|
Quote:
Tratta argomenti di tutti i tipi, ma indirizzati principalmente alla conoscenza. Costa 2 euro, sono 48 pagine senza pubblicità. Se ti capita, dai un'occhiata a www.hackerjournal.it. Sull'ultimo numero (78 o 79, non ricordo) c'era tutto un articolo su cui potenziare le antenne degli access point (a costo zero)
__________________
CiAO |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Lecce
Messaggi: 3936
|
Quote:
ps se qualcuno è interessato ad un'antenna da 20cm con connettore sma femmina (si attacca direttamente sul router senza cavo) gliela cedo volentieri a prezzo SIMBOLICO |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Ecco le ultime novità.
Sono talmente esperto di reti wireless che non ho solo sbagliato il nome dell'access point, ma ho proprio sbagliato prodotto: non è un semplice access point, è un router wireless. Per l'esatteza è il DI-624+: Gateway Router a banda larga ethernet wireless 54Mbps. L'ho acquistato qualche mese fa al Media World perchè era in offerta: è un kit comprensivo anche di DWL-G122: Adattatore di rete Wireless USB 2.0 a 54 Mbps. Al momento non c'è attaccato nessuno modem ADSL, però ieri sera ho iniziato la configurazione; sono partito dalla rete wireless, tralasciando, ovviamente la parte internet. I PC in rete ora sono 3 (non ho ancora avuto la necessità di tenerli accesi tuti contamporaneamente), più avanti aggiungerò il 4° ed il modem ADSL. Fino a ieri sera, la rete (denominata PR, che sta per prova) andava bene, il segnale tra PC1 e PC2 era molto basso o assente (ma sono su 2 piani diversi e c'è anche un muro in mezzo), mentre tra PC1 e PC3 il segnale oscilla tra ottimo ed eccellente. Ora con l'inserimento dell'access point, tutto è KO. Ho configurato il D-Link tramite LAN su porta 1 al PC1, come richiesto, ho inserito l'IP che ha di default e dopo essermi loggato, sono entrato nell'area dei settaggi tramite IE. Ho modificato la password. Ho inserito PR sul campo del nome della rete (mi sembra si chiami SSID) ed ho mantenuto 6 come canale di comunicazione di default. Ho riconfigurato le schede di rete nei PC modificando la voce AD-HOC, e passandola ad INFRASTRUCTURE. Non ho attivato la criptazione WEP. Il router/access point è a 2 m dal PC1 ed a 20 cm dal PC3. Risultato: NIENTE. La rete non funziona neanche un po'. Vi prego ![]() Ciao e grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:12.