|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14946
|
Quote:
Resta da dire che agendo sui canali in PS si ha una libertà che porta a risultati irraggiungibili usando metodi meno sofisticati come la stessa desaturazione proposta da PS che desatura usando un quantitativo prefissato di informazioni apportate dai livelli (credo 60+20+20 R+G+B) e/o quello delle fotocamere che agisce + o - allo stesso modo e l'applicazione o meglio la simulazione di applicazione dei filtri colorati non fa altro che spostare questi numeri. Ciao
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 2742
|
Quote:
![]() Se tu non riesci a notare la differenza tra una foto elaborata direttamente della fotocamera rispetto ad una ben elaborata da photoshop lavorando su canali è un discorso differente ma la differenza c'è e te lo dico io che ho una 350d che monta lo stesso processore della tua 20D |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1376
|
@Cester
Premetto che non conosco la 20D in particolare, ma mi sembra strano che la sua modalità b/n possa competere con le possibilità di intervento sull'immagine che mette a disposizione Photoshop e addirittura ottenere risultati migliori. Probabilmente avranno implementato un buon algoritmo di desaturazione che dà comunque risultati soddisfacenti nella maggior parte dei casi, ma personalmente non penso potrà mai sostituire definitivamente Photoshop, mi sembra più una scorciatoia per risparmiare tempo ed ottenere un b/n senza bisogno di fotoritocco. |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6977
|
Una differenza sostanziale è che Photoshop costa parecchio (per la versione Elements 3 siamo tra gli 80€ e i 90€, per quella completa si va sulle centinaia di €) e si deve impiegare del tempo in post-produzione, mentre impostando b/n direttamente sulla fotocamera si ottiene subito un risultato accettabile nella maggior parte dei casi.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14946
|
Quote:
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 5032
|
Vabbe, ragazzzi volete perdere tempo in postproduzione?
Fatelo pure!! ![]() Io con la 20D quando mi serve il B/N scatto direttamente in B/N al limite aggiungo qualche filtro tonale o effetto visto che la mia macchina me lo permette, poi un'aggiustatina leggera in post. e la foto esce sempre uno spettacolo. Io quando ho aquistato la mia reflex una delle cose che ho cercato(tra le molteplici altre naturalmente) è anche quella che scattasse direttamente in B/N. Poi se la macchina non lo permette, naturalmente si è costretti a lavorara in post produzione. Io ho provato anche a fare uno scatto a colori e lavorarla dopo, ma secondo me non ne vale davvero la pene (naturalmente è una mia opinione). Se io voglio usare il seppia, il viola o altri filtri o accentuare i chiari o i scuri lo faccio direttamente con la EOS 20, non metto certo con photoshop. Poi mica tutti quelli che hanno la passione x la fotografia hanno il tempo e la passione di mettersi a fare questi lavori con Photoshop o altri software! Per me è un grande vantagio avere la possibilità di scattare in B/N. Stasera o appena ho tempo vi posto una scatto uscito dalla macchina(senza nemmeno un piccolo ritocco) vedrete che non serve nessun software!! Per il fatto del sensore chiedo venia, mi sembrava di aver letto che avesse questa possibilita ![]()
__________________
Xaser3-Enermax 600W-P4 Extreme Ed_3.4@4g Cooled by SP94-GA8knxp v.2.0-Radeon X800 XT Platinum Ed.-Pioneer 108- Liteon 52X24X52-2X Maxtor AtlasSCSI 15000 giri RAID0 Adaptec 39320R- 2 x Maxtor 120g. SATA Raid 0-Monitor Sony LCD 17"-3DMark 03_14700-3DMark 05_6600 - SPI 31- ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 5032
|
Quote:
Pure l'algoritmo di elaborazione non è lo stesso, anzi.... La 20D usa un sistema derivato da quello della eos 1 D. Insomma non puoi valutare le foto che escono da una Eos 20D guardando quelle che escono da una 350, non è la stessa cosa!!! Io poi non ho detto che non esce bene in post produzione, ho solo detto che con le prove che ho fatto io non ne vale la pena! E non preoccuparti che le differenze le so notare. In ogni caso cerca di moderare i toni ed esprimerti come si deve! Quindi a spararle grosse mi sa tanto che sei tu!
__________________
Xaser3-Enermax 600W-P4 Extreme Ed_3.4@4g Cooled by SP94-GA8knxp v.2.0-Radeon X800 XT Platinum Ed.-Pioneer 108- Liteon 52X24X52-2X Maxtor AtlasSCSI 15000 giri RAID0 Adaptec 39320R- 2 x Maxtor 120g. SATA Raid 0-Monitor Sony LCD 17"-3DMark 03_14700-3DMark 05_6600 - SPI 31- ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 2742
|
Caro Cester almeno leggi le cose come vengono scritte... ho parlato di stesso PROCESSORE non sensore che è invece molto simile ma non identico... infatti entrambe le macchine montano il DIGIC II ed è lui che si occupa di trasformare la foto in bianco e nero quindi il mio intervento era perfettamente pertinente... al contrario del tuo che per giustificare la tua presa di posizione sul fatto che siano migliori le foto uscite direttamente dalla camera in BW sei arrivato a dire che i sensori percepiscono l'immagine in scale di grigio.
![]() P.S. per pura curiosità dai una letta a Questo Articolo dove qualcuno che ne capisca davvero (di certo molto più di me ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di Armisael : 05-07-2005 alle 17:07. |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14946
|
Quote:
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 5032
|
Quote:
Qui si stà parlando di tutt'altra cosa!Avevo tirato in ballo il discorso solo perchè tu avevi accomunato le foto delle 2 macchine! Di recensioni ne trovi a bizzeffe e ogni recensore ha pareri personali che contano gran poco! Comunque lascio perderere, queste discussioni lasciano il tempo che trovano, e a me i flame non interessano!(in generale)
__________________
Xaser3-Enermax 600W-P4 Extreme Ed_3.4@4g Cooled by SP94-GA8knxp v.2.0-Radeon X800 XT Platinum Ed.-Pioneer 108- Liteon 52X24X52-2X Maxtor AtlasSCSI 15000 giri RAID0 Adaptec 39320R- 2 x Maxtor 120g. SATA Raid 0-Monitor Sony LCD 17"-3DMark 03_14700-3DMark 05_6600 - SPI 31- ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di Cester : 05-07-2005 alle 17:00. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 5032
|
Quote:
Io solitamente scatto in B/N perchè ho visto che con una piccola aggiustatina le foto sono già pronte x la stampa, e infondo con poco tempo ottengo un risultato molto simile a quello che otterrei lavorando con photoshop partendo da una foto a colori! ![]()
__________________
Xaser3-Enermax 600W-P4 Extreme Ed_3.4@4g Cooled by SP94-GA8knxp v.2.0-Radeon X800 XT Platinum Ed.-Pioneer 108- Liteon 52X24X52-2X Maxtor AtlasSCSI 15000 giri RAID0 Adaptec 39320R- 2 x Maxtor 120g. SATA Raid 0-Monitor Sony LCD 17"-3DMark 03_14700-3DMark 05_6600 - SPI 31- ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 2742
|
Concordo pienamente con the_joe... io utilizzo la stessa procedura. Tra l'altro per PS esistono in giro diverse azioni che permettono di automatizzare la realizzazione di foto in BW utilizzando i vari canali e con un po' di allenamento si possono creare delle azioni personalizzate per le nostre esigenze. In ogni caso concordo sulla praticità di scattare direttamente in BW, sottolineando che la differenza però c'è e che non si tratta di scattare con una pellicola veramente in bianco e nero purtroppo. Inoltre ritengo molto utile scattare il più possibile in RAW che permette una elaborazione ottimale delle immagini senza perdita di qualità ed agendo su parametri che la macchina a volte può impostare in modo differente da come vorremmo.
In poche parole... le dSRL non sono compatte e le foto che sfornano meritano poco poco lavoro per dare il meglio. Certo ci si può accontentare per praticità o per altri motivi ma perchè accontentarsi? ![]() Per Cester: Lasciamo perdere che è meglio ![]() Nome corretto mi autoflagello ![]() Ultima modifica di Armisael : 05-07-2005 alle 17:06. |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 5032
|
Per Caster:
Lasciamo perdere che è meglio ![]() Vabbe, almeno il nome leggilo giusto no!!
__________________
Xaser3-Enermax 600W-P4 Extreme Ed_3.4@4g Cooled by SP94-GA8knxp v.2.0-Radeon X800 XT Platinum Ed.-Pioneer 108- Liteon 52X24X52-2X Maxtor AtlasSCSI 15000 giri RAID0 Adaptec 39320R- 2 x Maxtor 120g. SATA Raid 0-Monitor Sony LCD 17"-3DMark 03_14700-3DMark 05_6600 - SPI 31- ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di Cester : 07-07-2005 alle 03:02. |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19997
|
Quote:
Tempo fa partecipai ad un contest proprio qui , e proprio inerente al B/N , e per farlo ho scattato in raw e poi desautorato con PS elements 3.0 . PS uso quel programma perche' sono niubbone ed e' piu' semplice di PS ![]() Ciaozzzz
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 46
|
SCUSATE
Quote:
ho letto solo ora il dibattito innescato con la mia domanda, volevo solo la conferma che la d 70 non potesse riprodurre come prewiew la foto il B/N ma solo a colori,o c'è un 'inpostazione per fare in B/N direttamente (al dilà di tutte le considerazioni sicuramente valide) grazie ancora a tutti
__________________
nessuna |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 46
|
Quote:
__________________
nessuna |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:26.