Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-04-2005, 16:32   #21
Gattonerissimo
Utente sospeso
 
L'Avatar di Gattonerissimo
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Catania
Messaggi: 1517
Quote:
Originariamente inviato da Gattonerissimo
ora cio ke tu affermi,si basa sul principio...piu ioni, piu materiale asportato, e tecnicamente e pure valido, ma la "colpa del danno" nn e d x se dovuta agli ioni, ma alla resistenza ke essi incontrano.
ti sbagli. nn lo ometto...affermo solo ke riducendo la resistenza del semiconduttore si ottiene un calo dell'elettromigrazione sia a defult ke in overvolt.
Gattonerissimo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2005, 16:48   #22
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14058
Quote:
Originariamente inviato da sbera
ciao. ho un p4 2,4 northwood occato a 2,8 con vcore di 1.575 , cioè di 0,075v rispetto a quello base. io questo procio lo tengo acceso 24/24 ore e 7/7 giorni e quindi mi è sorta spontanea la domanda: non è che brucio il procio? ah, come temp massime arrivo a 51°
thx

impossibile bruciare un p4, a meno di avere un accendino..al massimo accorci di poco la sua vita.
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2005, 16:49   #23
Saved_ita
Senior Member
 
L'Avatar di Saved_ita
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Milano
Messaggi: 1595
E ti ripreciso che in overvolt l'elettromigrazione aumenta considerevolemente, così come aumenta all'aumentare delle frequenze così come è palese che un chip in overclock avrà una vita media nettamente inferiore ad un chip mai overclockato sebbene mantenuto con il raffreddamento standard.... così come, ripetendo il punto di origine della discussione, puoi avere tutte le temperature più basse di questo mondo ma se overvolti a dovere bruci benissimo qualunque componente... indipendentemente dal fatto che abbia un sistema per limitare il calore prodotto.
Puoi limitare il fenomeno abbassando le temperature... ma questo non smentisce il fatto che l'elettromigrazione è in funzione della corrente che passa e che aumentando la corrente aumenti l'elettromigrazione.
Tant'è che il Cool & Quiet di AMD non si basa sul semplice abbassamento delle frequenze ma su un reale abbassamento dei voltaggi che è roba ben diversa dal Thermathrottling di Intel.
Saved_ita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2005, 17:41   #24
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42173
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero
impossibile bruciare un p4, a meno di avere un accendino..al massimo accorci di poco la sua vita.

Anche per il motivo che ho detto sopra
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2005, 18:36   #25
Gattonerissimo
Utente sospeso
 
L'Avatar di Gattonerissimo
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Catania
Messaggi: 1517
2° te..2 proci, nelle medesime condizioni di frequenze e voltaggi, al variare della temperatura subiscono la medesima elettromigrazione?

cosa ne pensi del fenomeno ke ti permette, dopo un periodo di overvolt di tenere le medesime frequenze con vcore inferiori? da cosa e causato secondo te?
Gattonerissimo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2005, 21:54   #26
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42173
Quote:
Originariamente inviato da Gattonerissimo
2° te..2 proci, nelle medesime condizioni di frequenze e voltaggi, al variare della temperatura subiscono la medesima elettromigrazione?

cosa ne pensi del fenomeno ke ti permette, dopo un periodo di overvolt di tenere le medesime frequenze con vcore inferiori? da cosa e causato secondo te?

Il burn-in nn sempre funziona, se funziona è perchè tende ad azzerare le cariche e le capacità parassite all'interno dei circuiti, ma cmq nn è un utilizzo per cui è pensato il processore, ti può anche andare male e bucare qualche ossido di isolamento e butti via tutto.
Se sei a parità di condizioni è logico che se hai una temperatura più bassa hai anche di conseguenza una resistività delle metal del processore più bassa, se poi l'elettromigrazione sia uguale o meno direi meno, ma è un mio parere fondato solo su intuito e nn dimostrato
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2005, 23:35   #27
Gattonerissimo
Utente sospeso
 
L'Avatar di Gattonerissimo
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Catania
Messaggi: 1517
lo so ke il burn-in nn sempre funziona etc etc...ma nn e il burn-in in e x se ke mi interessava.
il punto sono le cause del burn in. e la correlazione di questo fenomeno con il transito ionico.
Gattonerissimo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2005, 08:10   #28
Saved_ita
Senior Member
 
L'Avatar di Saved_ita
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Milano
Messaggi: 1595
Emm... ma che ragionamenti fai?
A parità di tensione durerà di più (e nessuno lo garantisce se non per i due anni coperti da garanzia) quello con le temperature inferiori... ma questo non vuol dire assolutamente nulla perchè la domanda che dovevi pormi è un'altra:
A PARITA' DI TEMPERATURE ma con voltaggi differenti... qual'è che dura di più?
E anche, a temperature differenti e Vcore differenti, tu sei sicuro che conti più la temperatura del Vcore? Eppure l'alettromigrazione è un fenomeno dovuto al passaggio di elettroni... se gli elettroni passano in minore quantità faranno meno danni.... mi pare ovvio.
E non solo, il discorso delle temperature non devi tu lo considerare nel momento in cui alzi il voltaggio.
Se alzi il voltaggio stai già cercando di superare la resistenza interna degli elementi del core perchè il voltaggio che usavi prima non era siufficente e farlo... questo di per sè è già dimostrativo che stai aumentando l'elettromigrazione.
Il discorso che fai te è valido solo a Vcore identici ed è supportato dal fatto che a temperature inferiori ottieni frequenze maggiori.... nel momento in cui devi alzare il Vcore hai implicitamente "cercato di forzare" quella resistenza che prima non potevi superare.
Superare una data resistività aumentata (altrimenti non dovresti overvoltare) significa aumentare l'elettromigrazione.
Come già spiegato, questa volta con precisioone da Sacd, il princio del Burn in è leggermente diverso e in verità dimostra la mia tesi... con voltaggi superiori "limi" le piste e come è risaputo il "limare" le piste è una cosa che devi fare per breve periodo altrimenti
Saved_ita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2005, 09:41   #29
aventrax
Senior Member
 
L'Avatar di aventrax
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: TS
Messaggi: 1272
Gattonerissimo ha ragione nell'affermare che diminuendo le temp diminuisci la resistenza, e quindi un flusso di corrente maggiore farà meno danni.

Ma il punto è che state dicendo cose simili, per uno conta di più la temp e per l'altro conta di più il voltaggio. La discussione è partita perchè Saved ha erroneamente (imho) affermato che la temperatura non conta affatto. Affermazione sbagliatissima, come ha detto più volte Gattonerissimo.

Ciao
aventrax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2005, 09:57   #30
overjet
Senior Member
 
L'Avatar di overjet
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 9231
Domanda generica... Ma quando un procio sia amd che intel quando viene messo in commercio... Fino a che temperatura vengono garantiti ?!?

Grazie.
__________________
Case:CM Stacker Ali:Silverstone Zeus 650W Mobo:Asus P5Q-Deluxe Bios 1406 Cpu:Intel E8600 Cooling:Cpu: Noctua NH-U12F Ram:Corsair Dominator 2x2Gb Pc8500 C5DF Scheda Video:Asus Gtx-280 Hardisk:WD Raptor 74Gb - WD 1Tb - Barracuda 500Gb - Hitachi 1Tb Monitor:Samsung SM2232BW
overjet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2005, 10:11   #31
Gattonerissimo
Utente sospeso
 
L'Avatar di Gattonerissimo
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Catania
Messaggi: 1517
Quote:
Originariamente inviato da aventrax
Gattonerissimo ha ragione nell'affermare che diminuendo le temp diminuisci la resistenza, e quindi un flusso di corrente maggiore farà meno danni.

Ma il punto è che state dicendo cose simili, per uno conta di più la temp e per l'altro conta di più il voltaggio. La discussione è partita perchè Saved ha erroneamente (imho) affermato che la temperatura non conta affatto. Affermazione sbagliatissima, come ha detto più volte Gattonerissimo.

Ciao

Gattonerissimo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2005, 10:21   #32
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42173
Quote:
Originariamente inviato da overjet
Domanda generica... Ma quando un procio sia amd che intel quando viene messo in commercio... Fino a che temperatura vengono garantiti ?!?

Grazie.

Circa 70 gradi
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2005, 10:24   #33
overjet
Senior Member
 
L'Avatar di overjet
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 9231
Quindi finchè non ci si avvicina ai 70° si può salire "tranquilli" giusto ?!?
__________________
Case:CM Stacker Ali:Silverstone Zeus 650W Mobo:Asus P5Q-Deluxe Bios 1406 Cpu:Intel E8600 Cooling:Cpu: Noctua NH-U12F Ram:Corsair Dominator 2x2Gb Pc8500 C5DF Scheda Video:Asus Gtx-280 Hardisk:WD Raptor 74Gb - WD 1Tb - Barracuda 500Gb - Hitachi 1Tb Monitor:Samsung SM2232BW
overjet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2005, 10:28   #34
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42173
Quote:
Originariamente inviato da overjet
Quindi finchè non ci si avvicina ai 70° si può salire "tranquilli" giusto ?!?

Questo lo dicono loro però, e nn si è mai capito, o almeno io, se quella temperatura si riferisce a quella che leggi con i vari programmi di monitoraggio, oppure quella interna del die, che tu nn monitorizzi, che credo sia la più provabile, ed anche più elevata di quella che leggi dalla mobo
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2005, 10:42   #35
Gattonerissimo
Utente sospeso
 
L'Avatar di Gattonerissimo
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Catania
Messaggi: 1517
Quote:
Originariamente inviato da Saved_ita
Emm... ma che ragionamenti fai? etc etc
io ti ho posto la domanda in quei termini, perke appunto hai pratikamente affermato ke le temperature sn ininfluenti (o quasi)...
il discorso del burn-in l'avevo fatto per introdurre un'altra cosa,nn l'overvolt ma (discorso forse ankora piu complesso...) sulla tipologia dei danni, sulla perturbazione ionica ke causa etc...ma tralasciamo
l'elletromigrazione e data dalla resistenza ke il materiale oppone al passaggli degli ioni.
se diminuisci il flusso ionico,diminuisci il danno.
se diminiusci la resistenza diminuisci il danno.
quindi e presumibile (il problema semmai e capire i valori esatti) ke se diminuisci l'uno ed aumenti l'altro, avrai un danno finale pressokke simile.
Gattonerissimo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2005, 20:27   #36
Saved_ita
Senior Member
 
L'Avatar di Saved_ita
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Milano
Messaggi: 1595
Quote:
Originariamente inviato da Gattonerissimo
io ti ho posto la domanda in quei termini, perke appunto hai pratikamente affermato ke le temperature sn ininfluenti (o quasi)...
il discorso del burn-in l'avevo fatto per introdurre un'altra cosa,nn l'overvolt ma (discorso forse ankora piu complesso...) sulla tipologia dei danni, sulla perturbazione ionica ke causa etc...ma tralasciamo
l'elletromigrazione e data dalla resistenza ke il materiale oppone al passaggli degli ioni.
se diminuisci il flusso ionico,diminuisci il danno.
se diminiusci la resistenza diminuisci il danno.
quindi e presumibile (il problema semmai e capire i valori esatti) ke se diminuisci l'uno ed aumenti l'altro, avrai un danno finale pressokke simile.
Guarda... non voglio fare una questione di lana caprina, Aventrax ha riassunto la questione in maniera molto ragionevole.
Diciamo che io non consiglio in assoluto temperature eccessive così come non consiglio a nessuno di overvoltare tranquillamente solo perchè ha un raffreddamento eccezionale (o perchè il processore è dotato di sistemi che ne limitano il surriscaldamento)... era questo il succo del mio discorso.
Per come la vedo io uno che overvolta deve essere cosciente che la cosa diminuisce la "vita sperabile" del processore... vero o meno vero che sia rimane l'unico dato certo che mi viene da dare... ipotizzare il contrario senza dati certi non mi piace e non mi sembra il modo di dare consigli
Se uno è consapevole dei rischi che corre e se ne assume le responsabilità è un conto, se sbaglia per consigli "azzardati" è molto peggio
Ola
Saved_ita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Meta Quest 3S da 256 GB in offerta su Am...
L'energia solare è la più ...
I furgoni elettrici sono già pi&u...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v