Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-03-2005, 08:08   #21
ALIEN3
Senior Member
 
L'Avatar di ALIEN3
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 3015
Alcuni dicono che avviene una mini reazioe nucleare. Ecco perchè è così devastante.

Byezzzzzzzz zzzzzzzzzzz
ALIEN3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2005, 12:45   #22
Minax79
Senior Member
 
L'Avatar di Minax79
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Cincinnati USA
Messaggi: 3137
Avevo letto da qualche parte che i proiettili all'uranio impoverito hanno come principale "vantaggio" il fatto che, penetrando attraverso la corazza di un blindato, sviluppano un calore tale da carbonizzare praticamente tutto quello che si trova al suo interno ... equipaggio compreso ovviamente
Alla disintegrazione di questi proiettili in seguito all'impatto con le corazze seguirebbero i famosi effetti delle polveri di uranio (vedi le varie neoplasie che interessano molti militari impegnati in zone in cui si è fatto uso di questi proiettili)
__________________
Reach out and touch faith ...
Minax79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2005, 13:00   #23
PHCV
Senior Member
 
L'Avatar di PHCV
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 458
Quote:
Originariamente inviato da ALIEN3
Alcuni dicono che avviene una mini reazioe nucleare. Ecco perchè è così devastante.

Byezzzzzzzz zzzzzzzzzzz
ummmmmm ci vorrebbe Christina cmq DUBITO ALQUANTO si sviluppi una reazione nucleare!!!! io sapevo che si usava uranio impoverito (e non arricchito, come nelle centrali nucleari ) in quanto ha una massa molto elevata ad un coso relativamente basso...
__________________
(\_/)
(°_°) FELICEMENTE COGLIONE- da oggi anche INDEGNO DI ESSERE ITALIANO!
(> <) "Questo è un ribaltamento della realtà"
PHCV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2005, 13:04   #24
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da spinbird
praticamente mini granate....ma sono esplosivi?

la gif che hai postato...è l'effetto di un singolo colpo o di una raffica?
i proiettili 30mm HE sono esplosivi. poi ci sono gli AP che sono perforanti



il primo è HE, il secondo AP, il terzo a quanto pare TP ma non so cosa sia esattamente...

Ultima modifica di xenom : 30-03-2005 alle 13:07.
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2005, 13:09   #25
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
L'uranio impoverito:

1) ha molta massa in poco volume
2) è un metallo pesante e causa avvelenamento

Basta e avanza la 2 per renderlo pericoloso.
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2005, 13:12   #26
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da xenom
i proiettili 30mm HE sono esplosivi. poi ci sono gli AP che sono perforanti



il primo è HE, il secondo AP, il terzo a quanto pare TP ma non so cosa sia esattamente...
http://web.peacelink.it/dossier/uranio/120mm.htm

TP: Target Practice?

http://www.fas.org/man/dod-101/sys/land/m831.htm
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2005, 13:19   #27
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Do questo link a riguardo dell'uranio usato nei proiettili: non sempre è impoverito, si direbbe.....

http://www.alcatraz.it/redazione/new...p3?NewsID=2310

L'uranio è preferito ad altri metalli "balistici" (come il piombo, il ferro e il tungsteno) perché offre un insieme unico di proprietà metallurgiche: è un metallo estremamente denso eppure duttile (non è friabile); è piroforico (la polvere d'uranio brucia spontaneamente a temperatura ambiente) e il metallo d'uranio solido prende fuoco da solo a 77°C.
Il metallo di uranio ha una proprietà insolita non disponibile in nessun altro metallo: è "auto-affilante", il che significa che quando colpisce un bersaglio ad alta velocità (1km/sec.), si consuma e si frantuma in modo tale da continuare a riaffilare la propria punta. La punta di tutte le altre testate realizzate con metalli diversi si appiattisce o si schiaccia a fungo in queste condizioni. Tali proprietà consentono all'uranio prestazioni superiori come lega per testate penetranti in grado di perforare l'armatura più dura e spessa, conservando le stesse capacità di penetrazione a distanze maggiori e velocità inferiori del 15% rispetto all'altro metallo più comunemente usato, il tungsteno.
L'uranio che brucia è difficile da spegnere e se irrorato d'acqua esplode. L'uranio impiegato in speciali proiettili penetranti ad alta velocità in metallo liquido può perforare bunker in cemento super-armato spessi 6 metri ed è utilizzato in armi segrete definite "cariche sagomate" e "proiettili penetranti dalla forma esplosiva". Le caratteristiche di durezza (densità), resilienza (duttilità) e pesantezza (resistenza all'impatto) dell'uranio ne fanno anche la scelta ottimale per le testate di bombe resistenti in grado di penetrare nel terreno per colpire obiettivi sotterrati o in caverne.


Questi sono dati controllabili scientificamente: Christinaaaaa, ce li controlli?

Ultima modifica di lowenz : 30-03-2005 alle 13:26.
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2005, 13:40   #28
senzasoldi
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 275
C'è qualche link di un filmato di una raffica di A-10 ? Deve essere impressionante! Ho letto che mediamente è sufficiente una raffica di due secondi per mettere fuori combattimento un carro.
Ad Aviano ad un NATO day ho potuto vedere da vicino e toccare le canne di un A-10. Ho una foto da distanza molto ravvicinata ma non so come inserirla..
senzasoldi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2005, 13:40   #29
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Infatti i proiettili API (armor penetrating incendiary) sono all'uranio impoverito... sono fatti per penetrare in qualsiasi corazza
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2005, 13:42   #30
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da senzasoldi
C'è qualche link di un filmato di una raffica di A-10 ? Deve essere impressionante! Ho letto che mediamente è sufficiente una raffica di due secondi per mettere fuori combattimento un carro.
Ad Aviano ad un NATO day ho potuto vedere da vicino e toccare le canne di un A-10. Ho una foto da distanza molto ravvicinata ma non so come inserirla..
ti serve uno spazio web
in alternativa puoi allegarla, cliccando su "sfoglia" in basso quando inserisci un nuovo reply.
nota: nell'ultimo caso il file deve essere di piccole dimensioni, ti conviene zipparlo
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2005, 14:24   #31
senzasoldi
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 275
provo :
Immagini allegate
File Type: jpg scansione6.jpg (21.8 KB, 162 visite)
senzasoldi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2005, 14:34   #32
senzasoldi
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 275
Vedere le canne puntate contro dava una certa impressione..
senzasoldi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2005, 15:28   #33
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da senzasoldi
Vedere le canne puntate contro dava una certa impressione..
immagino
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2005, 18:18   #34
blackgnat
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: N/E
Messaggi: 727
Quote:
Originariamente inviato da senzasoldi
Vedere le canne puntate contro dava una certa impressione..
vederlo sparare ancora di più !!!!
Si ha effettivamente l'impressione che l'aereo rallenti !!! ... ( visto dal vivo al poligono del Dandolo una 15 di anni fa !!!)
blackgnat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2005, 18:24   #35
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
Quote:
Originariamente inviato da blackgnat
Si ha effettivamente l'impressione che l'aereo rallenti !!! ... ( visto dal vivo al poligono del Dandolo una 15 di anni fa !!!)
Visti i calcoli di Cfranco, credo che non sia solo un'impressione
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2005, 11:12   #36
WhiteBase
Senior Member
 
L'Avatar di WhiteBase
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Modena (provincia)
Messaggi: 2571
Quote:
Originariamente inviato da xenom
che dici?
rallenterà di 0,01 km/h
Se non ricordo male ho letto mooolti anni fa (mi pare su Volare o da qualche altra parte) che durante il funzionamento del GAU-8 "Avenger" l'A-10A Thunderbolt II rallenterebbe di alcuni km/h ( a memoria mi pare una decina abbondante)... un signor rinculo, direi

La bestiola, almeno una quindicina di anni fa, aveva una cadenza di tiro variabile da 2100 a 4200 colpi al minuto (con selettore)... se poi hanno aggiornato il cannone migliorandolo ulteriormente non ne ho idea, ma è probabile. Certo è che ai tempi era il cannone più potente mai montato su un aereo.
Per distruggere un carroarmato è +che sufficiente una raffica di 1.5 secondi alla massima cadenza di tiro

Ultima modifica di WhiteBase : 01-04-2005 alle 11:22.
WhiteBase è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2005, 13:00   #37
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da WhiteBase
Se non ricordo male ho letto mooolti anni fa (mi pare su Volare o da qualche altra parte) che durante il funzionamento del GAU-8 "Avenger" l'A-10A Thunderbolt II rallenterebbe di alcuni km/h ( a memoria mi pare una decina abbondante)... un signor rinculo, direi

La bestiola, almeno una quindicina di anni fa, aveva una cadenza di tiro variabile da 2100 a 4200 colpi al minuto (con selettore)... se poi hanno aggiornato il cannone migliorandolo ulteriormente non ne ho idea, ma è probabile. Certo è che ai tempi era il cannone più potente mai montato su un aereo.
Per distruggere un carroarmato è +che sufficiente una raffica di 1.5 secondi alla massima cadenza di tiro
penso che sia tutt'ora il più potente
i moderni caccia USA di solito montano l'M61 da 20 mm se non erro... o cmq è meno potente
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2005, 16:18   #38
Teox82
Senior Member
 
L'Avatar di Teox82
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1831
Quote:
Originariamente inviato da xenom
penso che sia tutt'ora il più potente
i moderni caccia USA di solito montano l'M61 da 20 mm se non erro... o cmq è meno potente
L'M61 da 20mm spara fino a 6000 colpi al minuto.


__________________
Membro fondatore dell'Hardware Upgrade Aerospace Group Viva lo StronZio
Teox82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2005, 17:30   #39
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da Teox82
L'M61 da 20mm spara fino a 6000 colpi al minuto.


uh? ma ha "solo" 6 canne... l'avenger ne ha 7... :|
cmq sono 20 mm


ps: 100 proiettili in un secondo ma come fanno a non schiantarsi uno sull'altro?
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2005, 19:16   #40
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
Quote:
Originariamente inviato da xenom

ps: 100 proiettili in un secondo ma come fanno a non schiantarsi uno sull'altro?

Ecco perche' vanno cosi' veloci .... stanno in scia uno con l'altro

Praticamente si forma una barra di metallo che va dalla mitragliatrice al bersaglio .... l'aereo rallenta non per il rinculo ma perche' resta inscastrato
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
La fucina di stelle Sagittario B2 &egrav...
Un razzo spaziale ULA Atlas V ha portato...
Silent Hill f vi farà scoprire la...
Leapmotor ha prodotto il suo milionesimo...
PlayStation Pulse Elevate: i primi altop...
Nove banche europee sfidano Tether e Cir...
Netflix: addio al piano Base senza pubbl...
Flight Simulator su PlayStation per la p...
Bosch taglierà 13.000 posti di la...
Nothing e CMF si separano: il brand low ...
Logitech MX Master 3S a 69€ su Amazon: i...
Colpo di scena su Windows 10: gli aggior...
HONOR, il futuro è foldable, ma n...
Motorola Solutions al servizio della sic...
Dell Pro Plus Earbuds: IA e controllo da...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v