Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-03-2005, 12:07   #21
Car|o
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 263
Io ho fatto passare 4-5 mt di cavo UTP cat. 5 nella canaletta insieme al telefono su cui passa anche l'ADSL. Ora, le funzioni più comuni non danno problemi, riesco a navigare, postare su questo forum, come potete vedere , Emule va bene (dopo configurazione dei port sul router), lo scambio file fra i due computer domestici è ineccepibile, etc... Certi programmi, però, sembrano soffrire di disconnessioni casuali (il Pine in remoto, ad esempio, o client di FTP criptato). Mi sono detto: il cavo telefonico-adsl può dare interferenza, essendo ad alta freq? Ma se ci fosse tale interferenza, non dovrebbe essere costante ed influenzare qualunque scambio di dati? Mi sembra più probabile che sia un problama di port-forwarding del router... I sintomi di port fw non configurati possono risolversi in sintomi come droppaggio variabile ma sistematico da server online? Avrei bisogno di consigli, anche perchè presto dovrò passare un altro cavo insieme al telefono e stavolta per 40-50 metri. Quanto è il caso che metta tutto (cavi, prese, jack) schermato sulla rete domestica?
Ultima domanda, un po' OT: ho disattivato il firewall hardware del router ma non il fw software sul mio sistema. Sono più esposto ad attacchi di quando mi collegavo ad internet direttamente attaccando il modem alla scheda di rete?

Grazie dell'attenzione,

Carlo

Ultima modifica di Car|o : 27-03-2005 alle 12:20.
Car|o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2005, 12:12   #22
Car|o
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 263
Ah, ho intravisto nella discussione qualcuno che aveva dubbi di costi sui cavi schermati... In un negozio di elettronica ho trovato che i cavi schermati cat. 5 costano la metà al mt. degli utp corrispondenti... Mah...
Car|o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2005, 12:50   #23
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12334
i cavi schermati sono denominati come stp o ftp, l'stp è più schermato del ftp, l'utp invece non è schermato per nulla.
per quanto riguarda il costo, quelli schermati o non schermati costano uguale (parlo della matassa), solo che serve più lavoro per il cablaggio, perchè quelli schermati,se non collegate la schermatura non serve a nulla, se la collegate male si genera il cosiddetto "effetto antenna" e le interferenze invece che essere respinte dal cavo vengono attirate verso il cavo.
per quanto riguarda la categoria, occhio che per il gigabit serve un 5e o superiore, il 5 non va bene.
per quanto riguarda la velocità, se vi basta il 100mbit allora usate cavo schermato. se volete il gigabit state attenti perchè se usate cavo schermato la distanza massima TEORICA è di 25 metri. se invece usate cavo NON schermato la distanza massima è 100 metri.

in pratica, se volete la gigabit è decisamente meglio l'utp non schermato, se vi bastano i 100mbit andate di cavo non schermato

ciao!
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2005, 13:58   #24
reggia
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Modena
Messaggi: 557
Quoto riaw...
Per la gigabit ci vuole almeno cat. 5e...e occorre rispettare scrupolosamente la sequenza dei colori (Questo anche per i 100 mbit ....specialmente se il cavo e' un po' lungo).

Bye
__________________
Phenon II 965 - Gigabyte GA890GPAUD3H - 4gb Corsair 1600 - ssd KINGSTON Hyperx - WD Velociraptor - Sapphire 5770 VaporX - Win7

Ultima modifica di reggia : 27-03-2005 alle 14:01.
reggia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2005, 14:16   #25
Bubble
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 329
Quote:
Originariamente inviato da riaw
quelli schermati,se non collegate la schermatura non serve a nulla, se la collegate male si genera il cosiddetto "effetto antenna" e le interferenze invece che essere respinte dal cavo vengono attirate verso il cavo.
Puoi spiegare,per favore, come si cabblano i cavi schermati per avere un perfetto funzionamento della schermatura?
Grazie!!!
Bubble è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2005, 16:07   #26
foxmolder5
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 2514
è la prima volta che mi avvicino a queste cose e quindi vorrei sapere se nn ho capito male e cioè che per il cablaggio non ci sono cavi "già pronti" in cui devi solo collegare i connettori e quindi uno se li deve "fabbricare" per conto proprio. mi sbaglio?
foxmolder5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2005, 16:25   #27
Bubble
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 329
Quote:
Originariamente inviato da foxmolder5
è la prima volta che mi avvicino a queste cose e quindi vorrei sapere se nn ho capito male e cioè che per il cablaggio non ci sono cavi "già pronti" in cui devi solo collegare i connettori e quindi uno se li deve "fabbricare" per conto proprio. mi sbaglio?
esistono i cavi e dopo tu li devi cablare con gli RJ45... oppure puoi comprare cavi già cablati ma non li ho mai visti più lunghi di 5 mt.... il cavo non lo devi costruire comunque... basta comprarli decidendo il modello e la categoria che ti serve ...
Bubble è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2005, 17:06   #28
max84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: -
Messaggi: 3798
Quote:
[da riaw [/b]

in pratica, se volete la gigabit è decisamente meglio l'utp non schermato, se vi bastano i 100mbit andate di cavo non schermato

che casino.. e come la mettiamo con il fatto che li devo passare nelle canalette della rete elettrica? per stare sul sicuro mi servirebbero degli stp, ma c'è il limite teorico..

ora, non mi serve la gigabit al momento, ma dovendo stendere i cavi pensavo di fare tutto gigabit e bona..
__________________
-
max84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2005, 17:07   #29
max84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: -
Messaggi: 3798
Quote:
da foxmolder5
è la prima volta che mi avvicino a queste cose e quindi vorrei sapere se nn ho capito male e cioè che per il cablaggio non ci sono cavi "già pronti" in cui devi solo collegare i connettori e quindi uno se li deve "fabbricare" per conto proprio. mi sbaglio?

puoi anche comprarli già fatti, a parte il fatto che non ci sono tanto lunghi (a meno che tu non vada in un negozio di elettricisti o informatica e te li faccia fare) passarli nelle canalette con i plug sopratttutto se già affollate è una disperazione.
__________________
-
max84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2005, 09:49   #30
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12334
Quote:
Originariamente inviato da Bubble
Puoi spiegare,per favore, come si cabblano i cavi schermati per avere un perfetto funzionamento della schermatura?
Grazie!!!
il foil (la schermatura) va elettrificata collegandola nel posto giusto del connettore (anche i connettori devono essere schermati). quindi se non la colleghi bene, o se proprio non la colleghi:
- se l'errore c'è da tutte e due le parti del cavo, il cavo non è schermato.
- se l'errore c'è da una parte sola sei fregato

Quote:
Originariamente inviato da max84
che casino.. e come la mettiamo con il fatto che li devo passare nelle canalette della rete elettrica? per stare sul sicuro mi servirebbero degli stp, ma c'è il limite teorico..

ora, non mi serve la gigabit al momento, ma dovendo stendere i cavi pensavo di fare tutto gigabit e bona..
ecco, ora hai capito che C'E' un motivo se ci insegnano che i cavi che portano corrente devono andare in canaline separate da quelli che portano dati inoltre se non sbaglio è anche proibito per legge.....
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2005, 10:03   #31
max84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: -
Messaggi: 3798
da quel che so io l'unica che impone limiti è la telecom che dice di volere una canaletta separata solo nella prima presa telefonica che installa, mentre nelle altre si può fare 'quello che si vuole'..

cmq io non devo passarli per forza lì dento. più che altro le scatole di derivazione sono tutte piene canalette incluse -_-
__________________
-
max84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2005, 11:22   #32
wgator
Senior Member
 
L'Avatar di wgator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
Ciao,

aggiungo link a QUESTA DISCUSSIONE precisando che i cavi schermati andrebbero impiegati in impianti dove si utilizzano appositi pannelli di collegamento e prese di tipo schermato non normali spine RJ 45, data la difficoltà (comunque superabile) di collegarle. Secondo il mio punto di vista ed alcune mie vecchie esperienze sul campo, se si ha la necessità di usare un cavo di rete schermato in un normale impiantino domestico conviene collegarlo come ho indicato nel link.

P.S.

difficilmente le interferenze elettromagnetiche generate dalle apparecchiature utilizzate in un impianto domestico producono livelli di interferenza così elevati da creare problemi su una linea LAN 10/100. Altra cosa accade in grandi impianti industriali dove, a causa delle potenze in gioco (decine di Kilowatt), i livelli di interferenze generate dai cavi elettrici possono raggiungere livelli molto alti
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni)
Latitude E6420
I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB
wgator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2005, 21:30   #33
max84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: -
Messaggi: 3798
grazie per la segnalazione.

in effetti quando bubble scrisse che c'erano state altre discussioni ho fatto una piccola ricerca ed ho trovato il thread con le tue risposte.

anche tu confermi la lunghezza teorica per la rete gigabit con stp che ha esposto riaw?
__________________
-
max84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2005, 21:42   #34
Bubble
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 329
OT

Scusate ma, visto che questo thread è abbastanza completo,non si potrebbe fare qualcosa per metterlo in sieme ad altri thread esaustivi pure quelli, in modo che chi ha bisogno di queste informazioni sono di più veloce consultazione?
ho visto che c'è la sezione risoluzione problemi...

che ne dite???

scusate per l'OT
Bubble è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2005, 21:58   #35
Bubble
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 329
Quote:
Originariamente inviato da max84
grazie per la segnalazione.

in effetti quando bubble scrisse che c'erano state altre discussioni ho fatto una piccola ricerca ed ho trovato il thread con le tue risposte.

anche tu confermi la lunghezza teorica per la rete gigabit con stp che ha esposto riaw?
la lunghezza teorica della gigabit su STP è 25 mt.
invece se usi l'STP come fastethernet è 100 mt.
Bubble è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v