Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-04-2005, 15:40   #21
jardel
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2965
X TOTO20
grazie dei chiarimenti.se avessi esigenze di montaggio come potrei fare, acquistando il Canopus??
premettendo ke i costi di un canopus sn alti per me, si parla mi sembra di 300€,anke se li vale tutti,
se volessi avere una qualità perlomeno uguale o di poco superiore alle vhs cosa limitando i costi a 150 € più o meno cosa mi consigli???
il Movie Box dv Pinnacle com'è??
grazie
jardel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2005, 15:56   #22
toto20
Bannato
 
L'Avatar di toto20
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caltanissetta
Messaggi: 2891
Guarda, non so in che formato digitalizza a livello hardware il box della Pinnacle (parlo di analogico), nè l'ho mai provato... ti parlo di Canopus perchè utilizzo Canopus e so benissimo quanto vale, non so cosa dirti x il Moviebox. Purtroppo Pinnacle è molto tirchia in fatto di info tecniche, quindi sul sito non sono riuscito a leggere le caratteristiche. Tra l'altro vende solo a pacchetti e devi riuscire a trovare il box che cerchi quando vai sul loro sito... comunque, un grosso vantaggio del Canopus al di là della qualità video, del fatto che non perde un fotogramma, del fatto che non grava sul sistema con drivers e altro, è quello di digitalizzare DIRETTAMENTE in DV che è il formato maggiormente utilizzato nei software di editing video... più di questo non so dirti...
toto20 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2005, 16:02   #23
jardel
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2965
ciao senti mi dici come si collega il canopus al videoregistratore e poi al computer??basta la porta firewire??
jardel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2005, 16:03   #24
toto20
Bannato
 
L'Avatar di toto20
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caltanissetta
Messaggi: 2891
Allora, uscita vcr nell'ingresso del Canopus, e poi uscita firewire del Canopus a porta firewire del pc. Il software che utilizzi quindi vede direttamente il Canopus come se fosse una qualsiasi videocamera digitale (la differenza è che nelle videocamere controlli direttamente la meccanica e i trasporti del nastro via software, ovviamente con il Canopus ottieni solo il flusso video).
toto20 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2005, 16:12   #25
jardel
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2965
l'uscita vcr quale deve essere scart o composito?? io ho entrambe

e con il canopus per la meccanica e i trasporti del nastro come devo fare??
ke programma usi tu per tagliare e gestire il tutto poi??
jardel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2005, 16:14   #26
toto20
Bannato
 
L'Avatar di toto20
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caltanissetta
Messaggi: 2891
Aspetta chiariamo, in pratica quando acquisisci da videocamera miniDV hai nel software stesso i comandi di trasporto della videocamera, cioè invece di premere play sulla pulsantiera della camera lo fai nel software stesso, tutto qui.
Con il Canopus invece avvii la cattura nel software e poi metti in riproduzione il VCR... alla vecchia maniera insomma!
Io utilizzo per alcuni lavori Premiere PRO, per altri Edius PRO della Canopus.

Per le uscite VCR la soluzione migliore sarebbe quella di utilizzare l'S-VHS se è presente, ma visto che hai composito e scart tanto vale utilizzare il composito, tanto è lo stesso segnale veicolato dalla scart.

Ultima modifica di toto20 : 17-04-2005 alle 16:16.
toto20 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2005, 16:18   #27
jardel
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2965
si lo sapevo, io tuttora lavoro con la videocamera digitale ed è come hai detto tu.
capito cmq. tu questi programmi li hai originali o sn pirata??
jardel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2005, 16:19   #28
toto20
Bannato
 
L'Avatar di toto20
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caltanissetta
Messaggi: 2891
No che pirata! Ho avuto i trials di tutti e poi uno l'ho acquistato nuovo e l'altro l'ho "rilevato" da un amico.
toto20 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2005, 07:21   #29
supernonnobionico
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 8
Scusate ma anche io vorei riversare i contenuti delle mie vhs su dvd. Possiedo già una matrox marvel g450 e tv. Come è questa scheda? Con hardware un po' vecchiotto, utilizzando il programma di acquisizione della matrox (matrox pc vcr, mi sembra) e facendo l'authoring ottengo dei risultati pessimi: immagini a scatti. Il file mpeg 2 dopo la acquisizione non mi sembra così malvagio. Devo dedurre che in fase di authoring ho perdita di frame (non segnalata in precedente fase di acquisizione)?
Saluti a tutti
__________________
Supernonnobionico
supernonnobionico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2005, 11:50   #30
genodave
Senior Member
 
L'Avatar di genodave
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Varese
Messaggi: 1524
Quote:
Originariamente inviato da supernonnobionico
Scusate ma anche io vorei riversare i contenuti delle mie vhs su dvd. Possiedo già una matrox marvel g450 e tv. Come è questa scheda? Con hardware un po' vecchiotto, utilizzando il programma di acquisizione della matrox (matrox pc vcr, mi sembra) e facendo l'authoring ottengo dei risultati pessimi: immagini a scatti. Il file mpeg 2 dopo la acquisizione non mi sembra così malvagio. Devo dedurre che in fase di authoring ho perdita di frame (non segnalata in precedente fase di acquisizione)?
Saluti a tutti
da quello che mi risulta in fase di authoring non puoi perdere frames.
Se li perdi succede solo in acquisizione, e cio' è dovuto a svariati motivi.
Che PC hai?
genodave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2005, 12:11   #31
toto20
Bannato
 
L'Avatar di toto20
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caltanissetta
Messaggi: 2891
Quote:
ottengo dei risultati pessimi: immagini a scatti. Il file mpeg 2 dopo la acquisizione non mi sembra così malvagio.
quasi sicuramente codifichi l'MPEG-2 in formato progressivo e non interallacciato. Questo perchè, se avessi perdite di frames durante l'acquisizione le riscontreresti anche durante la lettura dell'MPEG-2 sul computer, mentre invece, se noti questo problema solo sul TV è perchè hai lasciato il flusso video in progressivo.
toto20 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2005, 15:32   #32
Mindphasr
Senior Member
 
L'Avatar di Mindphasr
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Post-Nuclear World
Messaggi: 526
Quote:
Originariamente inviato da MiVida
E' vero, come dici tu, che il supporto di partenza è una cassetta VHS, quindi con una qualità mediocre, ma è facile peggiorare questa situazione, usando un prodotto ancor più "mediocre".
I prodotti Dazzle (ora Pinnacle) sono da considerarsi "entry level", cioè fanno il loro lavoro (conversione nel formato descitto per ogni apparecchio), ma con la qualità da prodotto "base".
Bisogna anche sottolineare che, nel campo dell'editing video, ogni cosa ha il suo prezzo: più si sale di qualità, più si spende.....
Ciao a tutti,amici;

Voglio ricollegarmi a questo thread per chiedervi: come sono (in generale) le ATI All-In Woder per quanto riguarda la digitalizzazione di VHS? Premetto che non uso videogiochi e/o programmi particolarmente pesanti dal punto di vista grafico ;mi andrebbe anche bene una All-In-Wonder Pro, o anche una Rage 128 ,sempre se supportata sotto Xp!.
Al di là del discorso 'potenza di elaborazione della GPU',per un discorso prettamente di digitalizzazione VHS e RIP di qualche programma Tv,vi sono differenze sostanziali tra la due schede che ho citato,e , chessò , una All-In-Wonder 7500?

Piccolo OT: possiedo un Duron 1800 Applebred ,per intenderci,quello che è possibile 'trasformare' in un AthlonXP Thoroughbred, abilitando un questo modo 192Kb di cache aggiuntiva.

Ora,pensando al discorso 'compressione del materiale acquisito' ,credete che il boost di prestazioni che è possibile ottenere con questa modifica (i 192 kb di cache),sia apprezzabile? In sostanza,il gioco vale la candela ?

Vi ringrazio in anticipo;sono proprio curioso di sapere come se la cavano le All In Wonder contro soluzione dedicate,come ad es. quelle di Pinnacle o di Canopus delle quali si parlava poco fa!
__________________
You Know We Are Not Meant To Exist In The Outside World
Mindphasr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2005, 15:35   #33
supernonnobionico
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da toto20
quasi sicuramente codifichi l'MPEG-2 in formato progressivo e non interallacciato. Questo perchè, se avessi perdite di frames durante l'acquisizione le riscontreresti anche durante la lettura dell'MPEG-2 sul computer, mentre invece, se noti questo problema solo sul TV è perchè hai lasciato il flusso video in progressivo.
Ma in tal caso sul pc i file del dvd come lo dovrei vedere?
__________________
Supernonnobionico
supernonnobionico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2005, 20:04   #34
Mindphasr
Senior Member
 
L'Avatar di Mindphasr
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Post-Nuclear World
Messaggi: 526
Nessuno mi risponde
__________________
You Know We Are Not Meant To Exist In The Outside World
Mindphasr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2005, 19:17   #35
catocensorius
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3
Quote:
Originariamente inviato da mauriziopa
Grazie molte per la risposta.

Ponevo la domanda poichè dopo avere collegato il videoregistratore al PC tramite box esterno (ingressi analogici della Pinnacle DV500), apro il programma di acquisizione ( ho provato lo stesso Pinnacle Edition, Windows Movie Maker, VirtualDub) e tutti mi dicono che "non c'e alcuna periferica collegata".
Ho provato a fare prima il collegamento (tramite scart da un lato e composito dall'altro) e poi accendere il PC, idem.

Sbaglio in qualcosa?

Grazie ancora, Maurizio

Gentilissimi esperti del forum,
ho un problema molto simile a quello di Maurizio e non riuscendo a risolverlo ho deciso di riesumare questa discussione.
Io ho questo pc (http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/g...00315701&lc=it) . Purtroppo di digitalizzazione video et similia non sono assolutamente pratico. In teoria il mio computer dovrebbe avere tutti gli ingressi per l'acquisizione video ed anche i programmi (movie maker, intervideo win dvd...).
Il problema è che non riesco ad acquisire video. Io collego il mio VCR con presca scart sul VCR e con i tre cavi del video composito sul PC. A quel punto avvio il programma di acquisizione (movie maker o win dvd), ma non vedo nulla. La finestra dove si dovrebbe visionare il video è nera oppure nera con bande colorate orizzontali verso il basso. Sul mio VCR ho due uscite scart, un uscita ed un'entrata per l'antenna e le due uscite audio. Ho sbagliato forse i collegamenti? Mi potete aiutare?
Grazie
catocensorius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2005, 23:47   #36
MiVida
Senior Member
 
L'Avatar di MiVida
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
Quote:
Originariamente inviato da catocensorius
Gentilissimi esperti del forum,
ho un problema molto simile a quello di Maurizio e non riuscendo a risolverlo ho deciso di riesumare questa discussione.
...........
Il problema è che non riesco ad acquisire video. Io collego il mio VCR con presca scart sul VCR e con i tre cavi del video composito sul PC. A quel punto avvio il programma di acquisizione (movie maker o win dvd), ma non vedo nulla. .................
Probabilmente il problema stà nel cavo usato: spesso i cavi Scart/composito + audio sono collegati come "ingresso" (verso la scart) e non come "uscita".
Verifica come sono collegati le uscite dalla scart in tuo possesso (aprila e confronta il collegamento con questo ).
Ti ricordo che in commercio esistono (proprio per essere usate sia come "in" sia come "out") prese scart/ composito con un piccolo deviatore che permette di selezionare, appunto, se il segnale dev'essere IN oppure OUT.
ciao
__________________
MiVida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2005, 08:49   #37
pindol
Senior Member
 
L'Avatar di pindol
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3723
salve a tutti,

anch'io vorrei digitalizzare un paio di mie vhs, ma visto che la cosa si limiterà a poche vhs non penso sia conveniente per me spendere 300 euro per comprare ad esempio una Canopus.

Detto questo a me servirebbe qlc di semplice, un convertitore meglio se esterno che mi converta le Vhs direttamente in divx, ad una qualità accettabile...

Esiste qlc per le mie esigenze?

Come ripeto non necessito di un prodotto dalla qualità eccelsa e meno spendo meglio è...

Ciauz Pindol
__________________
Nel mercatino, concluso positivamente con: Cloale, xdominique, pannox, GhinghinO, alecine, @recidivo@, HI-Giona, Kevin34, Kinta, ToTo1706, alexburt1, dragonballfusion, Blackxx, Jas2000, albanomax, dav117, wolf82, Telcar
pindol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2005, 09:15   #38
catocensorius
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3
Quote:
Originariamente inviato da MiVida
Probabilmente il problema stà nel cavo usato: spesso i cavi Scart/composito + audio sono collegati come "ingresso" (verso la scart) e non come "uscita".
Verifica come sono collegati le uscite dalla scart in tuo possesso (aprila e confronta il collegamento con questo ).
Ti ricordo che in commercio esistono (proprio per essere usate sia come "in" sia come "out") prese scart/ composito con un piccolo deviatore che permette di selezionare, appunto, se il segnale dev'essere IN oppure OUT.
ciao
Gentile Mivida,
grazie per i consigli. Ho controllato ed ho visto che sull'immagine che mi hai fornito ci sono 11 connettori superiori e 10 inferiori. Nella mia ce ne sono 10 sopra e 10 sotto. E' quindi questo il problema? Devo cambiare la presa scart? Cosa devo chiedere esattamente al negozio?
catocensorius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2005, 23:28   #39
MiVida
Senior Member
 
L'Avatar di MiVida
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
Quote:
Originariamente inviato da catocensorius
Gentile Mivida,
grazie per i consigli. Ho controllato ed ho visto che sull'immagine che mi hai fornito ci sono 11 connettori superiori e 10 inferiori. Nella mia ce ne sono 10 sopra e 10 sotto. E' quindi questo il problema? Devo cambiare la presa scart? Cosa devo chiedere esattamente al negozio?
No, anche il tuo connettore è a 21 poli.......quello che "non vedi" è collegato al "telaietto" metallico che attornia la scart (che è l'undicesimo della foto)...
Quello che devi controllare è come è collegato il segnale video: l'immagine della scart che ti ho linkato è riferita ad uno spinotto maschio: con questo riferimento, se collegato in INGRESSO (cioè verso la scart - come suppongo), sarà collegato il piedino 20, altrimenti, se sarà in USCITA, sarà il numero 19.
Ti ricordo che, per il tuo utilizzo, dev'essere collegata come USCITA e non come ingresso.
Apri la scart e controlla come sono collegati i fili.
Naturalmente ho tralasciato la sezione audio......

ciao
__________________
MiVida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2005, 23:34   #40
MiVida
Senior Member
 
L'Avatar di MiVida
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
Quote:
Originariamente inviato da pindol
....Come ripeto non necessito di un prodotto dalla qualità eccelsa e meno spendo meglio è.....
Questo è un'ottimo proposito, peccato che nell'editing video, meno spendi e peggiore è la qualità......... (garantito.....).
Comunque tornando al tuo problema, se le VHS che hai sono veramente poche, ti consiglio un'altra soluzione: appoggiati ad un centro di servizi esterni che faccia questo tipo di conversioni.....
esistono alcuni negozi di fotografi (e non solo) che effettuano questo servizio (anche on line).
Ciao
__________________
MiVida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v