|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 12
|
digitalizzare vhs
Desidero digitalizzare le mie vhs, di cosa ho bisogno?
attualmente possiedo una Scheda video MS-StarForce GeForce FX5600 (AGP8X) e Pinnacle Systems DV500 E4 e Pinnacle Systems DV500 Overlay. Questa Pinnacle è solo per acquisione digitale? devo acquistare una specifica scheda acquisizione per analogico? Grazie a tutti, Maurizio |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
|
Re: digitalizzare vhs
Quote:
![]() Complimenti anche per il termine (corretto) "digitalizzare" e non "acquisire", usato più banalmente..... Per digit. le tue VHS, hai bisogno: - un buon lettore VHS ( ![]() - una scheda di digit. o box esterno che "prenda" il segnale analogico in uscita dal lettore VHS e lo converta in bit. Quì, un appunto: la DV500 di Pinnacle, che sappia io, ha degli ingressi analogici (1 composito ed 1 S-Video)........ quindi, se già in tuo possesso, non serve nient'altro. - un buon software di editing video, per l'elaborazione dell'acquisito. - un buon programma di "conversione" formato (es.: da AVI DV a Mpeg) - Software di Authoring DVD, masterizzatore, etc. etc. Riassumendo: colleghi il lettore VHS alla tua scheda DV500 (tramite composito o, meglio e se possibile, S-Video). Non dimenticarti di collegare anche le uscite/ingressi audio. Digitalizzi il tutto tramite un programma ad hoc: (Pinnacle Liquid, Adobe Premiere, Canopus Edius, etc.). Salvi il tutto nel formato a te più consono (o direttamente in mpeg2, oppure in AVI DV, etc). Converti il formato (se non già fatto in precedenza - con Canopus Procode, TMPGEnc, CCE, Etc) Authoring DVD (se necessario - con DVD Lab, Sonic DVDit, etc) Masterizzi. Tutto questo è un piccolo sunto, dei passaggi da effettuare... ciao
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 12
|
Grazie molte per la risposta.
Ponevo la domanda poichè dopo avere collegato il videoregistratore al PC tramite box esterno (ingressi analogici della Pinnacle DV500), apro il programma di acquisizione ( ho provato lo stesso Pinnacle Edition, Windows Movie Maker, VirtualDub) e tutti mi dicono che "non c'e alcuna periferica collegata". Ho provato a fare prima il collegamento (tramite scart da un lato e composito dall'altro) e poi accendere il PC, idem. Sbaglio in qualcosa? Grazie ancora, Maurizio |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
|
Ok. Il collegamento al videoreg. è corretto (uscita videoreg. - in blackBOX Pinnacle - a sua volta collegato, tramite cavo apposito, alla scheda interna PCI).
Il fatto che ti dica "non c'e alcuna periferica collegata" mi fà sorgere il dubbio che il SO non abbia riconosciuto la scheda PCI, oppure il software o il driver, non siano stati installati correttamente. Verifica se la scheda è riconosciuta dal sistema (pannello di controllo/sistema/gestione periferiche/ etc -vedi anche pag 28 e 29 manuale) Per il software: MovieMaker ho dei grossi dubbi che riconosca la DV500 ![]() Anche in questo caso, verifica la corretta installazione del software e, soprattutto, l'impostazioni di acquisizione (il manuale, anche se in inglese, è spiegato bene). ciao fai sapere
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12334
|
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 12
|
ancora grazie per le risposte.
Purtoppo nn ho ancora risolto il problema. Rispetto all'ultima ipotesi che hai proposto (e che devo ancora verificare) voglio aggiungere quanto segue: - che nn ho nessun tipo di problemi con l'acquisizione digitale; - che nel pannello Impostazione player/Connessioni/, mentre nell'opzione i.Live.ink vede la porta di comunicazione IEEE 1394, nell'opzione LIVE non vede nessuna porta di comunicazione. Significa qualcosa? Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 12
|
correzione
l'opzione di cui sopra NON è "i.Live.ink" MA "i.Link DV"
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Toscana!
Messaggi: 940
|
Pinnacle Av/Dv... CONSIGLIATO!!!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
|
Quote:
Purtroppo non posso dirti di più.... mi spiace... Come altra info, posso dirti di provare a ripetere la stessa domanda qui (sezione Desktop Webboard \ DV500) oppure qui . Ciao
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 12
|
RISOLTO !!!
Con pazienza, dopo tanti tentativi, e grazie anche agli interventi di questo forum ho risolto il problema.
Grazie ancora a tutti voi, soprattutto a MiVida , Riaw e Andrea Giusti. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2965
|
X MIVIDA
ciao senti io devo intraprendere lo stesso tipo di acquisto. però ero orientato + su un convertitore ana-dig. per digitalizzare vhs. come questi su questo sito: http://www.pinnaclesys.com/Category....Family=24#open però nn so ke differenza c'è i vari prodotti DAZZLE ke trovi. tu mi puoi consigliare?? qualitativamente come sn questi convertitori tenendo presente il risultato finale della digitalizzazione di una vhs?? altrimenti puoi magari consigliarmi prodotti cmq abbastanza economici sui 150€,170€ però qualitativamente migliori?? grazie Mivida |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
|
Quote:
I prodotti Dazzle (ora Pinnacle) sono da considerarsi "entry level", cioè fanno il loro lavoro (conversione nel formato descitto per ogni apparecchio), ma con la qualità da prodotto "base". Bisogna anche sottolineare che, nel campo dell'editing video, ogni cosa ha il suo prezzo: più si sale di qualità, più si spende..... Tutto questo per dirti che i prodotti Dazzle da te indicati non sono male: dipende che qualità vuoi ottenere.... Comunque, non mi spingerei al di sotto della Dazzle DVC 150, ma, budget permettendo, proverei a guardare anche i prodotti Canopus, in special modo i "convertitori" ADVC (anche a costo di trovarne uno usato). Ciao Note aggiuntive: - la Dazzle DVC150 ha un'interfaccia USB 2.0 - devi averne almeno una sul tuo Pc. - I prodotti Canopus (a differenza dei prodotti Pinnacle/Dazzle) vengono venduti privi di software - se si prevede l'acquisto di uno di essi, è necessario prevedere anche l'acquisto di un software di videoediting.
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2965
|
si sapevo ke il canopus av nn viene venduto col software anke per questo ho pensato ad altro. (anke se la qualità poi è nettamente migliore col Canopus)
io cmq nn ci devo lavorare. devo portare serie su dvd. perciò lavoro amatoriale.e vorrei un prodotto ke mi desse una qualità almeno come quella vhs.così mi libererei delle vhs e terrei tutto su dvd. capisci cosa intendo?? quindi tu mi consigli Dazzle 150?? ma poi ke differenza c'è tra 150, 90, 80..??ke cambia?? un'utlima cosa.come si collega poi il convertitore al videoreg. e quindi al computer?? grazie MIVIDA |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caltanissetta
Messaggi: 2891
|
Io ti consiglio un convertitore della serie ADVC (50, 100, ecc) della Canopus. Il software a corredo non ti interessa dal momento che non sono periferiche riconosciute dal sistema, semplicemente convertitori puri che prendono il segnale analogico, lo digitalizzano e lo inviano alla firewire che hai sul pc come se fosse una comune videocamera digitale. La qualità è sicuramente superiore ai Dazzle e a tante altre periferiche in commercio, in più ha l'audio-locked che ti assicura di non perdere frames e se non hai esigenze di montaggio puoi benissimo fare i tagli indispensabili con Virtualdub (gratuito) e convertire nel formato che vuoi.
Inoltre tieni presente che anche se la qualità VHS è bassa non otterrai mai su DVD la "copia" di ciò che hai digitalizzato, ma proprio perchè si tratta di DVD, quindi viste le caratteristiche della codifica MPEG2 ma anche e SOPRATTUTTO perchè parliamo di sorgenti scadenti avrai un degrado più o meno evidente della qualità. Ti porto ad esempio l'analogia dei contenitori dove la capacità di questi corrisponde alla qualità d'immagine. Immagina che il formato DVD sia un contenitore di capienza 5 litri e il VHS di capienza 1 litro. Se metti il VHS nel DVD restano 4 litri di margine e quindi il litro VHS così com'è resta. Sbagliato. Il contenitore DVD si "modella" intorno al VHS diventando 1 litro anzi, 0,90 litri... quel 0,10 si perde in codifica. E così se parliamo di sorgente ad altissima definizione (immagini cinematografiche prima del passaggio in DVD). Sono contenitori di capacità 10, nel DVD diventano 4,90 ma proprio per la loro capacità di partenza sfruttano tutta la capacità del DVD e quindi restituiscono una qualità altissima... immagina com'era la qualità prima della codifica! Spero di aver reso l'idea con l'analogia, molte persone s'illudono, mi dicono "mi accontento di avere ALMENO la stessa qualità che avevo in VHS"... questo non può accadere mai, anzi, di poco o di molto, la situazione peggiora... tieni presente tutti questi fattori... Ultima modifica di toto20 : 10-04-2005 alle 17:17. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
|
Quote:
La 150 è la più completa, con interfaccia USB 2.0, codifica Hardware e maggiori disponibilità di ingressi/uscite. La 120 è similare, ma con meno possibilità di ingressi/uscite. La 90 fà SOLO codifica software (praticamente, la codifica la effettua il Pc). NON consigliata.... La 80, effettua una codifica hardware ma "limitata" al formato 322x288. Se la tua scelta deve "per forza" cadere tra queste, allora, in ordine, 150 o 120. Ma prendi bene in esame quanto scritto in precedenza da toto20 e da me...... Per i collegamenti è molto semplice: uscita del videoregistratore (solitamente da Scart) al convertitore. (se l'uscita del videoregistratore è solo scart, devi procurarti un cavo che effettui il passaggio da Scart a composito - pin rca giallo- più i cavi audio) Il convertitore, invece, lo collegherai (sempre parlano dei prodotti da te indicati) tramite cavo USB al Pc. ciao
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 348
|
Ciao a tutti anche io sarei interessata a digitalizzare le mie vhs su dvd, innanzitutto ho un atlon xp 2000, 256mbdi ram e sapphire ati radeon 7500, va bene come configurazione?
C'è qualche scheda o box di economico che possa fare al caso mio al di sotto dei 100 euro? Io per ora ho visto: TERRATEC Grabster AV250 USB 2.0 - 69 euro PINNACLE** Studio DV8 99 euro (qui però dice che si può da videocamere non da videoregistratori) voi che mi consigliate? ci sono altri prodotti più validi? grazie ciao Roberta |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: NAPOLI
Messaggi: 4292
|
videocamera o vcr non cambia nulla
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Triggiano
Messaggi: 4459
|
Quote:
__________________
Asrock AB350M Pro 4 - AMD Ryzen 7 5800x - 2x8GB Ram Corsair Vengeance LPX DDR4 3000 Mhz CL15 - MSI GeForce GTX 1070 Aero ITX 8GB - Sabrent 512GB Rocket NVMe PCIe M.2 2280 - Samsung 850 EVO 250GB Sata3 - Samsung 27" C27JG5x QHD 144 Hz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caltanissetta
Messaggi: 2891
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
|
Quote:
La Terratec potrebbe essere (naturalmente, visto il budget) un prodotto da prendere in considerazione, visto che comprende, oltre che al box, il software Ulead Video Studio e DVD movie Factory. Una alternativa potrebbe essere il Dazzle (quindi Pinnacle) DVC 120: più o meno, con le stesse caratteristiche del prodotto Terratec. Comunque, opterei anche per un'ulteriore upgrade: aumentare la RAM (almeno a 512 Mb). ciao
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:21.