|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 213
|
Per conan_75
ho provato con ntune ad aumentare il FSB mi succede questo: ho portato Hypertransport link a 675 e il memory bus a 373 ma provando ad aumentarle di un'altro scatto mi si pianta tutto, anche avendo impostato il moltipl. al max e i voltaggi,questo può dipendere dalle RAM che sono a 333Mhz?? Dovrei montare le 400 Mhz??? sul noteb. ho montato un blocco da 256 mb ddr 333 mhz se aggiungo un blocco da 512 mb da 400 mhz posso??? funzionerà tutto bene?? grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16482
|
Prova ad abbassare il moltiplicatore a 4 e guarda fin dove arrivi con il bus HTT.
Se si blocca sempre a 675 sono le Ram a limitarti. Se usi vari tipi di memoria il limite sarà dato sempre dalla memoria che regge di meno, nel tuo caso la DDR333. Se invece sostituisci la 333 con una 400 dovresti salire molto di più. In ogni caso prima verifica se il problema è la ram. |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 213
|
ok conan_75 ora verifico faccio delle prove...
ti volevo chiedere un'altra cosa: mi sapresti spiegare perchè il moltiplicatore del mio athlon rimane bloccato a 9x?? qualunque programma uso: sia clokgen che crystalcpuid mi danno dei valori più alti di 9x infatti se non sbaglio arrivano a 24x, ma nel mio caso qualunque valori imposti sopra 9x, per esempoi se metto 11x non mi succede nulla rimane tutto invariato..rilevo sempre 9x, anche dal bios sai come mai non mi appare nulla sulle freq. sul bus sulle ram etc..??? c'è il verso per sbloccare questo benedetto moltiplicatore?? grazie ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 89
|
Io ho un Centrino 1.7 che con alimentazione a batteria andava a 600 MHz. Ho fatto un pò di ricerche e ho trovato questo programma molto semplice per impostare secondo le esigenze la frequenza della CPU per Mobile Intel e Mobile AMD sotto windows xp.
http://www.diefer.de/speedswitchxp/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16482
|
Quote:
Poi i continui sbalzi di tensione e frequenza dell'impostazione automatica davano alcune instabilità e freeze. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16482
|
Quote:
Nel mio caso arriva a 10X perchè è un 3200+ e lavora a 2000Mhz. Sbloccare il molti? Non sono molto aggiornato con gli Athlon64, ma con gli AthlonXP si poteva fare tranquillamente, anche se lo scopo era sempre quello di sbloccarli verso il basso per salire di FSB che rendeva meglio al livello di prestazioni. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 213
|
Per CONAN_75
Ho provato a far salire il il bus HTT col moltipl. da 4x ma arrivati a 675 mi si blocca nuovamente come nel caso del moltiplic. messo a 9x, mi si blocca sempre a 675. Allora per poter aumentare l'HTT devo sostituire le 333 con le 400?? io ho un 3000+ ma con tutto i programmi il moltip. oltre 9x non va anche se imposto 11,5x rimane fermo a 9x. Potresti spiegarti meglio su come sbloccavi gli AthlonXP?? cosa significa:"....sbloccarli verso il basso per salire di FSB che rendeva meglio al livello di prestazioni." |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Rimini
Messaggi: 6081
|
che a parità di freq rendeva di più x esempio (facile facile) un 200x10 che un 100x20.
x gli a64 il molti non si può sbloccare facile come gli xp, anche se non so manco come si sblocca agli xp.. e cmq un xp in un portatile non ci puoi aument più di tanto l'fsb, non avendo la scheda madre i fix ![]()
__________________
PRIMA DI COMPRARE UN PORTATILE: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1626737 gianfri.irule@gmail.com |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16482
|
Quote:
Probabilmente ciò non è reale, visto che magari lo stesso software funziona sulle Nforce3 250 che hanno i fix. Mi sbaglio? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16482
|
Quote:
Le mie arrivano sui 400Mhz e poi chiedono pietà ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 213
|
Quote:
ho notato che le temperature salgono poco, mi spiego meglio: ho tenuto il processorea 1800mhz per 30 minuti senza fare nulla solo acceso e ho notato che la temperatura andava dai 47 ai 53, portandolo a 2000mhz sempre per 30 minuti solo acceso le temperature variano dai 49 ai 54.Quindi non noto una produzione di calore differentemente alta,posso dire che sono uguali. nel tuo caso le temperature a che livelli stanno?? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16482
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Metropolis
Messaggi: 879
|
L'athlon semplice si poteva sbloccare semplicemente,l'athlonXP con un po' più di esperienza mentre l'athlon64 fino ad oggi è solamente sbloccato verso il basso.
Chi sappia di sbloccaggio verso l'alto me lo faccia sapere perchè ancora nessuno di è riuscito.
__________________
Case NZXT TEMPEST, Ali LCPOWER 600W, WINDOWS 7 ULTIMATE 64BIT, ASUS P5Q PRO, Q9450@3600, 8GB DDR2, Corsair Reactor 128GB SSD, RAID 2X1000GB Seagate 7200.11, HD5870 1GB, LG W3000 30' 2560X1600 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:26.