Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-03-2005, 12:14   #21
roby83
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 213
Per conan_75

ho provato con ntune ad aumentare il FSB mi succede questo:

ho portato Hypertransport link a 675 e il memory bus a 373 ma provando ad aumentarle di un'altro scatto mi si pianta tutto, anche avendo impostato il moltipl. al max e i voltaggi,questo può dipendere dalle RAM che sono a 333Mhz?? Dovrei montare le 400 Mhz???

sul noteb. ho montato un blocco da 256 mb ddr 333 mhz se aggiungo un blocco da 512 mb da 400 mhz posso??? funzionerà tutto bene??
grazie
roby83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2005, 12:46   #22
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16482
Prova ad abbassare il moltiplicatore a 4 e guarda fin dove arrivi con il bus HTT.
Se si blocca sempre a 675 sono le Ram a limitarti.
Se usi vari tipi di memoria il limite sarà dato sempre dalla memoria che regge di meno, nel tuo caso la DDR333.
Se invece sostituisci la 333 con una 400 dovresti salire molto di più.
In ogni caso prima verifica se il problema è la ram.
conan_75 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2005, 13:57   #23
roby83
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 213
ok conan_75 ora verifico faccio delle prove...
ti volevo chiedere un'altra cosa:
mi sapresti spiegare perchè il moltiplicatore del mio athlon rimane bloccato a 9x??
qualunque programma uso: sia clokgen che crystalcpuid mi danno dei valori più alti di 9x infatti se non sbaglio arrivano a 24x, ma nel mio caso qualunque valori imposti sopra 9x, per esempoi se metto 11x non mi succede nulla rimane tutto invariato..rilevo sempre 9x, anche dal bios sai come mai non mi appare nulla sulle freq. sul bus sulle ram etc..???
c'è il verso per sbloccare questo benedetto moltiplicatore??
grazie ciao
roby83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2005, 14:01   #24
k82
Member
 
L'Avatar di k82
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 89
Io ho un Centrino 1.7 che con alimentazione a batteria andava a 600 MHz. Ho fatto un pò di ricerche e ho trovato questo programma molto semplice per impostare secondo le esigenze la frequenza della CPU per Mobile Intel e Mobile AMD sotto windows xp.

http://www.diefer.de/speedswitchxp/
k82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2005, 14:41   #25
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16482
Quote:
Originariamente inviato da k82
Io ho un Centrino 1.7 che con alimentazione a batteria andava a 600 MHz. Ho fatto un pò di ricerche e ho trovato questo programma molto semplice per impostare secondo le esigenze la frequenza della CPU per Mobile Intel e Mobile AMD sotto windows xp.

http://www.diefer.de/speedswitchxp/
Noi però vogliamo impostare manualmente frequenza e sopratutto tensione, difatti con il cool'n'quiet al massimo scendeva a 1.100V, mentre con il clockgen si può scendere a 0.800V con notevole risparmio di energia.
Poi i continui sbalzi di tensione e frequenza dell'impostazione automatica davano alcune instabilità e freeze.
conan_75 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2005, 14:45   #26
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16482
Quote:
Originariamente inviato da roby83
ok conan_75 ora verifico faccio delle prove...
ti volevo chiedere un'altra cosa:
mi sapresti spiegare perchè il moltiplicatore del mio athlon rimane bloccato a 9x??
qualunque programma uso: sia clokgen che crystalcpuid mi danno dei valori più alti di 9x infatti se non sbaglio arrivano a 24x, ma nel mio caso qualunque valori imposti sopra 9x, per esempoi se metto 11x non mi succede nulla rimane tutto invariato..rilevo sempre 9x, anche dal bios sai come mai non mi appare nulla sulle freq. sul bus sulle ram etc..???
c'è il verso per sbloccare questo benedetto moltiplicatore??
grazie ciao
Perchè il tuo 3000+ supporta al massimo il moltiplicatore 9X (9x200 = 1800, ovvero la tua frequenza).
Nel mio caso arriva a 10X perchè è un 3200+ e lavora a 2000Mhz.
Sbloccare il molti? Non sono molto aggiornato con gli Athlon64, ma con gli AthlonXP si poteva fare tranquillamente, anche se lo scopo era sempre quello di sbloccarli verso il basso per salire di FSB che rendeva meglio al livello di prestazioni.
conan_75 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2005, 16:49   #27
roby83
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 213
Per CONAN_75

Ho provato a far salire il il bus HTT col moltipl. da 4x ma arrivati a 675 mi si blocca nuovamente come nel caso del moltiplic. messo a 9x, mi si blocca sempre a 675.

Allora per poter aumentare l'HTT devo sostituire le 333 con le 400??

io ho un 3000+ ma con tutto i programmi il moltip. oltre 9x non va anche se imposto 11,5x rimane fermo a 9x.

Potresti spiegarti meglio su come sbloccavi gli AthlonXP??

cosa significa:"....sbloccarli verso il basso per salire di FSB che rendeva meglio al livello di prestazioni."
roby83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2005, 18:11   #28
gino1221
Senior Member
 
L'Avatar di gino1221
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Rimini
Messaggi: 6081
che a parità di freq rendeva di più x esempio (facile facile) un 200x10 che un 100x20.
x gli a64 il molti non si può sbloccare facile come gli xp, anche se non so manco come si sblocca agli xp.. e cmq un xp in un portatile non ci puoi aument più di tanto l'fsb, non avendo la scheda madre i fix
__________________
PRIMA DI COMPRARE UN PORTATILE: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1626737

gianfri.irule@gmail.com
gino1221 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2005, 20:39   #29
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16482
Quote:
Originariamente inviato da gino1221
che a parità di freq rendeva di più x esempio (facile facile) un 200x10 che un 100x20.
x gli a64 il molti non si può sbloccare facile come gli xp, anche se non so manco come si sblocca agli xp.. e cmq un xp in un portatile non ci puoi aument più di tanto l'fsb, non avendo la scheda madre i fix
Con nTune mi fa variare il bus pur tenendo il valore di AGP sempre sui 66Mhz.
Probabilmente ciò non è reale, visto che magari lo stesso software funziona sulle Nforce3 250 che hanno i fix.
Mi sbaglio?
conan_75 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2005, 20:41   #30
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16482
Quote:
Originariamente inviato da roby83
Per CONAN_75

Ho provato a far salire il il bus HTT col moltipl. da 4x ma arrivati a 675 mi si blocca nuovamente come nel caso del moltiplic. messo a 9x, mi si blocca sempre a 675.

Allora per poter aumentare l'HTT devo sostituire le 333 con le 400??

io ho un 3000+ ma con tutto i programmi il moltip. oltre 9x non va anche se imposto 11,5x rimane fermo a 9x.

Potresti spiegarti meglio su come sbloccavi gli AthlonXP??

cosa significa:"....sbloccarli verso il basso per salire di FSB che rendeva meglio al livello di prestazioni."
Secondo me sostituendo le memorie avresti un bel boost in overclock.
Le mie arrivano sui 400Mhz e poi chiedono pietà
conan_75 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2005, 22:13   #31
roby83
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 213
Quote:
Originariamente inviato da conan_75
Secondo me sostituendo le memorie avresti un bel boost in overclock.
Le mie arrivano sui 400Mhz e poi chiedono pietà
allora vedrò di sostituire le ram..
ho notato che le temperature salgono poco, mi spiego meglio:
ho tenuto il processorea 1800mhz per 30 minuti senza fare nulla solo acceso e ho notato che la temperatura andava dai 47 ai 53,
portandolo a 2000mhz sempre per 30 minuti solo acceso le temperature variano dai 49 ai 54.Quindi non noto una produzione di calore differentemente alta,posso dire che sono uguali.

nel tuo caso le temperature a che livelli stanno??
roby83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2005, 11:44   #32
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16482
Quote:
Originariamente inviato da roby83
allora vedrò di sostituire le ram..
ho notato che le temperature salgono poco, mi spiego meglio:
ho tenuto il processorea 1800mhz per 30 minuti senza fare nulla solo acceso e ho notato che la temperatura andava dai 47 ai 53,
portandolo a 2000mhz sempre per 30 minuti solo acceso le temperature variano dai 49 ai 54.Quindi non noto una produzione di calore differentemente alta,posso dire che sono uguali.

nel tuo caso le temperature a che livelli stanno??
Devi testare in full load per vedere differenze, comunque sto qualche grado + giù ma dovrei testare per benino.
conan_75 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2005, 16:23   #33
JOHNNYMETA
Senior Member
 
L'Avatar di JOHNNYMETA
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Metropolis
Messaggi: 879
L'athlon semplice si poteva sbloccare semplicemente,l'athlonXP con un po' più di esperienza mentre l'athlon64 fino ad oggi è solamente sbloccato verso il basso.
Chi sappia di sbloccaggio verso l'alto me lo faccia sapere perchè ancora nessuno di è riuscito.
__________________
Case NZXT TEMPEST, Ali LCPOWER 600W, WINDOWS 7 ULTIMATE 64BIT, ASUS P5Q PRO, Q9450@3600, 8GB DDR2, Corsair Reactor 128GB SSD, RAID 2X1000GB Seagate 7200.11, HD5870 1GB, LG W3000 30' 2560X1600
JOHNNYMETA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Meta Quest 3S da 256 GB in offerta su Am...
L'energia solare è la più ...
I furgoni elettrici sono già pi&u...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v