Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-03-2005, 13:00   #21
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da 71104
CreateFile, che domanda...
Appunto...pensa a CreateFile che legge in contemporanea con una scrittura anche parziale sul file...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2005, 13:27   #22
tglman
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 414
Altrimenti per sniffare la rete esiste Ethereal che usa le librerie pwincup ed è disponibile anche il codice sorgente

Ciao!!
tglman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2005, 13:42   #23
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
Quote:
Originariamente inviato da cionci
Appunto...pensa a CreateFile che legge in contemporanea con una scrittura anche parziale sul file...
-.-'
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2005, 13:42   #24
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
Quote:
Originariamente inviato da tglman
Altrimenti per sniffare la rete esiste Ethereal che usa le librerie pwincup ed è disponibile anche il codice sorgente

Ciao!!
-.-'
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2005, 14:26   #25
tglman
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 414
Inizio col dire che il mio parere è quello che voi dovreste costuire dei softwere su misura anche se ci vuole troppo tempo, etheral fornisce un numero elevato di informazioni che possono essere molto utili. e avendo il codice sorgente (etheral è open source)
potete lavorarci un po sopra per avere esattamente cio che vi serve.
Ciao..
tglman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2005, 15:03   #26
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
uffaaaa, ethereal si basa sulle winpcap, che non vanno bene x i nostri scopi; ringrazio tutti per i loro interventi, ma ricordo a tutti (pur non essendo moderatore) che in genere su un forum per postare bisogna prima leggere o almeno scorrere velocemente quello che è già stato scritto, altrimenti (come sta succedendo ora) bisogna ripetere 3 volte le stesse cose.
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2005, 15:04   #27
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
e dimenticavo: giusto per chiarezza, le winpcap non vanno bene perché non permettono di distinguere il traffico di un processo da quello di un altro.
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2005, 15:22   #28
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
bene: e ora gli headers delle IP Helper API dove li trovo?
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2005, 15:30   #29
tglman
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 414
il processo si puo identificare dal numero di porta della connessione, tutti i processi server anno uno o più numeri di porte, ad esempio 80 http, e non si può mettere in listen la stessa porta due volte, quindi basta controllare il traffico sulle porte di un processo per sapere la banda.
Esempio:

dal netstat si possono ricavare informazioni rigardo i binomio porta-processo(su winxp), e dall winpcap si possono ricavare le informazioni riguardo il binomio porta-banda

mettendo insieme queste due informazioni riesci ad avere il binomio proceso-banda.

Ultima modifica di tglman : 11-03-2005 alle 15:33.
tglman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2005, 17:14   #30
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11745
forse non e' una cattiva idea... ma per programmi che non nascono con collegamenti a porte aperte?? o che le aprono randomicamente al momento? risulta un po' complesso...

e' comunque una soluzione... seppur limitata... vediamo se si puo' trovare un'altra via altrimenti ricorreremo a questa grazie
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2005, 18:49   #31
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
A me il sorgente di Sysinternals l'ha compilato con Visual Studio...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2005, 20:07   #32
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
Quote:
Originariamente inviato da tglman
il processo si puo identificare dal numero di porta della connessione, tutti i processi server anno uno o più numeri di porte, ad esempio 80 http, e non si può mettere in listen la stessa porta due volte, quindi basta controllare il traffico sulle porte di un processo per sapere la banda.
Esempio:

dal netstat si possono ricavare informazioni rigardo i binomio porta-processo(su winxp), e dall winpcap si possono ricavare le informazioni riguardo il binomio porta-banda

mettendo insieme queste due informazioni riesci ad avere il binomio proceso-banda.
no scusa, qui mi sa che stiamo confondendo qualcosa; allora, io ho un numero di porta; come faccio da un numero a ricavare l'handle (o quantomeno il PID) del processo (sempre che esista) che sta ascoltando su quella porta?

e poi scusa, se invece non si tratta di un processo server? come faccio a ricavare il pid di un programma che si connette verso l'esterno?

e ancora una volta ricordo che non tutti i programmi usano i sockets...

il problema fondamentalmente è il seguente: diciamoci la verità quello che ci vorrebbe è un bel driver, da solo risolverebbe ogni problema, ma non abbiamo la possibilità di farlo, quindi la domanda si traduce in: COME FARE PER INTERCETTARE IL TRAFFICO DI RETE DI CIASCUN SINGOLO PROCESSO OPERANDO ESCLUSIVAMENTE IN USER MODE???

(la mia risposta: non si può...)
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2005, 21:16   #33
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11745
bel casino davvero... ma quello che mi chiedo io... il netlimiter usa un driver?? a me pare di no! infatti lo installi e da subito lo puoi avviare e ti visualizza tutto quello che fanno le app... se fosse un driver quanto meno toccherebbe riavviare!
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2005, 21:49   #34
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
Quote:
Originariamente inviato da Rubberick
bel casino davvero... ma quello che mi chiedo io... il netlimiter usa un driver?? a me pare di no! infatti lo installi e da subito lo puoi avviare e ti visualizza tutto quello che fanno le app... se fosse un driver quanto meno toccherebbe riavviare!
non necessariamente; so poco sullo sviluppo dei drivers, ma una cosa che so è che possono essere caricati "on system boot" oppure "on demand".
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2005, 21:50   #35
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
a tal proposito questo link è molto istruttivo; introduce allo sviluppo di programmi kernel mode e me lo sto leggendo, ma non vuol dire che abbia intenzione di creare un driver.
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2005, 23:33   #36
tglman
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 414
Capiamo prima come funziona il sistema windows sulle comunicazioni di rete, quando viene installata una rete viene creato automaticamente un dispositivo(cioè un file apribile con createfile) che si occupa del livello fisico della comunicazione, tutti i dati scritti sul dispositivo vengono inviati sulla rete e tutti quelli letti vengono dalla rete, però ricordiamoci che questa specie di file si occupa solo del livello fisico e quindi tutti i protocolli come il tcp devono essere inplementati sopra, tutti i programmi di sniffing leggono da questi dispositivi e rielaborano i dati a seconda del protocollo dato, poi qualche software riassocia anche i dati agli handle e quindi ai processi, e per fare questo non ce bisogno di alcuni nessun driver perchè al di sopra del livello fisico tutte le strutture sono standard.

Infine se si possiede un sistema winxp(solo su xp) il banale programma netstat associa alle connessioni l'id del processo che le sta usando.

Ultima modifica di tglman : 11-03-2005 alle 23:42.
tglman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2005, 06:16   #37
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Abbiamo il sorgente di un programma simile al netstat ed è nella pagina precedente...per ottenere il binomio applicazione-porta...
Non si può fare un query diretta tramite l'eseguibile di nestat perchè è un procedura molto lenta...

Una volta mi guardai un programma che faceva lo sniffing di tutte le connessioni...funzionava alla perfezione su Windows 98, ma su Windows 2000 mi prendeva solo il traffico in ingresso e non quello in uscita (o viceversa, non mi ricordo)...comunque non faceva uso di un driver... Lo trovai su Planet Source Code...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2005, 11:51   #38
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11745
Intanto... io ho notato che quelli del netlimiter stanno per far uscire la 2.0 e c'e' la 2.0 alpha gia' disponibile con un forum dove discutere con le varie proposte...

non ho perso un'attimo e ho fatto vari post con registrazioni diverse a chiedere tale funzione :P

mi sono presentato una volta come Rubberick, una volta come un certo Antony Marklands ecc... :P

Tale signor Marklands, Network Manager per la ditta Zyfay United che usa nei loro uffici il netlimiter ecc ecc ghgh

Speramo che mo la implementano! :P

E' carino il netlimiter 2 stanno aggiungendo un sacco di cavolate tipo una specie di firewall integrata... e si spera aggiungeranno anche una gestione dinamica della banda in seguito alla priorita' di applicazioni e cose varie :P!

EDIT: Gli ho anche mandato un'email al supporto tecnico chiedendo se tale opzione e' disponibile nella ver 1.3... insomma li sto un attimino bombardando :P
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD

Ultima modifica di Rubberick : 12-03-2005 alle 12:00.
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2005, 12:33   #39
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
BWUAHWUAHWUAHWUA ma che LOL!!!!!!!!!
Antony Marklands... ma come t'è venuto in mente...!!!
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2005, 12:36   #40
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
Quote:
Originariamente inviato da tglman
Capiamo prima come funziona il sistema windows sulle comunicazioni di rete, quando viene installata una rete viene creato automaticamente un dispositivo(cioè un file apribile con createfile) che si occupa del livello fisico della comunicazione, tutti i dati scritti sul dispositivo vengono inviati sulla rete e tutti quelli letti vengono dalla rete, però ricordiamoci che questa specie di file si occupa solo del livello fisico e quindi tutti i protocolli come il tcp devono essere inplementati sopra, tutti i programmi di sniffing leggono da questi dispositivi e rielaborano i dati a seconda del protocollo dato, poi qualche software riassocia anche i dati agli handle e quindi ai processi, e per fare questo non ce bisogno di alcuni nessun driver perchè al di sopra del livello fisico tutte le strutture sono standard.

Infine se si possiede un sistema winxp(solo su xp) il banale programma netstat associa alle connessioni l'id del processo che le sta usando.
ehm, ma scusa, questo fatto del file dove l'hai saputo? e cmq a noi non serve perché anche se fosse, quello è ancora il kernel mode.
soluzione non ortodossa, poco efficace, ma relativamente semplice: creare una DLL da iniettare in ciascun processo che intercetti tutte le chiamate Winsock; come già detto, semplice da implementare, decisamente poco ortodossa, e poco efficace (anche questa riguarda solo i sockets ed esclude quindi tutte le comunicazioni RPC).
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v