Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-03-2005, 09:41   #21
lamalta
Senior Member
 
L'Avatar di lamalta
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Mondo
Messaggi: 2669
Quote:
Originariamente inviato da Duncan
come hai partizionato?

se parti con il livecd e controlli lo stato dell'array RAID con i raidtool cosa ti dice?
Ho partizionato con suese, poi ho creato l-array con il comando che ora non ricordo.
Quando mi riloggo col livecd per riprovare col kernel, do
modprobe raid0
modprobe md
modprobe sata_via
riassemblo il raid
lo monto e va tutto
poi nel kernel mi sembra di aver messo il supporto a sata_via, forse ho sbagliato qualcosa con le opzioni scsi
__________________
Ale La Malta
lamalta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2005, 10:15   #22
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
puoi postare il log che ti fa il kernel quando parte e poi si blocca?
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2005, 10:52   #23
catoplepas
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 42
Le partizioni del mio raid sono di tipo "fd" (Autorilevamento raid di Linux)
e il kernel le vede da solo, ricostruisce l'array e lo monta.

Tu che tipo hai usato per la partizioni? Tipo "83" (Linux)?
Non so se cambi qualcosa.

Per curiosità, genkernel ti dà errore o esce pulito? Non mi capacito sull'initrd...

Ciao.
catoplepas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2005, 11:24   #24
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
anche io uso md perchè ho due raid

il primo è la partizione di boot (/boot) in mirroring (raid 1)

il secondo è la partizione su cui ho installato il resto del sistema ed è in stripe (raid 0)

non ho mai avuto problemi al boot a parte quando ricompilando il kernel dando
Codice:
makeoldconfig
non includeva il supporto per XFS per qualche oscuro motivo che non ho mai capito, poi ricompilato il kernel con il supporto per il fs e risolto tutto


Solo all'inizio ebbi problemi con la partizione di boot perchè non venivano tirati su tutte e due le partizioni, ma solo una, risolto aggiungendo a caldo da riga di comando e non ho più avuto mezzo problema


per la compilazione del kernel non ho mai usato genkernel, ma sempre usato

Codice:
makeconfig
Magari prova anche tu, è più semplice di quello che si pensa
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2005, 11:55   #25
catoplepas
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 42
Io uso genkernel solo al posto di
Codice:
 make dep clean bzImage modules modules_install install
perchè **DI SOLITO** ci pensa da solo a fare l'initrd. E infatto resto basito davanti al fatto che non lo faccia.

Io non ho mai usato XFS, com'è? E' dai tempi di mandrake 9.0 che vado avanti con reiser.

Ciao
catoplepas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2005, 12:07   #26
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
che versione del kernell stai usando?

Sono molto soddisfatto di XFS, stabilissimo e mai avuto mezzo problema
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2005, 12:34   #27
catoplepas
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 42
Uso una 2.6.7, ho visto che cdrecord ha qualche antipatia per la 2.6.8 e superiori.

C'è una qualche ragione per usare XFS piuttosto che un reiser? Leggevo sull'help (nel menuconfig) che è ottimizzato per la velocità e un sacco di altre cosucce interessanti

D'altronde anche reiser lo è, a detta di Mr. Reiser.

Ciao.
catoplepas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2005, 13:06   #28
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
la scelta del fs è alquanto personale

Ho scelto XFS perchè mi hanno convito le sue caratteristiche

Raiser l'ho provato ma non mi ha entusiasmato, anche se puer un uso standard probabilmente è il migliore in ambito desktop, anche se ho letto di diversa gente che ha perso dati... mentre con XFS non ho letto niente di rilevante
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2005, 16:16   #29
lamalta
Senior Member
 
L'Avatar di lamalta
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Mondo
Messaggi: 2669
il supporto per il sata_via meglio nel kernel o come modulo?
__________________
Ale La Malta
lamalta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2005, 18:20   #30
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
nel kernel... altrimenti credo che potrebbe darti problemi
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2005, 19:43   #31
lxuser
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 48
nn mi sembra il caso dare solo scoraggiante notizie a prop del tempo di compilazione
seguendo la guida l'ho installato in 11 ore
ovviamente con la mia config hardware
ciao
__________________
Pentium III 2.4Ghz- Radeon 9800pro-768 Mb ram
"nel mezzo del cammin di nostra vita
mi ritrovai in una selva oscura............."

ma sta un po' zitto va!
lxuser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2005, 19:59   #32
catoplepas
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 42
Secondo me non è poi così impossible una compilazione intera... io avrò installato almeno una quindicina di macchine dallo stage1, in un paio di giorni lavorativi hai il sistema funzionante, completo, e già mezzo personalizzato.

Anche se penso che non sia la compilazione che fa la velocità di gentoo; è la flag USE che dà senso alla compilazione, non la ricerca della velocità (che comunque si raggiunge, ottimizzando a mano il sistema), secondo me.
La mia Mandrake girava come adesso gira gentoo , solo che la comodità di portage è ineguagliabile
catoplepas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2005, 11:14   #33
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
Quote:
Originariamente inviato da catoplepas
Secondo me non è poi così impossible una compilazione intera... io avrò installato almeno una quindicina di macchine dallo stage1, in un paio di giorni lavorativi hai il sistema funzionante, completo, e già mezzo personalizzato.

Anche se penso che non sia la compilazione che fa la velocità di gentoo; è la flag USE che dà senso alla compilazione, non la ricerca della velocità (che comunque si raggiunge, ottimizzando a mano il sistema), secondo me.
La mia Mandrake girava come adesso gira gentoo , solo che la comodità di portage è ineguagliabile
quoto le USE flags fanno la differenza, senza gentoo perderebbe senso... sono comodissime, utilissime e semplicissime
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2005, 11:33   #34
lamalta
Senior Member
 
L'Avatar di lamalta
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Mondo
Messaggi: 2669
niente da fare...
ho compilato il kernel con il .config di suse... ho messo tutto a moduli come fa suse (dove sono sicuro che funziona) e poi gli ho messi nel autoload di gentoo:
sata_via
raid0
xfs

NIENTE sempre sto kernel panic..
io ci rinuncio, compilare il kernel con un raid su sata non è per me, nemmeno su suse ci riesco.
Amen
__________________
Ale La Malta
lamalta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2005, 08:49   #35
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
Se metti come modulo non funziona, perchè quando carica il kernel non può caricare i moduli che si trovano sul dispositivo RAID software, compilani integrati nel kernel e dovresti risolvere
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2005, 09:09   #36
catoplepas
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 42
E' vero: Suse probabilmente funziona perché mette i moduli fondamentali sul (famigerato) initrd, che serve proprio per quello. Ma se non hai initrd (e io continuo a non capire ) devi caricare il modulo prima di poter accedere al disco, ergo dev'essere nel kernel

Hai usato mdadm per il raid?
Hai provato a cambiare il tipo delle partizioni?

Non ne so altre...
catoplepas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2005, 09:18   #37
catoplepas
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 42
!!!

Aspetta... ho riguardato l'errore che ti dà... ti dice:

kernel panic: unable to mount rootfs

e non

kernel panic: unable to mount /dev/qualcosa on /

giusto?

Perchè, se è così, significa solo che sta cercando di montare un initrd che (sappiamo ) non c'è, al posto di passare direttamente al RAID.
Prova a controllare i parametri di boot. Puoi postare il tuo grub.conf (o menu.lst) please?

Inoltre, dopo

md: Autodetecting RAID arrays.

ti dice qualcos'altro, o si ferma lì?

Ciao.
catoplepas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2005, 09:23   #38
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
controllo sul pc a casa e ti comunico


Controllato

Tipo di partizione Linux RAID autodetect

per i tool del raid ho usato i raidtool per i dispositivi md, ma non mi ricordo come si chiama il pacchetto...

per il resto io ho quasi tutto compilato nel kernel perchè ho sempre preferito così...
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr

Ultima modifica di Duncan : 07-03-2005 alle 09:26.
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2005, 09:44   #39
steve_m0rse
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 438
lamalta preparati a ore ed ore di compilazione se non aggiorni il sistema almeno ogni 2-3 giorni
__________________
sony vaio sr21m

un blog italiano su android ed il mondo mobile www.androidgeek.it
steve_m0rse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2005, 10:05   #40
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
va beh... io aggiorno tutti i giorni o quasi, ma non è un gran sacrificio...

Sono solo tre quattro comandi per aggionare
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Addio termosifoni? Ecco la pittura itali...
OnePlus Pad Lite conquista l’Italia: il ...
Appuntamenti su Roblox: la controversa v...
L’AI Meteo di Google sbarca silenziosame...
Palo Alto Networks sarebbe in procinto d...
Motorola Moto G15 a soli 110€: 8/256GB d...
Hexagon strizza l'occhio ai sim racer e ...
Sennheiser HD 660S2 in offerta: le cuffi...
Broadcom impedirebbe di scaricare le pat...
Amazfit GTR 3 crolla a 69€: ma è solo l’...
Wyoming, un datacenter AI potrebbe consu...
Ancora più giù i prezzi de...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v