|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: somewhere in Europe
Messaggi: 2554
|
mm a quanto pare da quello che ho letto sul quel forum ho già la versione aggiornata del firmware, ma non ho ben capito che problemi hanno questi hard disk, me lo spiegheresti gentilmente?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: somewhere in Europe
Messaggi: 2554
|
Ultimo aggiornamento della mia piccola odissea
Ho scaricato un programma di IBM (Drive Fitness Test) per fare i vari controlli sull'hd Data l'ora ho eseguito un quck test sull'hd Quando è arrivato a Function Analyzing error logs faceva lo stesso strano rumore di "grattuggia" dopo un momento mi esce unaschermata rossa One or more sector corrupted 1-erase disk (formattazione a basso livello) 2-Sector Repair Gli ho dato sector repair ma dopo che ha finito di fare tutto quello che doveva fare mi esce un'altra schermata rossa FAILURE CODE 0X70 DEFECTIVE DEVICE Sono costretto a fare una formattazione a basso livello a questo punto? Come mai non è riuscito a mettermi a posto quei settori danneggiati? (beh almeno ora abbiamo capito che il problema è lì!) Mi conviene formattare a basso livello e farlo vivere magari ancora un mesetto o comprare un nuovo hard disk? ti ringrazio per la disponibilità che mi hai dato finora adesso però me ne vado a letto ho abbastanza ![]() Ultima modifica di h1jack3r : 10-03-2005 alle 01:16. |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Asti
Messaggi: 939
|
Quote:
cmq in genere x esperienza posso dire che quando i settori cominciano a danneggiarsi, succede che poco x volta cominciano a andare tutti. non so il perchè ma è cosi. ![]()
__________________
AMD Ryzen 7 9800x3d | Asus Prime X870 | PC FOCUS GX-850 | 32Gb Ram DDR5 6400Mhz | Nvidia RTX 4080 | Dell S2417DG | Xbox Live: Tanz79 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: somewhere in Europe
Messaggi: 2554
|
Quote:
Quindi mi consigli di cambiare HD e via? o di fare una formattazione a basso livello? Il contatore non so cosa sia se qualcuno fosse così gentile da rispondermi.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Asti
Messaggi: 939
|
se ti continua a dimiuire il valore del contatore che dicevo prima, vuol dire che aumentano i cluster danneggiati del tuo disco. puoi provare con una formattazione di basso livello ma non so cosa puoi risolvere. tanto a questo punto puoi anche pensare di provare.
__________________
AMD Ryzen 7 9800x3d | Asus Prime X870 | PC FOCUS GX-850 | 32Gb Ram DDR5 6400Mhz | Nvidia RTX 4080 | Dell S2417DG | Xbox Live: Tanz79 Ultima modifica di PaolinoB : 10-03-2005 alle 12:58. |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: somewhere in Europe
Messaggi: 2554
|
Quote:
Il problema è che se metto a posto i settori danneggiati, ma il supporto fisico non magnettizza + bene, e dopo un paio di mesi sono da capo tanto vale cambiarlo e evitarsi il nuovo sbattimento. Comunque adesso sto facendo un bel backup e stasera provvederò a formattare a basso livello e a vedere cosa mi dice. Certo che la cosa strana è che windows mi si avvia normalmente e così in daily use non mi accorgo di nulla.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Asti
Messaggi: 939
|
mah guarda ti dirò,secondo me puoi provare. magari aspetta altri consigli. al max con 40euro ti compri un 40gb maxtor e sei a posto.
__________________
AMD Ryzen 7 9800x3d | Asus Prime X870 | PC FOCUS GX-850 | 32Gb Ram DDR5 6400Mhz | Nvidia RTX 4080 | Dell S2417DG | Xbox Live: Tanz79 |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
Windows può funzionare tranquillamente, perchè magari i cluster danneggiati sono in zone attualmente non utilizzate, e quindi lui se ne accorge solo con la scansione completa della superficie, che fa dft.
Il problema dei cluster danneggiati può essere dovuto o ad un reale danneggiamento fisico dei cluster, oppure anche (ma è più raro) ad una corruzione degli indirizzi. Solo in questo secondo caso il problema si risolve con la formattazione a basso livello, che ricostruisce tutti gli indirizzamenti. Quindi io ti consiglio di farla, dopo il backup, e poi monitorare il disco con active smart, le il processo di perdita dei cluster continua, allora il disco è da buttare, altrimenti è ok, e la situazione può considerarsi risolta. - CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: piccolo sperduto paesiello nella provincia di PC dal 15/07/07 coperto dall'ADSL 640Kb/s 29/05/2018 4G!!!!!
Messaggi: 1924
|
spero non sia il tuo caso
ho un hd simile al tuo(comprato luglio 2k3)che uso come storage e per provare distro linux dopo 5 mesi(dicembre 2k3) è morto senza dare nessun preavviso non veniva nemmeno rilevato da bios ![]() mandato in assistenza tornato/sostituito con uno nuovo(marzo 2k4) ![]() dopo 5 mesi(agosto 2k4) emetteva strani rumori in fase di lettura e scrittura e mi dava spesso errori ho scaricato l'utility Drive Fitness Test della hitachi fatto un controllo del disco e mi diceva che erano presenti cluster danneggiati provo a ripararli ma mi da errore provo la formattazione a basso livello ma mi da errore rimando in assistenza ![]() ![]() tornato/sostituito con uno nuovo(novembre 2k4) 6 marzo 2k5 cerco di copiare dei file ma continuava darmi errore i/o e impossibilita di copiare file ho fatto un controllo del disco,sempre con Drive Fitness Test,e mi diceva che erano presenti cluster danneggiati provo a ripararli ma mi da errore provo la formattazione a basso livello ma mi da errore provo a formattare da vindows ma al 50% mi dava errore ![]() ![]() ![]() 8 marzo 2k5 rimandato in assistenza il disco l'ho comprato dal negozio "sotto casa" e tutte le volte prima di mandarlo in assistenza veniva verificato e testato da loro o IO sono molto sfortunato con questo modello di hd o ....... mi viene da pensare che facciano un pò c@g@re consiglio:se è in garanzia fattelo cambiare/mandare in assistenza ciao
__________________
12/01/08 CIAO FABRY
Ultima modifica di jappino147 : 10-03-2005 alle 20:29. |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
Quote:
Mi dite entrambi che modelli sono, cioè il modello e la sigla completa, solo per fare un controllino in rete, i problemi con IBM-Hitachi sembravano chiusi già da tempo... - CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: somewhere in Europe
Messaggi: 2554
|
Beh il mio è del 2001 perciò di roba ne ha macinata fatta abbastanza e per la garanzia credo sia tardi.
Vi sto scrivendo da un nuovissimo e fiammante Seagate 160GB! oggi faccio la formattazione a basso livello e ecco l'errore che mi dava anche sul controllo rapido. No formattazione a basso livello = hard disk nel cestino! il modello esatto è: IC35L060AVER07-0 60GB Certo che adesso questo Seagate mi sembra veramente moolto + silenzioso.. come mi consigli di partizionarlo? |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: somewhere in Europe
Messaggi: 2554
|
Garanzia Seagate
a quanto pare sono stato fortunato.. L'hd che ho appena comprato ha la garanzia di 5 anni!! quando ho chiesto al venditore mi ha detto di controllare sul sito ma che di solito è di uno o due anni.. garanzia IBM sono pure sfigato! la garanzia è scaduta il 31/12/2004! Ultima modifica di h1jack3r : 10-03-2005 alle 20:16. |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: piccolo sperduto paesiello nella provincia di PC dal 15/07/07 coperto dall'ADSL 640Kb/s 29/05/2018 4G!!!!!
Messaggi: 1924
|
il mio:
IC35L060(non ricordo il resto della sigla) 60 Gb ma a questo punto quando torna,se è ancora lo stesso modello,ci metto la differenza e lascio l'Hitachi-Ibm al negozio e mi faccio dare un Seagate ciao
__________________
12/01/08 CIAO FABRY
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: somewhere in Europe
Messaggi: 2554
|
Quote:
ehehhe al negozio vado e chiedo espressamente un Seagate 160GB, mi fanno: Non so se ne abbiamo ancora mi sa che sono finiti, 160Gb abbiamo l'IBM-HITACHI IO: Argh! brutte esperienze! per fortuna ne aveva ancora uno.. Che non so se è perchè è nuovo ma rispetto a quello vecchio è silenziosissimo! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: somewhere in Europe
Messaggi: 2554
|
Ma è normale che questo hd mi sembri + lento del mio vecchio IBM? ad esempio half life 2 swappa molto di + di prima..
Boh l'impressione generale è quella, eppure ho tutto deframmentato.. Forse è anche perchè è silenzioso ee prima grat grat mi passava un po' di +... che ne dite? |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Firenze
Messaggi: 60
|
Un paio di domandine su ActiveSmart alla quale CRL (o qualcun'altro) spero sappiano rispondere..
1) Esiste da qualche parte una guida, un sito un qualcosa che spieghi cosa significano le varie voci del programma?? 2) Non mi rileva la temperatura dell'HD. Da che cosa dipende?? Scheda madre (Gigabyte GA-7VA), o HD stesso (WD Caviar 60 Gb)??? Grazie, a chiunque risponderà.. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
Quote:
http://www.ariolic.com/activesmart/s...rror-rate.html è quella ufficiale del programma. Sto pensando di scriverle 2 righe su ActiveSmart, perchè molti sono interessati, ma purtroppo ho pochissimo tempo... Per il fatto che non rilevi la temperatura, sinceramente non so da cosa possa dipendere. Ho visto che non rileva la temperatura dei dischi in raid, ma singoli speravo di sì... Eventualmente per il monitoraggio della temperatura ci sono un mare di programmini: speedfan, hdtemperature. - CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: piccolo sperduto paesiello nella provincia di PC dal 15/07/07 coperto dall'ADSL 640Kb/s 29/05/2018 4G!!!!!
Messaggi: 1924
|
stamattina è tornato il mio disco
mi è stato sostituito con il modello HDS722580VLAT20 come è come modello? come prima impressione,a parte che ho guadagnato 20GB,lo trovo molto più silenzioso del vecchio per il resto spero sia un pò più fortunato dei suoi predecessori ciao
__________________
12/01/08 CIAO FABRY
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
Quote:
Vedi se riesci a monitorare le temperature... - CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: piccolo sperduto paesiello nella provincia di PC dal 15/07/07 coperto dall'ADSL 640Kb/s 29/05/2018 4G!!!!!
Messaggi: 1924
|
al tatto risulta essere decisamente più fresco del IC35L060A che alle volte diventava veramente caldo(nonostante una ventola 80*80 28CFM che ci spara contro aria)
per le temp conosci qualche software per monitorarle? avevo pensato di fissarci sopra la sonda del termometro ma non so quanto possa essere preciso ciao
__________________
12/01/08 CIAO FABRY
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:15.