Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-02-2005, 12:48   #1
h1jack3r
Senior Member
 
L'Avatar di h1jack3r
 
Iscritto dal: May 2002
Città: somewhere in Europe
Messaggi: 2554
HDD life 34%, mi devo preoccupare?

Ciao, ho installato hdd life e mi da i valori che vedete nella immagine, mi devo preoccupare?
Un paio di giorni fa mentre stavo lavorando al pc mi si è bloccato tutto, ho visto la schermata blu, mi si è riavviato, al riavvio mi diceva che nnon riconosceva il disco, per fortuna avevo una immagine del disco fatta con Acronis un paio di settimane fa.
Poi ho fatto uno scandisk, tutto ok
chkdsk tutto ok..

Poteva essere un virus secondo voi? mi fa strano ma magari il firewall di win non va tanto bene...ah, ho anche Avast aggiornatissimo!
Immagini allegate
File Type: jpg hdd.jpg (23.5 KB, 267 visite)
h1jack3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2005, 13:06   #2
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
I crash di sitema capitano, e secondo la mia esperienza se non superano le 2-3 volte l'anno sono normali, ed è inutile cercare le cause; potrebbe essere stato uno sbalzo di tensione, cui i dischi sono molto sensibili, ed il resto solo una conseguenza.
Io non mi preoccuperei, hai un report dei parametri monitorati?
...non conosco bene il programma, io uso activesmart...
Magari vedendo quali parametri hanno valori bassi ci capiamo di più.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2005, 13:08   #3
h1jack3r
Senior Member
 
L'Avatar di h1jack3r
 
Iscritto dal: May 2002
Città: somewhere in Europe
Messaggi: 2554
Quote:
Originariamente inviato da CRL
I crash di sitema capitano, e secondo la mia esperienza se non superano le 2-3 volte l'anno sono normali, ed è inutile cercare le cause; potrebbe essere stato uno sbalzo di tensione, cui i dischi sono molto sensibili, ed il resto solo una conseguenza.
Io non mi preoccuperei, hai un report dei parametri monitorati?
...non conosco bene il programma, io uso activesmart...
Magari vedendo quali parametri hanno valori bassi ci capiamo di più.

- CRL -

ok scaricherò active smart e ti farò sapere. ora devo andare a lezione posterò i risultati stasera.
Ciao e grazie

..::h1j::..
h1jack3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2005, 18:03   #4
h1jack3r
Senior Member
 
L'Avatar di h1jack3r
 
Iscritto dal: May 2002
Città: somewhere in Europe
Messaggi: 2554
ecco i risultati dell'active Smart
Immagini allegate
File Type: jpg hd.jpg (20.4 KB, 227 visite)
h1jack3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2005, 18:04   #5
h1jack3r
Senior Member
 
L'Avatar di h1jack3r
 
Iscritto dal: May 2002
Città: somewhere in Europe
Messaggi: 2554
altra..
Immagini allegate
File Type: jpg hd1.jpg (23.8 KB, 131 visite)
h1jack3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2005, 11:54   #6
h1jack3r
Senior Member
 
L'Avatar di h1jack3r
 
Iscritto dal: May 2002
Città: somewhere in Europe
Messaggi: 2554
UP!
h1jack3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2005, 12:14   #7
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Ho dimenticato di dirti che appena parte ActiveSmart i parametri sono tutti ok, monitorali per qualche giorno, e fammi sapere se qualcuno scende di 3-5 punti almeno, variazioni più piccole sono oscilazioni normali.
L'unico veramente importante è il reallocated sector count, che decresce di uno ogni bad cluster trovato.
Se quello rimane alto, e gli altri oscillano enro i valori detti, il disco è in gran forma.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2005, 12:47   #8
h1jack3r
Senior Member
 
L'Avatar di h1jack3r
 
Iscritto dal: May 2002
Città: somewhere in Europe
Messaggi: 2554
Quote:
Originariamente inviato da CRL
Ho dimenticato di dirti che appena parte ActiveSmart i parametri sono tutti ok, monitorali per qualche giorno, e fammi sapere se qualcuno scende di 3-5 punti almeno, variazioni più piccole sono oscilazioni normali.
L'unico veramente importante è il reallocated sector count, che decresce di uno ogni bad cluster trovato.
Se quello rimane alto, e gli altri oscillano enro i valori detti, il disco è in gran forma.

- CRL -

ok grazie mille monitorerò!
h1jack3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2005, 13:44   #9
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17231
Mi inserisco nella discussione. Conoscete un prg che controlli i dischi collegati ad un controller raid? Perchè Active Smart non lo fa e così pare anche altri. E' una limitazione irrisolvibile o qualcosa esiste?
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2005, 14:37   #10
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Quote:
Originariamente inviato da DjLode
Mi inserisco nella discussione. Conoscete un prg che controlli i dischi collegati ad un controller raid? Perchè Active Smart non lo fa e così pare anche altri. E' una limitazione irrisolvibile o qualcosa esiste?
Credo sia irrisolvibile ancora.
Se hai un controller su pci prova a vedere se c'è un programma specifico di monitoraggio fatto dal produttore del ctrl; per quelli integrati purtroppo, ad oggi niente da fare, che io sappia.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2005, 13:22   #11
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17231
Immaginavo, grazie cmq
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2005, 22:05   #12
h1jack3r
Senior Member
 
L'Avatar di h1jack3r
 
Iscritto dal: May 2002
Città: somewhere in Europe
Messaggi: 2554
Ciao CRL dopo un po' di monitoraggio e dopo che mi ha rifatto quella strana cosa , (quando volevo installare la SUSE linux non mi riconosceva l'hd ma windows partiva stavolta), alcuni parametri sono cambiati

Ecco qui il report se ti può servire per darmi una mano..
Quote:

Drive model: IC35L060AVER07-0
Serial number: SZPTZ1V6500
Capacity: 61.5 GB
Firmware Revision: ER6OA46A
Drive interface: IDE
Drive temperature: 41 °C (105 F)

--------------------------------------------------------------------------------------------
Attribute Name Threshold Value Worst Raw value
--------------------------------------------------------------------------------------------
1 (01) Raw Read Error Rate 60 95 95 524293
2 (02) Throughput Performance 50 100 100 0
3 (03) Spin Up Time 24 119 119 21492859151
4 (04) Start/Stop Count 0 100 100 1684
5 (05) Reallocated Sector Count 5 37 37 404
7 (07) Seek Error Rate 67 100 100 0
8 (08) Seek Time Performance 20 100 100 0
9 (09) Power-on Hours Count 0 100 100 2848
10 (0A) Spin Up Retry Count 60 100 100 0
12 (0C) Power Cycle Count 0 100 100 1650
192 (C0) Emergency Retract Cycle 50 99 99 1684
193 (C1) Load/Unload Cycle Count 50 99 99 1684
194 (C2) Temperature 0 134 134 236223594537
196 (C4) Reallocation Event Count 0 83 83 456
197 (C5) Current Pending Sector Count 0 62 62 834
198 (C6) Off-line Scan Uncorrect. Sector Count 0 100 100 0
199 (C7) Ultra ATA CRC Error Rate 0 200 200 0
--------------------------------------------------------------------------------------------




Praticamente sono cambiati:
Reallocated sector count giù di 1
row error rate giù di 5
Spin up time giù di 7


Mi preoccupa il reallocated di cui parlavi sopra e che dicevi essere l'unico veramente importante...
che mi consigli?
h1jack3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2005, 22:38   #13
PaolinoB
Senior Member
 
L'Avatar di PaolinoB
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Asti
Messaggi: 939
mah io a sti programmi non credo molto, avevo un hdd che successivamente è morto ma mi continuava a segnare hdd life 100% come se fosse nuovo
__________________
AMD Ryzen 7 9800x3d | Asus Prime X870 | PC FOCUS GX-850 | 32Gb Ram DDR5 6400Mhz | Nvidia RTX 4080 | Dell S2417DG | Xbox Live: Tanz79
PaolinoB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2005, 22:57   #14
h1jack3r
Senior Member
 
L'Avatar di h1jack3r
 
Iscritto dal: May 2002
Città: somewhere in Europe
Messaggi: 2554
Quote:
Originariamente inviato da PaolinoB
mah io a sti programmi non credo molto, avevo un hdd che successivamente è morto ma mi continuava a segnare hdd life 100% come se fosse nuovo
Forse perchè era destino! l'informatica di esatto non ha + nulla, almeno, io non ci credo!

comunque Active Smart che non conoscevo e che mi ha fatto conoscere CRL va a prendere i valori che fornisce l'hard disk (ovvero i valori SMART) e li fornisce all'utente.
Hard disk life credo li reinterpreti e faccia una "statistica"
h1jack3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2005, 23:01   #15
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Quote:
Originariamente inviato da h1jack3r
Praticamente sono cambiati:
Reallocated sector count giù di 1
row error rate giù di 5
Spin up time giù di 7


Mi preoccupa il reallocated di cui parlavi sopra e che dicevi essere l'unico veramente importante...
che mi consigli?
Ognivolta che il discorileva un bad cluster lo marca come inutilizzabile e lo sostituisce con uno di riserva; la traccia di questa operazione è solo nel reallocated sector count, che viene diminuito di una unità. Quindi ha trovato un bad cluster.
Ha ragione paolinoB a dire di non fidarsi della percentuale, o della gran parte dei parametri che sono solo legati alla performance ed oscillano senza che significhi nulla, ma il reallocated indica una operazione precisa, e quindi non deve essere ignorato.
Continua il monitoraggio, se scende di 1 ogni tanto non è un problema, ma i cluster di riserva non sono infiniti, e quindi se finiscono il disco comincia a dare i veri problemi. In genere qualche cluster può rovinarsi, ma se continua, in genere è inarrestabile e ad un certo punto scatta l'effetto valanga, e devi backuppare al più presto.
Un'altra cosa che si può provare (ma ancora è presto) è la formattazione a basso livello,con PowerMAX, che recupera la situazione se è un problema di sola corruzione di indirizzi logici, mentre se sono i cluster che fisicamente si deteriorano può solo ritardare l'occorrenza del problema.

Continua a monitorare.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2005, 23:07   #16
h1jack3r
Senior Member
 
L'Avatar di h1jack3r
 
Iscritto dal: May 2002
Città: somewhere in Europe
Messaggi: 2554
Quote:
Originariamente inviato da CRL
Ognivolta che il discorileva un bad cluster lo marca come inutilizzabile e lo sostituisce con uno di riserva; la traccia di questa operazione è solo nel reallocated sector count, che viene diminuito di una unità. Quindi ha trovato un bad cluster.
Ha ragione paolinoB a dire di non fidarsi della percentuale, o della gran parte dei parametri che sono solo legati alla performance ed oscillano senza che significhi nulla, ma il reallocated indica una operazione precisa, e quindi non deve essere ignorato.
Continua il monitoraggio, se scende di 1 ogni tanto non è un problema, ma i cluster di riserva non sono infiniti, e quindi se finiscono il disco comincia a dare i veri problemi. In genere qualche cluster può rovinarsi, ma se continua, in genere è inarrestabile e ad un certo punto scatta l'effetto valanga, e devi backuppare al più presto.
Un'altra cosa che si può provare (ma ancora è presto) è la formattazione a basso livello,con PowerMAX, che recupera la situazione se è un problema di sola corruzione di indirizzi logici, mentre se sono i cluster che fisicamente si deteriorano può solo ritardare l'occorrenza del problema.

Continua a monitorare.

- CRL -
Ok monitorerò....
cmq mi fa sempre + incazzare..adesso provo a reinstallare la suse e vediamo che mi dice!
h1jack3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2005, 23:55   #17
h1jack3r
Senior Member
 
L'Avatar di h1jack3r
 
Iscritto dal: May 2002
Città: somewhere in Europe
Messaggi: 2554
Guarda cosa ho scoperto? va aggiornato il firmware probabilmente

Sito IBM

Forum Swzone

adesso provo a farlo
h1jack3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2005, 00:02   #18
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
I problemi dell'IBM delle serie antiche (fino a 75GXP) sono ben noti, e paragonabili a quelli dei maxtor dm9, con la differenza che IBM ha fatto quel firmware per correggere il problema.
Comunque credo che il tuo disco sia fuori da quelle serie, che ormai sono vecchiotte, ma vale la pena provare, anche se il bad sector rimane.
Comunque magari il problema dei riavii è legato al firmware, ed il bad sector una cosa a parte.
Prova prova...

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2005, 00:12   #19
h1jack3r
Senior Member
 
L'Avatar di h1jack3r
 
Iscritto dal: May 2002
Città: somewhere in Europe
Messaggi: 2554
Quote:
Originariamente inviato da CRL
I problemi dell'IBM delle serie antiche (fino a 75GXP) sono ben noti, e paragonabili a quelli dei maxtor dm9, con la differenza che IBM ha fatto quel firmware per correggere il problema.
Comunque credo che il tuo disco sia fuori da quelle serie, che ormai sono vecchiotte, ma vale la pena provare, anche se il bad sector rimane.
Comunque magari il problema dei riavii è legato al firmware, ed il bad sector una cosa a parte.
Prova prova...

- CRL -
ho provato e il prog di windows mi da questa schermata

mentre ho installato l'altro programma che parte da DOS che invece mi dice che non è necessario nessun aggiornamento firmware..
h1jack3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2005, 00:12   #20
h1jack3r
Senior Member
 
L'Avatar di h1jack3r
 
Iscritto dal: May 2002
Città: somewhere in Europe
Messaggi: 2554
eccolo, dimenticato..
Immagini allegate
File Type: jpg mypc.jpg (20.3 KB, 64 visite)
h1jack3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
La polizia ferma un'auto che fa inversio...
2 certezze e una bella novità: sc...
Windows 11 2025 Update è disponib...
Xiaomi 15T e 15T Pro già in scont...
Bici elettrica VARUN 26'' Fat Tire a sol...
Il web libero è morto, il pap&agr...
Il meglio dei robot a basso costo: Lefan...
Laureati in informatica senza lavoro, ne...
Una valanga di contenuti già annu...
Molti nemici... molto successo? Questo C...
Fotocamere Galaxy S26: poche differenze ...
Opera Neon: il nuovo browser AI agentico...
Collasso digitale alle porte? Quali sono...
Qualcomm 'schiaccia' Arm in tribunale: v...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v