Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-02-2005, 17:47   #21
d@vid
Senior Member
 
L'Avatar di d@vid
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2424
ok, ma nn credo anke meccanica quantistica
__________________
~ ~ ho concluso con: capzero, DarkSiDE, Iron10, 12379, Hyxshare, Gort84, kristian0, scrafti, as2k3, gegeg, Kyrandia, Feroz, asta, nyko683, mstella, 00700, WotanBN, [COLOR=]Warez[/color], sesshoumaru, ...
nel we potrei non essere davanti al pc
d@vid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2005, 17:51   #22
Bulfio
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 847
Chi l'ha detto che non consumano????
Il diodo PIN, in quanto "diodo", perchè funzioni, gli deve essere applicata una tensione minima perchè superi la tensione di soglia e possa funzionare (per i diodi la tensione di soglia è 0.7V, per i pin non ricordo). E cmq usano quel diodo in maniera un po' strana, di sicuro non come l'ho studiato io

Faccio ingegneria elettronica, e ho fatto anche meccanica quantistica...bella, non c'è che dire, ma se potete evitatela, eviterete anche degli incubi
Bulfio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2005, 17:55   #23
d@vid
Senior Member
 
L'Avatar di d@vid
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2424
ki ha deto ke nn consumano?
Io ho detto ke sono proprio loro a consumare: ovvio ke xò oun diodo dissipa meno potenza dei milioni di CMOS di un IC VLSI
P.S: meccanica quantistica l'hai scelta tu o era prevista nel piano di studi? xkè dici di evitarla? arroventa il cervello?
__________________
~ ~ ho concluso con: capzero, DarkSiDE, Iron10, 12379, Hyxshare, Gort84, kristian0, scrafti, as2k3, gegeg, Kyrandia, Feroz, asta, nyko683, mstella, 00700, WotanBN, [COLOR=]Warez[/color], sesshoumaru, ...
nel we potrei non essere davanti al pc
d@vid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2005, 17:57   #24
d@vid
Senior Member
 
L'Avatar di d@vid
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2424
Quote:
Originariamente inviato da aLLaNoN81
La corrente elettrica viaggia già alla velocità della luce...
sicuro???!?
__________________
~ ~ ho concluso con: capzero, DarkSiDE, Iron10, 12379, Hyxshare, Gort84, kristian0, scrafti, as2k3, gegeg, Kyrandia, Feroz, asta, nyko683, mstella, 00700, WotanBN, [COLOR=]Warez[/color], sesshoumaru, ...
nel we potrei non essere davanti al pc
d@vid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2005, 18:03   #25
Bulfio
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 847
1. la corrente elettrica viaggia secondo la relazione c/epsilon_r, dove epsilon_r è la costante dielettrica del mezzo. Nei cavi elettrici siamo a circa 2/3 della velocità della luce.

Non sono così sicuro che consumino meno..dando uno sguardo veloce al pdf, parlano di tensioni in inversa di 25V per diminuire il tempo di vita dei portatori...cmq non confermo nulla, dovrei leggerlo tutto, e ora mi manca un po' di tempo.

P.S= l'esame si chiama elettronica dello stato solido, ed è a scelta...argomenti decisamnente interessanti, ma ti friggono il cervello, stanne certo

EDIT
c diviso radice di epsilon_r

Ultima modifica di Bulfio : 22-02-2005 alle 18:06.
Bulfio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2005, 18:04   #26
aLLaNoN81
Senior Member
 
L'Avatar di aLLaNoN81
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
Quote:
Originariamente inviato da d@vid
sicuro???!?
ops, mi sono documentato ora, ricordavo male, è inferiore, circa 200mila Km/s
aLLaNoN81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2005, 18:07   #27
aLLaNoN81
Senior Member
 
L'Avatar di aLLaNoN81
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
Quote:
Originariamente inviato da Bulfio
1. la corrente elettrica viaggia secondo la relazione c/epsilon_r, dove epsilon_r è la costante dielettrica del mezzo. Nei cavi elettrici siamo a circa 2/3 della velocità della luce.

Non sono così sicuro che consumino meno..dando uno sguardo veloce al pdf, parlano di tensioni in inversa di 25V per diminuire il tempo di vita dei portatori...cmq non confermo nulla, dovrei leggerlo tutto, e ora mi manca un po' di tempo.

P.S= l'esame si chiama elettronica dello stato solido, ed è a scelta...argomenti decisamnente interessanti, ma ti friggono il cervello, stanne certo
io infatti faccio ingegneria informatica ma ho amici che fanno ing elettronica e vedo che la testa se la friggono anche troppo
oddio anche io non è che stia messo molto bene con corsi come Informatica Teorica oppure Linguaggi Formali...
aLLaNoN81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2005, 18:16   #28
d@vid
Senior Member
 
L'Avatar di d@vid
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2424
Quote:
Originariamente inviato da aLLaNoN81
io infatti faccio ingegneria informatica ma ho amici che fanno ing elettronica e vedo che la testa se la friggono anche troppo
oddio anche io non è che stia messo molto bene con corsi come Informatica Teorica oppure Linguaggi Formali...
[OT]già ke ci siamo...
io sto a telecomunicazioni
xkè nn fondiamo il club degli studenti tiè (telecomun, informatica, elettronica)
[/OT]
byezzz
__________________
~ ~ ho concluso con: capzero, DarkSiDE, Iron10, 12379, Hyxshare, Gort84, kristian0, scrafti, as2k3, gegeg, Kyrandia, Feroz, asta, nyko683, mstella, 00700, WotanBN, [COLOR=]Warez[/color], sesshoumaru, ...
nel we potrei non essere davanti al pc
d@vid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2005, 18:47   #29
pavel86
Senior Member
 
L'Avatar di pavel86
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Trento
Messaggi: 308
Ma il funzionamento d'un laser CMOS è simile al classico laser LED? Illuminate questo povero meccanico "ciuciaoio"
pavel86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2005, 19:03   #30
Zerk
Senior Member
 
L'Avatar di Zerk
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Rovereto (TN)
Messaggi: 583
Mah penso che gli elettroni che si sprigionano lo facciano per lo stesso principio delle cellule fotoelettriche contenute nei pannelli fotovoltaici che vediamo sui tetti o negli oroligi, quindi prendendo una fonte luminosa, per esempio il sole che illumina il curcuito (come si vede dall'animazione la luce passa attraverso i laser che ne fanno varie lunghezze d'onda e poi l'amplificano per poi mandarla ad un codificatore) quindi utilizzando gli elettroni generati posso alimentare il codificatore quindi ho inventato il procio solare..... Lasciando perdere le cavolate che ho appena detto, questa e' un ottima notizia soprattutto per le comunicazioni, dubito che pero' questo concetto sia trasferibile ai processori veri e propri, al massimo posso fare la cpu piu distribuita utilizzando questa tecnica per collegare cache, regirstri, alu, ecc... ma la parte logica secondo me va affidata ai transistor proprio per la loro capacita' di commutare. Altro utilizzo potra' essere le comunicazioni tra tutti gli organi del pc dagli HD alla scheda video al monitor alla ram ecc... veramente un ottima notizia!!!! complimenti INTEL (e sono un AMDista sfegatato) Ok domani imparo l'italiano

Ultima modifica di Zerk : 22-02-2005 alle 19:06.
Zerk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2005, 19:14   #31
krokus
Bannato
 
L'Avatar di krokus
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Modena
Messaggi: 850
Bene, bene....
....ma io sto ancora aspettando un comune processore a comuni CMOS e circuiteria tradizionale, con isolante in aerogel e i suoi 24 GHz.....

..ok, lo so, sono polemico...non odiatemi..
krokus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2005, 19:46   #32
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12376
Quote:
Originariamente inviato da d@vid
[OT]già ke ci siamo...
io sto a telecomunicazioni
xkè nn fondiamo il club degli studenti tiè (telecomun, informatica, elettronica)
[/OT]
byezzz
io faccio ingegneria aerospaziale a forlì...posso unirmi???

Cmq davvero interessante questa news....intel nn fa solo processori, è impegnata in tantissimi campi! Potrebbe benissimo fare un processore per desktop migliore del prescott ma visto che deve anche pensare al guadagno finché può preferisce sfruttare quello che ha e continuare a guadagnare!!!

Del processore laser ne avevo sentito parlare anche io un bel po' di anni fa. Se nn ricordo male, sempre sull'argomento anche l'università di catania aveva realizzato qualcosa di simile a cui intel era molto interessata.....perè parlo di 6-7 anni fa!
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2005, 19:49   #33
d@vid
Senior Member
 
L'Avatar di d@vid
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2424
Quote:
Originariamente inviato da pavel86
Ma il funzionamento d'un laser CMOS è simile al classico laser LED? Illuminate questo povero meccanico "ciuciaoio"
mah, da quello ke ho capito io la novità sta nell'uso del diodo come amplificazione in campo laser, in virtù di 'sto effetto Raman. Di cosa c'entrino i CMOS in questo... bho!
__________________
~ ~ ho concluso con: capzero, DarkSiDE, Iron10, 12379, Hyxshare, Gort84, kristian0, scrafti, as2k3, gegeg, Kyrandia, Feroz, asta, nyko683, mstella, 00700, WotanBN, [COLOR=]Warez[/color], sesshoumaru, ...
nel we potrei non essere davanti al pc
d@vid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2005, 23:40   #34
sdalges
Member
 
L'Avatar di sdalges
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Sottomarina
Messaggi: 35
...effetto Rayman ?

E' per caso quello che conta gli stecchini ?
....chissà quanti ne conterà al secondo
sdalges è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2005, 23:51   #35
d@vid
Senior Member
 
L'Avatar di d@vid
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2424
Originariamente inviato da zephyr83
Quote:
io faccio ingegneria aerospaziale a forlì...posso unirmi???
certoooo!
Quote:
Del processore laser ne avevo sentito parlare anche io un bel po' di anni fa. Se nn ricordo male, sempre sull'argomento anche l'università di catania aveva realizzato qualcosa di simile a cui intel era molto interessata.....perè parlo di 6-7 anni fa!
già, ma poi nn si è saputo + niente di sto fatto. Kissà ke nn sia voluto tutto questo silenzio...
__________________
~ ~ ho concluso con: capzero, DarkSiDE, Iron10, 12379, Hyxshare, Gort84, kristian0, scrafti, as2k3, gegeg, Kyrandia, Feroz, asta, nyko683, mstella, 00700, WotanBN, [COLOR=]Warez[/color], sesshoumaru, ...
nel we potrei non essere davanti al pc
d@vid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2005, 06:33   #36
BlackBug
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 566
...

Bello vedere un italiano protagonista in queste rivoluzioni...
BlackBug è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2005, 11:54   #37
k-Christian27
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 193
Samslaves e karanda

"I chip isolineari con interconnessioni a fibre ottiche dell'enterprise!!! Ci manco solo il teletrasporto!<

hanno gia' fatto anche quello. Oibo'... su fotoni per ora. Stanno tentando di passare alla materia."

Vi vorrei fare notare che il teletrapsorto (momentaneo nel tempo cioè senza destinazione) sulla materia è gia stato sperimentato (cioè provato) con successo già piu di 6 anni fà da una equipe di scienziati russi. Sono riusciti a fare "sparire" viaggiare nel tempo uno scarafaggio per circa un secondo e poi farlo riapparire nello stesso punto.
Questo più di 6 anni fà, chissa cosa sono in grado di fare ora!

Ah, per la cronaca, un gruppo americano (con prove su video che ho visto) sta creando e controllando la levitazione magnetica...fate un po voi.

byex... suzuky 1000 2005 ;-)
k-Christian27 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2005, 12:15   #38
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
Re: Samslaves e karanda

Quote:
Originariamente inviato da k-Christian27
Vi vorrei fare notare che il teletrapsorto (momentaneo nel tempo cioè senza destinazione) sulla materia è gia stato sperimentato (cioè provato) con successo già piu di 6 anni fà da una equipe di scienziati russi. Sono riusciti a fare "sparire" viaggiare nel tempo uno scarafaggio per circa un secondo e poi farlo riapparire nello stesso punto.
Su questo aspetterei delle prove documentate
Comunque "teletrasporto" di materia è già stato sperimentato trasferendo lo stato di un condensato di bose-einstein (formato da atomi a temperatura poco superiore a 0 K) su un altro. Purtroppo più si sale di dimensioni più si incasina tutto quanto... ma questo potrebbe servire al massimo per i computer quantistici.

Quote:
Originariamente inviato da Bulfio 1. la corrente elettrica viaggia secondo la relazione c/epsilon_r, dove epsilon_r è la costante dielettrica del mezzo. Nei cavi elettrici siamo a circa 2/3 della velocità della luce.
Come si ricava questo risultato? Io mi ricordo che campo elettrico e magnetico si propagano alla stessa velocità = velocità della luce nel mezzo.
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2005, 12:19   #39
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Si ricava perchè c è la velocità della luce nel vuoto, mentre la velocità della luce nel mezzo è proprio c/Epsilonr.
Questo se non ricordo male.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2005, 12:56   #40
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
Quote:
Originariamente inviato da leoneazzurro
Si ricava perchè c è la velocità della luce nel vuoto, mentre la velocità della luce nel mezzo è proprio c/Epsilonr.
Questo se non ricordo male.
Io mi ricordavo c/sqrt(epsilon_r*mu_r).
Comunque non ho voglia di ripescare le equazioni di Maxwell e controllare

Quello che intendevo è che non c'è motivo per cui velocità della luce e velocità del campo elettrico (-magnetico) debbano essere diverse (a parte una dipendenza di e_r, mu_r dalla frequenza). Contano più altri fattori nella velocità dei chip, ad esempio il comportamento passabasso di tutti i componenti elettronici che limita la massima frequenza operativa.
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Giù di altri 10€: solo 939€ per M...
Offerte Amazon da non credere: sconti fo...
Windows 11 scivola sugli aggiornamenti d...
Razer Kiyo V2: la nuova webcam 4K con AI...
ASUS ROG NUC 9: i mini PC (ex) Intel, ad...
Streaming illegale, il ministro dello Sp...
Microsoft avrebbe affidato a Intel la pr...
'Un momento storico': Jensen Huang annun...
Panasonic Lumix S9: disponibile in quatt...
Nikon presenta due obiettivi: NIKKOR Z D...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1