Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-11-2004, 00:11   #21
LittleLux
Senior Member
 
L'Avatar di LittleLux
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
Quote:
Originariamente inviato da songoge
Forse quando si dice che si ferma si intende il moto sul proprio asse.
In effetti se non sbaglio i poli magnetici sono dovuti dal roteare del nucleo terrestre. Se quindi il nucleo inverte il suo giro, cambia anche il segno della polarità (credo).
Ma se cambia la rotazione del nucleo, perchè non deve cambiare anche la rotazione della terra sul proprio asse? Se una gira in un senso e l'altra in un'altro si crea attrito e si ferma tutto.
Questo può essere il momento in cui una parte c'è solo il giorno, nell'altra solo la notte. Questo fino a quando il rotere del nucleo trascinerà con se tutto il resto del pianeta.
Se non ho detto troppe str...... può essere fattibile.

La fine materiale della terra può avvenire come detto o per mezzo del sole che la risucchia, oppure molto più catastrofico uno scontro tra la nostra galassia con un'altra prima che il sole finisca il carburante. (ne ho sentito parlare alla tv in un documetario)
Hai idea del momento angolare posseduto da una palla delle dimensioni e della massa della terra? Non la fermi così. Anzi, non la fermi proprio, al limite la rallenti, rallentamento che richiede, comunque, miliardi di anni per essere significativo. Se la terra dovesse fermarsi con la rapidità necessaria a spiegare le inversioni di campo, allora semplicemente si disintegrerebbe.
LittleLux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2004, 00:21   #22
khri81
Senior Member
 
L'Avatar di khri81
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 2438
ma io nn credo che il nucleo della terra giri insieme alla terra, anche xchè x generare il campo magnetico ci deve essere una parte ferma e un parte in movimento, o cmq una parte che gira diversamente rispetto ad un altra, mi sembra che il nucleo sia di ferro e ci sia attorno ad esso del metallo fuso che gli gira attorno generando cosi il campo magnetico. nn so forse ho detto una stronzata ma sono ricordi che ho dalla superiori..
__________________
ho trattato con: Tandoi1, ziodamerica, enrico84, peppecbr, crl, M@t
khri81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2004, 00:28   #23
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da LittleLux
Errore. Nel suo moto orbitale intorno al sole il nostro pianeta dissipa energia sotto forma di onde gravitazionali. Tra qualche migliaio di milioni di miliardi di anni, visto il ritmo attuale di dissipazione, la terra precipiterà nel sole (vabè, per allora sarà già esploso, e la nana bianca risultante sarà spenta) e quel che rimarrà del nostro pianeta oscillerà intorno al comune centro di gravità del sistema terra-sole, centro che coinciderà praticamente con quello del sole, e, poichè l'oscillazione sarà praticamente impercepibile, si potrà dire che la terrà è effettivamente ferma; sempre se non consideriamo il moto orbitale attorno alla galassia, il moto di caduta verso il grande attrattore, ed il moto dovuto all'espansione cosmologica. E sempre che, per allora l'universo non si sia già ricontratto in una singolarità.


Ciao

P.S.: per quanto riguarda la durata del giorno, comunque, si è passati da una durata iniziale di circa 9 ore alle attuali 24. Questo fenomeno è dovuto sostanzialmente all'atrito che i mari esercitano sui fondali.
Questa mi è nuova.... le onde gravitazionali dissipano energia? (PS il resto non lo commento mi rifiuto )
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2004, 08:56   #24
LittleLux
Senior Member
 
L'Avatar di LittleLux
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
Questa mi è nuova.... le onde gravitazionali dissipano energia? (PS il resto non lo commento mi rifiuto )
Si, dissipano energia, solo che ad un ritmo infinitesimo. Forse se pensi ad un corpo dotato di massa che incurva un enorme foglio di gomma (lo spazio), e che su questo crea delle increspature, che sottraggono energia, capisci meglio. L'analogia più semplice che mi viene in mente è quella di quando getti un rametto di legno in uno specchio d'acqua. Inizialmente l'energia cinetica che hai impresso al corpo lo fa oscillare sulla superficie creando onde. Bene, è proprio questo il meccanismo di dissipazione (se non consideri fenomeni di attrito) dell'energia. Le onde.

Il resto, anche se vero, l'ho detto solo per scherzare un po', anche perchè poco ha a che fare con il topic.

Ciao
LittleLux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2004, 09:57   #25
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da LittleLux
Si, dissipano energia, solo che ad un ritmo infinitesimo. Forse se pensi ad un corpo dotato di massa che incurva un enorme foglio di gomma (lo spazio), e che su questo crea delle increspature, che sottraggono energia, capisci meglio. L'analogia più semplice che mi viene in mente è quella di quando getti un rametto di legno in uno specchio d'acqua. Inizialmente l'energia cinetica che hai impresso al corpo lo fa oscillare sulla superficie creando onde. Bene, è proprio questo il meccanismo di dissipazione (se non consideri fenomeni di attrito) dell'energia. Le onde.

Il resto, anche se vero, l'ho detto solo per scherzare un po', anche perchè poco ha a che fare con il topic.

Ciao
Si mi sa che lo devi spiegare un po' meglio... a cosa sottrae energia? Da come l'hai espresso sembra una sottrazione di energia cinetica, quindi le leggi del moto non dovrebbero più essere valide. Ma da quanto ne so anche un corpo in quiete ha una sua forza gravitazionale o sbaglio? Allora questa energia da dove viene presa?
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2004, 10:35   #26
LittleLux
Senior Member
 
L'Avatar di LittleLux
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
Si mi sa che lo devi spiegare un po' meglio... a cosa sottrae energia? Da come l'hai espresso sembra una sottrazione di energia cinetica, quindi le leggi del moto non dovrebbero più essere valide. Ma da quanto ne so anche un corpo in quiete ha una sua forza gravitazionale o sbaglio? Allora questa energia da dove viene presa?
Bè, un corpo in movimento, pensiamo ad esempio alla terra che orbita attorno al sole, ovviamente è dotata di una propria quantità di moto, energia che come saprai è dovuta alla velocità del corpo ed alla sua massa. Il meccanismo di dissipazione gravitazionale va ad incidere sulla velocità del corpo. E' ovvio che anche un corpo gravitante, in quiete, sia dotato di una propria energia, ma se assumiamo che questo si trovi nel fondo del proprio pozzo gravitazionale (energia potenziale nulla), allora la sua energia è quella strettamente legata alla sua massa. Il fenomeno di dissipazione lo puoi vedere o come il corpo che increspa lo spazio, e per fare questo perde energia, oppure come lo scambio di una particella portatrice di forza, il gravitone, che venendo assorbito od emesso da un atomo ne provoca un rinculo, rinculo che fa perdere una quantità infinitesima di energia. Devi tener conto che, fatto 1 l'intensità dell'interazione elettromagnetica, l'intensità di quella gravitazionale è di 39 ordini di grandezza inferiore. Questo fatto rende giustizia della quantità minima di energia che un corpo perde a causa di questa interazzione. Se vuoi qualche cosa in cui si parla di questo fenomeno puoi leggerti qualche libro dell'ottimo Lawrence Krauss, fisico delle particelle.

Ciao
LittleLux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2004, 13:02   #27
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Ma, al di là di questo, sono gli attriti che dissipano l'energia cinetica di un corpo in orbita.
Quando la luna orbita attorno alla terra (ma lo stesso vale per la terra attorno al sole, etc), si creano dei moti di marea (non necessariamente dell'acqua: anche la terra viene piegata: sul nostro pianeta è un movimento infinitesimale -ma misurato-, in altri posti come per esempio i satelliti di giove o saturno è molto più accentuato e possono arrivare a sbriciolare il corpo) che vengono contrastati dagli attriti propri della materia su cui vengono esercitati: questi dissipano l'energia cinetica dei due corpi. E' il modo, per esempio, in cui terra e luna si sono sincronizzati nei loro movimenti.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2004, 13:17   #28
LittleLux
Senior Member
 
L'Avatar di LittleLux
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
Quote:
Originariamente inviato da gpc
Ma, al di là di questo, sono gli attriti che dissipano l'energia cinetica di un corpo in orbita.
Quando la luna orbita attorno alla terra (ma lo stesso vale per la terra attorno al sole, etc), si creano dei moti di marea (non necessariamente dell'acqua: anche la terra viene piegata: sul nostro pianeta è un movimento infinitesimale -ma misurato-, in altri posti come per esempio i satelliti di giove o saturno è molto più accentuato e possono arrivare a sbriciolare il corpo) che vengono contrastati dagli attriti propri della materia su cui vengono esercitati: questi dissipano l'energia cinetica dei due corpi. E' il modo, per esempio, in cui terra e luna si sono sincronizzati nei loro movimenti.
Sisi, questo si, però anche la gravitazione fa perdere energia ad un corpo. Ovviamente l'entià è infinitesima, e quando parlavo di milioni di miliardi di anni non stavo scherzando. Va da se, quindi, che a livello pratico questo fatto non ha implicazioni degne di nota. Era una disquisizione teorica.

Ciao
LittleLux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2004, 13:21   #29
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da LittleLux
Sisi, questo si, però anche la gravitazione fa perdere energia ad un corpo. Ovviamente l'entià è infinitesima, e quando parlavo di milioni di miliardi di anni non stavo scherzando. Va da se, quindi, che a livello pratico questo fatto non ha implicazioni degne di nota. Era una disquisizione teorica.

Ciao
Sì sì, certo, era per completare...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2004, 13:22   #30
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Comunque, a rigor di cronaca, le onde gravitazionali non sono mai state osservate finora ma solo predette dalla relatività.
La NASA ha appena lanciato una missione composta da più sonde, dedicata ad Einstein, proprio per l'osservazione delle onde gravitazionali.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2004, 19:27   #31
mslv
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 115
Quote:
Originariamente inviato da lucio68
No, perché anche gli orologi vanno più lentamente

Come gli orologi vanno + lentamente? Il tempo in termini di ore è solo una convenzione - se la terra smettesse di ruotare gli orologi continuerebbero a funzionare per conto loro, no? Sono solo "sincronizzati" con la rotazione terrestre. Se il fenomeno fosse così accentuato ci troveremmo con gli orologi che bisognerebbe "rallentare" perchè se ne andrebbero x conto loro. Questo potrebbe succedere in migliaia di anni, non in un tempo così ristretto. Gli orologi non centrano niente con la rotazione terrestre perchè -ripeto- è solo una convenzione.
mslv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2004, 16:44   #32
pll
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 35
Se consideriamo lo strato fuso del nucleo ferroso come una sorta di "treno sospeso elettromagneticamente" gli attriti possono essere considerati di scarsa rilevanza, e la grandezza della massa deve essere posta in relazione alla grandezza della carica magnetica che la massa stessa genera.
__________________
pll
pll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2004, 18:24   #33
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da pll
Se consideriamo lo strato fuso del nucleo ferroso come una sorta di "treno sospeso elettromagneticamente" gli attriti possono essere considerati di scarsa rilevanza, e la grandezza della massa deve essere posta in relazione alla grandezza della carica magnetica che la massa stessa genera.
A parte che non si capisce cosa tu voglia dire, resta il fatto che il nucleo ferroso è tutto meno che un "treno sospeso elettromagneticamente"... e nemmeno una monorotaia...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2004, 23:22   #34
lucio68
Senior Member
 
L'Avatar di lucio68
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 11253
Quote:
Originariamente inviato da mslv
Come gli orologi vanno + lentamente? Il tempo in termini di ore è solo una convenzione - se la terra smettesse di ruotare gli orologi continuerebbero a funzionare per conto loro, no? Sono solo "sincronizzati" con la rotazione terrestre. Se il fenomeno fosse così accentuato ci troveremmo con gli orologi che bisognerebbe "rallentare" perchè se ne andrebbero x conto loro. Questo potrebbe succedere in migliaia di anni, non in un tempo così ristretto. Gli orologi non centrano niente con la rotazione terrestre perchè -ripeto- è solo una convenzione.
Era, ovviamente, una battuta
La durata del giorno in 24 ore (e ogni ora di 60 minuti, e ogni minuto di 60 secondi e così via) è una convenzione docuta al fatto che noi poveri esseri umani abbiamo bisogno di catalogare tutto entro determinati sistemi di riferimento per "funzionare".
Dobbiamo correggere i nostri calendari perché il giorno solare non è preciso come vorremmo, e se il mondo dimezzasse la sua velocità di rotazione ci inventeremmo chissà quali diavolerie per far rientrare la realtà entro i nostri schemi
__________________
Ciao Leo, vivrai per sempre nei nostri cuori. 13 novembre 2008: da oggi in cielo brilla una nuova stella.
2 aprile 2005, ore 21:37 - Il Papa torna a casa. - Clan dei nonni di HWU - Milan clan HWU
Uomo avvisato... LEGGETE TUTTI - 22 luglio 2009: Benvenuto Matteo!
lucio68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2004, 08:53   #35
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
Sull'articolo:
Ho avuto l'occasione di vederlo su un altro forum e i commenti sono stati dello stesso tenore...

Quote:
Originariamente inviato da LittleLux
Forse se pensi ad un corpo dotato di massa che incurva un enorme foglio di gomma (lo spazio), e che su questo crea delle increspature, che sottraggono energia, capisci meglio.

A me risulta che le onde gravitazionali sono date da masse che accelerano. Infatti si suppone che le fonti più potenti siano colassi di sistemi di buchi neri binari, colassi di supernove e esplosioni di quasar.

x jumpermax Nel caso dell'elettromagnetismo, le onde elettromagnetiche non sono che un campo che varia nel tempo e si propaga, non potendo variare istantaneamente in tutto lo spazio. Queste onde sottraggono energia al corpo che le ha emesse.
Lo stesso vale per la relatività generale. Il campo gravitazionale non può propagarsi più velocemente della luce, e quindi quando varia si propaga sotto forma di onde. E le onde sottraggono una quantità infinitesima di energia al corpo.
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2004, 09:05   #36
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
La sapevo anche io così, però non ne ero sicuro...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2004, 09:53   #37
LittleLux
Senior Member
 
L'Avatar di LittleLux
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
Quote:
Originariamente inviato da Banus
Sull'articolo:
Ho avuto l'occasione di vederlo su un altro forum e i commenti sono stati dello stesso tenore...



A me risulta che le onde gravitazionali sono date da masse che accelerano. Infatti si suppone che le fonti più potenti siano colassi di sistemi di buchi neri binari, colassi di supernove e esplosioni di quasar.

x jumpermax Nel caso dell'elettromagnetismo, le onde elettromagnetiche non sono che un campo che varia nel tempo e si propaga, non potendo variare istantaneamente in tutto lo spazio. Queste onde sottraggono energia al corpo che le ha emesse.
Lo stesso vale per la relatività generale. Il campo gravitazionale non può propagarsi più velocemente della luce, e quindi quando varia si propaga sotto forma di onde. E le onde sottraggono una quantità infinitesima di energia al corpo.
Raga, Einstein....è Einstein....la struttura dello spazio secondo il grande Albert. Più una fonte è energetica, più le increspature od onde saranno marcate. Ma ogni corpo che si muove produce queste onde.

Ciao
LittleLux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2004, 12:29   #38
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
Quote:
Originariamente inviato da LittleLux
Più una fonte è energetica, più le increspature od onde saranno marcate. Ma ogni corpo che si muove produce queste onde.
E' quello che sto dicendo io. Tra l'altro è necessario che il corpo sia accelerato, perchè per la relatività fermo o moto rettilineo uniforme sono equivalenti.

Ho precisato perchè dal tuo intervento mi sembrava di capire che anche un corpo fermo dovrebbe produrre onde gravitazionali
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2004, 13:10   #39
LittleLux
Senior Member
 
L'Avatar di LittleLux
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
Quote:
Originariamente inviato da Banus
E' quello che sto dicendo io. Tra l'altro è necessario che il corpo sia accelerato, perchè per la relatività fermo o moto rettilineo uniforme sono equivalenti.

Ho precisato perchè dal tuo intervento mi sembrava di capire che anche un corpo fermo dovrebbe produrre onde gravitazionali
Ahhhhh....allora è stato un qui quo qua
LittleLux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2004, 13:55   #40
Ja]{|e
Senior Member
 
L'Avatar di Ja]{|e
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trapani-Palermo
Messaggi: 1556
la domanda che mi sono sempre posta io è, quando ci sarà l'inversione, soprattutto se sarà repentina, non esploderanno tutte le cose elettriche qappena le accenderemo con gli elettroni che camminano al contrario?
Ja]{|e è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
Binance, il fondatore CZ ottiene la graz...
Samsung Galaxy S26: lancio posticipato p...
La PS5 continua a vendere bene: la conso...
Colpo clamoroso della Cina: convalidato ...
Sabotati dall'interno: il flop di MindsE...
Intel Arc, il futuro è nebuloso: ...
TikTok cambia ancora le regole sulla pri...
The Outer Worlds 2: RPG vecchio stile, o...
1,9 miliardi in fumo (per ora): l'attacc...
Gli utenti di Steam possono monitorare l...
Dal digitale all'auto: HONOR e BYD insie...
Noctua compie 20 anni e festeggia con un...
Atari 2600+ PAC-MAN Edition torna in gra...
Xiaomi TV F Pro 75'' a 599€: il maxi sch...
Nissan Sakura si ricarica da sola: arriv...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v