Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-11-2004, 21:20   #21
gtr84
Senior Member
 
L'Avatar di gtr84
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Brindisi
Messaggi: 874
Quote:
Originariamente inviato da Banus
E' una simulazione al computer, applicando i modelli fisici noti ma ammettendo che la particella possa "scomparire" e "riapparire" in un istante nel passato.

Un ottimo motivo per non fidarsi
gtr84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2004, 22:56   #22
lucio68
Senior Member
 
L'Avatar di lucio68
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 11253
Qualcuno di voi ha letto "Il num,ero della bestio" di Heinlein?
In quel romanzo lo scrittore ipotizza un tempo a 3 dimenzioni, e quindi innumerevoli universi paralleli. Allo stesso modo in cui è possibile viaggiare nello spazio, è possibile viaggiare nel tempo, spostandosi in un momento temporale x,y,z e quindi passando da un universo all'altro
__________________
Ciao Leo, vivrai per sempre nei nostri cuori. 13 novembre 2008: da oggi in cielo brilla una nuova stella.
2 aprile 2005, ore 21:37 - Il Papa torna a casa. - Clan dei nonni di HWU - Milan clan HWU
Uomo avvisato... LEGGETE TUTTI - 22 luglio 2009: Benvenuto Matteo!
lucio68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2004, 23:36   #23
gtr84
Senior Member
 
L'Avatar di gtr84
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Brindisi
Messaggi: 874
non ho avuto il piacere.



Ma diciamo che mi piacerebbe molto sapere cosa ne pensano a
riguardo i maggiori esponenti del mondo della scienza.


Oltre al già citato Stephen Hawking...
gtr84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2004, 10:27   #24
damxxx
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Gioia Sannitica (CE)
Messaggi: 1436
guarda cm t dicevo in un post precedente Stephen nel libro "L'universo un un guscio di noce" (un gran bel libro, lo consigli agli appassionati se nn lo avessero già letto) dice proprio quello ke t dicevo prima, seconco lui i viaggi temporali sn TEORICAMENTE possibili solo ke la natura ha fatto d tt x evitare ke diventino REALMENTE ha creato una sorta di "circuito di protezione" ke rende estremamente complessa la realizzazione di un simile viaggio

Ultima modifica di damxxx : 24-11-2004 alle 10:31.
damxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2005, 11:53   #25
Tubo Catodico
Senior Member
 
L'Avatar di Tubo Catodico
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 782
Correggetemi se sbaglio, ma le conoscenze teoriche per un viaggio nel futuro non sono già disponibili? Basta pensare al paradosso dei gemelli, il gemello nell'astronave non fa effettivamente un viaggio nel tempo? L'ho letto sull'ultimo libro di Brian Greene
Tubo Catodico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2005, 14:05   #26
gtr84
Senior Member
 
L'Avatar di gtr84
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Brindisi
Messaggi: 874
Quote:
Originariamente inviato da Tubo Catodico
Correggetemi se sbaglio, ma le conoscenze teoriche per un viaggio nel futuro non sono già disponibili? Basta pensare al paradosso dei gemelli, il gemello nell'astronave non fa effettivamente un viaggio nel tempo? L'ho letto sull'ultimo libro di Brian Greene
noi in effetti viaggiamo nel tempo seguendo un'ascissa
temporale.

Quando si parla di "viaggi nel tempo" si intende che tale
ascissa temporale si percorre più velocemente (viaggio nel
futuro) o a ritroso (viaggio nel passato).
gtr84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2005, 20:45   #27
Luther Blissett
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Utopia
Messaggi: 68
Il viaggio nel tempo non è possibile, nel senso che non è possibile "trasportare" fisicamente un corpo indietro nel tempo. Possibile invece è "osservare" il passato cogliendone tracce che arrivano da contorsioni dello spazio-tempo.
Luther Blissett è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2005, 21:28   #28
rob-roy
Senior Member
 
L'Avatar di rob-roy
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 14913
Quote:
Originariamente inviato da Luther Blissett
Il viaggio nel tempo non è possibile, nel senso che non è possibile "trasportare" fisicamente un corpo indietro nel tempo. Possibile invece è "osservare" il passato cogliendone tracce che arrivano da contorsioni dello spazio-tempo.
__________________
CPU: AMD 7800X3D • Cooling: Noctua NH-D15 G2 LBC • Mobo: MSI MAG X670E Tomahawk Wi-Fi • RAM: 32Gb G.skill F5-6000J3038F16GX2-TZ5N • GPU: Gigabyte GeForce RTX™ 4080 16GB GAMING OC • Monitor: MPG 271QRX QD-OLED • CASE: Antec C8 • Storage: Sabrent Rocket 4 PLUS-G 2 TB • Input: Ducky One 2 SF / Logitech G502X Plus / Powerplay • Audio: SMSL C200 @ Prodipe Pro5 BI-AMP • PSU: Seasonic Focus GX-1000 • SO: Windows 11 Pro
rob-roy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2005, 21:48   #29
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Se si potesse tornare nel passato, nel presente ci sarebbero persone del futuro che sono arrivate a noi viaggiando nel passato. E non mi pare sia mai successo. Penso sia fondalmentalmente impossibile viaggiare nel passato... Anche perchè non si conosce nessuna via teorica a parte la storia dei wormhole; buchi bianchi, neri ecc.
Mentre viaggiare nel futuro sarebbe teoricamente possibile, anzi già lo facciamo quando andiamo in aereo (anche se il tempo varia talmente poco che alla fine non c'è alcuna differenza... nell'ordine dei nanosecondi mi pare).
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2005, 21:53   #30
Spike
Senior Member
 
L'Avatar di Spike
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Marte
Messaggi: 2030
Quote:
Originariamente inviato da gtr84
noi in effetti viaggiamo nel tempo seguendo un'ascissa
temporale.

Quando si parla di "viaggi nel tempo" si intende che tale
ascissa temporale si percorre più velocemente (viaggio nel
futuro) o a ritroso (viaggio nel passato).

Credo che nel paradosso dei gemelli si tratti di una "contrazione" del tempo, non di uno spostamento. Per il gemello astronauta infatti il tempo passa più lentamente ma non viaggia indietro nel tempo.
__________________
Ask not what your country can do for you: Ask what you can do for your country.
Spike è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2005, 22:05   #31
Spike
Senior Member
 
L'Avatar di Spike
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Marte
Messaggi: 2030
Quote:
Originariamente inviato da xenom
Se si potesse tornare nel passato, nel presente ci sarebbero persone del futuro che sono arrivate a noi viaggiando nel passato. E non mi pare sia mai successo. Penso sia fondalmentalmente impossibile viaggiare nel passato... Anche perchè non si conosce nessuna via teorica a parte la storia dei wormhole; buchi bianchi, neri ecc.
Mentre viaggiare nel futuro sarebbe teoricamente possibile, anzi già lo facciamo quando andiamo in aereo (anche se il tempo varia talmente poco che alla fine non c'è alcuna differenza... nell'ordine dei nanosecondi mi pare).
Credo tu ti riferisca al famoso esperimento dell'orologio atomico in viaggio su un aereo militare ad alta velocità, vero? Beh non vorrei sbagliarmi ma credo che in quel caso la velocità non centri nulla, quello che provocò la differenza dei tempi fu la differenza di gravità alle diverse altitudini. Anche nel paradosso dei gemelli quello che altera il tempo non è il viaggio a velocità costante prossima a C ma l'accelerazione fino a quella velocità. Nel caso degli orologi atomici la differenza di accelerazione (gravitazionale) ha creato la discrepanza.
Più il campo gravitazionale è forte più il tempo dovrebbe ralentare al suo interno, fino al limite dell'orizzonte degli eventi di un buco nero dove il tempo si ferma del tutto.

Vi prego se ho detto delle immani cazzate correggetemi.
__________________
Ask not what your country can do for you: Ask what you can do for your country.
Spike è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2005, 08:07   #32
Tubo Catodico
Senior Member
 
L'Avatar di Tubo Catodico
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 782
Quote:
Originariamente inviato da Spike
Credo che nel paradosso dei gemelli si tratti di una "contrazione" del tempo, non di uno spostamento. Per il gemello astronauta infatti il tempo passa più lentamente ma non viaggia indietro nel tempo.
Si ma il risultato finale è che il gemello sull'astronave, o l'orologio sull'aereoplano, si ritrova in un tempo futuro che per lui non è trascorso; non è questo un viaggio nel tempo? Monto su di una macchina alle 15 ci stò 5 minuti ed esco dalla machina che sono le 20, non ho forse viaggiato nel tempo...
Tubo Catodico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2005, 08:24   #33
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
Quote:
Originariamente inviato da Spike
Beh non vorrei sbagliarmi ma credo che in quel caso la velocità non centri nulla, quello che provocò la differenza dei tempi fu la differenza di gravità alle diverse altitudini.
No, era proprio la velocità, era una verifica del paradosso dei gemelli. Come è già stato detto in un altro thread (lunghissimo, vedere post di Christina), la discrepanza è data dal fatto che almeno uno dei due gemelli subisce delle accelerazioni.
In relatività non esiste un tempo assoluto. Si può chiamare "tempo" il tempo proprio del gemello che non accelera, e dire che l'altro ha "viaggiato" nel suo futuro. Ma questa distinzione cade completamente in relatività generale, dove tutti i sistemi di riferimento (accelerati o no) sono equivalenti, e non esiste modo di stabilire un tempo assoluto.
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2005, 09:15   #34
Topomoto
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
Quote:
Originariamente inviato da Tubo Catodico
Si ma il risultato finale è che il gemello sull'astronave, o l'orologio sull'aereoplano, si ritrova in un tempo futuro che per lui non è trascorso; non è questo un viaggio nel tempo? Monto su di una macchina alle 15 ci stò 5 minuti ed esco dalla machina che sono le 20, non ho forse viaggiato nel tempo...
Si ritrova in un tempo PER LUI futuro, ma non ha viaggiato nel tempo, è quest'ultimo che è trascorso più lentamente. Prendendo come sistema di riferimento l'astronave, il tempo è trascorso normalmente.
Da questo punto di vista, anche se mi faccio ibernare per 100 anni alla fine avrò viaggiato nel tempo....ma in realtà non è così.
Topomoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2005, 09:18   #35
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
Quote:
Originariamente inviato da damxxx
Il grande Stephen Hawking in uno dei suoi ultimi libri parlava della possibilità di viaggi nel tempo...
Stephen Hawking pur di vendere libri ne spara un sacco di cagate.
dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2005, 15:37   #36
Tubo Catodico
Senior Member
 
L'Avatar di Tubo Catodico
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 782
Quote:
Originariamente inviato da Topomoto
Si ritrova in un tempo PER LUI futuro, ma non ha viaggiato nel tempo, è quest'ultimo che è trascorso più lentamente. Prendendo come sistema di riferimento l'astronave, il tempo è trascorso normalmente.
Da questo punto di vista, anche se mi faccio ibernare per 100 anni alla fine avrò viaggiato nel tempo....ma in realtà non è così.
Si va bene, ma ciò che intendevo è che la persona ha effettivamente fatto un viaggio nel tempo, anche se non dal punto di vista Fisico, per la mia coscienza io ho viaggiato nel tempo....
Comunque ne avevo letta un'altra, supponiamo di creare un whormhole (scritto bene??) con una uscita nell'astronave e l'altra nella mia stanza, viaggio nello spazio a velocità prossime a c per una settimana e torno sulla Terra, da dentro l'astronave io assisto al futuro, ma se entro nel cunicolo e rientro nella mia stanza io vedo il passato perchè il cunicolo è un'oggetto extradimensionale rispetto a spazio e tempo. Lo sò, è una teoria piena di "se", ma questo la fisica attuale ci consente di fare..

Ultima modifica di Tubo Catodico : 01-06-2005 alle 15:44.
Tubo Catodico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2005, 16:11   #37
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
Quote:
Originariamente inviato da Tubo Catodico
Si va bene, ma ciò che intendevo è che la persona ha effettivamente fatto un viaggio nel tempo, anche se non dal punto di vista Fisico, per la mia coscienza io ho viaggiato nel tempo....
Fra wormhole e paradossi temporali c'è da perderci la testa... ad esempio: con una macchina fotografica prendo una foto di quello che esce dal wormhole e poi metto il negativo nel wormhole. Cosa ho fotografato?
La risposta (se non vi viene il mal di testa prima) qui:
http://plato.stanford.edu/entries/time-travel-phys/#3
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2005, 17:02   #38
Luther Blissett
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Utopia
Messaggi: 68
Quote:
Originariamente inviato da dupa
Stephen Hawking pur di vendere libri ne spara un sacco di cagate.
Anche tu, pur di scrivere post.
Luther Blissett è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2005, 21:14   #39
xxxyyy
Senior Member
 
L'Avatar di xxxyyy
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 4378
Quote:
Originariamente inviato da Topomoto
Si ritrova in un tempo PER LUI futuro, ma non ha viaggiato nel tempo, è quest'ultimo che è trascorso più lentamente. Prendendo come sistema di riferimento l'astronave, il tempo è trascorso normalmente.
Da questo punto di vista, anche se mi faccio ibernare per 100 anni alla fine avrò viaggiato nel tempo....ma in realtà non è così.

Si, ha viaggiato nel tempo.
Il viaggio nel tempo nel futuro e' possibile.
xxxyyy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2005, 01:20   #40
rattopazzo
Senior Member
 
L'Avatar di rattopazzo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Draghistan
Messaggi: 6111
Secondo me l'unico viaggio nel tempo possibile è nel futuro
e per viaggio nel tempo io posso intendere anche un sistema per ibernare l'uomo in modo che il suo stato vitale rimanga per così dire congelato
per molto tempo.
__________________
PC1 (lazzaro)Intel core i5 3570k IB XFX pro series 550W MSI B75MA-P45 2x4 GB DD3 corsair vengeance blue LP 1600 Mhz Sapphire HD7750 SSD crucial M4 128 GB + WD caviar green 2 TB
PC2 Ryzen 5 5600 Be quiet pure power 10 400W MSI B450 Gaming plus 2x8 GB DD4 HyperX predator 3000 Mhz GTX 1660 SSD Samsung 860 Evo 500 GB + WD RED 3 TB (WIP)

rattopazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v