Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-11-2004, 18:44   #21
nonikname
Senior Member
 
L'Avatar di nonikname
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Atlantide (AT)
Messaggi: 2506
Io sono dell'idea che Intel non ripeterà 2 volte lo stesso errore..(Almeno non a breve termine )
Come l'nv30 è stata una lezione x nVidia , il prescott ha sicuramente aperto gli occhi a Intel...
La morale è che per un progetto a breve termine la pubblicità è un aspetto essenziale , ma per un'architettura che deve subire molti step evolutivi la pubblicità da sola non basta... e 1700 ing elettronici (e relativi Capi struttura) pensate che non ci siano già arrivati ???
nonikname è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2004, 18:52   #22
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da nonikname
Io sono dell'idea che Intel non ripeterà 2 volte lo stesso errore..(Almeno non a breve termine )
Come l'nv30 è stata una lezione x nVidia , il prescott ha sicuramente aperto gli occhi a Intel...
La morale è che per un progetto a breve termine la pubblicità è un aspetto essenziale , ma per un'architettura che deve subire molti step evolutivi la pubblicità da sola non basta... e 1700 ing elettronici (e relativi Capi struttura) pensate che non ci siano già arrivati ???
se n sn bastati prima potrebbero n bastare nemmeno ora...

il fatto che sia stato commesso un errore nella linea tracciata di sviluppo in passato non vuol dire che questo errore ( o di altro genere) non possano essere commessi in futuro...

Ultima modifica di DioBrando : 13-11-2004 alle 07:09.
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2004, 20:03   #23
XP2200
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: MiLaNo
Messaggi: 7767
Quote:
Originariamente inviato da Zak84
Tempo fa uscì una rece su un sito francese, nella quale un Pentium-M portato alla frequenza di 2,5Ghz le suonava di santa ragione all'A64 4000+. E calcola che il processore funzionava su una piattaforma che a livello di chipset e memorie era molto inferiore a quella della controparte desktop per A64.


BYEZZZZZZZZZ!!!!!!!!!!!
Se era la rece di X86 mi sa che ti ricordi male visto che non era neanche uscito il 4000+ all'epoca e tanto per la cronoca il dothan 2.0ghz se la giocava in pieno con l'fx51, il dothan è un'ottimo processore ma meglio non esagerare con le affermazioni
__________________
Cpu Intel I7 6700k @4.4GHz DeLiD | Cooling CORSAIR H110i GTX Extreme | Mobo Msi Z170A Gaming G5 | Ram HyperX Savage 16 GB 2666 MHz | Vga MSI GeForce GTX 1080ti Gaming Edition | Hdd SAMSUNG SSD 256 GB 950 PRO M2 | Case CORSAIR Carbide Air 540 | Monitor Dell Gaming S2716DG | Gaming Logitech G27 & Xbox One Controller
XP2200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2004, 20:27   #24
Apocalisse84
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 223
Qualcuno fra gli scettici di un eventuale Pentium-M per desktop mi spiega i motivi di questo scetticismo??
Ho letto di tanta gente che non pensa che sia un progetto adatto a questo tipo di uso ma nessuno ha dato una spiegazione tecnicamente logica...
Per me un Dothan desktop, con qualche rifinitura (incremento della frequenza del bus su tutti) ci sta tranquillamente... anzi a dire il vero con questo tipo di architettura si potrebbe anche "castrare" un po' la cache per proporli a prezzi più interessanti...
Apocalisse84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2004, 21:53   #25
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
So già con cosa risponderà AMD: si chiamerà "West Knife"
Via invece ci delizierà col suo "North Spoon"!
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2004, 22:29   #26
Dragonx21
Senior Member
 
L'Avatar di Dragonx21
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Como
Messaggi: 5377
Dothan su desktop con eventuale 875 riadattato come Chipset e quindi dual channel, pat e menate varie
darebbe del filo da torcere a qualunque processore, Fx-55 compreso..

quindi Intel dovrebbe muoversi a puntare tutto su Dothan!
__________________
E8600@ 6562 Spi1Mb 6,875s
6" Club Tom's Hardware OC Team - HoF Vantage.
Dragonx21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2004, 00:20   #27
MALEFX
Senior Member
 
L'Avatar di MALEFX
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Napoli
Messaggi: 1117
mah.....a me non sembrano così performanti sti centrino a dire il vero...unico punto di forza secondo me sono i consumi estremamente ridotti...x il resto....dubito che siano paragonabili a qualsiasi AMD64. sono cmq pronto a vedere dei test per essere smentito
MALEFX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2004, 00:37   #28
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
Quote:
Originariamente inviato da MALEFX
mah.....a me non sembrano così performanti sti centrino a dire il vero...unico punto di forza secondo me sono i consumi estremamente ridotti...x il resto....dubito che siano paragonabili a qualsiasi AMD64. sono cmq pronto a vedere dei test per essere smentito
Nel forum girano già parecchi thread sui Pentium-M, nella sezione Processori in particolar modo. Dacci un'occhiata, c'è da restare veramente sorpresi.
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2004, 05:47   #29
Symonjfox
Senior Member
 
L'Avatar di Symonjfox
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Prov. Brescia
Messaggi: 1828
Quote:
Originariamente inviato da MaxArt
Nel forum girano già parecchi thread sui Pentium-M, nella sezione Processori in particolar modo. Dacci un'occhiata, c'è da restare veramente sorpresi.
Si, infatti si è già discusso che è inutile paragonare un Dothran overcloccato a 2.8 Ghz contro un A64 4000 a default (visto che si può overcloccare anche lui). Inoltre l'A64 è ancora a 0.13, chissà quando lo butteranno fuori a 0.09.
__________________
Codice:
SYMONJFOX: Good music since 1999  - Ho fatto affari con: barto2, infrty, ]Rik`[, lepne, Toki84, uniqueusername  PC1: Ryzen 5600g, 32GB DDR4 3200, 4 SSD, ecc.
Symonjfox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2004, 07:58   #30
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Zak84
Non sono d'accordo...

I Pentium-M a livello di efficienza di architettura sono sullo stesso livello dell'A64 ed è proprio il chipset che li castra in quanto è sviluppato per portatili e non supporta ne dual-channel, ne frequenze di bus solite nei sistemi desktop.
Neppure gli Athlon64 hanno il dual channel, e pur con soli 512KB di cache L2 hanno delle prestazioni poco distanti dai fratelli superiori (l'A64 4000+ ha dual channel e 1MB di cache L2).
Inoltre dimentichi che Dothan è dotato di 2MB di cache L2.
Quote:
Tempo fa uscì una rece su un sito francese, nella quale un Pentium-M portato alla frequenza di 2,5Ghz le suonava di santa ragione all'A64 4000+. E calcola che il processore funzionava su una piattaforma che a livello di chipset e memorie era molto inferiore a quella della controparte desktop per A64.

BYEZZZZZZZZZ!!!!!!!!!!!
Quei test li ho visti pure io, ma mi sembra che Dothan a 2,55Ghz e A64 4000+ si "spartiscano la torta": questo dominio assoluto del Dothan l'hai visto soltanto tu...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2004, 10:28   #31
Ex Tenebrae
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 26
Dothan deve gran parte delle sue ottime prestazioni all'enrome cache L2 a bassa latenza (fatto che molti sembrano ignorare, o forse non lo sanno proprio!) Se andiamo a vedere, pero', le prestazioni nelle applicazioni "CPU intensive" di un certo respiro (rendering, codifica video, etc) vediamo che le sue prestazioni sono inferiori ad un Athlon64 o un Pentium IV.

Alla Intel non sonocosi' stupidi... Se per il momento non intendono mettere sul mercato desktop i Penitum M (magari rimarchiandoli Pentium 5 5000 o chissa' che cosa - la fantasia del marketing non manca) avranno le loro brave ragioni.
Ex Tenebrae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2004, 10:30   #32
Ex Tenebrae
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 26
Ah, dimenticavo...
http://www.gamepc.com/labs/view_content.asp?id=dothandesktop&page=1&cookie%5Ftest=1
Questa prova comparata e' uscita di recente.
Ex Tenebrae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2004, 17:48   #33
GiovanniGTS
Senior Member
 
L'Avatar di GiovanniGTS
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caserta (CE)
Messaggi: 2252
Oggi Intel sforna il Pentium M Desktop con prestazioni superiori ai Pentium IV! chi comprerebbe piu' un Precotto su cui Intel stessa ha tanto investito?

Ammesso pure che oggi un Pentium M sia piu' prestante di un Pentium IV di pari frequenza, il puntare su una CPU piuttosto che su un'altra forse dipende anche da quanto si puo' sviluppare in futuro e non solo da quanto rende nel presente!

Se Intel non ha sfornato ancora il Pentium M Desktop o non lo mette nella sua roadmap viene il sospetto che Pentium M Desktop e hyper-threading, dual core, maggiori frequenze, bus piu' elevati, 64 bit, ecc...... siano davvero cose inconciliabili!

Ultima modifica di GiovanniGTS : 13-11-2004 alle 17:55.
GiovanniGTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2004, 18:20   #34
avvelenato
Senior Member
 
L'Avatar di avvelenato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
secondo me Intel non potrebbe mettere in vendita p.m desktop adesso, perché vuole sfruttare il core prestcott fino all'inverosimile e intanto preparare un prodotto desktop basato su p-m realmente superiore: così quando lo metterà in commercio potrà declassare i core prestcott rimasti al mercato value e oem. Se tirasse fuori adesso un p-m che va come un p 4 a 3.8, si troverebbe una concorrenza interna difficile da gestire.. dovrebbe ad esempio fare del marketing per convincere l'utenza che un pc silenzioso è importante per poter alzare il valore del p.m desk, ma farebbe abbassare il prezzo del 3.8 prestcott.

imho intel aspetta di avere un p-m sensibilmente superiore all'ultimo dei prestcott.
avvelenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2004, 18:55   #35
Dragonx21
Senior Member
 
L'Avatar di Dragonx21
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Como
Messaggi: 5377
Quote:
Originariamente inviato da avvelenato
secondo me Intel non potrebbe mettere in vendita p.m desktop adesso, perché vuole sfruttare il core prestcott fino all'inverosimile e intanto preparare un prodotto desktop basato su p-m realmente superiore: così quando lo metterà in commercio potrà declassare i core prestcott rimasti al mercato value e oem. Se tirasse fuori adesso un p-m che va come un p 4 a 3.8, si troverebbe una concorrenza interna difficile da gestire.. dovrebbe ad esempio fare del marketing per convincere l'utenza che un pc silenzioso è importante per poter alzare il valore del p.m desk, ma farebbe abbassare il prezzo del 3.8 prestcott.

imho intel aspetta di avere un p-m sensibilmente superiore all'ultimo dei prestcott.

quoto in pieno!
__________________
E8600@ 6562 Spi1Mb 6,875s
6" Club Tom's Hardware OC Team - HoF Vantage.
Dragonx21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2004, 19:45   #36
criminal187
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Latina
Messaggi: 29
x Dragonx21

Si e nel frattempo AMD rimarrà a guardare senza tirare fuori nuovi proci vero????? Ma per favore!
Ah inoltre vorrei dire che il pentium-m è sviluppato x consumare poco se si overclokka consuma quasi quanto un prescott quindi anche se eguaglia l'A64 4000+ i consumi saranno molto simili. ditemi quindi l'utilità di tale procio overclokkato, lo compri, lo fai lavorare fuori specifica... a quale scopo? A questo punto compri un AMD...
criminal187 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2004, 23:03   #37
ErPazzo74
Senior Member
 
L'Avatar di ErPazzo74
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1521
Riguardo la notizia come altri hanno detto vorrei rimarcare il fatto che la vera causa del successo del centrino sono i bassi consumi e l'ottima efficenza del Pentium-M, quindi la CPU e nn il nome "Centrino" alquanto ridicolo in italiano. Per cui sicuramente una piattaforma Prescottiana avrà molto successo ma sicuramente la mole di pubblicità che produrranno e il potere economico di Intel ridurranno i danni.
Ragazzi riguardo al Pentium-M vorrei ricordare che con 2Mega di cache del dual channel ne fai poco, e forse anche del controller integrato te ne fai poco.
Il tempo di accesso alla memoria è una media pesata (con le probabilità) degli accessi ai vari livelli della memoria ("Registri", L1, L2, RAM, HD) e con una L2 da 2Mega i miss della cache son molto pochi (credo <10%). Forse l'unica cosa che manca 1 pò al P-M è l'FSB a 800Mhz invece dei 533 a cui passerà a breve, con 1 FSB superiore sarebbe + competitivo nei campi in cui i flussi video sono importanti.
Riguardo l'HT ricordo che
come tecnologia produce 1 pieno utilizzo dei transistor ma ricordo anche che oltre all'efficienza portava anche circa 3gradi di differenza tra con e senza HT.
Inoltre nel 90% dei bench e nell'uso normale del computer in genere l'HT è deleterio.
Ricordo anche che i prossimi dual-core nn saranno P-M ma Prescott e che la news parla di strategie di marketing e nn di CPU, i core saranno core prescott anche se nn oso immaginare i consumi .
Inoltre le voci dicono pure che l'HT nn vi sarà nei dual core e credo xche' attivarlo è penalizzante in quanto far funzionare 4 processori virtuali in parallelo con 1 solo bus memoria in maniera efficiente nn dev'essere banale.
Concludo dicendo che secondo me il vero motivo per cui i P-M nn vengono messi nel mercato desktop è che nn scalano in frequenza, cioè l'A64 scala molto meglio del P-M e lo distaccherebbe facilmente.
Scusate il posto lungo, ma ero ispirato .
Ciao Buona Domenica,
Patrizio
ErPazzo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2004, 00:09   #38
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da ErPazzo74
Concludo dicendo che secondo me il vero motivo per cui i P-M nn vengono messi nel mercato desktop è che nn scalano in frequenza, cioè l'A64 scala molto meglio del P-M e lo distaccherebbe facilmente.
Scusate il posto lungo, ma ero ispirato .
Giusta conclusione
Quoto tutto quello che hai detto ed aggiungo che probabilmente Intel cercherà di limitare ancora di più i consumi tornando un po' indietro ad una architettura simil-Northwood... Certo scalerà peggio...questo è ovvio xchè la frequenza sarà minore di quella che abbiamo ora con un singolo core...ma sicuramente consumerà meno...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2004, 00:59   #39
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
Quote:
Originariamente inviato da ErPazzo74
Concludo dicendo che secondo me il vero motivo per cui i P-M nn vengono messi nel mercato desktop è che nn scalano in frequenza, cioè l'A64 scala molto meglio del P-M e lo distaccherebbe facilmente.
Anche io pensavo ad una cosa del genere, nonostante i consumi bassissimi: mi dovevo trovare una giustificazione più ragionevole del solo marketing perché i Dothan non fossero già nei desktop. Ma mi sono dovuto ricredere quando su x86-secrets ho visto un Dothan 2.0 GHz clockato a 2.8 GHz...

Sì, ok, è a 90 nm... strained silicon... tante menate... però non mi pare proprio che scali male, soprattutto se pensiamo al tipo di raffreddamento che aveva!
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2004, 03:03   #40
ErPazzo74
Senior Member
 
L'Avatar di ErPazzo74
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1521
x cionci: gracias
x maxart: con che tipo di raffreddamento ha raggiunto i 2.8Ghz? Con che consumi?
Infatti all'aumentare il voltaggio il consumo "esplode" velocemente.
Eppoi a breve amd immetterà il 2.8ghz e senza OC quindi come vedi il dothan è indietro .
ErPazzo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
BYD senza chip NVIDIA? Il piano B &egrav...
Proofpoint introduce la prima piattaform...
BMW X5 sarà disponibile anche a i...
A Cléon parte la produzione del s...
Tesla sotto pressione in Europa: Volkswa...
DDR5 sempre più spinte: un overcl...
DXC Technology non ha dubbi: zero trust ...
iPhone 17 è qui: vendi il tuo usa...
Oracle non avrà più un CEO...
Proiettore con supporto 4K, Netflix inte...
Dreame Auto accelera in Europa: verso un...
Microsoft rimuove un altro blocco per Wi...
Scooter elettrici rosa gratis alle donne...
MediaTek potrebbe produrre chip in Ameri...
Apple rilascia iOS 26.1 beta: arriva l'i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1