Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-11-2004, 19:47   #21
neouser
Senior Member
 
L'Avatar di neouser
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Grosseto
Messaggi: 4241
Quote:
Originariamente inviato da checo
ma se hanno tutte ste potenzialità di cui parli, perchè intal ha annullato la versione a 3.6ghz (o 3.8 non ricordo) dicendo che si arresteranno con la salita in frequenza e ottimizzeranno la cpu per altre vie(non il bus dato che pure quello a 1066 è slittato )
fanno bene perchè hanno un architetttura inefficiente, ma queste cpu spingono cosi tanto sui mhz che forse ne possono fare a meno..
neouser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2004, 19:51   #22
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da ChriD
Wow, il mio sistema ne fa 4900 di punti al 3dmark03 e ho un misero 2.53Ghz con 9700Pro
infatti il suo punteggio è bassino.
Io non sono un amante del benchmark, ma nel 3dmark 2003 il mio P4 3.2E con 9700PRO fa 5420 punti.
Ciao
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2004, 19:54   #23
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
Quote:
Originariamente inviato da neouser
fanno bene perchè hanno un architetttura inefficiente, ma queste cpu spingono cosi tanto sui mhz che forse ne possono fare a meno..

mica ho capito che intendi, ok l'architettura è inefficiente, quini proprio per quello dovrebbero spingere sui mhz, non farne a meno.
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2004, 19:54   #24
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da checo
ma se hanno tutte ste potenzialità di cui parli, perchè intal ha annullato la versione a 3.6ghz (o 3.8 non ricordo) dicendo che si arresteranno con la salita in frequenza e ottimizzeranno la cpu per altre vie(non il bus dato che pure quello a 1066 è slittato )
la versione a 3.6 Ghz è sul mercato da un pezzo
Quella cancellata è la 4 Ghz.
Al suo posto verrà introdotta una versione con 2 Mb di cache L2 e qualche altra miglioria (oltre alle estensioni a 64 bit EM64T).
Inutile aumentare calore e consumi con i 4 Ghz quando si possono ottenere miglioramenti con altre vie.
Ciao
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2004, 20:06   #25
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT)
la versione a 3.6 Ghz è sul mercato da un pezzo
Quella cancellata è la 4 Ghz.
Al suo posto verrà introdotta una versione con 2 Mb di cache L2 e qualche altra miglioria (oltre alle estensioni a 64 bit EM64T).
Inutile aumentare calore e consumi con i 4 Ghz quando si possono ottenere miglioramenti con altre vie.
Ciao
apparte che è stata lanciata a giugno, ma sul mercato si trova da ottobre, cmq mi sono sbagliata sulla frequenza, resta di fatto che se ci fossero tutte ste potenzialità come dite sparerebbe fuori un 4ghz con fsb a 1066 , cosa che non fa, ma aggiuge cache (cosa che alla intel sembra sempre coprire tutte le magagne cedi itanium)
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2004, 20:09   #26
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
.
__________________
.

Ultima modifica di checo : 04-11-2004 alle 20:51.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2004, 20:17   #27
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT)
La versione speciale arriva a 150 °C, consuma 500W, ha una ventola da 12 cm e 17000 giri al minuto, per via dell' elettromigrazione dopo 1 mese dalla scadenza della garanzia si squaglia e brucia pure la mobo (rigorosamente Intel)
Veramente io ho detto ke si sono squagliati i SOSTEGNI della mobo, ma tu ovviamente continui a travisare le mie parole quando ti conviene. Cmq ecco il pezzo visto ke non mi credi.... IO non invento le cose se ancora non l'hai capito:

"The IC7-MAX3 did do something that we have never seen before. If you have noticed, we have used square blocks of plastic foam to elevate our boards for years now while we are testing them. The IC7-MAX3 got so hot that it actually melted the plastic block into a liquid form."

e se vuoi il link eccolo qua:
http://www.hardocp.com/article.html?art=NTg3

e non penso proprio ke hardocp sia un sito del tipo "novella 2000" gli appassionati di hardware lo conoscono tutti.....

inoltre se non ti basta:

"After taking temperature measurements with F@H, we fired off PC Mark next. Here’s where things got dicey. About half way through the testing, is where it happened. POP. HISS. Silence. Immediate shutdown, the system came grounding to a halt. A fresh scent of burning electronics filled the air. It appeared as though we’d blown the power supply unit, as evidenced by the scorched scent near that section of the case. And that, my friends, was the end of our PSU."

tratto da sudhian e con un prescott overclocckato in uno shuttle. Lì il problema è stato causato dall'alimentatore ke non ha retto il carico.

Come vedi le cose ke io dico possono realmente accadere, certo quelli erano prescott C0, ma non mi pare sia migliorata DI MOLTO la situazione con i D0.

Ora se vuoi tacciare qualcuno di dire cose non vere parla con quelli di hardocp e quelli di sudhian, scrivigli una mail esponendogli le tue teorie dicendo ke quello ke hanno scritto sono tutte caxxate.......
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2004, 20:25   #28
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^
Veramente io ho detto ke si sono squagliati i SOSTEGNI della mobo, ma tu ovviamente continui a travisare le mie parole quando ti conviene. Cmq ecco il pezzo visto ke non mi credi.... IO non invento le cose se ancora non l'hai capito:

"The IC7-MAX3 did do something that we have never seen before. If you have noticed, we have used square blocks of plastic foam to elevate our boards for years now while we are testing them. The IC7-MAX3 got so hot that it actually melted the plastic block into a liquid form."

e se vuoi il link eccolo qua:
http://www.hardocp.com/article.html?art=NTg3

e non penso proprio ke hardocp sia un sito del tipo "novella 2000" gli appassionati di hardware lo conoscono tutti.....

inoltre se non ti basta:

"After taking temperature measurements with F@H, we fired off PC Mark next. Here’s where things got dicey. About half way through the testing, is where it happened. POP. HISS. Silence. Immediate shutdown, the system came grounding to a halt. A fresh scent of burning electronics filled the air. It appeared as though we’d blown the power supply unit, as evidenced by the scorched scent near that section of the case. And that, my friends, was the end of our PSU."

tratto da sudhian e con un prescott overclocckato in uno shuttle. Lì il problema è stato causato dall'alimentatore ke non ha retto il carico.

Come vedi le cose ke io dico possono realmente accadere, certo quelli erano prescott C0, ma non mi pare sia migliorata DI MOLTO la situazione con i D0.

Ora se vuoi tacciare qualcuno di dire cose non vere parla con quelli di hardocp e quelli di sudhian, scrivigli una mail esponendogli le tue teorie dicendo ke quello ke hanno scritto sono tutte caxxate.......
ma hai la coda di paglia ?
Non mi pare di aver citato il tuo nome da nessuna parte nel post sopra citato.
Comunque il fatto che su una singola mobo si sia creato quel problema non ti fa pensare che possa essere un esemplare difettato ?
Facciamo un sondaggio con i possessori di Prescott di questo forum e scommetti che NESSUNO ha particolari della mobo squagliati ?

Da agosto ad oggi, per citare gli ultimi mesi, ho installato 4 IC7 con cpu Prescott ( due 3.0E , un 3.4E ed un 3.6 Ghz) e non si è squagliato nulla
L' unica cosa di cui ti ho "accusato" è di parlar male del Prescott senza averlo verament eprovato.
Non mi pare una grande "offesa"
Ciao
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2004, 20:30   #29
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da checo
apparte che il 3.6 presentato a giugno si trova solo da un mesetto, cmq ho sbagliato frequenza, ma la sostanza non cambia se ci fossero tutte ste potenzialità intel butterebbe fuori un 4ghz bus 1066, cosa che non fa e pensa di risolvere con la cache, cosa che risolve sempre tutto in casa intel, vedi itanium.
i consumi e il calore umenteranno comunque che credi che raddoppiare la cache sia gratis?
a parte che il primo P4 3.6 Ghz io l' ho installato il 16 o il 17 Agosto (non ricordo esattamente) altro che mesetto (siamo a novembre ).

IMHO il P4 per come è concepito avrà ancora vita breve. Sarebbe stato inutile tirar fuori una versione pompatissima a 4Ghz.
Meglio puntare su EM64T e cache raddoppiata.
Non una vera nuova architettura ma uno sviluppo dell' attuale.
Tutto qui.
Quanto a consumi e calore vedremo come pensano di risolvere alla Intel e poi giudicheremo.
Intanto c' è un sacco di gente che esagera sulle presunte temperature dei Prescott: è sicuramente una cpu "calda", ma non molto più degli AthlonXP che sono stati esaltati fino a pochi mesi fa
Ciao
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2004, 20:33   #30
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
io ho SEMPRE provato le affermazioni ke faccio... come vedi dagli articoli, dalle spiegazioni DETTAGLIATE ke ti ho dato sull'elettromigrazione, sull'utilizzo dell'ISA x86 nei 386 sotto il DOS.....
a quello ke mi ricordo 6 TU ke travisi sempre le mie parole e non porti uno straccio di prova sulle tue affermazioni......
come al solito nell'articolo ke ho postato ho riportato ke si sono sciolti i sostegni di palstica su cui avevano poggiato la mobo x l'alta temperatura dei mosfet e tu mi rispondi dicendo ke hai montato diverse schede madri di quel tipo e non si è mai squagliato niente......
ma perchè tu le monti su supporti di plastica dentro il case????
e poi quotami x favore dove ho detto ke l'elettromigrazione farebbe morire i prescott in meno di un mese visto ke ci sei, ke proprio non mi ricordo...
non è ke forse l'hai sognato come al solito???
se vuoi rispondere, x favore fallo in base a quello ke scrivo, non ti inventare cose ke non ho mai detto....
altrimenti così tu ti poni le questioni da solo e tu rispondi a te stesso... tanto vale ke parli da solo, non hai bisogno di me.....
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2004, 20:53   #31
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^
io ho SEMPRE provato le affermazioni ke faccio... come vedi dagli articoli, dalle spiegazioni DETTAGLIATE ke ti ho dato sull'elettromigrazione, sull'utilizzo dell'ISA x86 nei 386 sotto il DOS.....
a quello ke mi ricordo 6 TU ke travisi sempre le mie parole e non porti uno straccio di prova sulle tue affermazioni......
come al solito nell'articolo ke ho postato ho riportato ke si sono sciolti i sostegni di palstica su cui avevano poggiato la mobo x l'alta temperatura dei mosfet e tu mi rispondi dicendo ke hai montato diverse schede madri di quel tipo e non si è mai squagliato niente......
ma perchè tu le monti su supporti di plastica dentro il case????
e poi quotami x favore dove ho detto ke l'elettromigrazione farebbe morire i prescott in meno di un mese visto ke ci sei, ke proprio non mi ricordo...
non è ke forse l'hai sognato come al solito???
se vuoi rispondere, x favore fallo in base a quello ke scrivo, non ti inventare cose ke non ho mai detto....
altrimenti così tu ti poni le questioni da solo e tu rispondi a te stesso... tanto vale ke parli da solo, non hai bisogno di me.....
io ti ripeto, e se vuoi quoto, che non ho MAI citato il tuo nome nel post fatto.
MAI.
Sei tu che ti sei sentito tirato in mezzo e, per la seconda volta in pochi giorni, hai portato il thread OT per aprire polemiche private.

Venendo agli argomenti tecnici: se loro montano supporti plastici poi non si possono lamentare se si squagliano (io li uso metallici). Lo sanno anche i sassi che i mosfet scaldano parecchio, e questo non solo con i Prescott. Certo, su cpu con TDP di 100W scaldano ancora di più, ma le mobo non si danneggiano.
Sull' utilizzo dell' ISA X86 sotto DOS non ho capito bene a cosa ti riferisci, comunque mi pare c' entri poco con questo thread.
Quanto al resto, ti ripeto per l' ennesima volta che il mio post non fa MAI riferimento al tuo nome, era un post IRONICO riferito ai tanti che sparlano del Prescott e delle sue temperature manco arrivasse a 150 °C.
Se poi tu ti senti tirato in ballo, mi spiace.
Ti prego di non insistere nel portare sul personale le discussioni. Diventa antipatico per chi legge e mi costringerà ad inserirti nella ignore list (cosa che non vorrei fare perchè di fondo ti trovo una persona preparata, anche se con idee un tantino diverse dalle mie)
S<aluti
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2004, 21:05   #32
Angelogeom
Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 85
IO ho un paio di amici che hanno il prescot e si sono entrmabi pentiti...
rumore della ventola..scalda tanto...non va + di un northwood che ha la metà di cache e scalda molto meno, quindi meno rumore...
Per questo ank'io lo reputo un gran ca**ta di cpu...
Poi esiste gente che se ne va vantando....bah...
io cmq mi chiedo, se questi sono i risultati era meglio lasciare il Northwood che reputo una gran bella cpu.
__________________
My conf: |ASrock k8s8x|Athlon64 3000+|512 ddr pc3200 Corsair|Geforce4 Ti4200|80gb Maxtor Sata & 80gb Samsung ata133|Dvd+-Rw Lg8x|cd-rw Aopen 52x|
Angelogeom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2004, 21:06   #33
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT)
temperature dei Prescott: è sicuramente una cpu "calda", ma non molto più degli AthlonXP che sono stati esaltati fino a pochi mesi fa
Ciao
ma hai una minima idea del consumo MASSIMO degli xp e delTDP (ke è il consumo MEDIO) dei prescott....
su tech report hanno fatto un analisi tra northwood 3.4, prescott 3.4 e a64 3.4:
http://www.techreport.com/reviews/20.../index.x?pg=15

come vedi 78° non sono prorio pochini....
ma certo tu hai un super prescott ke non riscalda x niente....
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2004, 21:10   #34
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
io ho risposto al post perchè ho visto ke in questi giorni praticamente la discussione era aperta con me, per questo mi sono sentito tirato in ballo.
Se così non fosse allora scusa.
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2004, 21:14   #35
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^
ma hai una minima idea del consumo MASSIMO degli xp e delTDP (ke è il consumo MEDIO) dei prescott....
su tech report hanno fatto un analisi tra northwood 3.4, prescott 3.4 e a64 3.4:
http://www.techreport.com/reviews/20.../index.x?pg=15

come vedi 78° non sono prorio pochini....
ma certo tu hai un super prescott ke non riscalda x niente....
e secondo te comparare due cpu usando i sensori termici di due mobo diverse è un paragone completo ?
Avessero almeno usato una sonda termica esterna comune.
Comque se vuoi ti posto uno shot del mio prescott (che ti ricordo è un C0 ) con attivo un programma di warming (come Pirme 95) e ti mostro che non supero i 60°C
Il TDP della mia cpu è 89 W, per inciso.
Inoltre io parlavo di AthlonXP e non di Athlon64.

Tu insisti nel presentare la temperatura come un difetto gravissimo: su questo forum c' è gente che con un Prescot raggiunge i 4 Ghz ad aria, e ripeto ad aria. Io non overclocko perchè non mi serve.
Se la cpu sotto carico arriva a 60-65°C di grave non ci vedo proprio un' accidenti.
Io riesco a fare 8 ore di Prime 95 senza un solo errore.
Meglio di così ...
Ciao
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2004, 21:15   #36
sankio2
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 40
è da un po' che vi leggo e non sono mai voluto intervenire perchè le polemiche non mi piaciono più di tanto ......

però non mi piace pensare che la gente leggendovi possa pensare che magari state dicendo cose reali.....

il prescott scalda ok....

ma il mio 3,4 gb dopo ore di doom o anche dopo aver convertito da divx a dvd un paio di film con la ventolina di serie non ha mai superato i 60 gradi....... e francamente per quanto riguarda il rumore io sento di più le ventole dell'alimentatore enermax piuttosto che quella della cpu....

ciao a tutti e non discutete sempre sulle stesse cose tanto non ve viene in tasca nulla e le differenze fra amd e intel sono veramente ridicole......
sankio2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2004, 21:15   #37
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^
io ho risposto al post perchè ho visto ke in questi giorni praticamente la discussione era aperta con me, per questo mi sono sentito tirato in ballo.
Se così non fosse allora scusa.
era solo una battuta, un post scherzoso rivolto a chi ha aperto questo thread insensato.
Ciao
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2004, 21:19   #38
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da sankio2
è da un po' che vi leggo e non sono mai voluto intervenire perchè le polemiche non mi piaciono più di tanto ......

però non mi piace pensare che la gente leggendovi possa pensare che magari state dicendo cose reali.....

il prescott scalda ok....

ma il mio 3,4 gb dopo ore di doom o anche dopo aver convertito da divx a dvd un paio di film con la ventolina di serie non ha mai superato i 60 gradi....... e francamente per quanto riguarda il rumore io sento di più le ventole dell'alimentatore enermax piuttosto che quella della cpu....

ciao a tutti e non discutete sempre sulle stesse cose tanto non ve viene in tasca nulla e le differenze fra amd e intel sono veramente ridicole......
è esattamente quello che vado dicendo da tempo.
C' è gente che non ha il Prescott nel case, ma siccome ha letto su un sito che arriva a 78°C allora pensa che i Prescott arrivino a 78°C tutti (qui si mi riferisco a te Tiger ).
Il fatto che tu o io portiamo ad esempio i nostri casi che non superano i 60° C per loro non conta.
Il fatto che su questo stesso forum c' è chi porta un Prescott a 4 Ghz non conta.
Conta solo che un sito ha scritto che arriva a 78°C, o che un' altro ha squagliato i supporti (di plastica ! Ma come si fa a montare supporti del genere vicino a mosfet ?) dell amobo.
E' solo questo che non mi piace.
Per il resto ognuno l apuò pensare come vuole, io stesso stavo acquistando un A64 (il Prescott l' ho preso perchè tra mobo e cpu ho risparmiato quasi 100€)
Ciao
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2004, 21:26   #39
Tina
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 95
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT)
era solo una battuta, un post scherzoso rivolto a chi ha aperto questo thread insensato.
Ciao
Se lo ritenevi insensato potevi astenerti dal parteciparvi. E invece lo giudichi tale dopo averlo infestato di polemiche, a mio avviso, ancora piu' insensate del 3d.

ciao
Tina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2004, 21:32   #40
Hamleto
Senior Member
 
L'Avatar di Hamleto
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Milano/Pavia
Messaggi: 734
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT)
è esattamente quello che vado dicendo da tempo.
C' è gente che non ha il Prescott nel case, ma siccome ha letto su un sito che arriva a 78°C allora pensa che i Prescott arrivino a 78°C tutti (qui si mi riferisco a te Tiger ).
Il fatto che tu o io portiamo ad esempio i nostri casi che non superano i 60° C per loro non conta.
Il fatto che su questo stesso forum c' è chi porta un Prescott a 4 Ghz non conta.
Conta solo che un sito ha scritto che arriva a 78°C, o che un' altro ha squagliato i supporti (di plastica ! Ma come si fa a montare supporti del genere vicino a mosfet ?) dell amobo.
E' solo questo che non mi piace.
Per il resto ognuno l apuò pensare come vuole, io stesso stavo acquistando un A64 (il Prescott l' ho preso perchè tra mobo e cpu ho risparmiato quasi 100€)
Ciao

Il prescott scalda tanto.questo è un dato certro,ne ho montai due,volete sapere la verità,nessun prescott raffreddato ad aria(non parlatemi di ventole tornado,delta ecc...) può stare sotto i 65°C in full load,se così si legge dalla scheda madre,fidatevi,non è possibile,tante schede madri sbagliano a rilevare le temperature,ASUS tutte!
LEGGETE QUA
>http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=806306
__________________
ABIT AW8 -P4 3.4@ -TT TOWER112-2x512 DDR2 Samsung -PowerColor ATI X800XT-1x MAXTOR SATA DIAMOND MAX10 300Gb - 1x SEGATE BARRACUDA 80Gb
Hamleto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Meta Quest 3S da 256 GB in offerta su Am...
L'energia solare è la più ...
I furgoni elettrici sono già pi&u...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v