|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Grosseto
Messaggi: 4241
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
Quote:
Io non sono un amante del benchmark, ma nel 3dmark 2003 il mio P4 3.2E con 9700PRO fa 5420 punti. Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
|
Quote:
mica ho capito che intendi, ok l'architettura è inefficiente, quini proprio per quello dovrebbero spingere sui mhz, non farne a meno.
__________________
. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
Quote:
![]() Quella cancellata è la 4 Ghz. Al suo posto verrà introdotta una versione con 2 Mb di cache L2 e qualche altra miglioria (oltre alle estensioni a 64 bit EM64T). Inutile aumentare calore e consumi con i 4 Ghz quando si possono ottenere miglioramenti con altre vie. Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
|
Quote:
__________________
. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
Quote:
"The IC7-MAX3 did do something that we have never seen before. If you have noticed, we have used square blocks of plastic foam to elevate our boards for years now while we are testing them. The IC7-MAX3 got so hot that it actually melted the plastic block into a liquid form." e se vuoi il link eccolo qua: http://www.hardocp.com/article.html?art=NTg3 e non penso proprio ke hardocp sia un sito del tipo "novella 2000" gli appassionati di hardware lo conoscono tutti..... inoltre se non ti basta: "After taking temperature measurements with F@H, we fired off PC Mark next. Here’s where things got dicey. About half way through the testing, is where it happened. POP. HISS. Silence. Immediate shutdown, the system came grounding to a halt. A fresh scent of burning electronics filled the air. It appeared as though we’d blown the power supply unit, as evidenced by the scorched scent near that section of the case. And that, my friends, was the end of our PSU." tratto da sudhian e con un prescott overclocckato in uno shuttle. Lì il problema è stato causato dall'alimentatore ke non ha retto il carico. Come vedi le cose ke io dico possono realmente accadere, certo quelli erano prescott C0, ma non mi pare sia migliorata DI MOLTO la situazione con i D0. Ora se vuoi tacciare qualcuno di dire cose non vere parla con quelli di hardocp e quelli di sudhian, scrivigli una mail esponendogli le tue teorie dicendo ke quello ke hanno scritto sono tutte caxxate.......
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
Quote:
Non mi pare di aver citato il tuo nome da nessuna parte nel post sopra citato. Comunque il fatto che su una singola mobo si sia creato quel problema non ti fa pensare che possa essere un esemplare difettato ? Facciamo un sondaggio con i possessori di Prescott di questo forum e scommetti che NESSUNO ha particolari della mobo squagliati ? Da agosto ad oggi, per citare gli ultimi mesi, ho installato 4 IC7 con cpu Prescott ( due 3.0E , un 3.4E ed un 3.6 Ghz) e non si è squagliato nulla ![]() L' unica cosa di cui ti ho "accusato" è di parlar male del Prescott senza averlo verament eprovato. Non mi pare una grande "offesa" ![]() Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
Quote:
![]() IMHO il P4 per come è concepito avrà ancora vita breve. Sarebbe stato inutile tirar fuori una versione pompatissima a 4Ghz. Meglio puntare su EM64T e cache raddoppiata. Non una vera nuova architettura ma uno sviluppo dell' attuale. Tutto qui. Quanto a consumi e calore vedremo come pensano di risolvere alla Intel e poi giudicheremo. Intanto c' è un sacco di gente che esagera sulle presunte temperature dei Prescott: è sicuramente una cpu "calda", ma non molto più degli AthlonXP che sono stati esaltati fino a pochi mesi fa ![]() Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
io ho SEMPRE provato le affermazioni ke faccio... come vedi dagli articoli, dalle spiegazioni DETTAGLIATE ke ti ho dato sull'elettromigrazione, sull'utilizzo dell'ISA x86 nei 386 sotto il DOS.....
a quello ke mi ricordo 6 TU ke travisi sempre le mie parole e non porti uno straccio di prova sulle tue affermazioni...... come al solito nell'articolo ke ho postato ho riportato ke si sono sciolti i sostegni di palstica su cui avevano poggiato la mobo x l'alta temperatura dei mosfet e tu mi rispondi dicendo ke hai montato diverse schede madri di quel tipo e non si è mai squagliato niente...... ma perchè tu le monti su supporti di plastica dentro il case???? e poi quotami x favore dove ho detto ke l'elettromigrazione farebbe morire i prescott in meno di un mese visto ke ci sei, ke proprio non mi ricordo... non è ke forse l'hai sognato come al solito??? se vuoi rispondere, x favore fallo in base a quello ke scrivo, non ti inventare cose ke non ho mai detto.... altrimenti così tu ti poni le questioni da solo e tu rispondi a te stesso... tanto vale ke parli da solo, non hai bisogno di me.....
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
Quote:
MAI. Sei tu che ti sei sentito tirato in mezzo e, per la seconda volta in pochi giorni, hai portato il thread OT per aprire polemiche private. Venendo agli argomenti tecnici: se loro montano supporti plastici poi non si possono lamentare se si squagliano (io li uso metallici). Lo sanno anche i sassi che i mosfet scaldano parecchio, e questo non solo con i Prescott. Certo, su cpu con TDP di 100W scaldano ancora di più, ma le mobo non si danneggiano. Sull' utilizzo dell' ISA X86 sotto DOS non ho capito bene a cosa ti riferisci, comunque mi pare c' entri poco con questo thread. Quanto al resto, ti ripeto per l' ennesima volta che il mio post non fa MAI riferimento al tuo nome, era un post IRONICO riferito ai tanti che sparlano del Prescott e delle sue temperature manco arrivasse a 150 °C. Se poi tu ti senti tirato in ballo, mi spiace. Ti prego di non insistere nel portare sul personale le discussioni. Diventa antipatico per chi legge e mi costringerà ad inserirti nella ignore list (cosa che non vorrei fare perchè di fondo ti trovo una persona preparata, anche se con idee un tantino diverse dalle mie) S<aluti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 85
|
IO ho un paio di amici che hanno il prescot e si sono entrmabi pentiti...
rumore della ventola..scalda tanto...non va + di un northwood che ha la metà di cache e scalda molto meno, quindi meno rumore... Per questo ank'io lo reputo un gran ca**ta di cpu... Poi esiste gente che se ne va vantando....bah... io cmq mi chiedo, se questi sono i risultati era meglio lasciare il Northwood che reputo una gran bella cpu.
__________________
My conf: |ASrock k8s8x|Athlon64 3000+|512 ddr pc3200 Corsair|Geforce4 Ti4200|80gb Maxtor Sata & 80gb Samsung ata133|Dvd+-Rw Lg8x|cd-rw Aopen 52x| |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
Quote:
su tech report hanno fatto un analisi tra northwood 3.4, prescott 3.4 e a64 3.4: http://www.techreport.com/reviews/20.../index.x?pg=15 come vedi 78° non sono prorio pochini.... ma certo tu hai un super prescott ke non riscalda x niente....
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
io ho risposto al post perchè ho visto ke in questi giorni praticamente la discussione era aperta con me, per questo mi sono sentito tirato in ballo.
Se così non fosse allora scusa.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
Quote:
Avessero almeno usato una sonda termica esterna comune. Comque se vuoi ti posto uno shot del mio prescott (che ti ricordo è un C0 ) con attivo un programma di warming (come Pirme 95) e ti mostro che non supero i 60°C Il TDP della mia cpu è 89 W, per inciso. Inoltre io parlavo di AthlonXP e non di Athlon64. Tu insisti nel presentare la temperatura come un difetto gravissimo: su questo forum c' è gente che con un Prescot raggiunge i 4 Ghz ad aria, e ripeto ad aria. Io non overclocko perchè non mi serve. Se la cpu sotto carico arriva a 60-65°C di grave non ci vedo proprio un' accidenti. Io riesco a fare 8 ore di Prime 95 senza un solo errore. Meglio di così ... Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 40
|
è da un po' che vi leggo e non sono mai voluto intervenire perchè le polemiche non mi piaciono più di tanto ......
però non mi piace pensare che la gente leggendovi possa pensare che magari state dicendo cose reali..... il prescott scalda ok.... ma il mio 3,4 gb dopo ore di doom o anche dopo aver convertito da divx a dvd un paio di film con la ventolina di serie non ha mai superato i 60 gradi....... e francamente per quanto riguarda il rumore io sento di più le ventole dell'alimentatore enermax piuttosto che quella della cpu.... ciao a tutti e non discutete sempre sulle stesse cose tanto non ve viene in tasca nulla e le differenze fra amd e intel sono veramente ridicole...... |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
Quote:
Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
Quote:
C' è gente che non ha il Prescott nel case, ma siccome ha letto su un sito che arriva a 78°C allora pensa che i Prescott arrivino a 78°C tutti (qui si mi riferisco a te Tiger ![]() Il fatto che tu o io portiamo ad esempio i nostri casi che non superano i 60° C per loro non conta. Il fatto che su questo stesso forum c' è chi porta un Prescott a 4 Ghz non conta. Conta solo che un sito ha scritto che arriva a 78°C, o che un' altro ha squagliato i supporti (di plastica ! Ma come si fa a montare supporti del genere vicino a mosfet ?) dell amobo. E' solo questo che non mi piace. Per il resto ognuno l apuò pensare come vuole, io stesso stavo acquistando un A64 (il Prescott l' ho preso perchè tra mobo e cpu ho risparmiato quasi 100€) Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Registered User
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 95
|
Quote:
ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Milano/Pavia
Messaggi: 734
|
Quote:
Il prescott scalda tanto.questo è un dato certro,ne ho montai due,volete sapere la verità,nessun prescott raffreddato ad aria(non parlatemi di ventole tornado,delta ecc...) può stare sotto i 65°C in full load,se così si legge dalla scheda madre,fidatevi,non è possibile,tante schede madri sbagliano a rilevare le temperature,ASUS tutte! LEGGETE QUA >http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=806306
__________________
ABIT AW8 -P4 3.4@ -TT TOWER112-2x512 DDR2 Samsung -PowerColor ATI X800XT-1x MAXTOR SATA DIAMOND MAX10 300Gb - 1x SEGATE BARRACUDA 80Gb |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:06.