Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-10-2004, 16:55   #21
stefanotv
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: treviso
Messaggi: 443
x cimmo

prima di scrivere bisogna anche leggere.....ho scritto quasi nessuno... e non ho ribattuto nulla please...
in ogni caso in distribuzioni come suse, redhat, mandrake (tanto per citare le piu' conosciute in ambito desktop) la quantita' di risorse minime necessaria per farle girare bene è salita notevolmente,
per farle girare decentemente un 700/800mhz e 256mb di ram sono necessari, mentre nelle release di qualche anno prima te la cavavi con un 200/233 e 64mb di ram,
ovvio che se non carico nulla e faccio partire kde senza usare altro girano anche su pc obsoleti.
Non dirmi poi che la slack girava bene du un pentium 75, perche' di ram penso avessi al massimo 32mb e non so quanti caffe' potevi andare a berti tra l'apertura di un browser e quella di openoffice, se poi girare intendi stare acceso è un'altro conto...
Non hai minimamente capito il mio post comunque, non era fatto per schierarsi di qua o di la come piace fare a molti, era solo per dire che le risorse minime dei vari os crescono e molto, indipendentemente da chi li produce, e che il post in cui si diceva che si sta lavorando per far diminuire la quantita minima di risorse non mi trova per null d'accordo.
stefanotv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2004, 17:14   #22
Manwë
Senior Member
 
L'Avatar di Manwë
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Taniquetil
Messaggi: 7813
Si vede bene Cagliari dove la community Linux è veramente forte.

Manwë è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2004, 17:15   #23
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da stefanotv
x cimmo

prima di scrivere bisogna anche leggere.....ho scritto quasi nessuno... e non ho ribattuto nulla please...
in ogni caso in distribuzioni come suse, redhat, mandrake (tanto per citare le piu' conosciute in ambito desktop) la quantita' di risorse minime necessaria per farle girare bene è salita notevolmente,
per farle girare decentemente un 700/800mhz e 256mb di ram sono necessari, mentre nelle release di qualche anno prima te la cavavi con un 200/233 e 64mb di ram,
ovvio che se non carico nulla e faccio partire kde senza usare altro girano anche su pc obsoleti.
Non dirmi poi che la slack girava bene du un pentium 75, perche' di ram penso avessi al massimo 32mb e non so quanti caffe' potevi andare a berti tra l'apertura di un browser e quella di openoffice, se poi girare intendi stare acceso è un'altro conto...
Non hai minimamente capito il mio post comunque, non era fatto per schierarsi di qua o di la come piace fare a molti, era solo per dire che le risorse minime dei vari os crescono e molto, indipendentemente da chi li produce, e che il post in cui si diceva che si sta lavorando per far diminuire la quantita minima di risorse non mi trova per null d'accordo.
sn cresciute ovviamente, ma anche nelle ultime distribuzioni puoi sempre in fase di installazione personalizzare parecchio il tuo SO affinchè non sia troppo esoso di risorse.
+ customizzabile ( parlo di quelle che conosco) rispetto a Win per es...

La Slack 10.0 n l'ho provata ma la 3.3 per dire gira perfettamente su un 486...è sempre stata una distribuzione molto essenziale e scarna ( non è un caso che gli amanti del linux "integrale" la preferiscano insieme alla Debian IMHO )
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2004, 17:22   #24
ciccio.baciccio
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 20
Non per difendere M$ .....

ma Win XP SP1 lo faccio girare benissimo ( davvero bene ...) con un PIII 500 e 196 Mb di ram, disabilitando tutte le schifezze.
Con 256 Mb poi, non ha problemi con nulla .....
ciccio.baciccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2004, 17:32   #25
stefanotv
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: treviso
Messaggi: 443
x diobrando

ripeto che non voglio schierarmi pro o contro questo e quello,
voglio solo dire che questa tendenza ad "alleggerire", nella realta' non esiste, perche' parlando di sistemi desktop (e di questo si parla) le risorse richieste da una distribuzione linux sono in aumento (ovvio in misura minore che windows),
se poi parliamo di installare un kernel ridotto all'osso e un paio di demoni penso che molte distribuzioni linux girini su un 486,
ma quella è una macchina che metti li a fare da mailserver, webserver, firewall.... e basta,
se vuoi usarla come un desktop per giocare, navigare, usare posta, chat, office, videoediting, fotoritocco e quant'altro, ci vuole sempre una signora macchina.
stefanotv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2004, 17:52   #26
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da stefanotv
x diobrando

ripeto che non voglio schierarmi pro o contro questo e quello,
voglio solo dire che questa tendenza ad "alleggerire", nella realta' non esiste, perche' parlando di sistemi desktop (e di questo si parla) le risorse richieste da una distribuzione linux sono in aumento (ovvio in misura minore che windows),
se poi parliamo di installare un kernel ridotto all'osso e un paio di demoni penso che molte distribuzioni linux girini su un 486,
ma quella è una macchina che metti li a fare da mailserver, webserver, firewall.... e basta,
se vuoi usarla come un desktop per giocare, navigare, usare posta, chat, office, videoediting, fotoritocco e quant'altro, ci vuole sempre una signora macchina.
n ti stò dicendo che ti vuoi schierare

Dico solo che è vera la tendenza a richiedere di + ma questo perchè nelle distribuzioni i pacchetti sw sn sempre + grandi...ma puoi decidere ora come prima di installare quello che vuoi.

Per la signora macchina, video e audioediting e giocare k, ma tutto il resto lo fai con poco
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2004, 17:53   #27
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Re: Non per difendere M$ .....

Quote:
Originariamente inviato da ciccio.baciccio
ma Win XP SP1 lo faccio girare benissimo ( davvero bene ...) con un PIII 500 e 196 Mb di ram, disabilitando tutte le schifezze.
Con 256 Mb poi, non ha problemi con nulla .....
io invece su un PIII 800 ho i miei prob...disablitando però questo è vero pochi servizi.

Preferisco di gran lunga il 2K dal punto di vista della leggerezza
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2004, 19:14   #28
DjMix
Senior Member
 
L'Avatar di DjMix
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Padova
Messaggi: 1507
Quote:
Originariamente inviato da DioBrando
occorrerebbe sapere nel dettaglio come avviene questo rilevamento...altrimenti è difficile anche giudicare una mossa del genere, anche se, a me personalmente, rimanere nel dubbio che alcuni dei miei dati sensibili vadano a finire nei servers Linspire non è che mi farebbe particolarmente felice.
Queste informazioni le lasci in giro per internet da anni. Sono spedite da tutti i browser. Loro non fanno altro che prenderle e metterle in una mappa. Se ad esempio ti fai un server web con apache, sui log ti trovi tutte le informazioni che i browser mandano quando lo visitano, e da quelle ti puoi fare tutte le statistiche che ti pare: capire il paese di provenienza in base all'ip, il sistema, il browser e che versione in base agli header http che ti arrivano, la risoluzione.. non c'è NULLA DI NUOVO in quel che ha fatto linspire, solo hanno reso accessibile a tutti una statistica interessante. La tua privacy assieme a quella di tutti gli altri non è stata minimamente scalfitta, almeno rispetto alla situazione attuale.

P.S. se non ti piace lasciare in giro notizie di te, con mozilla ti puoi scaricare un plugin "useragent switch" che ti permette di inserire le stringhe che più ti pare e piace, al posto di quelle vere.
__________________
Things should be as simple as possible, but not simpler. (Albert Einstein)
Mi hanno sempre fatto credere che nell'incertezza è meglio prendere: ma se io prendo, chi è che dà? (Negrita, Bambole)
Dapprima ti ignorano, poi ti ridono dietro. Poi cominciano a combatterti. Poi tu vinci. (Mahatma Gandhi)
DjMix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2004, 19:17   #29
DjMix
Senior Member
 
L'Avatar di DjMix
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Padova
Messaggi: 1507
Piuttosto, comè che in cina non si vede traccia di utilizzatori linux? Ah, forse le informazioni vengono filtrate dai proxy di stato...
DjMix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2004, 19:26   #30
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da DjMix
Queste informazioni le lasci in giro per internet da anni. Sono spedite da tutti i browser. Loro non fanno altro che prenderle e metterle in una mappa. Se ad esempio ti fai un server web con apache, sui log ti trovi tutte le informazioni che i browser mandano quando lo visitano, e da quelle ti puoi fare tutte le statistiche che ti pare: capire il paese di provenienza in base all'ip, il sistema, il browser e che versione in base agli header http che ti arrivano, la risoluzione.. non c'è NULLA DI NUOVO in quel che ha fatto linspire, solo hanno reso accessibile a tutti una statistica interessante. La tua privacy assieme a quella di tutti gli altri non è stata minimamente scalfitta, almeno rispetto alla situazione attuale.

P.S. se non ti piace lasciare in giro notizie di te, con mozilla ti puoi scaricare un plugin "useragent switch" che ti permette di inserire le stringhe che più ti pare e piace, al posto di quelle vere.
*scalfita


cmq non è solo questione di browsers&cookies, per es si poteva trattare ( Linspire n lo conosco, ipotizzo solo) di un servizio di connessione remota come quello presente in Win col WMP...

Non sapendo di cosa si tratta mi sn limitato a dire che sapere che dati personali viaggino nella rete di certo n mi conforta...tutto qui.
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2004, 20:08   #31
DjMix
Senior Member
 
L'Avatar di DjMix
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Padova
Messaggi: 1507
Quote:
Originariamente inviato da DioBrando
*scalfita
sorry
__________________
Things should be as simple as possible, but not simpler. (Albert Einstein)
Mi hanno sempre fatto credere che nell'incertezza è meglio prendere: ma se io prendo, chi è che dà? (Negrita, Bambole)
Dapprima ti ignorano, poi ti ridono dietro. Poi cominciano a combatterti. Poi tu vinci. (Mahatma Gandhi)
DjMix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2004, 08:06   #32
Bisont
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Firenze
Messaggi: 979
ma scusate ma cosa ve ne importa?? non c'è mica scritto "Tizio e Caio che abitano in Via xxx tel cell ecc.." semplicemente quando ti connetti con Linspire verrà mandato un pacchettino a questo sito...non mi sembra niente di speciale...
Bisont è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2004, 16:09   #33
Negadrive
Senior Member
 
L'Avatar di Negadrive
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 242
Per sapere lingua del borwser e risoluzione, basta per esempio un semplice script come questo:

if (navigator.appName == 'Netscape')
language = navigator.language;
else
language = navigator.browserLanguage;
lng = language.substring(0,2);
res = screen.width+"x"+screen.height;
img = "<img width=\"1\" height=\"1\" border=\"0\" name=\"img\" src=\"usrstat.php?res="+res+"&amp;lng="+lng+"\">";
document.write(img);

Naturalmente è possibile fare ben di più. I linguaggi server-side (come PHP) offrono varie possibilità. Com'è già stato detto, queste info vengono inviate dai browser (non è questione di Windows, Linspire o altro) e vengono utilizzate anche dalle famose utility di statistica come ShinyStat, NedStat, ecc. presenti su molti siti amatoriali.

Ultima modifica di Negadrive : 22-10-2004 alle 16:12.
Negadrive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2004, 16:14   #34
Negadrive
Senior Member
 
L'Avatar di Negadrive
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 242
P.S.: mi sa che ho trovato un paio di bug nella visualizzazione dei commenti ^^;
Negadrive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
La Cina sorprende tutti: annunciato il p...
Samsung Galaxy S26 Ultra: la ricarica sa...
Disagi al traffico aereo europeo: le ind...
Intel in crisi chiama Apple: un riavvici...
Snapdragon X2 Elite Extreme, il cuore de...
Snapdragon 8 Elite Gen 5 è il nuovo rife...
Bombe Apple su Amazon: iPhone di scorsa ...
Micron: memoria HBM4 a 11 Gbps e patto d...
NVIDIA rende Audio2Face open source: ecc...
Logitech Signature Slim Solar K980+: 10 ...
Disney Plus aumenta i prezzi: si parte d...
Intel XeSS con Multi Frame Generation: u...
iPhone 16 a soli 700€ su Amazon: stile e...
Signature Slim Solar+ K980, la nuova tas...
Logitech MX Master 3S, il mouse perfetto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1