|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12334
|
Quote:
più che nell'ambito "professionale" sono più usate nell'ambito "creativo", sul resto sono completamente d'accordo ![]() ![]()
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Milano (day), Crema (night), Roma (week-end)
Messaggi: 803
|
Questo fatto di "che senso ha avere una mega scheda video se poi non la si sfrutta" secondo me non ha senso. Allora che senso ha avere una ferrari se non puoi superari i 130 orari? I prodotti che hanno un forte potenziale possono darti la 'routine' con una qualità e una facilità superiore ai prodotti che dovrebbero essere sfruttati fino in fondo. Forse con un esempio è più chiaro: andare a 130 Km all'ora con una fiat 600 è diverso che andare a 130 Km con una maserati. Il concetto è semplice... quindi nel momento in cui ti serve potenza, quei pochi momenti, come un rendering pesante, sentirei davvero la differenza che c'è tra avere una quadro fx e una 9700.
Io credo che il gap nella grafica tra pc e mac sia ormai colmato. I software per PC riescono a darti ciò che ti da un software per mac con la stessa facilità. naturalmente chi è nato sui mac (come il 99% dei grafici) continuerà a comprare mac, quindi ecco che l'opinione comune è "il mac nella grafica è migliore". Personalmente credo che il mac abbia un pizzico di superiorità nella facilità dei montaggi video personali... ma per quelli professionali e per la grafica in generale, non c'è più alcuna differenza. Sono opinioni personali naturalmente. ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1559
|
oggi dopo tanto tempo ho dato un'occhiata al listino hardware pc, sono rimasto scoccato! sono cambiate tantissime cose
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: iNapoli
Messaggi: 320
|
Quote:
__________________
Felice possessore di Apple Powerbook 17'' 1 Gb RAM - iPod 15 Giga 3G - Mouse BT Macally - Router Wi-Fi Belkin - Classic I - Mac Color Classic - Quadra 950 - Mac LC - Mac IIci - Mac IIsi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: milano (nord) born: warsaw
Messaggi: 2933
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Come si fa a dire che l'hardware che la scheda grafica non è sfruttata bene sui PC? La GDI di Windows sono implementate in hardware DA ANNI; le DirectX pure; le OpenGL pure. Di tutte ciò la Apple deve soltanto ringraziare, visto che utilizza queste caratteristiche presenti nelle schede video (che derivano direttamente da quelle per PC) nei suoi sistemi...
D'altra parte, se prendiamo un gioco presente su PC e su Mac e confrontiamo le prestazioni, possiamo vedere se effettivamente l'hardware delle schede video viene usato meglio su Mac o su PC, utilizzando risoluzioni molto elevate (da 1600x1200 in sù) e in cui non è la CPU o la ram di sistema a fare da collo di bottiglia, ma proprio la GPU.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Trento
Messaggi: 297
|
Ammettiamo che devo eseguire un batch job su 1000 immagini da 500MB l'una e devo scegliere se darle in pasto a un G5 dual 1,8GHz con 1GB di RAM o ad un dual P4 3GHz con 2GB di RAM (e win) ... scelgo il primo semplicemente perchè sono strasicuro che porterà a compimento il mio lavoro senza casini.
Tutto qui ... questo vuol dire OSX ![]()
__________________
Apple MacBook Pro 15,4" C2D 2.2GHz 2GB RAM 120GB HD Apple iBook 14" G4 933MHz 640MB RAM 60GB HD |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Secondo me hai sbagliato esempio: se prendo un Athlon-FX 53 (singola cpu), con 1GB di ram, molto probabilmente porterà a termine il lavoro in meno tempo (mediamente ha prestazioni superiori in Photoshop rispetto a un Dual-G5 a 2Ghz), e senza casini; e con una spesa inferiore.
Poi vorrei capire quali casini potrebbero succedere... Ripeto: OS X non vuol dire questo. Se mi parlavi di usabilità del sistema, il discorso sarebbe stato diverso, ma se mi parli di potenza bruta, non c'è storia che tenga...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: milano (nord) born: warsaw
Messaggi: 2933
|
secomndo me ha ragione matzuk, ha fatto l'esempio apposta per far notare quanto le prestazioni non contino se poi devi rifare il lavoro due o tre volte.
parliamoci chiaro,quanti tentativi dobbiamo fare noi utenti di win prima di riuscire a fare qualcosa di impegnativop con il pc |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1559
|
Finiamola di fare confronti con l'hardware, iniziamo ad usarli sti mezzi e non solo a fare gli sboroni con specifiche tecniche
![]() Io so che da quando sono mac-user cioé un'anno e 3mesi, ho iniziato ad usarlo realmente il mac, prima con il pc non facevo nulla a livello di grafica, audio, siti web, ecc.. mi limitavo a cazzeggiare e talvolta l'eccessiva scelta software é una spina nel di dietro, inutile. questo quanto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Roma
Messaggi: 1546
|
i miei bei montaggi video con i fiocchi me li sono fatti anche con un p2 300 con 128mb di RAM ed una matrox G400 marvel con avid cinema.
poi certo sul P4 i rendering non durano + 12 ore... ![]() e con il masterizzatore dvd ed una videocamera digitale la qualità finale è di tutto rispetto. però insomma dai, stiamo a parlare dei software che usano ad holliwood quando già un semplice pinnacle o l'imovie fanno abbondantemente il loro onestissimo lavoro. ![]()
__________________
Power Mac G5 2GHz dp - Cinema Display 23" - HP Deskjet 6840 - Canon ScanN656U - Apple iPod 20GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Trento
Messaggi: 297
|
Come ha fatto notare giustamente kaksa non ho fatto l'esempio puntando sulla velocità di esecuzione ma sul fatto che il lavoro fosse portato a termine.
Vi porto l'esempio vero che mi ha ispirato i post: mi è stato raccontato da un mio amico PC-user all'epoca (ora grafico mac-user) che si è trovato nella situazione di lavorare in estate presso un fotografo. Un giorno dovevano fare appunto un batch job su un bel po' di foto e quindi hanno dato in pasto il tutto al Powermac G4 del capo. Lui convinto sostenitore dei PC riteneva che la stessa cosa poteva essere fatta (magari in minor tempo) dal suo perfetto ed aggiornatissimo PC con win2000 e CPU con frequenza maggiore (in termini assoluti ... anche se so che non vuol dire niente). Così il fotografo gli molla il CD con le foto e appena arrivato a casa apre Photoshop7 e lancia la stessa cosa. La mattina si sveglia e trova una bella finestra blu sul suo PC mentre il G4 del capo aveva (per fortuna per il compenso) portato a termine il lavoro. ![]()
__________________
Apple MacBook Pro 15,4" C2D 2.2GHz 2GB RAM 120GB HD Apple iBook 14" G4 933MHz 640MB RAM 60GB HD |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12334
|
Quote:
te lo ha detto tuo cugggggggino?
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: milano (nord) born: warsaw
Messaggi: 2933
|
Quote:
![]() io per un esame di cinema dovevo fare uno storyboard ed ho usato poser, beh ogni volta che terminavo un render dovevo riavviare il programma senno si bloccava. ci ho perso molto ma molto tempo. oppure quanto tempo perso con la dc10 cercando di far diventare compatibili tutti i driver e tutte le periferiche (ancora non ci sono riuscito). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 3047
|
io faccio il grafico...
ho usato da sempre XP e le schermate blu sono comparse in eventi davvero rari, una volta per surriscaldamento della cpu (KMODE EXCEPTION NOT HANDLED) e un'altra volta a causa di un software dichiaratamente fallato... per il resto è tutto filato liscio come l'olio, anche se non so, non è che XP sia esteticamente infallibile... che ne so, quando hai il desktop pieno di icone e ci dragghi le finestre sopra, le icone hanno come un "ridisegno-scia" finchè non rilasci il pulsante del mouse... con OSX è tutto preciso, puoi fare quello che vuoi è visivamente impeccabile, magari non sarà turbo, però almeno non ha "glitches" estetici, che mi danno tanta noia, mi fanno pensare che "se ci sono falle che posso vedere, figuriamoci cosa ci può essere di malfunzionante che io non posso vedere, o valutare..." ho usato per circa 4 mesi un G5 Dual 2Ghz con 4Gb di ram, e m'è sembrato una buona macchina, non incredibile, non fantasmagorica, sicuramente non il più veloce desktop (come era stato pubblicizzato) ma sufficientemente buona per usarla in modo esclusivo (ciao PC, in sintesi) con i tre o quattro software che mi fanno mangiare. Già un anno fà non avrei MAI E POI MAI detto questo di un G4 dual pizza e fichi. nel PC di casa ho il SP2, e devo ammettere che la stabilità di XP è tornata quella di un tempo... impeccabile, però come dire, fatta la bocca buona con OSX per qualche mese di lavoro ininterrotto (e con una buona macchina) è difficile prendere una decisione che non sia quella di vendere il PC. l'unica cosa su cui ho dei dubbi è sulla qualità dell'hardware, l'HD del G5 al lavoro è morto (col suo contenuto) meno male che avevo un LaCie esterno... (che ho usato anche come disco di boot nel frattempo in cui l'altro era in riparazione... comoda alternativa...) contando che non m'è mai successo nella vita di perdere fisicamente un HD, mi chiedo se sono io ad essere fortunato oppure se il controllo della qualità di Apple è un pò una sola... ma uno è switcher prima o dopo l'ordine di un Mac? ![]() PS: per favore piantiamola con questa cosa della calibrazione del colore che su Mac è rigorosa e su PC no... la calibrazione è una cosa che va fatta con strumenti di terze parti, indipendentemente dal fatto di usare monitor CRT e LCD (perchè esistono anche monitor LCD adatti...) Mac o PC. Fine. |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Ixelles - Auto: B16 e K20
Messaggi: 847
|
cmq pelino hai il piu' bell'avatar del forum davvero
![]() mi fa spaccare ![]()
__________________
xbox: vik1900 BF3: mwm1900 |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Trento
Messaggi: 297
|
Quote:
![]() Io ti darei direttamente l'Avatar Award 2004
__________________
Apple MacBook Pro 15,4" C2D 2.2GHz 2GB RAM 120GB HD Apple iBook 14" G4 933MHz 640MB RAM 60GB HD |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Ixelles - Auto: B16 e K20
Messaggi: 847
|
Quote:
![]()
__________________
xbox: vik1900 BF3: mwm1900 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
In passato ho lavorato con un Mac (OS 8.x) per impaginare un giornalino con PageMaker 6, e alla fine sono passato al PC perché: - avevo il terrore di perdere le modifiche fatte, perché l'applicazione andava in crash non poche volte (talvolta trascinando con sé l'intero sistema), per cui ero costretto a salvare dopo pochi minuti o modifiche consistenti - non sopportavo più di andare in tipografia con lo ZIP Iomega, col documento e TUTTA la cartella font salvata (che mettevo al posto di quella del Mac della tipografia), ma quando aprivo il documento non mi trovava dei font o mi sballava l'interlinea, costringendomi in ogni caso a rimettere mano al documento prima di spedirlo in stampa. Passato al PC, prima con PageMaker 6.5, infine con InDesign 2, non ho MAI, e dico MAI, avuto nessun problema. Ormai arrivo in tipografia, carico il documento, e lo spedisco in stampa senza neppure guardare l'anteprima di stampa. Questa è la mia esperienza PERSONALE: da quando sono passato al PC per impaginare ho avuto soltanto soddisfazioni, e la mia salute c'ha guadagnato, posso assicuratelo.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:56.