|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Pianeta Terra
Messaggi: 281
|
Apple per la grafica
Salve ragazzi.
Ho sempre saputo che per la grafica gli Apple per lavorare con la grafica erano ottimi. Sapreste spiegarmi tecnicamente perchè???
__________________
LE AVVENTURE DI AL METALLER E CHELA FDM - IL FOTOROMANZO TRASH! When I'm walking a dark road... I am a man who walks alone... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Pistoia
Messaggi: 2797
|
Ciao,
secondo me sono macchine ottime in assoluto, ma a voler essere onesti, secondo me erano macchine ottime quando i portatili wintel erano molto scarsi. Adesso con il prezzo di un powerbook ti prendi un wintel che in quanto a grafica sara' sicuramente superiore :P
__________________
portfolio |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: anzio(roma)
Messaggi: 1442
|
Re: Apple per la grafica
Quote:
Le piattaforme Pc sono arrivate molto dopo e devono ancora colmare il divario dovuto agli anni di inesperienza. Detto questo bisogna anche aggiungere che i MAc, in quanto soluzioni proprietarie di sw ed hw hanno una percentuale di affidabilità nettamente superiore a quella delle soluzioni assemblate pc -sottolineo assemblate, senza entrare nella diatriba tra pc di marca e non- che li rendono ideali per i professionisti. Per rimanere in tema di grafica inoltre, ad esempio la gestione dei profili colore sul Mac, a detta degli esperti del settore, è certamente superiore a quella ottenibile nel mondo pc.. Infine pur se a detta di molti Os9 non era molto affidabile, oggi con Macos X Apple può vantarsi di un s.o. unix estremamente stabile, sempre per la gioia dei professionisti e non. Per rispondere a Pelino, con il prezzo di un Powerbook prendi un equivalente che tuttavia, ha ben poco a che fare con un prodotto Apple, sotto tutti i punti di vista, tali sono le differenze in bene e nel male tra le due realtà. Tuttavia affermazioni quali ". Adesso con il prezzo di un powerbook ti prendi un wintel che in quanto a grafica sara' sicuramente superiore :P" non sono esattemente corrette.
__________________
L' ignorante afferma,il saggio dubita,il sapiente riflette" (Aristotele) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12334
|
Re: Re: Apple per la grafica
Quote:
con tutto il rispetto che ho per i powerbook, ma un powerbook prende le badilate sul coppino da un m60 in ambito grafico. non è questione di esser di parte, è sufficiente vederli uno di fianco all'altro ![]() tanto per la cronaca, l'm60 può montare: come processore: dothan 2.0 (non g4 1.5) hd: 60 giga 7200rpm (non un 5400) scheda video: quadro fx go 1000 (non una radeon 9700) display: fino a 1920x1200 (non 1280x800). può montare contemporaneamente due batterie. puoi comprarti il dview+notebook stand per trasformarlo in un pc fisso (non si tratta semplicemente di una base e di un port replicator). il mac è bello e pacioccoso e sbisigoso, ma chi LAVORA in grafica in maniera PESANTE, in genere si rivolge a tutt'altre macchine...
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! Ultima modifica di riaw : 26-08-2004 alle 10:57. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 1353
|
non cominciamo con i confronti Pc vs Mac per favore...
Se i Mac vengono utilizzati in ambito grafico e di design è perchè : 1)la categoria dei grafici tende a comprare prodotti con un bel design 2)il mac è semplice da usare e quindi molto utile ad una categoria che di solito non comprende super smanettoni 3)fedeltà e regolazione del colore sono nativamente superiori. 4)presenza dei migliori tool per la messa in stampa e per altre cosette. ovviamente questo non vale per chi fa 3D che ha bisogno di macchine e tools più potenti presenti in gran parte su macchine wintel.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: anzio(roma)
Messaggi: 1442
|
Mi trovo
costretto a citare ciò che ho detto in precedenza:
"Per rispondere a Pelino, con il prezzo di un Powerbook prendi un equivalente che tuttavia, ha ben poco a che fare con un prodotto Apple, sotto tutti i punti di vista, tali sono le differenze in bene e nel male tra le due realtà. Tuttavia affermazioni quali ". Adesso con il prezzo di un powerbook ti prendi un wintel che in quanto a grafica sara' sicuramente superiore :P" non sono esattemente corrette." Dal momento che odio i raffronti pc/mac, ho specificato che "nel bene e nel male" tali e tante sono le differenze tra le due piattaforme che affermazioni perentorie riguardo la superiorità dell'uno o dell'altro sono, a mio avviso, impronibili e probabilmente sterili. I raffronti sulla carta, alla luce di semplici dati, secondo me non è sufficiente a dimostrare la validità di un prodotto che si vede solo nell'uso pratico. Certamente chi fa grafica 3d prediligerà una piattaforma pc, ma è un ambito in cui si richiedono caratteristiche che forse il mac non ha. Non esiste, a mio avviso, un prodotto valido in ogni campo di applicazione, ma ognuno ha il suo ambito, ed alla luce di ciò dire "quello è meglio", "quell'altro fa schifo", "ma le hai viste le schede grafiche.." etc etc, è piuttosto inutile. La soluzione pià saggia è acquistare il prodotto più consono alle proprie esigenze, senza denigrare per questo gli altri prodotti, e questo vale sia per chi usa i pc sia per chi usa i mac, ed spesso proprio per questi ultimi.
__________________
L' ignorante afferma,il saggio dubita,il sapiente riflette" (Aristotele) |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Trento
Messaggi: 297
|
Ragazzi ma vi rendete conto che state confrontando portatili con LCD per uso di grafica???
Nessun grafico userebbe in modo professionale un LCD: tant'è che di solito si tende a prendere una workstation con monitor CRT a schermo piatto. Nota bene: ho detto workstation (G5) non desktop (quaslsiasi Pentium4 o AthlonXP) E poi finiamo con sti confronti di prezzo considerando solo meri dati, prestazioni e porte che ci sono e non ci sono. Mac si prende soprattutto per avere OSX! Se vi piace winzozz tenetevi quello ma anche funzionamenti e non funzionamenti a estro, virus (quindi un antivirus che ti porta via risorose in quanto attivo sempre), bug a iosa, formattazioni più frequenti, architettura fatta da Topo Gigio (con tutto il rispetto per T.G.), ecc ... ![]()
__________________
Apple MacBook Pro 15,4" C2D 2.2GHz 2GB RAM 120GB HD Apple iBook 14" G4 933MHz 640MB RAM 60GB HD |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12334
|
Quote:
dipende dall'lcd, se ne compri uno scaccione puoi cambiare lavoro. quelli professionali o comunque di un certo livello non hanno nulla da invidiare ai crt. in università è arrivato un powermac g5 con lcd sony da 19". per permettere una resa fedele dei colori la tipografia convenzionata ha dato dei listelli di metallo con 5-6 colori più rilevanti e hanno calibrato il monitor su quei colori. ciò non toglie che il monitor debba comunque essere ottimo, ma il fatto che sia necessario usare un crt è una cosa smentita da almeno un paio di anni...
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1559
|
Confrontare il mac con iun pc é come confrontare giorno e notte, non ha senso.
Per tutti gli inutili confronti in termini di soldi tra un potartile wintel e mac che ho letto in questo thread, e come confrontare un'auto super accessoriata che costa 15000€ di un certo segmento con un'altra versione base dello stesso valore, ma di segmento diverso, rendo l'idea? Quote:
Oltretutto ragazzi siamo SINCERI, che cazzo me ne faccio di un portatile super prestazionale quale può essere questo M60 che non ho idea cosa sia, se manco poi si fruttano le sue potenzialità al massimo, e non ditemi che in ambiente professionale accade, perché non é vero. Sono rari quelli che lo fanno. Oltretutto ribadisco che il mac é preferito in ambito professionale sia musicale che grafico, per la estrema semplicità di configurazione, "manutenzione" affidabilità. Si tratta di produrre, lavorare, e di farlo nel minor tempo possibile, senza problemi di configurazione di hardware o troppi sbattimenti di aggiornamenti sia hardware che software, cosa che un professionista nel settore é l'ultima cosa a cui pensa. E i prodotti wintel non sono molto brillanti in questo.. Esempio: per citarne il primo che mi viene in mente.. L'altro giorno ho dovuto reinstalllare winzozxp nel pc di mio fratello, e ho dovuto costatare che avevo bisogno di vari service pack e oltre 50 aggiornamenti di sicurezza e menate varie, questo porta via tempo e pazienza, cosa che un professionista non può permettersi e tollerare. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12334
|
Quote:
mi sembra ovvio, sono passati 3 ANNI da quando è uscito winxp, è palese che ci siano tonnellate di aggiornamenti (la maggior parte dei quali di sicurezza), perchè il tuo mac non hai mai lanciato l'update negli ultimi 3 anni? complimenti, io non me li ricordavo poi così rari gli aggiornamenti quando avevo l'ibook...... spero che i motivi per non scegliere un portatile pc non siano questi, onestamente ho preso un portatile pc e non passo metà del tempo ad aggiornarlo come qualcuno vuole far credere...... un aggiornamento driver ogni 2 settimane, toh, eccolo qua tutto il lavoro che un professionista deve fare..... per il resto, il portatile è acceso da 6 giorni e mezzo, ci lavoro tutti i giorni almeno 12-14 ore, e fosse venuto fuori un crash che fosse uno........ se è verissimo che win98 faceva PENA sotto questo punto di vista, è anche vero che con winxp hanno fatto passi avanti da gigante....
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Trento
Messaggi: 297
|
Quote:
Installando XP ti sfido a non fare meno di 10 riavii; con OSX ne fai ... penso 1 ... al massimo 2 perchè ti piace il suono di avvio ![]() ![]()
__________________
Apple MacBook Pro 15,4" C2D 2.2GHz 2GB RAM 120GB HD Apple iBook 14" G4 933MHz 640MB RAM 60GB HD |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: veneto
Messaggi: 363
|
allora spieghiamo
Riguardo a far grafica con monitor lcd dipende esclusivamente dal monito certo che se prendi un lcd da 20 pollici a 350 euro (ammettendo che ne esista uno) di certo non ci puoi lavorare dato che agni singola inclinazione della lice e della testa la luminosità e a volta anche la tonalità cambia e cominciamo a parlare di lcd tipo cinema o studio display di apple ragazzi ci puoi fare quello che vuoi ma andiamo sui 1500 euro per un 20 pollici (ma che venti pollici)
riguardo all'architettura hardware dei pc rispetto ai mac è essenzialmente il fatto che.. non serve a un cavolo montare una scheda video da 6000 miliardi di mega di vram se poi il sistema non la sfrutta al massimo il mac infatti usa schede video e quant'altro che possa essere sfruttato in tutte le sue potenzialità (come dire che cavolo ci fai di un masterizzatore a 50x se non esistono che possono essere scritti a 50x) quindi quelle che a qualcuno possone sembrare schede viseo superate solo perchè sono uscite schede mooolto più potenti sono solo specchietti per le allodole Poi un'ultima cosa quanti di voi (pc Intendo) hanno un computer e non lo aggiornano (hardware parlando) da due anni? e ci lavorano sempre uguale e senza problemi? Io al lavoro con mac (a parte il software e la ram) non c'ho mai messo le mani e ho un powermac g4 multiprocessore 1ghz con 1,5gb di ram Modello Computer: Power Mac G4 Tipo CPU: PowerPC G4 (2.1) Numero di CPU: 2 Velocità CPU: 1 GHz L2 Cache (per CPU): 256 KB L2 Cache (per CPU): 2 MB Memoria: 1.5 GB Velocità Bus: 133 MHz GeForce4 MX: Tipo: display Bus: AGP Tipo Monitor: CRT Slot: SLOT-1 VRAM (Totale) : 64 MB Fabbricante: nVIDIA (0x10de) ID dispositivo: 0x0171 ID Revisione: 0x00a2 Revisione ROM: 1100 Monitor: Tipo: display Tipo Monitor: CRT VRAM (In uso): 64 MB Risoluzione: 1920 x 1440 @ 75 Hz Profondità colore: Colore 16-bit Monitor Principale: Sì Mirror: Spento Online: Sì ultima cosa secondo il mio modesto parere i pc sono solo delle gradi calcolatrici
__________________
mac user Apple mac G5 1,8ghz 1 gb di ram, Apple studio display 20", iBook G3 500 dual usb, iPod 4g 20gb |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12334
|
Quote:
1 riavvio in installazione, poi installo i driver che mancano e riavvio. basta. è per non riavviare il pc una volta in più quando si installa l's.o.?
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Roma
Messaggi: 1546
|
a dire il vero apple tira fuori un Os all'anno
10.1 10.2 10.3 ogni Os ha nell'arco dell'anno almeno un paio di upgrade
__________________
Power Mac G5 2GHz dp - Cinema Display 23" - HP Deskjet 6840 - Canon ScanN656U - Apple iPod 20GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Roma
Messaggi: 1546
|
ah, dimenticavo, fra poco il 10.4
![]()
__________________
Power Mac G5 2GHz dp - Cinema Display 23" - HP Deskjet 6840 - Canon ScanN656U - Apple iPod 20GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Germignaga (VA)
Messaggi: 337
|
dai dai, evitiamo i soliti discorsi da una parte e dall'altra... tanto sappiamo benissimo che non si finisce +...
Le macchine Apple sono per tradizione legate ad un comparto professionale. Apple ha certo ampliato la sua offerta nel corso degli anni, com'è logico, ma tutt'ora il campo professionale è molto curato. Apple è usato moltissimo nella grafica, soprattutto editoriale, e per motivi di "tradizione", e per motivi di effettiva funzionalità. Le macchine Apple sono molto affidabili, intese sia come hardware che come software, e quindi sicuramente pratiche. Il SO poi, checché se ne dica, è il migliore. Non dico solo come affidabilità, che ormai è giunta a buoni livelli anche su windows, ma come vero e proprio look & feel... il sistema è bello da vedere e facile da usare, basta. Come diceva Aristotele le macchine vanno scelte in base alle proprie esigenze... io uso entrambi i sistemi operativi. Per il mio lavoro normale, webdesign, grafica cartacea, presentazioni etc, ma anche visione divx etc uso il mac... semplicemente perchè mi ci trovo meglio. Quando invece ho bisogno di programmi particolari o di potenza, forza bruta, uso il pc. In tutto questo discorso, però, non vedo dove sia il problema... Costa di +? Beh si... se prendi un powerbook. l'ibook mi pare un buon sistema a buon prezzo. Non è così "scattante" come il pc? beh a me non importa ![]() Se ti piace lo prendi, se no... no. Abbiamo colto la mela perché volevamo scegliere no? ![]() Ora per piacere poniamo fine allo scontro tra una fede e l'altra, please ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1559
|
Quote:
Non fraintendere, il mio era un'esempio, io l'aggiornamento lo lancio ogni tanto, ma non é così lungo come in win.. Ma lasciando stare l'aggiornamento ripeto, la differenza é nella produttività il mac in quegli ambienti é il top, se viene preferito ci sarà un motivo ![]() Quote:
![]() ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Roma
Messaggi: 1546
|
sicuramente con il prossimo upgrade passerò definitivamente da pc a mac.
ho avuto un g3 500 e devo dire che me lo sono gustato. ![]() l'ho rivenduto prima che si svalutasse, in prospettiva di un G5 che però ancora costa troppo. la semplicità di utilizzo del software apple è un dato di fatto, che però non basta a colmare le lacune informatiche di gran parte dell'utenza. se si è capre, al 90% si ha una certa difficoltà anche sul mac nel fare quel che non si riusciva a fare su un pc... sono daccordo che il mac sia + rilassante, spesso però un pc per casa serve sempre, ad esempio per collegarci un ricevitore satellitare e scaricare firmware e settings... oppure per tutte le cosette x le quali non esistono applicativi apple. io comunque sono pro apple ma assolutamente non a favore di certe forme di fanatismo che spesso dilagano fra i mac users. steve job è della stessa pasta di bill gates e negli ultimi anni lo ha dimostrato ampiamente, sia nelle politiche commerciali dell'hardware che del software di casa apple.
__________________
Power Mac G5 2GHz dp - Cinema Display 23" - HP Deskjet 6840 - Canon ScanN656U - Apple iPod 20GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Trento
Messaggi: 297
|
Il fatto è che molta gente usa il PC a casa per le solite cose: navigare, mail, office, MP3, video editing ... tutte cose che si possono fare facilmente con il Mac ma non passano a questo perchè ignorano il mondo Mac e lo evitano per dicerie di persone con hanno mai messo le mani su un computer by Apple. (questo mi fa incacchiare)
Per di più la maggior marte della gente non ha bisogno di macchine potentissime e ne è la riprova il fatto che tutti cercano di acquistare un PC potente (pagandolo poco a discapito della qualità dei componenti) per poi tenerlo 3 anni. Con gli stessi soldi che spenderesti in questi anni ti fai un Mac che però di contro rimane "veloce uguale nel tempo": questo è dato dal fatto che in genere gli applicativi per Mac sono meno avidi di risorse e il sistema operativo è più ottimizzato. Se poi il sistema dovesse essere cmq più lento di un rispettivo PC il tutto è controbilanciato dal fatto che la stabilità è massima. (E' vero che le cose le fa più lente ma sei sicuro che le porti a termine). Io cmq ormai non lascierei il mio Mac soltanto per l'eccezionale gestione dell'installazione dei programmi e delle sue preferenze che rendono il Mac veloce come il primo giorno di installazione.
__________________
Apple MacBook Pro 15,4" C2D 2.2GHz 2GB RAM 120GB HD Apple iBook 14" G4 933MHz 640MB RAM 60GB HD |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:14.