Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Software e macOS

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-06-2004, 23:17   #21
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Quote:
Originariamente inviato da naftalina67
installare una distribuzione linux su un ppc e su un pc nn può essere utile per un confronto???

il s.o. è lo stesso e siamo sicuri che il codice sia ottimizzato al meglio

dico una cretinata???

A mio parere rimane differente, per lo meno sempre per lo stesso motivo dei compilatori , poi sicuramente ci saranno anche altri fattori intrinsechi nel SO e di come è codificato

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2004, 23:48   #22
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
Beh , io sapevo che invece tutti i processori X86 attuali facevano decodifica sul vecchio ISA e ritraducevano il tutto in poche istruzioni RISC + ottimizzate, ho trovato anche un articolo su lithium :
No, è errato: la ROM esiste esclusivamente per le istruzioni "Vector", non per quelle Direct (semplici) e Double (introdotte nei K8). Questi due tipi di istruzioni più semplici sono decodificate direttamente in micro-op da una logica di controllo massicciamente parallela (viene analizzata una linea di cache L1 contemporaneamente da 4 circuiti identici, e poi i risultati vengono "combinati" opportunamente).
Quote:
Scusa, a volte mi esprimo veramente da cani

Intendevo che i processori RISC in generale privilegiano poche istruzioni con un critical path + breve e che in generale queste istruzioni sono + ottimizzate perchè ci si concentra di + su queste
Il problema è che in un processore conta, appunto, il critical path, cioé il tempo massimo per eseguire la più lenta operazione: ed è questo che crea problemi attualmente, specialmente nei RISC che hanno istruzioni abbastanza complesse. Ecco perché alcuni hanno scelto di imboccare la stessa strada dei CISC, suddividendo le istruzioni RISC in altre ancora più semplici da eseguire.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2004, 23:52   #23
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
Certo , il codice in C può essere anche uguale, ma il codice macchina difficilmente sarà ugualmente efficiente per entrambe le macchine , molto dipende dal compilatore che si usa. Due codici C identici possono essere compilati bene o da schifo per l'una o per l'altra macchina, causando che su una gira bene e sull' altra male , e si ritorna a capo . Anche prendendo in considerazione lo stesso compilatore (ad esempio GCC ) non avrà mai la stessa efficenza su entrambe le piattaforme .

E' proprio quel che dicevo, ma se il problema risiede nei compilatori né io né tuo possiamo farci niente: dobbiamo accontentarci.
Va da sé che, comunque, il front-end di un compilatore è sempre lo stesso, per cui le ottimizzazioni che riesce a fare nella fase di parsing e di analisi preliminare dell'albero astratto che ha creato, le fa per qualunque architettura. Poi sono problemi del back-end, appunto, che dovrà cercare di sfruttare al meglio le caratteristiche dell'architettura di destinazione.

In ogni caso, ciò non pregiudica la possibilità di effettuare dei confronti: d'altra parte, compilate da schifo o meno, applicazioni come Photoshop vengono comunque commercializzate, e arrivano agli utenti finali che poi le USANO. Questo è ciò che conta.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2004, 23:53   #24
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Aber
Io ci sto,
questa o la prox settimana prendo un ibook g4, vi saprò dire le maggiori differenze che riscontro!
Non c'è problema: più test si faranno, migliore sarà il quadro complessivo che riusciremo ad ottenere...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2004, 23:59   #25
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da MacNeo
Stessi "confronti" fatti da aziende diverse (professioniste) hanno sempre dato risultati diversi... non vedo come se ne potrebbe inventare uno su un forum
Sempre meglio di certi test manipolati ad arte che conosciamo tutti...
Quote:
Poi devi andare a guardare le cache, quantità e tipo di ram, il bus... tante cose che rendono di quella "scatola con dentro un processore" il computer che in realtà usiamo tutti i giorni.
Hai detto bene: che USIAMO. E se lo usiamo, vorremmo anche sapere come si comporta, dal punto di vista prestazionale...
Quote:
Poi se vai a usare xbench, il più diffuso programma di benchmark per mac, guardi i risultati e vedi che due modelli identici (stessa configurazione) prendono voti finali differenti.
Nei test c'è sempre una tolleranza all'errore, ed esistono delle metodologie atte a minimizzarlo (ripetizione del test, scarto dei risultati peggiore e migliore, ad esempio). Se poi il benchmark di cui parli ha comunque dei risultati "ballerini", vuol dire che è fatto male.
Quote:
Figuriamoci fra piattaforme diverse!
Prendiamo Photoshop e applichiamo un filtro: secondo te il tempo di esecuzione dipenderà dal fatto che oggi è mercoledì e domani è giovedì?
Quote:
Vuoi dei banchmark? Vai su http://www.apple.com/powermac/ e ti vedi quelli fatti da Apple.
Vedi sopra (all'inizio): me ne guardo bene... Per questi test è stata ampiamente sputtanata in rete.
Quote:
E' abbastanza evidente che nella realtà i risultati non sono così plateali come te li fanno vedere nel benchmark, ma è altrettanto evidente che volendo uno puo' ottenere risultati reali (altrimenti le aziende concorrenti li avrebbero fatti togliere, figurati) che mostrano quello che vuoi tu.
Appunto: ecco perché è bene che non siano certe aziende che hanno interessi a farli.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2004, 00:03   #26
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
A mio parere rimane differente, per lo meno sempre per lo stesso motivo dei compilatori , poi sicuramente ci saranno anche altri fattori intrinsechi nel SO e di come è codificato

Ciao
Se la versione di Linux è la stessa (o magari differisce solo per qualche bug-fix), il test dovrebbe essere abbastanza attendibile: fattori intrinsechi del s.o. non dovrebbero essercene, proprio per questo motivo.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2004, 19:14   #27
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
Se la versione di Linux è la stessa (o magari differisce solo per qualche bug-fix), il test dovrebbe essere abbastanza attendibile: fattori intrinsechi del s.o. non dovrebbero essercene, proprio per questo motivo.

Per fattori intrinsechi intendo modo di gestire le periferiche , ad esempio moduli di supporto periferica e altre cose altamente dipendenti dal sistema, per non parlare di ottimizzazioni eventuali eseguite sul kernel dal compilatore

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2004, 22:29   #28
MacNeo
Senior Member
 
L'Avatar di MacNeo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
Vedi sopra (all'inizio): me ne guardo bene... Per questi test è stata ampiamente sputtanata in rete.
E sono anche stati ampiamente sputtanati quelli che avevano sputtanato i benchmark apple, se non lo sai. Come vedi è un giro vizioso, ognuno dice quello che gli pare.
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013
EOS 550D ML
MacNeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2004, 23:00   #29
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
xAnonimoVeneziano.
Mah, non vedo tutte queste differenze: le parti del kernel specifiche di un sistema sono veramente ridotte all'osso, e per tutto il resto è presente codice C. Non è che venga stravolta, ad esempio, la politica di allocazione della memoria, o di gestione dei segnali.
I risultati dipendono sempre e comunque dalla bontà del compilatore C, e GNU mi sembra abbastanza buono per qualunque architettura...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2004, 23:03   #30
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da MacNeo
E sono anche stati ampiamente sputtanati quelli che avevano sputtanato i benchmark apple, se non lo sai.
Dammi i link, e poi ne riparliamo...
Quote:
Come vedi è un giro vizioso, ognuno dice quello che gli pare.
Le cose bisogna anche dimostrarle, però. E questo lo si può fare analizzando i fatti che provengono da tutte le parti...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2004, 07:30   #31
Cacicia
Senior Member
 
L'Avatar di Cacicia
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 509
Mi attacco alla discussione su invito di CesareDiMauro

Quote:
Originariamente inviato da Aber
Quindi un Mac è meno potente di un pc, ma allora perchè viene consigliato per lavorare con applicazioni molto pesanti come quelle musicali ed editing video??? Solo per la maggiore stabilità? Scusate, ma sono un po' confuso.
Per la stabilità sicuramente. E questo è un fattore da non sottovalutare assolutamente. Anche se bisogna ammettere che oggi con XP anche Microsoft può vantare un sistema decisamente superiore e più stabile da tutti i punti di vista dei suoi predecessori.

Considera che essere costretti a riavviare a seguito di un blocco di sistema -anche una sola volta al giorno- la macchina su cui lavori, può, a fine mese, influenzare notevolmente la tua produttività. Non tanto per il tempo impiegato a riavviarsi (ci mancherebbe... i computer di oggi si avviano in meno di un minuto quando va male)... ma semplicemente perchè a seguito di un blocco di sistema il progetto a cui stavi lavorando può corrompersi, potrebbe non aver salvato automaticamente le ultime modifiche effettuate e tutte ste robe che fanno andare in bestia chiunque ci sia passato almeno una volta.
Cacicia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2004, 07:42   #32
Cacicia
Senior Member
 
L'Avatar di Cacicia
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 509
Quote:
Originariamente inviato da Aber
Io ci sto,
questa o la prox settimana prendo un ibook g4, vi saprò dire le maggiori differenze che riscontro!
L'iBook è un giocattolino. In generale lo sono tutti i portatili.... e te lo dice uno che ha un fiammante PB 15" 1500MHz, 512MB di RAM con opzioni BTO: ATI9700 da 128MB, HD 80GB da 5400rmp.

Piccola parentesi:
Se vogliamo organizzare questo interessantissimo confronto limitiamoci ai desktop.... potenza brutale

Ritornato al topic...
Anche il mio G4 desktop di 5 anni vecchio, ottimizzato di anno in anno, è superiore come performance -praticamente su ogni fronte- ad un moderno iBook 14" 1.2Ghz.

Per le specifiche del mio G4 (originali e attuali) ti rimando qui.
[ma come cavolo faccio a risalire al link di un mio post in particolare e non di tutto il tread?... avendo l'id del post l'url come sarebbe]
Cacicia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2004, 07:58   #33
Cacicia
Senior Member
 
L'Avatar di Cacicia
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 509
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
Dammi i link, e poi ne riparliamo...
A prescindere da quello che ha scritto MacNeo.
Io mi fido molto dei benchmark effettuati da questi bravi ragazzi:
http://www.barefeats.com/

Volendo organizzare questo confronto anche usando le stesse applicazioni (vedi Photoshop) si incapperebbe in un problema: ci sono filtri/operazioni in cui i G4/G5 vanno nettamente la meglio, altre dove vale lo stesso per gli x86. Quindi eventualemnte io direi di effettuare una prova adoperando tutti i filtri disponibili nel caso di Photosop (transizioni e rendering con diversi motori per le altre applicazioni video e 3D). Un'altra cosa che ho potuto provare con mano confrontando il mio G4 con un Compaq desktop con Athlon XP 2400+ usando Photoshop 7: sebbene il G4 sia inferiore come performance in diversi filtri usati per il confronto sul PC la finestra di preview dei filtri ci mette una vita ad aprirsi rispetto al G4 in cui tutto avviene in realtime... per la serie che forse alla fine di una giornata di lavoro con Photoshop potre finire prima io che il mio amico con l'Athlon perchè lui gni volta prima di vedere la previw del filtro deve spettare anche un paio di minuti!!!! Assurdo ma vero. E se ricordo bene anche su qualche sito avevano notato questa assurda differenza.

Se volete io dovrei poter mettere le mani su un G5 dual 2.5 entro luglio (no, non è mio... ma del mio rivenditore di fiducia) e adoperarlo come macchina per i confronti con le CPU x86 di ultima generazione. Massima serietà, zero approssimazioni per eccesso

Scherzi a parte quest'idea del confronto tra titani fatto da gente comune e non da chi ci ricama sopra solo per questioni di marketing mi attira moltissimo.

Consideratemi a disposizione.
Cacicia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2004, 10:08   #34
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12335
scusate ma io non riesco a capire una cosa......

il fatto che il codice non sia ottimizzato su mac (cosa TUTTA DA VERIFICARE), non è un motivo per non fare un bench di confronto......
c'è molta gente a cui piacerebbe sapere come vanno i due sistemi, e che vorrebbe sapere quale va meglio, intendendo "meglio" come "pure prestazioni velocistiche".

ci sono molti programmi presenti su una piattaforma e sull'altra, e secondo me il confronto si può fare......

io proporrei di scegliere uno o due programmi/giochi per ogni ambito, e vedere cosa salta fuori.

per esempio:

grafica 2d: si prende photoshop, si scelgono 3 immagini campione (una sui 10-20 mega, l'altra sui 100, e l'altra sui 200-300mega), si sceglie che filtri usare, e oltre ai filtri si testa il resize. questo, secondo me, può essere un buon test 2d.

grafica 3d: si prende un determinato modello, e si testano le capacità di lavoro in wireframe e in shaded, e il tempo di rendering (per questo si può tranquillamente usare il modello di treddi.com che viene usato già da molto tempo per testare i vari pc, sono 10 test su un modello che permettono di valutare tutti i fattori principali sull'efficenza di una macchina, dagli fps del play al tempo di render).il test di treddi.com è costituito da un file di maya, quindi effettuabile su qualsivoglia piattaforma: pc intel,pc linux,mac osx,mac linux.

giochi: qua quelli che hanno un mac mi devono dare una mano. io personalmente prenderei 3-4 giochi come benchmark: quake3,ghost recon,raven shield e unreal2004. su come eseguire i demo però non saprei...

mancherebbero dei test sulle prestazioni del processore, in particolare:

compressione rar
encoding mpeg1,mpeg2,divx.
encoding mp3
e manca un bel bench tipo superpi....

ho scritto anche a corsini , spero non si incaxxi per chiedere dei suggerimenti.

rendiamoci conto di una cosa: che un confronto è possibile farlo, SE SI VUOLE FARLO

poi ognuno ne trarrà le sue di conclusioni, e non penso che anche se il mac sarà inferiore a un pc, la gente smetterà di comprarlo e si dimenticherà delle qualità della macchina e dell'ergonomia del s.o.

ah, ovviamente il confronto lo si deve fare con:

- l'ultima versione del sistema operativo, aggiornata con le ultime patch.
- l'ultima versione dell'applicativo, aggiornata con le ultime patch.
- l'ultima versione disponibile dei driver.
questo, a meno di bug tra un driver e una patch o un applicativo

che ne pensate?
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2004, 10:44   #35
MacNeo
Senior Member
 
L'Avatar di MacNeo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
Quote:
Originariamente inviato da riaw
grafica 2d: si prende photoshop, si scelgono 3 immagini campione (una sui 10-20 mega, l'altra sui 100, e l'altra sui 200-300mega), si sceglie che filtri usare, e oltre ai filtri si testa il resize. questo, secondo me, può essere un buon test 2d.
Adesso finirò per passare da bastian contrario, lo so e me ne scuso
Però...
chi li sceglie i filtri? Chi ti dice che (per pura sfiga) non vengano pescati i 3 filtri che girano meglio su uno piuttosto che su un altro? E resto sul generico, varrebbe sia per PC sia per Mac.
E lo stesso con altri programmi: piglio un gioco e lo provo su entrambi i computer. Posso guardare i frame per secondo, ok, ma cosa ne deduco? Se piglio Halo dirò che su Mac va da schifo raffrontato a quello per PC, e da questo ovviamente ne dovrei dedurre che il Mac va meno del PC. Fortunatamente però l'esperienza mi dice che la differenza non è così grande, e che è "semplicemente" Halo ad andare così male. Ma in casi meno noti, come posso capire fino a che punto è il gioco (o filtro specifico di photoshop, o programma) ad essere fatto male, e dove invece è realmente l'hardware (da ambo le parti) ad essere prestazionalmente inferiore? A questo punto ne viene fuori un raffronto fra software, non fra computer. E potrà essere utile sicuramente a chi vuole sapere come va QUEL programma, non come va QUEL computer.
Boh sarà che il mio rapporto col computer va a sensazioni e ad esperienze, ma un grezzo numero non mi dice molto.

Poi se l'esercito americano ha appena ordinato 1566 xserve per usarli come macchine da calcolo per il loro simulatore di volo, vuol dire che tanto schifo i Mac non saranno, no?
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013
EOS 550D ML
MacNeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2004, 10:55   #36
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12335
Quote:
Originariamente inviato da MacNeo
Adesso finirò per passare da bastian contrario, lo so e me ne scuso
Però...
chi li sceglie i filtri? Chi ti dice che (per pura sfiga) non vengano pescati i 3 filtri che girano meglio su uno piuttosto che su un altro? E resto sul generico, varrebbe sia per PC sia per Mac.
E lo stesso con altri programmi: piglio un gioco e lo provo su entrambi i computer. Posso guardare i frame per secondo, ok, ma cosa ne deduco? Se piglio Halo dirò che su Mac va da schifo raffrontato a quello per PC, e da questo ovviamente ne dovrei dedurre che il Mac va meno del PC. Fortunatamente però l'esperienza mi dice che la differenza non è così grande, e che è "semplicemente" Halo ad andare così male. Ma in casi meno noti, come posso capire fino a che punto è il gioco (o filtro specifico di photoshop, o programma) ad essere fatto male, e dove invece è realmente l'hardware (da ambo le parti) ad essere prestazionalmente inferiore? A questo punto ne viene fuori un raffronto fra software, non fra computer. E potrà essere utile sicuramente a chi vuole sapere come va QUEL programma, non come va QUEL computer.
Boh sarà che il mio rapporto col computer va a sensazioni e ad esperienze, ma un grezzo numero non mi dice molto.

Poi se l'esercito americano ha appena ordinato 1566 xserve per usarli come macchine da calcolo per il loro simulatore di volo, vuol dire che tanto schifo i Mac non saranno, no?
e chi ha mai detto che i mac fanno schifo?
macneo, quelli sono gli unici modi che permettono di fare un confronto.
ripeto, la questione non è di discutere se è possibile farlo, ma se lo si vuole fare.
se non lo si vuole fare, ci si attacca a tutti cavilli (i filtri o un gioco in particolare), se lo si vuole fare lo si fa, punto e basta.

questione filtri in photoshop: se ne possono scegliere anche 50 o 100 di filtri, si allunga semplicemente il tempo di bench.
se il mac andrà pesantemente sotto in tutti, non significa che quei filtri sono "di parte", ma che è il mac pesantemente sotto nel campo 2d, e idem il contrario.....

quesitone giochi: halo è sviluppato male per mac? bene.
prendiamo 5 giochi, o 10 se volete, ripeto, si allunga semplicemente il tempo di bench.
se in tutti e 10 i giochi il mac andrà sotto in tutti e 10 i giochi, non significa che sono i programmatori dei giochi dei cattivoni che vogliono far andare male il mac, ma che è proprio il mac che non rende con i giochi, e idem il contrario......
e così via.....

se la questione è che un filtro o un gioco sono "di parte", prendiamone di più e abbiamo risolto il problema....

SE lo vogliamo fare, altrimenti nulla
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2004, 13:34   #37
KVL
Senior Member
 
L'Avatar di KVL
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Campagna intorno a FIRENZE. Think Different.
Messaggi: 1864
Quote:
e non ho distro a disposizione.
CRUX Linux

Quote:
anche se ho i miei dubbi che esista una qualsiasi versione di photoshop e programmi di grafica x ambienti linux sia windows-like (mdk, fedora) che + seri (slack,gentoo o, ancora meglio, debian)
GIMP
KVL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2004, 16:41   #38
Cacicia
Senior Member
 
L'Avatar di Cacicia
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 509
Quote:
Originariamente inviato da KVL
GIMP
Non scherziamo dai.....

GIMP va bene quando devi giocare. Photoshop non ha rivali.
Con Photoshop non esistono secondi... partono tutti dal 5° posto in poi quando va bene

Le applicazioni multimediali serie mancano per il panorama *nix (MacOS X escluso ovviamente ).
Ma è ovvia sta cosa.
Solo adesso la gente comune si sta avvicinando a questi sistemi operativi che fino a poco tempo fa trovavano applicazione soltanto come server di rete.

No?
Cacicia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2004, 22:06   #39
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Cacicia
A prescindere da quello che ha scritto MacNeo.
Io mi fido molto dei benchmark effettuati da questi bravi ragazzi:
http://www.barefeats.com/
Di questi test ne abbiamo già parlato estensivamente in questo thread: http://forum.hwupgrade.it/showthread...0&pagenumber=2
Se vuoi dargli un'occhiata (però la discussione è lunga), potrebbe tornarti utile...
Quote:
Un'altra cosa che ho potuto provare con mano confrontando il mio G4 con un Compaq desktop con Athlon XP 2400+ usando Photoshop 7: sebbene il G4 sia inferiore come performance in diversi filtri usati per il confronto sul PC la finestra di preview dei filtri ci mette una vita ad aprirsi rispetto al G4 in cui tutto avviene in realtime... per la serie che forse alla fine di una giornata di lavoro con Photoshop potre finire prima io che il mio amico con l'Athlon perchè lui gni volta prima di vedere la previw del filtro deve spettare anche un paio di minuti!!!! Assurdo ma vero. E se ricordo bene anche su qualche sito avevano notato questa assurda differenza.
Mi potresti riportare con quali filtri si verifica questo problema? Così posso provare. Comunque a me non è mai successo niente del genere...
Quote:
Se volete io dovrei poter mettere le mani su un G5 dual 2.5 entro luglio (no, non è mio... ma del mio rivenditore di fiducia) e adoperarlo come macchina per i confronti con le CPU x86 di ultima generazione. Massima serietà, zero approssimazioni per eccesso
Perfetto. Così ci leviamo qualche altro sassolino dalle scarpe...
Quote:
Scherzi a parte quest'idea del confronto tra titani fatto da gente comune e non da chi ci ricama sopra solo per questioni di marketing mi attira moltissimo.

Consideratemi a disposizione.
Bene. Comunque, sulle modalità di test, concordo con quanto scritto da riaw...

P.S. Halo per PC fa pure schifo: l'unica versione che si salva è quella di X-Box...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2004, 15:50   #40
Aber
Senior Member
 
L'Avatar di Aber
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Udine
Messaggi: 470
A parte le prestazioni, vorrei tirare in ballo anche l'affidabilità del sistema. Qualche mese fa ho comprato un PC portatile per fare musica. Qualche settimana dopo mi è arrivata la scheda audio esterna. Bene, non sono MAI riuscito a sfruttarla: totale incompatibilità con il chipset (1.600 euro di computer). Ora il laptop è in vendita e spero di poter prendere il mac già questa settimana.
Ho provato a collegare la scheda audio al pc da cui vi scrivo: la riconosce una volta si e sei no.
Non mi importa nulla dei giochi o se il mac su alcune applicazioni ci impiega un po' più del pc, il tempo che perde a elaborare una immagine o qualsiasi altra cosa lo riguadagna quando Windzozz mostra le sue schermate blu.
__________________
MacBook 2 Ghz - Mac Mini 1,83 Ghz
Aber è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v