|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
using namespace std lo devi usare, altrimenti non ti trova cout !!!
Devi linkare libwininet.a dalle opzioni del linker... |
|
|
|
|
|
#22 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 980
|
|
|
|
|
|
|
#23 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 980
|
ok ora ho un buffer, che però non essendo un file non posso usare ifstream dovrei separare ogni riga che corrisponde ad una domanda, e poi fare il random di ste domande e scrivere la domanda a schermo forse è meglio scaricare il file? però poi devo cancellarlo! ps: cionci for president! |
|
|
|
|
|
#24 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 980
|
ah il buffer è un char
|
|
|
|
|
|
#25 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Usa la classe stringstream...
Metti il terminatore di stringa ('\0') nel buffer alla posizione che corrisponde alla lunghezza della stringa... stringstream s; s << buffer; Ed ora ti fa la scansione linea per linea con getline... string linea; getline(s, linea); |
|
|
|
|
|
#26 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 980
|
ok perfetto, sono riuscito a fare proprio quello che volevo.
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:34.



















