Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-05-2004, 23:01   #21
ciccio88
Senior Member
 
L'Avatar di ciccio88
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Pachino[SR]
Messaggi: 1506
Quote:
Originariamente inviato da Necromachine
Secondo me è una gran stronzata. Questa tecnica è ottima per rovinare un processore e consumare molta corrente inutilmente, ma non certo per aumentarne le prestazioni ... ma chi se l'è inventata questa storia ?!? ma la gente che si fuma ??

Quale sarebbe poi il fondamento fisico di questa cosa ??

Con dati seri alla mano potrei anche convincermi ... ma detta così sembra solo una qualche leggenda metropolitana priva di senso ...
se ha qualcuno funziona perkè nn provare, oltre alle temp alte nn succede nulla
__________________
cicc1o
ciccio88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2004, 23:05   #22
trippuma
Senior Member
 
L'Avatar di trippuma
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Firenze
Messaggi: 1704
Quote:
Originariamente inviato da Necromachine
...sembra solo una qualche leggenda metropolitana priva di senso ...
Ma dai!! Ti quoto necromachine!! E' una puttanata bestiale
trippuma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2004, 07:31   #23
tonello
Senior Member
 
L'Avatar di tonello
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: catania
Messaggi: 754
Quote:
Originariamente inviato da trippuma
Ma dai!! Ti quoto necromachine!! E' una puttanata bestiale
in teoria un maggior flusso di corrente dovrebbe pulire ed allargare le piste del procio, in tal modo il passaggio degli elettroni risultertebbe + fluido avendo minor attrito.....
__________________
"Think less, climb more and fuck so much" - XP ThoroB 1800+@181x11 (VC 1.680) su Abit NF7-S rev 2.0 // 1x 512mb ddr pc3200 Elixir (2.5-3-3-8) (1:1) // Ati 9700pro AIW ( core->352 // mem->382) // HD1 Maxtor 6Y080L0 80gb-> HD2 Segate ST320011A 20gb-> HD3 Samsung SP0411N 30gb-> Master DVD BenQ Dual 8x // Dissy Volcano12 // Ali Q-Tec Dual Fan Gold 550W Aquamark->37.672
tonello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2004, 08:23   #24
Hazon
Senior Member
 
L'Avatar di Hazon
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bergamo
Messaggi: 2084
Quote:
Originariamente inviato da tonello
in teoria un maggior flusso di corrente dovrebbe pulire ed allargare le piste del procio, in tal modo il passaggio degli elettroni risultertebbe + fluido avendo minor attrito.....
Un maggior flusso di corrente le piste le stringe!!! mai sentito parlare di elettromigrazione?
"Con questo termine si indica quanto accade in un metallo quando si ha trasporto di materia causato dalla presenza di correnti elettriche. Il trasporto di materia da un punto all'altro del metallo è dovuto dal fatto che gli elettroni trasferiscono quantità di moto agli ioni positivi del metallo. Quando un’elevata corrente attraversa le sottili metallizzazioni presenti nei circuiti integrati, questo meccanismo provoca l'accumulo di ioni positivi in certe regioni e, di conseguenza, la formazione di cavità in altre. Gli accumuli metallici possono cortocircuitare linee di interconnessione adiacenti, mentre la formazione di cavità può trasformare i conduttori in circuiti aperti, causando in entrambi i casi il guasto del dispositivo. "

Chiaro?!
__________________
CPU AMD PHENOM II X6 1055T @4000*DailyUse*Max.4311MHz: raffreddato a liquido con Corsair H70, MoBo GigaByte 870A-UD3, 4 Gb (2Gb x 2) Kingston 1600 MHz, AMD RADEON Sapphire Hd 6870@TOXIC, 1 SSD samsung 128 Gb, 1 hd Samsung 180 Gb, 1 hd Samsung 80 Gb,1 hd Western Digital 500 Gb, S.O. Win7 64 bit, ADSL 7000 kbps, Ali Enermax MODU82+ 525W, il tutto in un bel case Cooler Master 690 II LITE - Window Edition.
Aiuta la ricerca scientifica con il tuo PC!!
Hazon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2004, 08:58   #25
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16482
Quote:
Originariamente inviato da tonello
in teoria un maggior flusso di corrente dovrebbe pulire ed allargare le piste del procio, in tal modo il passaggio degli elettroni risultertebbe + fluido avendo minor attrito.....
Sinceramente non mi pare un concetto scientifico molto corretto
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2004, 09:00   #26
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16482
Quote:
Originariamente inviato da Necromachine
Secondo me è una gran stronzata. Questa tecnica è ottima per rovinare un processore e consumare molta corrente inutilmente, ma non certo per aumentarne le prestazioni ... ma chi se l'è inventata questa storia ?!? ma la gente che si fuma ??

Quale sarebbe poi il fondamento fisico di questa cosa ??

Con dati seri alla mano potrei anche convincermi ... ma detta così sembra solo una qualche leggenda metropolitana priva di senso ...
Ti quoto.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2004, 09:13   #27
Dardalo
Senior Member
 
L'Avatar di Dardalo
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Zena!
Messaggi: 3863
Mi permetto di quotare il messaggio inserito da un utente del forum in altra discussione, poco tempo fa, proprio sul burn in:

Quote:
ORIGINARIAMENTE INVIATO DA ChristinaAemiliana

Allora, per il momento mi sono limitata a verificare le basi teoriche di quello che avete definito "burn in". Orbene, io non sono un'esperta di struttura della materia, ma sinceramente non ho trovato prove a sostegno della bontà di questa pratica.

Ciò che sostengono i fautori del burn in è che praticandolo si "puliscano" le piste metalliche (in alluminio o più recentemente in rame) nelle quali passa la corrente e che mettono in comunicazione tra di loro i vari transistor CMOS che formano la CPU. L'immagine evocata è simile a quella di una portata di acqua ad alta pressione e velocità, che fluendo in un tubo lo pulisce dalle incrostazioni e dai depositi, così che poi in quel tubo si possa far passare acqua a pressione e velocità "normali" senza che questa trovi strozzature o ingorghi.

Il problema è che questo paragone non è del tutto esatto, anche se l'analogia idrodinamica viene usata spesso per agevolare la comprensione dei circuiti elettrici. A meno che non mi sia sfuggito qualche elemento fondamentale del problema, una corrente di elettroni più energetica del dovuto (overvoltare, in parole povere, significa accelerare di più gli elettroni) non può generare alcun beneficio al sistema delle piste: nella migliore delle ipotesi non succederà niente, nella peggiore ci saranno dei danni molto seri. E qui entra in gioco il discorso dell'elettromigrazione.

L'elettromigrazione, ho scoperto, è semplicemente, limitando i concetti a quelli che possono interessarci, un fenomeno in cui al trasporto di energia (o di informazione, o di segnale, se preferiamo) sotto forma di corrente elettrica si associa il trasporto di materia. E' praticamente la stessa cosa che accade nel fenomeno della convezione: c'è scambio di energia termica come nella conduzione, ma in più si muove anche della materia, cioè il fluido termovettore, l'aria della nostra ventolina, insomma. Ma, mentre il fatto che il fluido termovettore si muova favorisce lo scambio termico, l'elettromigrazione al contrario ha effetti negativi su ciò che vogliamo ottenere.

Si ha elettromigrazione quando gli elettroni, muovendosi nel conduttore (la nostra pista metallica), colpiscono gli ioni positivi del reticolo cristallino del metallo trasferendo a questi ultimi una quantità di moto sufficiente a scalzarli dalla loro posizione reticolare, spostandoli altrove. Ovviamente, più veloce è l'elettrone, più è grande la sua quantità di moto (è proporzionale alla velocità) e di conseguenza più è facile che in un urto del genere allo ione ne venga trasferita tanta da metterlo in moto.

Ecco quindi che, come conseguenza del passaggio di una corrente di elettroni molto energetici, si formeranno degli accumuli di ioni positivi in alcune zone e, conseguentemente, delle lacune in altre. Gli accumuli metallici possono continuare ad accrescersi fino a cortocircuitare, unendole, due piste vicine, causando il guasto irrimediabile della CPU. Le lacune sono parimenti pericolose perché costringono la corrente a passare in una sezione più piccola: di conseguenza la densità di corrente aumenta localmente e l'elettromigrazione aumenta, causando altre lacune che stringono la pista fino a trasformarla in un circuito aperto, causando anche qui un danneggiamento irreversibile del processore.

Da quanto esposto non vedo come il burn in (ho sentito addirittura parlare di "elettromigrazione controllata"!), la cui unica conseguenza plausibile è questo fenomeno, possa favorire un innalzamento dell'affidabilità della CPU.

Tuttavia posso azzardare un'ipotesi sulla nascita di una leggenda metropolitana a riguardo.

Il burn in, come ogni prova che faccia lavorare un componente al di là delle sue specifiche, sottopone il pezzo a uno stress al quale sopravvive una popolazione selezionata di processori, e cioè quelli nati "fortunati", più resistenti della media, che non saranno soggetti a malfunzionamenti o peggio a mortalità infantile...in una parola, proprio i processori che si comportano meglio sotto overclock! Quindi le CPU meno buone vengono bruciate dal burn in, e l'overclocker pensa di aver fatto lui un qualche errore nel processo; al contrario, quelle buone sopravvivono, e ovviamente l'overclocker nota prestazioni assai soddisfacenti!

Certo, rimangono da spiegare i casi di gente che giura di aver avuto una CPU instabilissima che è stata trasformata dal burn in...embè...che dire...le guarigioni miracolose si verificano anche tra gli umani...
L'intera discussione la trovate qui
__________________
Like thunders on earth, we are Metal Detector!!!

Q6600@465x7 v-core 1,375 - 2x2gb Geil Black Dragon ddr800@930 5-5-5-15 - P5K Pro - Raptor 150 - 8800GTS
Dardalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2004, 15:13   #28
tonello
Senior Member
 
L'Avatar di tonello
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: catania
Messaggi: 754
Quote:
Originariamente inviato da Hazon
Un maggior flusso di corrente le piste le stringe!!! mai sentito parlare di elettromigrazione?
"Con questo termine si indica quanto accade in un metallo quando si ha trasporto di materia causato dalla presenza di correnti elettriche. Il trasporto di materia da un punto all'altro del metallo è dovuto dal fatto che gli elettroni trasferiscono quantità di moto agli ioni positivi del metallo. Quando un’elevata corrente attraversa le sottili metallizzazioni presenti nei circuiti integrati, questo meccanismo provoca l'accumulo di ioni positivi in certe regioni e, di conseguenza, la formazione di cavità in altre. Gli accumuli metallici possono cortocircuitare linee di interconnessione adiacenti, mentre la formazione di cavità può trasformare i conduttori in circuiti aperti, causando in entrambi i casi il guasto del dispositivo. "

Chiaro?!
Grazie della risp.....mi hai aperto la mente e permesso di fare una ricerca + accurata, tutto ciò che hai detto è correttissimo, ma ho letto che il Burn-in legato al fenomeno dell'elettromigrazione permetterebbe un assottigliamento del conduttore, tale assottigliamento dona un maggior flusso di corrente con un minor utilizzo di energia di attivazione.........correggimini se sbaglio......quindi il burn-in dovrebbe essere effettuato per breve periodo( max 3gg) con una voltaggio superiore di max 0.3V.....
__________________
"Think less, climb more and fuck so much" - XP ThoroB 1800+@181x11 (VC 1.680) su Abit NF7-S rev 2.0 // 1x 512mb ddr pc3200 Elixir (2.5-3-3-8) (1:1) // Ati 9700pro AIW ( core->352 // mem->382) // HD1 Maxtor 6Y080L0 80gb-> HD2 Segate ST320011A 20gb-> HD3 Samsung SP0411N 30gb-> Master DVD BenQ Dual 8x // Dissy Volcano12 // Ali Q-Tec Dual Fan Gold 550W Aquamark->37.672
tonello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2004, 15:29   #29
tonello
Senior Member
 
L'Avatar di tonello
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: catania
Messaggi: 754
ho trovato dell'altro.......leggete

http://www.hardware4you.sm/recensione.php?id_r=167
__________________
"Think less, climb more and fuck so much" - XP ThoroB 1800+@181x11 (VC 1.680) su Abit NF7-S rev 2.0 // 1x 512mb ddr pc3200 Elixir (2.5-3-3-8) (1:1) // Ati 9700pro AIW ( core->352 // mem->382) // HD1 Maxtor 6Y080L0 80gb-> HD2 Segate ST320011A 20gb-> HD3 Samsung SP0411N 30gb-> Master DVD BenQ Dual 8x // Dissy Volcano12 // Ali Q-Tec Dual Fan Gold 550W Aquamark->37.672
tonello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2004, 19:20   #30
weekdgl
Bannato
 
L'Avatar di weekdgl
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1117
ragazzi, sono sempre io. mi dovete fare un favore: indicarmi una configurazione per stare a 200*11. io vi dico tutti i miei componenti e voi mi dovete dire la config. vi preannuncio ke a 3200 ci vado con 1.800vcore e xp nn si carica.
componenti:
asus a7n8x-x
bartolo 2500+, comprato un mese fa
dissi arctic-cooling2
ram 256mb ddr400 twinmoss (a quanti v. devono stare 2.6,2.7 o2.8?)-timing 3-3-8-2.5(come suggerisce la mobo-provato3-3-11, ma niente)
alimentatore 300w.


indicatemi la configurazione con i vari voltaggi e timings.
grazie
weekdgl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2004, 19:36   #31
tonello
Senior Member
 
L'Avatar di tonello
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: catania
Messaggi: 754
Quote:
Originariamente inviato da weekdgl
ragazzi, sono sempre io. mi dovete fare un favore: indicarmi una configurazione per stare a 200*11. io vi dico tutti i miei componenti e voi mi dovete dire la config. vi preannuncio ke a 3200 ci vado con 1.800vcore e xp nn si carica.
componenti:
asus a7n8x-x
bartolo 2500+, comprato un mese fa
dissi arctic-cooling2
ram 256mb ddr400 twinmoss (a quanti v. devono stare 2.6,2.7 o2.8?)-timing 3-3-8-2.5(come suggerisce la mobo-provato3-3-11, ma niente)
alimentatore 300w.


indicatemi la configurazione con i vari voltaggi e timings.
grazie
potrebbe essere un prob di ali......300W sono pochini per dare 1.8 al procio e 2.8 alle mem......io prima di OC guarderei i voltaggi......dagli uno sguardo da bios e postali
__________________
"Think less, climb more and fuck so much" - XP ThoroB 1800+@181x11 (VC 1.680) su Abit NF7-S rev 2.0 // 1x 512mb ddr pc3200 Elixir (2.5-3-3-8) (1:1) // Ati 9700pro AIW ( core->352 // mem->382) // HD1 Maxtor 6Y080L0 80gb-> HD2 Segate ST320011A 20gb-> HD3 Samsung SP0411N 30gb-> Master DVD BenQ Dual 8x // Dissy Volcano12 // Ali Q-Tec Dual Fan Gold 550W Aquamark->37.672
tonello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2004, 20:30   #32
Yashiro
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3294
Il burn-in, fondato scientificamente o meno, viene utilizzato da molti e ad alcunio funziona (dirty_punk aveva un P4 1.6 a 3200MHz con Vocre default, abbassato dopo overvolt molto spinti).

Il problema è che:

1) forse può essere vero che l'elevato passaggio di cariche elettriche attraverso le giunzioni dei transistor possa "corrodere?" i loro spessori fornendo meno resistenza al passaggio di corrente, ma è altresì vero, sempre se questo è sensato, che l'abuso di questa tecnica può portare a mettere in corto le giunzioni NPN (o PNP???) mandando a putt@n€ il transistor (non uno, migliaia alla volta...)

2) bisogna sparare davvero tensioni elevate, si parlava di 2V per certe cpu, e andare avanti a stress per diversi giorni se non mesi.

3) può funzionare, ma sicuramente effetto ottenuto o no state sicuri che avete ridotto il tempo di vita della vostra cpu, il quale è sempre un'incognita.... se è "destinata" a campare 10 anni e burnandola vi campa 4, amen, 4 anni chi se lo tiene un pc (tra gli overclocker dico), ma se vi deve campare 3 anni.... beh!

tutto questo lo dico da perfetto ignorante e da sostenitore del burn in, sebbene non abbia ancora avuto modo di provarne l'efficacia.
__________________
- utente volontariamente inattivo per incomprensioni con lo staff del forum -
Yashiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2004, 20:31   #33
__M@ster__
Senior Member
 
L'Avatar di __M@ster__
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Prato Über Alles*
Messaggi: 1571
Quote:
Originariamente inviato da Hazon
Un maggior flusso di corrente le piste le stringe!!! mai sentito parlare di elettromigrazione?
"Con questo termine si indica quanto accade in un metallo quando si ha trasporto di materia causato dalla presenza di correnti elettriche. Il trasporto di materia da un punto all'altro del metallo è dovuto dal fatto che gli elettroni trasferiscono quantità di moto agli ioni positivi del metallo. Quando un’elevata corrente attraversa le sottili metallizzazioni presenti nei circuiti integrati, questo meccanismo provoca l'accumulo di ioni positivi in certe regioni e, di conseguenza, la formazione di cavità in altre. Gli accumuli metallici possono cortocircuitare linee di interconnessione adiacenti, mentre la formazione di cavità può trasformare i conduttori in circuiti aperti, causando in entrambi i casi il guasto del dispositivo. "

Chiaro?!
quotatissimo,....questa cosa del burn.in è sicuramente una gran cazzata... e come spiegato oltre alle temp c'è anche il fattore ELETTROMIGRAZIENE..e perciò i voltaggi alti anche con temp basse nn fanno affato bene al procio!
__________________
COD2@Eraser
__M@ster__ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2004, 06:48   #34
tonello
Senior Member
 
L'Avatar di tonello
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: catania
Messaggi: 754
Quote:
Originariamente inviato da __M@ster__
quotatissimo,....questa cosa del burn.in è sicuramente una gran cazzata... e come spiegato oltre alle temp c'è anche il fattore ELETTROMIGRAZIENE..e perciò i voltaggi alti anche con temp basse nn fanno affato bene al procio!
allora chiedo: nella mia mobo si può settare lo spread spectrum anche dell' 1,00%, ma come agisce questa opzione???......potrebbe servire nel burn-in????
__________________
"Think less, climb more and fuck so much" - XP ThoroB 1800+@181x11 (VC 1.680) su Abit NF7-S rev 2.0 // 1x 512mb ddr pc3200 Elixir (2.5-3-3-8) (1:1) // Ati 9700pro AIW ( core->352 // mem->382) // HD1 Maxtor 6Y080L0 80gb-> HD2 Segate ST320011A 20gb-> HD3 Samsung SP0411N 30gb-> Master DVD BenQ Dual 8x // Dissy Volcano12 // Ali Q-Tec Dual Fan Gold 550W Aquamark->37.672
tonello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Nuovo Nothing Phone (3) in offerta su Am...
Roborock Qrevo Edge in offerta su Amazon...
Polizia statunitense mette in guardia: s...
EUREKA J15 Ultra ed Evo Ultra in offerta...
L'Olanda 'nazionalizza' il produttore di...
Robot Lefant M2 Pro in offerta su Amazon...
Ultimi 2 giorni di sconti sui dispositiv...
TP-Link è già proiettata a...
Colpo grosso di Zuckerberg: Meta assume ...
Addio ai matrimoni con l'intelligenza ar...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v