Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-05-2004, 18:06   #21
crismatica
Member
 
L'Avatar di crismatica
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Conegliano TV
Messaggi: 98
e dei 64 bit

i 64 bit non interessano ad intel .....

- il nuovo prescot è una stufa... alla faccia di chi dice che amd scalda il 64 bit a 3400 scalda meno del 3000 p4 1mb

-------------------------------------------------------------
crismatica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2004, 18:35   #22
KAISERWOOD
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Ferentino (CIOCIARIA)-ROMA
Messaggi: 2085
Re: e dei 64 bit

Quote:
Originariamente inviato da crismatica
i 64 bit non interessano ad intel .....

- il nuovo prescot è una stufa... alla faccia di chi dice che amd scalda il 64 bit a 3400 scalda meno del 3000 p4 1mb

-------------------------------------------------------------
la tecnologia ct alias i 64bit Intel verrà integrata sui fornelloni 3,7 oppure con i dual core, oppure rimarrà agli xeon?
Il Prescott 2 teoricamente è un tejas a 0,09 visto che uqelle caratteristiche erano previste per quest'ulimo cancellato. L'architettura p4 vien abbandonata sì o no? Intel ha sempre sorpreso su questo non ci piove. si aprono le scommesse su quanto consuma il 3,7. Anche Se fosse estremamente rivisto non credo che scenda sotto i 120 watt. Le cpu boxate forniranno dissipatori in rame per forza.
__________________
Sapere è Potere, se sai nel mondo dell'informatica eviti di prendere sole se non sai rimani un fesso ignorante.... ma forse vale anche nella vita

Ultima modifica di KAISERWOOD : 11-05-2004 alle 18:37.
KAISERWOOD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2004, 18:41   #23
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14030
qualsiasi notizia di movimento nella palude "processori" è una buona notizia anche se questa notizia si chiama prescot.domanda ma il bus 1033 lo si raggiungerà con ddr1 a 533mhz o con ddr2?
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2004, 18:52   #24
Helstar
Senior Member
 
L'Avatar di Helstar
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Catania
Messaggi: 1519
E' divertente cmq il fatto che non sono manco usciti i proci e le mobo con socket755 che gia' ci sono nuovi chipset nuovo bus e compagnia bella ... =)
Cmq secondo me con l'aggiunta di cache e miglioramento di fsb il prescott dovrebbe camminare molto ma molto bene (cmq meglio di ora che fa troppo anguscia) ... come gia' s'e' visto col NW (fsb da 533 a800) e l'EE (+ cache) ... bisognera' vedere appunto a che prezzo (sia di $ che di °C !).
Helstar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2004, 19:25   #25
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13770
e anche il bus superò la frequenza del mio processore...
chissà che velocità!
Un momento....ma nel 2004 non si sarebbe dovuti arrivare a 5 Ghz??
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2004, 19:46   #26
Kars
Senior Member
 
L'Avatar di Kars
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 2811
Anno2002=2000Mhz Anno2003=3000Mhz Anno2004=4000Mhz e' probabile che il prossimo anno escano i 5000
Kars è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2004, 20:02   #27
Lo ZiO NightFall
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 745
Aspettate un attimo, ne sono state sparate di belle.
Tralasciando ogni faziosità (che non mi interessa, lavoro coi pc, sono amministratore di rete, devono funzionare bene, non avere l'etichetta) intel sta seguendo la sua roadmap. In questo caso no sta rincorrendo proprio nessuno... Sono due anni che si sa che doveva uscire il p4 a 1066 di bus, la notizia è che è uscito il prescott a 800 e (!) 533mhz, ed è stato ritardato il 1066. La seconda notizia è l'aumento di cache, da 1 a 2 mb. La terza, e più "bastarda", è l'uscita di un ALTRO chipset (anche se revision). Sinceramente confidavo che i nuovi 9xx fossero già predisposti per il 1066mhz, e mi storta fare da beta tester del chipset a frequenze di 800 e 533mhz per poi vedere uscire la versione a 300mhz in più. Sbaglierò, ma non credo che questo sia stato previsto da nessuna roadmap da me visionata, cosa che avvalora quanto poco fa detto... avendo trovato difficolta con il rapporto mhz/watt hanno ritardato i 1066mhz e rattappato così.
Lo ZiO NightFall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2004, 20:52   #28
T. Alexius
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 46
si ma alla intel fan più chipset che processori -.-!
T. Alexius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2004, 20:59   #29
CiccoMan
Senior Member
 
L'Avatar di CiccoMan
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Perugia
Messaggi: 6450
si bello, mi piace...attendo bench con ansia...
personalmente sono a favore della politica dei MHz di intel, ditemi quello che vi pare ma a me piace pensare di avere una cpu che frulla a 3,73GHz con 1066MHz di bus!
l'unico problema è che se si continua aintrodurre nuovi modelli di cpu e chipset così alla svelta uno nn riesce mai a capire qual'è il momento migliore per fare l'acquisto...nn si possono spendere 1000€ poe mobo e procio e ritrovarsi dopo un mese con una tecnologia superata...è deprimente...
cmq speriamo che la situazione si stabilizzi al più presto e che le case produttrici (sia intel che amd) comincino ad investire più nella ricerca e meno nel marketing!

ciauz
CiccoMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2004, 21:30   #30
marcus21
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 107
Aspettare no?

Non sarebbe il caso di aspettare dei test e dei dati nero su bianco prima di dire "è una stufetta","chissà che consumi" e "inseguimento all' Hypertransport"?
Magari smentisce tutte queste cose.
Continuo a non capire la gente che spera in prodotti scadenti da parte di Intel e che pensa di avere il futuro chiaro su come funzioneranno i nuovi prodotti.
Credo che tutto ciò vada al di là delle opinioni, seppur rispettabili per carità...

Ultima modifica di marcus21 : 11-05-2004 alle 21:45.
marcus21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2004, 21:40   #31
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12814
Beh ricordiamoci che è una stufetta anche in virtù della frequenza operativa, ci credo che AMD scalda di meno!

A parità di frequenza e voltaggio dovrebbero consumare lo stesso.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2004, 22:02   #32
sinadex
Senior Member
 
L'Avatar di sinadex
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: NAPOLI
Messaggi: 4285
non è detto, dipende da come sono fatti dentro... all'epoca un p3 1000MHz cosumava, se non erro, 25W, un tb 1000 ne consumava oltre 40 di watt, e le prestazioni era certamente superiori rispetto al p3 ma non in proporzione al consumo

Quote:
Originariamente inviato da CiccoMan
si bello, mi piace...attendo bench con ansia...
personalmente sono a favore della politica dei MHz di intel, ditemi quello che vi pare ma a me piace pensare di avere una cpu che frulla a 3,73GHz con 1066MHz di bus!
l'unico problema è che se si continua aintrodurre nuovi modelli di cpu e chipset così alla svelta uno nn riesce mai a capire qual'è il momento migliore per fare l'acquisto...nn si possono spendere 1000€ poe mobo e procio e ritrovarsi dopo un mese con una tecnologia superata...è deprimente...
cmq speriamo che la situazione si stabilizzi al più presto e che le case produttrici (sia intel che amd) comincino ad investire più nella ricerca e meno nel marketing!

ciauz
bravo, proprio perchè c'è molta gente che la pensa come te che Intel pensa più al marketing che alla buona progettazione, altrimenti le sue quote di mercato non sarebbero così alte da tempo.
con le differenze che ci sono tra le architettature delle attuali cpu parlare di MHz non ha quasi più senso, infatti un p4 3000MHz lo si confronta con un athlon xp/64 3000+, che di MHz ne hanno all'incirca 2000... 1/3 in meno, e scusa se poco!
__________________
®Sirio http://darathor.free.fr/smileys/jongleup01.gif cerco Hd 2,5" >= 320GB EIDE - Ho trattato positivamente con un sacco di gente
sinadex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2004, 23:01   #33
kr7
Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 42
x warduck

Commento # 30 di : WarDuck pubblicato il 11 May 2004, 22:40
Beh ricordiamoci che è una stufetta anche in virtù della frequenza operativa, ci credo che AMD scalda di meno!

A parità di frequenza e voltaggio dovrebbero consumare lo stesso.

Credo tu abbia tralasciato un dato... a quella frequenza il 64 vista la sua particolare architettura frantumerebbe in prestazioni il precotto.. byezzzz
kr7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2004, 01:26   #34
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
il bello di questo moondo sono le parole che ci si spendono sopra

PS
mi sento arcaico.. con questa scalata stanno per raggiungere, sulle CPU "normali", la ram di sistema del mio primo PC
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2004, 02:20   #35
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
ma basta con questi EE

mi sà che a lungo andare, con tutti i problemi di dissipazione del calore, la legge dei 18 mesi andrà definitivamentea farsi benedire...e valuteremo le cpu n in base alla frequenza pura ma nel suo insieme...
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2004, 08:24   #36
crismatica
Member
 
L'Avatar di crismatica
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Conegliano TV
Messaggi: 98
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck
Beh ricordiamoci che è una stufetta anche in virtù della frequenza operativa, ci credo che AMD scalda di meno!

A parità di frequenza e voltaggio dovrebbero consumare lo stesso.
Comunque l' ho portato a quasi 4000+ con raffredamento a liquido e mi sta a 40° con frequenze reali che vanno circa sui 2300 reali, ricodando però che l'amd fa più operazioni in un ciclo di clock e se windows 64 bit fosse pronto ne farebbe molto di più (ho provato la beta e va veramente veloce è che è troppo instabile)
crismatica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2004, 08:26   #37
barabba73
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: milano
Messaggi: 632
Però queste notizie creano confusione. Sapevamo che sarebbe dovuto uscire il prescott con 1024 di bus, ma ieri una news diceva cin eIntel avrebbe sospeso l'evoluzione del prescott. Ora aggiungere cache, alzare il bus e, probabilmente rivedere il core perchè con quello di oggi a 3,7 non ci arrivano per via dei watt da dissipare, mi sembra sia un'evoluzione!
Io vedo della logica in questa evoluzione, sarebbe il naturale sviluppo di un processore, il prescott, che quando è uscito era inferiore al predecessore. E' quindi spiegabile questo sviluppo. Ma allora la news di ieri come si spiega? Se hanno incontrato problemi e devono ripiegare sul p-m e dopo sul dual core..perchè questi sviluppi? Sono forse il canto del cigno della netburst ? mah...mi sto perdendo !
Tra l'altro con che memoria arrivo a 1024 ? ddr1 o 2 ?

barabba73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2004, 08:50   #38
KAISERWOOD
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Ferentino (CIOCIARIA)-ROMA
Messaggi: 2085
[quote]Originariamente inviato da Lo ZiO NightFall
Aspettate un attimo, ne sono state sparate di belle.
Tralasciando ogni faziosità (che non mi interessa, lavoro coi pc, sono amministratore di rete, devono funzionare bene, non avere l'etichetta) intel sta seguendo la sua roadmap.

ti faccio una domanda provocatoria: quale?

Il prescott nella prima roudmap, doveva avere 22stadi e arrivare a 5ghz con bus 800 e 1066 e 1mega di cache l2. Il tejas con 2mega (con stadi invariati) doveva arrivare a 7ghz con bus 1066/1200. Dopo se ne sono usciti con il prescott fino a 4ghz e il tejas finio 5ghz ma con la cache l2 di 1mega e in seguito di nuovo da 2mega dopo se ne sono ucisti con i dual core nel 2006, adesso si cancella il tejas e si introduc eun prescott che oltre ai 3,7 non si sa seva che ha le stse caratteristiche del tejas con la differenza che è 0,09 e si anticipa il dual core al 2005.

Intel non segue nessuno, perchè AMd è una pulce e se non ha superato il 20% di quota quando c'era il willamette vincolato allle allora costosissime rambus non credo che ce l'ha fa adesso. La cosa che da fastidio è che ultimamente un pregio che avevva intel (cioè rispettare le roudmap e non cambiarle sempre) è venuto meno e se prima le scelte di intel erano chiarissime rispetto ad AMd adesso non lo sono per niente. Il sense of Wonder cmq la sa sempre susciatre nel bene o nel male. Io se scelgo AMd è perchè mi conviene economicamente adesso, è un peccato essere faziosi con il portafoglio?
__________________
Sapere è Potere, se sai nel mondo dell'informatica eviti di prendere sole se non sai rimani un fesso ignorante.... ma forse vale anche nella vita
KAISERWOOD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2004, 08:54   #39
KAISERWOOD
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Ferentino (CIOCIARIA)-ROMA
Messaggi: 2085
Re: e dei 64 bit

Quote:
Originariamente inviato da crismatica
i 64 bit non interessano ad intel .....

- il nuovo prescot è una stufa... alla faccia di chi dice che amd scalda il 64 bit a 3400 scalda meno del 3000 p4 1mb

-------------------------------------------------------------
la tecnologia ct, alias ia32e alias like AMD 64bit perchè la sta implementando sugli xeon?
__________________
Sapere è Potere, se sai nel mondo dell'informatica eviti di prendere sole se non sai rimani un fesso ignorante.... ma forse vale anche nella vita
KAISERWOOD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2004, 09:24   #40
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da KAISERWOOD
Il prescott nella prima roudmap, doveva avere 22stadi e arrivare a 5ghz con bus 800 e 1066 e 1mega di cache l2. Il tejas con 2mega (con stadi invariati) doveva arrivare a 7ghz con bus 1066/1200. Dopo se ne sono usciti con il prescott fino a 4ghz e il tejas finio 5ghz ma con la cache l2 di 1mega e in seguito di nuovo da 2mega dopo se ne sono ucisti con i dual core nel 2006, adesso si cancella il tejas e si introduc eun prescott che oltre ai 3,7 non si sa seva che ha le stse caratteristiche del tejas con la differenza che è 0,09 e si anticipa il dual core al 2005.
Mai nella roadmap è stato presente il numero di stadi della pipeline...erano solo voci... IMHO il Prescott era previsto fin dall'inizio con questo numero di stadi della pipeline anche perchè non è facile cambiare il numero di stadi della pipeline di un progetto del genere al volo (la scansione al microscopio elettronico del Prescott era disponibile da più di un anno)
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
ChatGPT esplode: 2,5 miliardi di prompt ...
TSMC schiererà una flotta di dron...
Pezzotto, sanzioni fino a 16.000 euro: l...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1