|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Conegliano TV
Messaggi: 98
|
e dei 64 bit
i 64 bit non interessano ad intel .....
- il nuovo prescot è una stufa... alla faccia di chi dice che amd scalda il 64 bit a 3400 scalda meno del 3000 p4 1mb ------------------------------------------------------------- ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Ferentino (CIOCIARIA)-ROMA
Messaggi: 2085
|
Re: e dei 64 bit
Quote:
Il Prescott 2 teoricamente è un tejas a 0,09 visto che uqelle caratteristiche erano previste per quest'ulimo cancellato. L'architettura p4 vien abbandonata sì o no? Intel ha sempre sorpreso su questo non ci piove. si aprono le scommesse su quanto consuma il 3,7. Anche Se fosse estremamente rivisto non credo che scenda sotto i 120 watt. Le cpu boxate forniranno dissipatori in rame per forza.
__________________
Sapere è Potere, se sai nel mondo dell'informatica eviti di prendere sole se non sai rimani un fesso ignorante.... ma forse vale anche nella vita ![]() Ultima modifica di KAISERWOOD : 11-05-2004 alle 18:37. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14030
|
qualsiasi notizia di movimento nella palude "processori" è una buona notizia anche se questa notizia si chiama prescot.domanda ma il bus 1033 lo si raggiungerà con ddr1 a 533mhz o con ddr2?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Catania
Messaggi: 1519
|
E' divertente cmq il fatto che non sono manco usciti i proci e le mobo con socket755 che gia' ci sono nuovi chipset nuovo bus e compagnia bella ... =)
Cmq secondo me con l'aggiunta di cache e miglioramento di fsb il prescott dovrebbe camminare molto ma molto bene (cmq meglio di ora che fa troppo anguscia) ... come gia' s'e' visto col NW (fsb da 533 a800) e l'EE (+ cache) ... bisognera' vedere appunto a che prezzo (sia di $ che di °C !). |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13770
|
e anche il bus superò la frequenza del mio processore...
![]() chissà che velocità! Un momento....ma nel 2004 non si sarebbe dovuti arrivare a 5 Ghz?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 2811
|
Anno2002=2000Mhz Anno2003=3000Mhz Anno2004=4000Mhz e' probabile che il prossimo anno escano i 5000
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 745
|
Aspettate un attimo, ne sono state sparate di belle.
Tralasciando ogni faziosità (che non mi interessa, lavoro coi pc, sono amministratore di rete, devono funzionare bene, non avere l'etichetta) intel sta seguendo la sua roadmap. In questo caso no sta rincorrendo proprio nessuno... Sono due anni che si sa che doveva uscire il p4 a 1066 di bus, la notizia è che è uscito il prescott a 800 e (!) 533mhz, ed è stato ritardato il 1066. La seconda notizia è l'aumento di cache, da 1 a 2 mb. La terza, e più "bastarda", è l'uscita di un ALTRO chipset (anche se revision). Sinceramente confidavo che i nuovi 9xx fossero già predisposti per il 1066mhz, e mi storta fare da beta tester del chipset a frequenze di 800 e 533mhz per poi vedere uscire la versione a 300mhz in più. Sbaglierò, ma non credo che questo sia stato previsto da nessuna roadmap da me visionata, cosa che avvalora quanto poco fa detto... avendo trovato difficolta con il rapporto mhz/watt hanno ritardato i 1066mhz e rattappato così. |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 46
|
si ma alla intel fan più chipset che processori -.-!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Perugia
Messaggi: 6450
|
si bello, mi piace...attendo bench con ansia...
personalmente sono a favore della politica dei MHz di intel, ditemi quello che vi pare ma a me piace pensare di avere una cpu che frulla a 3,73GHz con 1066MHz di bus! l'unico problema è che se si continua aintrodurre nuovi modelli di cpu e chipset così alla svelta uno nn riesce mai a capire qual'è il momento migliore per fare l'acquisto...nn si possono spendere 1000€ poe mobo e procio e ritrovarsi dopo un mese con una tecnologia superata...è deprimente... cmq speriamo che la situazione si stabilizzi al più presto e che le case produttrici (sia intel che amd) comincino ad investire più nella ricerca e meno nel marketing! ciauz ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 107
|
Aspettare no?
Non sarebbe il caso di aspettare dei test e dei dati nero su bianco prima di dire "è una stufetta","chissà che consumi" e "inseguimento all' Hypertransport"?
![]() Magari smentisce tutte queste cose. Continuo a non capire la gente che spera in prodotti scadenti da parte di Intel e che pensa di avere il futuro chiaro su come funzioneranno i nuovi prodotti. ![]() Credo che tutto ciò vada al di là delle opinioni, seppur rispettabili per carità... ![]() Ultima modifica di marcus21 : 11-05-2004 alle 21:45. |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12814
|
Beh ricordiamoci che è una stufetta anche in virtù della frequenza operativa, ci credo che AMD scalda di meno!
A parità di frequenza e voltaggio dovrebbero consumare lo stesso. |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: NAPOLI
Messaggi: 4285
|
non è detto, dipende da come sono fatti dentro... all'epoca un p3 1000MHz cosumava, se non erro, 25W, un tb 1000 ne consumava oltre 40 di watt, e le prestazioni era certamente superiori rispetto al p3 ma non in proporzione al consumo
Quote:
con le differenze che ci sono tra le architettature delle attuali cpu parlare di MHz non ha quasi più senso, infatti un p4 3000MHz lo si confronta con un athlon xp/64 3000+, che di MHz ne hanno all'incirca 2000... 1/3 in meno, e scusa se poco!
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 42
|
x warduck
Commento # 30 di : WarDuck pubblicato il 11 May 2004, 22:40
Beh ricordiamoci che è una stufetta anche in virtù della frequenza operativa, ci credo che AMD scalda di meno! A parità di frequenza e voltaggio dovrebbero consumare lo stesso. Credo tu abbia tralasciato un dato... a quella frequenza il 64 vista la sua particolare architettura frantumerebbe in prestazioni il precotto.. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
|
il bello di questo moondo sono le parole che ci si spendono sopra
![]() PS mi sento arcaico.. con questa scalata stanno per raggiungere, sulle CPU "normali", la ram di sistema del mio primo PC ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
|
ma basta con questi EE
![]() mi sà che a lungo andare, con tutti i problemi di dissipazione del calore, la legge dei 18 mesi andrà definitivamentea farsi benedire...e valuteremo le cpu n in base alla frequenza pura ma nel suo insieme... |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Conegliano TV
Messaggi: 98
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: milano
Messaggi: 632
|
Però queste notizie creano confusione. Sapevamo che sarebbe dovuto uscire il prescott con 1024 di bus, ma ieri una news diceva cin eIntel avrebbe sospeso l'evoluzione del prescott. Ora aggiungere cache, alzare il bus e, probabilmente rivedere il core perchè con quello di oggi a 3,7 non ci arrivano per via dei watt da dissipare, mi sembra sia un'evoluzione!
Io vedo della logica in questa evoluzione, sarebbe il naturale sviluppo di un processore, il prescott, che quando è uscito era inferiore al predecessore. E' quindi spiegabile questo sviluppo. Ma allora la news di ieri come si spiega? Se hanno incontrato problemi e devono ripiegare sul p-m e dopo sul dual core..perchè questi sviluppi? Sono forse il canto del cigno della netburst ? mah...mi sto perdendo ! Tra l'altro con che memoria arrivo a 1024 ? ddr1 o 2 ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Ferentino (CIOCIARIA)-ROMA
Messaggi: 2085
|
[quote]Originariamente inviato da Lo ZiO NightFall
Aspettate un attimo, ne sono state sparate di belle. Tralasciando ogni faziosità (che non mi interessa, lavoro coi pc, sono amministratore di rete, devono funzionare bene, non avere l'etichetta) intel sta seguendo la sua roadmap. ti faccio una domanda provocatoria: quale? Il prescott nella prima roudmap, doveva avere 22stadi e arrivare a 5ghz con bus 800 e 1066 e 1mega di cache l2. Il tejas con 2mega (con stadi invariati) doveva arrivare a 7ghz con bus 1066/1200. Dopo se ne sono usciti con il prescott fino a 4ghz e il tejas finio 5ghz ma con la cache l2 di 1mega e in seguito di nuovo da 2mega dopo se ne sono ucisti con i dual core nel 2006, adesso si cancella il tejas e si introduc eun prescott che oltre ai 3,7 non si sa seva che ha le stse caratteristiche del tejas con la differenza che è 0,09 e si anticipa il dual core al 2005. Intel non segue nessuno, perchè AMd è una pulce e se non ha superato il 20% di quota quando c'era il willamette vincolato allle allora costosissime rambus non credo che ce l'ha fa adesso. La cosa che da fastidio è che ultimamente un pregio che avevva intel (cioè rispettare le roudmap e non cambiarle sempre) è venuto meno e se prima le scelte di intel erano chiarissime rispetto ad AMd adesso non lo sono per niente. Il sense of Wonder cmq la sa sempre susciatre nel bene o nel male. Io se scelgo AMd è perchè mi conviene economicamente adesso, è un peccato essere faziosi con il portafoglio?
__________________
Sapere è Potere, se sai nel mondo dell'informatica eviti di prendere sole se non sai rimani un fesso ignorante.... ma forse vale anche nella vita ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Ferentino (CIOCIARIA)-ROMA
Messaggi: 2085
|
Re: e dei 64 bit
Quote:
__________________
Sapere è Potere, se sai nel mondo dell'informatica eviti di prendere sole se non sai rimani un fesso ignorante.... ma forse vale anche nella vita ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:37.