|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
|
Quote:
Pensaci, potrebbe essere una soluzione. Ciao. |
|
|
|
|
|
|
#22 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Verona
Messaggi: 2019
|
Quote:
__________________
CM STORM Trooper | Asus P8Z77 V-Pro | I7 3770K | ASUS GTX 670 | SB X-Fi | Eizo HD2441W | Samsung 840 Pro 128GB | WD 2TB | il mio pc |
|
|
|
|
|
|
#23 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1090
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#24 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
|
Quote:
Per 100mt, basta anche un access point con la sua antennina da 3db. Fatemi sapere cosa ne pensate. Ciao. |
|
|
|
|
|
|
#25 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
|
Quote:
Scusatemi, il link è: www.nabuk.org Ciao. |
|
|
|
|
|
|
#26 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Verona
Messaggi: 2019
|
Si ma dovrei andare a casa di un "vicino" e fargli fare un ADSL
altrimenti dove lo attacco il wireless
__________________
CM STORM Trooper | Asus P8Z77 V-Pro | I7 3770K | ASUS GTX 670 | SB X-Fi | Eizo HD2441W | Samsung 840 Pro 128GB | WD 2TB | il mio pc |
|
|
|
|
|
#27 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
|
Sicuramente si!
Non hai nessun amico vicino casa con il quale puoi dividere le spese dell'adsl? |
|
|
|
|
|
#28 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Verona
Messaggi: 2019
|
Quote:
__________________
CM STORM Trooper | Asus P8Z77 V-Pro | I7 3770K | ASUS GTX 670 | SB X-Fi | Eizo HD2441W | Samsung 840 Pro 128GB | WD 2TB | il mio pc |
|
|
|
|
|
|
#29 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
|
Allora siamo messi male, mi spiace per te.
|
|
|
|
|
|
#30 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Verona
Messaggi: 2019
|
Quote:
__________________
CM STORM Trooper | Asus P8Z77 V-Pro | I7 3770K | ASUS GTX 670 | SB X-Fi | Eizo HD2441W | Samsung 840 Pro 128GB | WD 2TB | il mio pc |
|
|
|
|
|
|
#31 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
|
Quote:
Con quelle, se non ci sono ostacoli in mezzo, puoi fare circa 800mt. Credo che se l'access point lo metti sopra il tetto delle rispettive case, 200/300 metri, riesci a farli anche con le antennine in dotazione. Purtroppo io per fare il collegamento, devo fare minimo 6Km. Ho già tutto pronto per fare le prove, sto solo aspettando che il tempo si metta in riga Ciao. |
|
|
|
|
|
|
#32 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Marano sul Panaro (MO)
Messaggi: 426
|
ma le antenne fatte con le Pringles funzionano veramente????? come si fa???? sarebbe un bel risparmio di €
__________________
By Davide81 - HP Certificate professional AMD 2000+XP, Albatron KX400-8XV Pro, ATI Radeon 9500/9700, maxtor 120 gb ATA133, Masterizzatore LG DVD, LiteOn 401248@48x. |
|
|
|
|
|
#33 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
|
Funzionano, funzionano.
Vai nel forum di www.nabuk.org e avrai modo di parlare direttamente con chi le ha fatte e testate. Ciao. |
|
|
|
|
|
#34 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
|
Incredibile
, ho ricevuto una risposta alla mia mail da parte del "Consigliere del Ministro per l'Innovazione e le Tecnologie".Come al solito è una risposta scritta in politichese che dice tutto ma quando hai finito di leggerla non hai capito cosa ti volevano dire Eccola: faccio riferimento alla Sua e-mail di seguito riportata per informarLa che il Ministro per l'Innovazione e le Tecnologie mi ha incaricato di fornirLe riscontro. Per quanto riguarda l'inadempienza dei gestori di telefonia a norme contrattuali e di legge Le segnalo che può eventualmente rivolgersi (oltre che alla giustizia ordinaria) all'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (www.agcom.it), nel suo duplice compito di assicurare la corretta competizione degli operatori sul mercato e di tutelare gli utenti attraverso: la vigilanza sulla qualità e sulle modalità di distribuzione dei servizi e dei prodotti, compresa la pubblicità; la risoluzione delle controversie tra operatori e utenti; la disciplina del servizio universale e la predisposizione di norme a salvaguardia delle categorie disagiate; la tutela del pluralismo sociale, politico ed economico nel settore della radiotelevisione. In termini più generali, la situazione da Lei evidenziata trova origine sia in motivazioni economiche che tecniche. In effetti, a seguito della liberalizzazione del settore delle telecomunicazioni in tutta Europa e delle difficoltà degli ultimi anni, le strategie di dispiegamento di nuove infrastrutture da parte degli operatori di telecomunicazione sono ormai sempre di più assoggettate a logiche strettamente economiche legate alla valutazione del ritorno degli investimenti. A questo problema si aggiungono, in alcune aree più remote, anche _problemi tecnici oggettiviche possono impedire l?utilizzo delle infrastrutture fisiche già disponibili (il tradizionale doppino telefonico in rame) e richiedono ulteriori interventi infrastrutturali. Il quadro che ne deriva è quindi una situazione a macchia di leopardo, dove anche alcune aree delle zone più avanzate del paese si trovano a dover affrontare il problema del divario digitale in termini di infrastrutture e accesso a banda larga. Consapevole di questa situazione il Governo ha avviato negli ultimi anni un sistema di monitoraggio continuo del fenomeno (cfr. il sito web www.osservatoriobandalarga.it), in collaborazione con i diversi attori interessati, per identificare e sostenere i possibili interventi finalizzati a stimolare lo sviluppo della banda larga sull?intero territorio nazionale. A tale proposito, di concerto tra il Ministro per l?Innovazione e le Tecnologie e il Ministero delle Comunicazioni sono state recentemente costituite due società operative (Innovazione Italia e Infratel), con l? obiettivo precipuo di favorire lo sviluppo della banda larga (a livello sia infrastrutturale che dei servizi), in particolare nelle regioni del Mezzogiorno. Il problema in questione ci accomuna ai nostri principali partner europei e solo attraverso un intervento coordinato e sinergico tra territorio, Governo, e attori economici sarà possibile trasformare la banda larga in vero e proprio strumento di competitività del Paese. Con i migliori saluti. |
|
|
|
|
|
#35 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
|
E' arrivata anche la risposta dell'On. Gasparri.
Almeno hanno risposto, questo gli fa onore. Ciao. Eccola: Gentile Signore, abbiamo adottato diversi piani per favorire la copertura del territorio nazionale con tecnologie di accesso veloce ad Internet. Sono state introdotte agevolazioni alla domanda (75 Euro per ogni nuovo collegamento) e sono in arrivo iniziative a sostegno dell'offerta (150milioni di Euro per le infrastrutture e 150milioni di Euro per i servizi) destinati a sostenere lo sviluppo della larga banda in Italia. Sono convinto che al più presto gli operatori raggiungeranno anche la zona in cui Lei vive._Il nostro impegno è stato ed è rivolto a creare le condizioni affinchè gli operatori ed i provider possano coprire tutto il territorio nazionale con i servizi in banda larga. Distinti saluti, Maurizio Gasparri |
|
|
|
|
|
#36 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Verona
Messaggi: 2019
|
Quote:
__________________
CM STORM Trooper | Asus P8Z77 V-Pro | I7 3770K | ASUS GTX 670 | SB X-Fi | Eizo HD2441W | Samsung 840 Pro 128GB | WD 2TB | il mio pc |
|
|
|
|
|
|
#37 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Rimini
Messaggi: 247
|
anche io sono nella stessa vostra situazione, da me addirittura è ancora + frustrante, TUTTI i paesi confinanti col mio hanno adsl, mi trovo in una sorta di buco nero spazio-temporale.....
che cazz.... gli costava tirare 50 metri in + di cavo e sistemare un paio di centraline (il mio paese non ne ha di + quasi certamente...) e cmq facciamo tutti i complimenti non sono neanche in attesa di copertura su telecom wholesale
__________________
"Se per caso il C non fosse sufficiente il Vero Programmatore lavorera' in assembler, se neppure questo fosse sufficiente allora il lavoro non e' fattibile, ma la cosa e' impossibile, un Vero Programmatore in C ed assembler puo' fare TUTTO, per definizione." |
|
|
|
|
|
#38 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Prov.Varese
Messaggi: 2485
|
Quote:
Praticamente i simpaticoni han deciso di comprire solo 1 centralina su 2, ovvero quella che copre il comune (circa 3500abitanti) e non le altre due frazioni (circa altri 5000 abitanti). Intanto pero' sul sito della copertura loro dicono che il comune e' coperto, e penso che di esempi di questo tipo ce ne siano a bizzeffe. In tal modo spacciano il comune come coperto e lo inseriscono nelle statistiche di "tot milioni di persone coperte" che schifo EDIT Inutile dire che praticamente tutti i comuni limitrofi sono coperti e sono nella ultrapopolata provincia di Varese, non in qualche paesino disperto dei monti sardi...
__________________
ThermalTake Armor JR, Enermax Liberty 500W, Intel Conroe E6300 @2.33Ghz (333*7), Asus P5B Deluxe, 2x1GB A-Data Vitesta DDR2-800 (@666), Sapphire X1900XT 256MB, 2x Seagate 320GB in Matrix Raid - XPS M1330 |
|
|
|
|
|
|
#39 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Verona
Messaggi: 2019
|
Quote:
eppoi ti vedi quinitali di pubblicità di Alice, Rosso Alice ecc ecc agevolazioni e sconti pe ADSL banda che passa a 640 a 1200 ecc ecc e non senza nemmeno una flat 24H !!!!!!
__________________
CM STORM Trooper | Asus P8Z77 V-Pro | I7 3770K | ASUS GTX 670 | SB X-Fi | Eizo HD2441W | Samsung 840 Pro 128GB | WD 2TB | il mio pc |
|
|
|
|
|
|
#40 | |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Rimini
Messaggi: 247
|
Quote:
__________________
"Se per caso il C non fosse sufficiente il Vero Programmatore lavorera' in assembler, se neppure questo fosse sufficiente allora il lavoro non e' fattibile, ma la cosa e' impossibile, un Vero Programmatore in C ed assembler puo' fare TUTTO, per definizione." |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:12.











, ho ricevuto una risposta alla mia mail da parte del "Consigliere del Ministro per l'Innovazione e le Tecnologie".








