|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Formia
Messaggi: 6898
|
Se non sbaglio digital works lo faceva...no???
__________________
"La birra è la prova che dio ci ama e vuole che siamo felici" |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
Comunque certo che C è un'onda quadra, sarà il clock che rende attivo il circuito solo durante il ciclo positivo. Vuoi sapere le uscite in base ai valori delle entrate? Allora, con C=0: Q= stato precedente Qneg= stato precedente con C=1: S=0, R=0: Q= stato precedente Qneg= stato precedente S=0, R=1: Q= 0 Qneg= 1 S=1, R=0: Q= 1 Qneg= 0 S=1, R=1: Q= 0 Qneg= 0 (ma se non mi ricordo male questa configurazione degli ingressi non era ammessa) Spero di non aver fatto casino... ma in ogni caso... VO rulezzzz!! ![]() ![]()
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
|
onestamente non consco tale programma
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
|
quello che non mi è chiaro è come fa a memorizzare un bit sto cavolo di flipflop o latch S-R e ti spiego anche perchè
![]() ero convinto che la RAM fosse costituita da una miriade di, chiamiamole pastigliette, con la proprietà di poter mantenere a piacere(quindi effetto memoria) una carica elettrica positiva=1 invece porza zozza non è proprio così ![]() pensandoci bene una RAM così fatta, quella da me ipotizzata, sarebbe di una lentezza estrema: il tempo di carica e scarica sarebbe forse troppo elevato mentre, nella realtà, è la corrente o tensione che se segue un percorso attribuendo in funzione del caso, zero oppure uno ![]() dai, dimmi che nn è come questa mia ultima e mi sparo ![]() Ultima modifica di misterx : 22-03-2004 alle 19:04. |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
|
Quote:
non preoccuparti, non è questo il problema; molte volte anche se le cose sulla carta riescono, non è detto che le si è capite sino in fondo: e so che capisci bene ciò che sto dicendo ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
![]() Ho degli schemi di RAM che avevamo studiato in elettronica 2, adesso a memoria non li ricordo, ma posso cercarli... Quote:
Comunque puoi spararti lo stesso ![]()
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
|
se non mi hai capito rifo in forma di domanda
come cavolo si fa a dire che quel circuito è in grado di memorizzare qualcosa ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Lazio
Messaggi: 5935
|
Quote:
Ciao
__________________
HP Gaming 16 I7 10750H, nVidia GTX1650TI 4Gbyte DDR6, 16Gbyte di Ram, SSD INTEL 500Gbyte, Amplificatore Denon PMA-510AE, Diffusori Q Acoustics 3020i |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
Per esempio, nel caso del circuito che hai postato prima, se in ingresso non attivi il reset o non attivi il set, l'uscita resta quella del ciclo di clock precedente.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
|
Quote:
ma quindi memorizzare significa creare un percorso della corrente; non viene memorizzata una carica elettrica d qualche parte quindi: se la corrente passa per Q il bit=1 se la corrente passa per Q' il bit=0 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
Cioè, se parliamo a livello di tecnologia elettronica, sì certo, nella RAM immagazzini una carica (ed è per questo che deve essere "rinfrescata" -temine osceno- per ovviare alle perdite), mentre se vuoi guardare i circuiti semplicemente dal punto di vista logico allora è come ti ho detto prima. Guarda il circuito che hai postato, con C=0. Dove lo vedi un percorso elettrico? E' tutto a zero all'ingresso, e l'uscita non può essere determinata a priori... perchè? Semplice: perchè deve mantenere lo stato precedente.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
|
Quote:
ora so di non essere ancora in grado di vedere quel circuito sotto al punto di vista logico anche se, sulla carta, sembra tutto chiaro e pensare che me lo avevano detto che non era affatto banale |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
|
Quote:
![]() se ti interessa la ripesco ![]()
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk Io c'ero |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
![]() No ti assicuro che non è per nulla banale... ho visto com'è fatta una singola cella di memoria a livello dei transistor e ti assicuro che non è per nulla banale ![]() Anche perchè la si studia così in linea teorica, poi ci sono mille accorgimenti per ridurre le perdita, aumentale le velocità, poi vedrai quali sono i compromessi da fare, etc etc etc... ![]()
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
|
Quote:
il fatto è che non riesco a vedere il condensatore in una "visione", pardon per il termine, logica |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
![]() Tu vedila così: il condensatore immagazzina una carica, e questa carica ti dà lo stato logico dell'uscita, 1 o 0. Però il condensatore devi tenerlo isolato dal resto del circuito, sennò si scarica una volta che è sparito il segnale che l'ha caricato, ok? Il circuito che c'è attorno fa proprio questo: isola e "rinfresca" (bleah) l'informazione contenuta nel condensatore sotto forma di carica e dà la possibilità di leggerla. Ti è più chiaro così?
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
|
Quote:
ci medito su un pochino per vederci le similituidini, poi ti dico grazie 1000 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Lazio
Messaggi: 5935
|
Quote:
![]() Ciao
__________________
HP Gaming 16 I7 10750H, nVidia GTX1650TI 4Gbyte DDR6, 16Gbyte di Ram, SSD INTEL 500Gbyte, Amplificatore Denon PMA-510AE, Diffusori Q Acoustics 3020i |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:19.