Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-02-2004, 10:23   #21
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13957
Quote:
Originariamente inviato da FreeMan
x paganetor

visto che questo thread trattatava già l'argomento ho fuso qui dentro il tuo thread

>bYeZ<

ok!
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2004, 17:40   #22
pavonis
Senior Member
 
L'Avatar di pavonis
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 345
Qualcuno ha mai registrato esperienze negative con queste batterie non in termini di durata, ma di eventuali danni arrecati alle macchine fotografiche. Grazie
pavonis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2004, 19:43   #23
mirrorx
Senior Member
 
L'Avatar di mirrorx
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Roma
Messaggi: 3778
Quote:
Originariamente inviato da pavonis
Qualcuno ha mai registrato esperienze negative con queste batterie non in termini di durata, ma di eventuali danni arrecati alle macchine fotografiche. Grazie
Ti riferisci ai dispacci publicati da canon e minolta riguardo i rischi di esplosione delle batterie non originali ?

Piacerebbe sapere anche a me se si tratta di cose vere o il solito terrorismo delle informazioni tipo quello delle cartucce delle stampanti....
mirrorx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2004, 19:46   #24
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13957
Quote:
Originariamente inviato da mirrorx
Ti riferisci ai dispacci publicati da canon e minolta riguardo i rischi di esplosione delle batterie non originali ?

Piacerebbe sapere anche a me se si tratta di cose vere o il solito terrorismo delle informazioni tipo quello delle cartucce delle stampanti....
in effetti se spendo 15 euro per una batteria e questa si rivela una ciofeca, pazienza...

ma se la batteria tarocca mi cannibalizza 1000 e rotti euro di macchina fotografica mi incazzo e divento brutto!
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2004, 18:21   #25
pavonis
Senior Member
 
L'Avatar di pavonis
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 345
Esatto io mi riferivo proprio a quello!!! Qualcuno che riporti la sua esperienza please!
pavonis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2004, 15:47   #26
Asker
Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 87
Mi associo alla domanda, chiedendo possibilmente di dare risposte giustificate tecnicamente (se è possibile), come è stato fatto x l'amperaggio e il voltaggio.

...x' se mi si rivina la makkina ank'io divento molto brutto!
Asker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2004, 17:43   #27
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13957
Quote:
Originariamente inviato da Asker

...x' se mi si rivina la makkina ank'io divento molto brutto!



ho fatto scuola!

__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2004, 22:51   #28
Deckard
Senior Member
 
L'Avatar di Deckard
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Friulano cosmopolita
Messaggi: 1427
Quote:
Originariamente inviato da Asker
Mi associo alla domanda, chiedendo possibilmente di dare risposte giustificate tecnicamente (se è possibile), come è stato fatto x l'amperaggio e il voltaggio.

...x' se mi si rivina la makkina ank'io divento molto brutto!
eh già, per risparmiare quache decina di euro non conviene risparmiare eccessivamente...........
Deckard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2004, 23:18   #29
roiter
Member
 
L'Avatar di roiter
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 256
Beh, a livello puramente teorico, tutte le batterie sono potenzialmente pericolose, e in particolar modo quelle al Litio.

In caso di cortocircuito, il rischio di esplosione di queste e' elevato. Tanto che l'assemblaggio di elementi al litio e' riservato ad aziende specializzate.

Nel caso specifico, cioe' di batterie di basso costo, bisogna vedere se il costruttore ha rispettato uno standard di sicurezza di pari livello rispetto alle batterie originali. In queste, infatti, c'e' sempre un circuito che interrompe il flusso di corrente in caso di malfunzionamento o sovratemperatura: è ovvio che non mettendolo i costi diminuiscono ma è altrettanto ovvio che i rischi aumentano.

Ovviamente, non voglio dire che tutte le batterie a basso costo non abbiano il benche' minimo sistema di protezione, anzi... Qualche tempo fa ho letto una nota della Sony che diceva piu' o meno "Abbiamo riscontrato che alcune batterie compatibili non rispettano gli standard di sicurezza, quindi invitiamo i nostri clienti a porre attenzione nell'acquisto".

IMHO credo che le batterie insicure in giro siano pochette, ovvio che i brand tendano ad enfatizzare la cosa, loro comunque perdono un bel guadagno sul post-vendita di accessori.
Comunque il rischio di danneggiamento non e' nullo, ma comunque molto, molto basso.


Ciao
Paolo
roiter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2004, 09:18   #30
SuperBimbo
Senior Member
 
L'Avatar di SuperBimbo
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Rovereto (TN)
Messaggi: 168
Re: [BATTERIE] Differenze di qualità tra originali e non originali

Quote:
Originariamente inviato da Paganetor
ciao!
leggendo qua e là per il forum mi sono fatto una idea sulle caratteristiche che devono avere le batterie (che si chiamerebbero accumulatori, ma fa lo stesso! ) per le fotocamere, in particolare quelle proprietarie...

Riassumo portando come esempio le batterie Canon BP-511, quelle della 300D e simili, perchè sono quelle che possiedo io e posso dire qualcosa in merito...

E' facile trovare batterie equivalenti a un prezzo molto inferiore (metà o anche meno), ma è necessario prestare grande attenzione a caratteristiche come l'amperaggio e il voltaggio.

Il primo (amperaggio) darà una indicazione di massima sulla durata della batteria (una 1200 mAh sarà in grado di soddisfare, ad esempio, la "sete" di corrente di una fotocamera che consuma 600 mA per 2 ore).

Il secondo (voltaggio) indica alla macchina la "resistenza" (passatemi il termine... lo so che in elettrotecnica ha un altro significato ) che la batteria ha ancora di tenere la carica.

Questo secondo fattore è forse più importante del primo, perchè può dare indicazioni errate alla fotocamera: ad esempio, tanto per restare sull'esempio della BP-511, l'originale ha una tensione nominale di 7.4 V, mentre alcune batterie "equivalenti" arrivano a 7.2 V. Ciò significa che la fotocamera, abituata ad esempio a dichiarare la "batteria scarica" quando scende a 7.0 V, la riterrà appunto non adatta a continuare il suo compito di erogazione di corrente prima di una originale (che ha più margine).


Lo stesso discorso si può fare ovviamente con le pile stilo ricaricabili e no. Quelle ricaricabili arrivano anche a 2300 mAh, ma il voltaggio è leggermente inferiore rispetto alle normali alcaline (mi pare 1.2 V contro 1.5 V), quindi hanno una durata leggermente inferiore, ampiamente ripagata dall'utilizzo multiplo delle stesse batterie!

spero di non aver scritto troppe castronerie e di aver contribuito con la mia esperienza a chiarire questo "lato oscuro" delle fotocamere!

quindi, quando acquistate batterie non originali, occhio anche al voltaggio e non solo all'amperaggio, se no vi trovate con batterie poco performanti...
Ma se il voltaggio dell'originale è inferiore a quello dichiarato da una non originale (7,2V contro i 7,4)? Cosa si rischia? E imetodi di misurazione sono standard (in carico o a vuoto)? Thank's
__________________
1) Cerco HD per portatile, taglia medio bassa (fino a 5 Gb e oltre valuto offerte)
2)Cerco HD (o solo elettronica) MPG3102AH Fujitsu (è HD da 10 Gb) disperatamente, se lo avete contattatemi senza problemi urgentemente, grazie
SuperBimbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2004, 11:21   #31
mirrorx
Senior Member
 
L'Avatar di mirrorx
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Roma
Messaggi: 3778
Re: Re: [BATTERIE] Differenze di qualità tra originali e non originali

Quote:
Originariamente inviato da SuperBimbo
Ma se il voltaggio dell'originale è inferiore a quello dichiarato da una non originale (7,2V contro i 7,4)? Cosa si rischia? E imetodi di misurazione sono standard (in carico o a vuoto)? Thank's
Mi sa che rischi quello che ha raccontato roiter nel 2° Post.
mirrorx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2010, 11:47   #32
thegiox
Moderatore
 
L'Avatar di thegiox
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Saronno
Messaggi: 17548
da più di un anno convivono nel battery grip della mia 5D una batteria originale e una compatibile di maggiore capacità... 0 problemi.

lo stesso avveniva con la ex 400D, anche in quel caso batteria originale + compatibile dentro battery grip
__________________
OlivettiDualPower_AsusM5A99X Evo R2.0_FX8320_16GB DDR3_GTX2060_cooled by Ybris Apple Cinema Display 30" 2x Canon EOS R6
thegiox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2010, 08:13   #33
thegiox
Moderatore
 
L'Avatar di thegiox
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Saronno
Messaggi: 17548
Quote:
Originariamente inviato da Foy Guarda i messaggi
Non capisco... Maggiore capacità intendi il voltaggio o l'amperaggio?
ovviamente amperaggio. il voltaggio deve rimanere lo stesso
__________________
OlivettiDualPower_AsusM5A99X Evo R2.0_FX8320_16GB DDR3_GTX2060_cooled by Ybris Apple Cinema Display 30" 2x Canon EOS R6
thegiox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2010, 14:04   #34
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
no ragazzi lasciate perdere il voltaggio... 7.2 o 7.4 non cambia niente 3.6 o 3.7 non cambia niente

le batterie al litio hanno dei limiti di tensione, questi limiti sono settati nel caricatore, quindi quando metterete una batteria da 7.2 o 7.4 e il caricatore è settato a 8.4 la batteria verrà caricata a 8.4

quello che rovina la batteria al litio è il delta di tensione tra carica e scarica, se per dire a caricare a 8.4 e scaricare a 6 ottengo 300 cicli, ottengo gli stessi cicli se carico a 8.2 e scarico a 5.8, ma ottengo 500 cicli se carico a 8.4 e scarico a 6 oppure a 8.2-5.8

poi le batterie migliori ovviamente reggono più cicli a pari tensioni di carica-scarica

le batterie migliori sono le originali (a parte qualche raro caso) però io non c'ho voglia di spendere 30-40-80€ per una originale quando su ebay le trovo non originali a 3-4-10€, infatti compro solo quelle e fin'ora mi sono trovato bene, certo hanno un 10-20% in meno di capacità e reggono meno cicli delle originali, ma costano 1/10 se non di meno...

non mi sono mai esplose/incendiate o menate varie (certo se le butto sul fuoco probabilmente si incendieranno anche loro )
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2010, 14:06   #35
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
Quote:
Originariamente inviato da thegiox Guarda i messaggi
da più di un anno convivono nel battery grip della mia 5D una batteria originale e una compatibile di maggiore capacità... 0 problemi.

lo stesso avveniva con la ex 400D, anche in quel caso batteria originale + compatibile dentro battery grip
ho qualche dubbio che la non originale sia di maggiore capacità essendo grande come l'originale
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2010, 20:16   #36
FrancoC.
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoC.
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1043
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
ho qualche dubbio che la non originale sia di maggiore capacità essendo grande come l'originale
Ciao marchigiano
Sono d'accordo con te; come molti produttori di NiMH (AA ed AAA) di marche sconosciute millantano capacità iperboliche nelle loro celle, così potrebbe essere anche nel caso di questi produttori di LiIon e LiPo.
Ma potrebbe anche essere che qualche fabbricante onesto, lavorando sullo spessore delle membrane separatrici, sia riuscito ad aumentarne la capacità; ma ci credo poco .......
FrancoC. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2010, 13:02   #37
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
per deduzione dico che non è possibile perchè:

come fa un produttore secondario a fare meglio dei colossi sanyo, panasonic, LG, samsung, matsushita, duracell... che spenderanno vagonate di soldi in ricerca?

e se poi ci riuscisse... perchè non spedisce qualche campione a assemblatori e riviste di settore per pubblicare dei test che certifichino che quello che dichiara è vero e non la solita fregatura cinese?

poi ritornando alle batterie non originali... ho scritto che prendo solo le non originali, ma nel caso di modelli semplici, perchè già se si passasse a modelli complessi come quelli dei notebook, allora non so se vale la pena
__________________
Wind3 4G CA

Ultima modifica di marchigiano : 20-11-2010 alle 13:04.
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2010, 14:16   #38
FrancoC.
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoC.
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1043
Già, proprio così.
I dubbi sulla mia ultima ipotesi sono confermati.
E sono d'accordo anche sulla tua linea riguardo ai modelli complessi ...... Ordinai in Cina una batteria per il notebook di mia moglie dopo aver chiesto garanzia sulla compatibilità (confermata). Ebbene .... non era compatibile: almeno ho recuperato i soldi, ma mi sono costate le spese di rispedizione.
FrancoC. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2010, 15:34   #39
super.pieroz
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 220
Beh un voltaggio maggiore è sempre rischioso, dipende da cosa riesce a tollerare l'apparecchio.. Certo che se si parla di 0,2 volt dubito faccia danni...
Considera che gli apparecchi sono fatti per avere una certa flessibilità: già nell'uso normale la batteria durante la scarica cala di voltaggio, ma il funzionamento dell'apparecchio non ne deve risentire in quel range di voltaggio supportato e comunque prima di arrivare ad un V troppo basso segnala batteria scarica e si spegne...
Per riprendere gli esempi dei post precedenti, batteria totalmente carica -> 7.4V, usi la fotocamera e quindi abbassi la tensione della batteria, segnale batteria scarica-> 7.0V.... 7,2V sono compresi nel range e quindi la fotocamera funziona bene.. Certo che però la soglia dei 7.0V è più vicina da raggiungere e quindi è probabile che la pila duri meno..

Riguardo alle capacità astronomiche dichiarate mi viene in mente una cosa (potrebbe essere errata): Wh =Ah*V, quindi a parità di Wh (watt ora -> energia della batteria) il prodotto tra voltaggio e capacità deve essere costante. Questo mi fa pensare che sia più facile dichiarare mAh elevati per quelle batterie che lavorano a tensione minore (per esempio 7,2V contro 7,4V..)..

Per esempio con 7,4 Wh:
7,4V * 1000 mAh oppure 7,2V per circa 1028mAh

tornano i conti o ho sbagliato qualcosa?

Se fossero giusti una batteria da 7,4V-1000mAh dovrebbe durare come una 7,2V-1028mAh... Può essere?
super.pieroz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2010, 16:25   #40
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
Quote:
Originariamente inviato da FrancoC. Guarda i messaggi
Già, proprio così.
I dubbi sulla mia ultima ipotesi sono confermati.
E sono d'accordo anche sulla tua linea riguardo ai modelli complessi ...... Ordinai in Cina una batteria per il notebook di mia moglie dopo aver chiesto garanzia sulla compatibilità (confermata). Ebbene .... non era compatibile: almeno ho recuperato i soldi, ma mi sono costate le spese di rispedizione.
infatti... le batterie complesse hanno dei circuiti interni, specie quelle dei notebook, addirittura dialogano con il bios e il sistema operativo

ma avevo anche l'ericcson t68 che con la non originale non mi ha più calcolato l'autonomia residua in ore ma è rimasta solo a tacche

Quote:
Originariamente inviato da Foy Guarda i messaggi
Tutte risposte corrette, ma alla domanda sbagliata...
A me interessava sapere se il voltaggio Maggiore della batteria compatibile rispetto a quella originale danneggia il dispositivo.
marchigiano dice che il voltaggio non cambia niente, anche se da più parti c'è scritto che una battteria compatibile con voltaggio minore rischia sempre di sembrare più scarica di quel che è normalmente.
quello che dici te dipende dalla qualità della batteria e dalla sua usura, infatti una buona batteria mantiene la tensione alta fino alla fine, quindi vedrai un calo drastico verso la fine, ma se la batteria è scarsa o ha molti cicli alle spalle, allora vedrai calare prima le tacche e durare di più le tacche "basse"

proprio per questo le batterie più avanzate hanno i chip che dialogano con l'apparecchio che le utilizza e calcolano con più precisione l'autonomia rimasta
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v