|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 305
|
Quote:
ora dal sito della Mandrake Le azioni MandrakeSoft Euroclear 4477.PA : 2.27€ (~ USD) P.S.-una volta tanto non ho usato google |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
|
Quote:
La distribuzione e' libera, e' questo che conta... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 305
|
Quote:
Quote:
Lungi dal voler creare un flame mi autocensuro da ora... |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
|
Quote:
![]() ![]() Non ti seguo piu' ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Nordest
Messaggi: 1014
|
ho installato il mandrake su vmware però non funziona tanto bene.
ci sono finestre che non si chiudono e poi è tutto abbastanza lento. secondo voi quanta memoria bisogna dare al vmware? e poi cosa sono questi vmware tools? e soprattutto come si fa a installarli? ho anche provato il knoppix su vmware. quello funziona però non riesco a navigare sulla rete locale. ma è possibile navigare da linux sulla rete locale con tutti pc win ntfs? per chi mi consiglia altre distro: per favore spiegate PERCHE' secondo voi sono meglio. ![]() Ultima modifica di eric654 : 17-02-2004 alle 17:49. |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: piu' che altro, dove vivro'?!?
Messaggi: 661
|
Quote:
dove posso trovare tanta bella roba da consultare ( per me ultra principiante....)????? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Cremona
Messaggi: 638
|
Quote:
La mia scelta si e' basata sulla possibilita' di avere una distro completa, totalmente in italiano, con buoni manuali e sopratutto con supporti grafici all'installazione e alla gestione del sistema come YAST e con 90 giorni di assistenza garantita dalla casa distributrice. La SUSE l'ho preferita alle altre distro xche' da quello che ho capito strumenti completi come YAST non sono presenti in tutte le distro e Mandrake e SUSE sono, per il neofila medio, le meno traumatiche. Sinceramente mi ritengo molto soddisfatto della SUSE 9.0. Da quando l'ho installata lunedi 9 febbraio non ho + avviato Windows che ho tenuto relegandolo pero' a 10 Gb su 50 totali disponibili. xche' dici che x me che ho SUSE tanto varrebbe restare a Winzozz?? (non sto facendo polemica sono realmente interessato al tuo punto di vista) ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 305
|
Quote:
Quote:
termini oggettivi la meno traumatica sia per un newbie quella che riesce ad installare. Poi una interfaccia grafica è concettualmente identica nella funzionalità offerta all'utente, Kde non cambia da una distro all'altra, fà sempre il suo lavoro come lo fà Gnome come lo fà l'interfaccia grafica "Windows". Quote:
Ma soluzioni "free" di Mandrake, Suse e chi altro, vengono scelte perchè si crede che l'organizzazione (concedetemi a fine di lucro) alle loro spalle siano motivo di sicurezza per l'utente finale; ovvero per questa stessa ragione non si crede che il Linux gratuito del mondo libero non sia sufficientemente supportato. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 305
|
Quote:
www.knoppix.net e seleziona il forum, è il sito più completo su Knoppix. Lascia perdere le riviste, su hwupgrade le notizie sono molto più fresche. Saluti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: piu' che altro, dove vivro'?!?
Messaggi: 661
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:39.