|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 496
|
Quote:
1)Lo zero assoluto non puo' essere raggiunto (per discorsi termodinamici...ma lasciamo perdere) 2)Se anche lo zero assoluto fosse raggiungibile le particelle si muoverebbero ancora. Questa e' la cosa nuova e rivoluzionaria della MQ. A T=0 le particelle stanno nel loro minimo stato di energia possibile, ma non sono ferme e non e'possibile estrarre ancora energia residua e fermarle definitivamente. Questo nasce dal fatto che l'energia e' quantizzata e io non posso estrarla dal sistema in maniera continua. Diciamo se il sistema ha E=3.5 e io posso estrarre energia per numeri interi 1,2,3,4,5,6 alla fine mi rimarra uno 0.5 che non posso togliere. Il sistema e' nel suo livello energetico minore, ma possiede ancora energia, classicamente io posso togliere energia in maniera continua e quindi toglierla tutta, ma per la MQ non e'cosi'. Non bisogna pensare allo zero assoluto classicamente come mancanza di moto perche'questo stato non esiste, lo zero assoluto e'il sistema nel suo stato fondamentale
__________________
Ora pioveva putrìo; tutto era putrìo, ovunque guardasse. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Sassari-Alghero
Messaggi: 456
|
io so che il principio di indeterminazione di heisemberg dice che non si possono conscere contemporaneamente delle propieta di un sistema con una precisione grande a volonta, (delta p per delta x maggiore di h(costante di plank) fratto 4 pigreco) quindi si oppone alle affermazioni di bohr che voleva formulare un equazione per trovare insieme posizione e velocità dell'elettrone.
__________________
NF7-S 2.0 / Barton 2500@3200+ AQEXA Y ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
Quote:
![]() Quote:
![]() In linea generale credo che questa descrizione per punti della pseudofisica sia abbastanza convincente: Quote:
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:32.