Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-02-2004, 19:23   #21
massimo67
Member
 
L'Avatar di massimo67
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Verona
Messaggi: 162
ciao, mi puoi spiegare meglio....
se io vado in proprietà di sistema --> opz. prestazioni --> cambia
vedo che la memoria virtuale è impostata su "C" , ma come faccio a dire che è su "D"...se "D" è vuoto ?
massimo67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2004, 10:54   #22
ilpik
Senior Member
 
L'Avatar di ilpik
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: ... dintorni di COMO
Messaggi: 1680
Non ci siamo capiti ...
L'ipotesi di digieffe che io ho condiviso é che la Memoria Virtuale fosse posta in una partizione diversa da quella clonata: si fa spesso, per ridurre la frammentazione della partizione di sistema ...
Ma se nel tuo caso é in C:\ e quella é la partizione che vuoi clonare, non devi spostarla assolutamente ...

Se con Ghost non riesci proprio a risolvere, prova a fare come dice Zagor4 con Partition Magic ...

Ciao
ilpik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2004, 17:54   #23
Mikeall
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Napoli
Messaggi: 118
Ciao a tutti, uso da sempre Drive Image 2002 effettuo l'immagine di "C" regolarmente tramite i dischetti , pur avendo la Memoria Virtuale su "D", spesso ho ripristinato l'immagine e non ho avuto nessun problema riguardo la posizione della memoria virtuale.
Presumo perchè quando ripristino l'immagine il sistema operativo si aspetta la memoria virtuale proprio su "D" e quindi và tutto bene.
Vi ricordo che quando è possibile conviene spostare la memoria virtuale su una unità diversa ed impostare lo stesso valore min-max , circa il doppio della memoria RAM installata, evitando così la frammentazione rapida del disco.
__________________
Asus P5Q- ENERMAX-AL-048 EG701AX-VH - 2Gb - Intel Q6600-Asus Gforce 7800GTX -2 HD Samsung 500Gb SATA2 Raid 0- X-FI Platinum - Dtt2500D
Mikeall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2004, 18:09   #24
massimo67
Member
 
L'Avatar di massimo67
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Verona
Messaggi: 162
CIAO, Risolvi tutto con Acronis Migrate Easy.

E' una forza funzia che è un piacere.
massimo67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2004, 13:31   #25
Another
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Piemonte
Messaggi: 1891
Io ho un problema bastardo con DriveImage 2002.

Premesso che ho XP e 5 partizioni NTFS.

Io ho fatto una immagine con i dischetti della 2002 prima di aggiornare il sistema (+ mast. DVD, +RAM) e adesso sono nella c...a: provando a fare il restore, quando avvio il pc, il caricamento dal 2' disco del programma non va a buon fine, cioè nn mi compare l'interfaccia del progr. ma non mi da nemmeno errori. Perchè?

Nn posso ri-smontare tutto, accidenti.

Aggiornamento: ho provato a ricreare i 2 dischetti x DOS dopo avere aggiornato il pc, ma nn cambia nulla.

Ultima modifica di Another : 27-02-2004 alle 14:20.
Another è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2004, 15:25   #26
massimo67
Member
 
L'Avatar di massimo67
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Verona
Messaggi: 162
drive image 2002 non va bene ne x winXp, ne per Win2000
massimo67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2004, 16:28   #27
ilpik
Senior Member
 
L'Avatar di ilpik
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: ... dintorni di COMO
Messaggi: 1680
Quote:
Originariamente inviato da massimo67
drive image 2002 non va bene ne x winXp, ne per Win2000
IMHO ti sbagli...
Io uso D.I. v.2002 correntemente su Win2k (6 partizioni di sistema di 3 PC, salvate con regolarità e ripristinate con una certa frequenza) e funziona a meraviglia, sia da dischetto "virtuale" sia da dischetti CalderaDOS, salvando e recuperando sia su drive locali che su drive in LAN
Possibile che con WinXP non funzioni ? Come farebbero a venderlo ?
E poi, come fai a dirlo se non hai usato una versione funzionante?

x Another:
Quando negli anni ho avuto qualche problemino con D.I. (ho usato le vv. 3, 4 , 5 e ora 2002) ho sempre risolto con un paio di mail al servizio tecnico, che ho trovato veloce e competente

Ciao

Ultima modifica di ilpik : 27-02-2004 alle 16:32.
ilpik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2004, 16:34   #28
Another
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Piemonte
Messaggi: 1891
driveimage 2002 funziona con XP, anzi l'ho preferito a Ghost proprio xchè in grado di scrivere anche su NTFS. E poi ha funzionato sino a quando nn ho aggiornato il sistema, cacchio.

Possibile che un masterizzatore e un banco di RAM in più siano indigeribili? Ho cercato notizie sul Caldera DR-DOS x capire se potesse avere problemi con 1 GB di RAM, ma nn ho trovato niente. Eppure mi puzza..

Cosa intendete per floppy virtuali?
Another è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2004, 18:24   #29
ilpik
Senior Member
 
L'Avatar di ilpik
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: ... dintorni di COMO
Messaggi: 1680
Quote:
Originariamente inviato da Another
Cosa intendete per floppy virtuali?
Intendo quella piccola partizione che scrive sul primo disco di boot che trova nel BIOS, dalla quale riavvia ed esegue le creazioni o ripristini d'immagini di partizioni di sistema ... (se non usi i dischetti)
Riguardo al tuo problema:
Un masterizzatore può modificare la sequenza dei drive che trova nel sistema, se é lui basta disabilitarlo dal BIOS (oppure staccargli il cavetto di alimentazione) e provare ...
Mi ha lasciato più perplesso il fatto che non riesci a ricreare una coppia di dischi di emergenza e x questo ti ho consigliato una mail al servizio tecnico

Auguri
ilpik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2004, 19:51   #30
Another
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Piemonte
Messaggi: 1891
Quote:
Un masterizzatore può modificare la sequenza dei drive che trova nel sistema, se é lui basta disabilitarlo dal BIOS (oppure staccargli il cavetto di alimentazione) e provare ...
Boh..in windows la sequenza nn è cambiata poichè il mast. l'ho sostituito a quello vecchio, e poi che gli frega a D.I. dei mast.?

Quote:
non riesci a ricreare una coppia di dischi di emergenza
Nn mi sono spiegato.. i dischi, sia la coppia vecchia che quella appena fatta, funzionano (non) così:
- inserisco il disco 1 di boot = OK
- inserisco il disco 2 con il programma = parte il caricamento, per una 30 di secondi, poi la luce del floppy si spegne e mi rimane in eterno la splash screen di avvio di D.I.

Speravo di nn dovere rismontare tutto x provare..
Another è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2004, 08:45   #31
ilpik
Senior Member
 
L'Avatar di ilpik
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: ... dintorni di COMO
Messaggi: 1680
Quote:
Originariamente inviato da Another
Boh..in windows la sequenza nn è cambiata poichè il mast. l'ho sostituito a quello vecchio, e poi che gli frega a D.I. dei mast.?
Prima di tutto, CalderaDOS non vede le lettere dei drive di Win (che accede all'hw a modo suo), vede la sequenza che gli passa il BIOS, che può essere diversa.
In secondo luogo il masterizzatore é un drive come un'altro, e D.I. lo utilizza per leggere e per scrivere. Forse un'unità troppo recente non é supportata da D.I. 2002 che ha già qualche annetto. Cmq la prova di disattivarlo é molto veloce, tanto x togliersi il dubbio.

Quote:
Nn mi sono spiegato.. i dischi, sia la coppia vecchia che quella appena fatta, funzionano (non) così:
...
Speravo di nn dovere rismontare tutto x provare..
Ti avevo capito bene, ma x me una coppia di dischi che non va vuol dire che non sei riuscito a farli ... bene . Si tratta di intendersi sui termini, scusami.
Se entrambe le coppie funzionano nello stesso modo, é evidente che c'é un problema di impostazioni, o di Win o di D.I. Per quanto ne so nei dischetti ci sono i parametri x accedere a tutti i drive di sistema, se qlc1 non é corretto ...
Potrebbe essere una buona idea disinstallare D.I. completamente e reinstallarlo con la nuova configurazione, e riprovare.

Ciao

Ultima modifica di ilpik : 28-02-2004 alle 08:48.
ilpik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2004, 14:34   #32
Another
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Piemonte
Messaggi: 1891
Aggiornamento:

innanzi tutto ho scoperto che Ghost 2003 ora scrive anche su NTFS, almeno in teoria, qche prova andrò a farla.. alla ricerca di una alternativa.

Ecco fatto: ho staccato il cavo IDE del masterizzatore, e D.I. da dischetto si è finalmente avviato e sono riuscito a fare un restore..

che diamine? nn capisco xchè il mast. (NEC ND-2500A) debba dare fastidio a D.I. (o al Caldera DOS): mica posso smontare il pc x fare un backup/restore!!

Nel BIOS nn riesco a disabilitare il drive..
Another è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2004, 15:02   #33
ilpik
Senior Member
 
L'Avatar di ilpik
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: ... dintorni di COMO
Messaggi: 1680
Quote:
Originariamente inviato da Another che diamine? nn capisco xchè il mast. (NEC ND-2500A) debba dare fastidio a D.I. (o al Caldera DOS): mica posso smontare il pc x fare un backup/restore!!
Intanto mi fa piacere che x lo - tu abbia sbloccato la situazione: ora sai che il problema é legato al Masterizzatore
Come ti ho già detto:
Quote:
Per quanto ne so nei dischetti ci sono i parametri x accedere a tutti i drive di sistema, se qlc1 non é corretto ...
Potrebbe essere una buona idea disinstallare D.I. completamente e reinstallarlo con la nuova configurazione, e riprovare.
Che ne dici ?
Se no, scrivi all'assistenza tecnica, a me han sempre risposto con competenza.
Quote:
Nel BIOS nn riesco a disabilitare il drive..
Nella prima videata del BIOS ci sono (o c'é un rimando ad una sottopagina dove ci sono) i parametri dei quattro drive EIDE; dovrebbero essere tutti su "Auto"; individua il mast e impostalo si "None"

Ciao
ilpik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v