|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 1305
|
non per fare polemica ma AMD ha combiato soket
costretta da intel e dai produttori di schede madri intel e passata a slot 1 e dopo un po amd e passata slot a poi intel e passata a a soket370 e amd dopo un po e passata a soket A se si hanno gli stessi connettori vengono aiutate le economie di scala Ultima modifica di eta_beta : 21-01-2004 alle 12:33. |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Mantova
Messaggi: 1540
|
Infatti , non era mai stato detto che il prescott uscisse solo con supporto al socket 478, si è sempre saputo sta cosa, fino al modello 3.6GHz avra socket 478 , in poi il socket verra cambiato nella versione LGA775,infatti i primi prescott , che dovrebbero essere disponibili secondo il mio rivenditore, avranno frequenze operative di 2.80 GHz e 3.00 Ghz , su soket 478. poi successivamente passato la soglia dei 3.60 GHz il socket verra sostituito dal 775. Se leggete bene l'articolo non si parla di un cambio immediato. Infatti ecco quanto scritto da Corsini: Per le cpu Prescott, pertanto, le versioni per Socket 478 saranno in numero limitato, progressivamente sostituite da quelle per Socket LGA775.
Quindi fino alla versione 3.60 Ghz saranno secket 478 poi successivamente (anche per il discorso di dissipazione termica) verranno sostituite al nuovo socket. Quindi chi ha comprato una mobo con chipset i865-875p il passaggio al prescott sara effettuabile, ovviamente a meta anno quando saranno rilasciate le versioni da 3.60 GHz e superiore il cambiamento sara obbligato. Comunque come ha detto falcon.eddie , anche AMD a cambiato una marea di chipset, se prendete una K7SOM , il barton mica ci funziona sopra, e sarete costretti a cambiare la mobo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Matera
Messaggi: 857
|
Io ho provato a montare un athlon xp sulla mia vecchissima A7V... funziona! Downcloccato ma funziona! Morale della favola! Se per caso mi si sfascia il processore e nn ho soldi da spendere, posso sempre montarmi un XP che funziona benissimo. Chi dei possessori di piattaforme INTEL risalenti alla stessa epoca può dire la stessa cosa?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Piacenza
Messaggi: 180
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Piacenza
Messaggi: 180
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: bergamo-milano
Messaggi: 3383
|
Dai, paragonare i cambiamenti di socket AMD degli ultimi mesi con quelli che da anni fa Intel, mi sembra parecchio coraggioso...neanche essere sponsored by Prescott
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 9
|
Ma perchè in questo sito tutti o quasi ce l'hanno con Intel, Asus e Nvidia!!!E BASTAAA!!!Io ho sia un amd 2800xp sia un intel 2.6Ghz e devo di' la verità mi trovo 10 volte meglio con Intel e non venite a dirmi dipende da quello che ci devi fare, nella routine comune Intel non è da buttare anzi...Anche il 2800 si comporta bene ma non sempre.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Udine <--> Villach
Messaggi: 2587
|
Bhe se si cambia processore e si vogliono delle prestazioni decenti si deve comunque cambiare anche la scheda madre e questo vale sia per Intel che AMD, indipendentemente dal socket. Per quanto riguarda il problema della sostituzione dei vecchi processori in caso di guasto, bhe INTEL vendo ancora i vecchi PIII
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Romano de Roma! Carpe Diem!
Messaggi: 3221
|
Nel corso del secondo trimestre AMD introdurrà processori Athlon 64 modelli 3.400+ e 3.700+, entrambi con frequenza di clock di 2,4 GHz e basati su Socket 754. Le due cpu si differenzieranno per il quantitativo di cache L2 integrato on board, pari a 512 Kbytes per il primo processore e a 1 Mbyte per il secondo. I possessori di schede madri Socket 754, pertanto, potranno al massimo utilizzate i processori Athlon 64 3.700+ nelle proprie schede madri, salvo future nuove versioni di cpu che AMD potrebbe o meno presentare per questo tipo di Socket.
Passando al Socket 939, nel secondo trimestre 2004 AMD introdurrà i procesori Athlon 64 3.400+ e Athlon 64 3.700+ con 512 Kbytes di cache L2, dotati di controller memoria Dual DDR400 e di frequenze di clock pari rispettivamente a 2,2 GHz e 2,4 GHz. Da ultimo, le cpu Athlon 64 FX: nel secondo trimestre 2004 AMD introdurrà il modello Athlon 64 FX53 con clock di 2,4 GHz, dotato di 1 Mbyte di cache L2 e controller memoria Dual DDR400. Nel quarto trimestre 2004 verrà invece presentato il modello FX55, con frequenza di clock di 2.600 MHz e Core a 0.09 micron di processo produttivo, dalle restanti caratteristiche tecniche invariate. Entrambi i processori verranno introdotti su piattaforma Socket 939, mentre per la piattaforma Socket 940 AMD introdurrà la cpu Athlon 64 FX53 già nel corso del primo trimestre 2004. Fonte: hwupgrade Penso che sia tutto chiaro. Non vedo nessun problema. Quote:
![]()
__________________
Carpe diem... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: calafrica
Messaggi: 1198
|
non volete che intel cambi socket per ogni nuovo procio?
non comprate il procio. l'unico potere che abbiamo noi e' questo. e loro aprono le orecchie non quando postiamo messaggini su hwupgrade ma quando gli tocchiamo il portafogli. |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Monza
Messaggi: 4054
|
Io sono soddisfatto di intel......ho una it7 max che ha tutto e di più,va il PIV@400/533/800 di bus.....probabilmente non il prescott ma a quanto dice la news agli altri andrà x poco. Chi ha ora come ora un 3.0Ghz che fa sto casino x arrivare a 3,4Ghz quando dietro l'angolo ci sono DDr2,Pci express,il socket t e il nuovo form factor intel.....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2942
|
Beh... AMD ha tenuto lo stesso socket, è vero, ma nei vari passaggi TB, Xp, BARTON si è cmq dovuto cambiare la mobo (non sempre, ovviamente).
L'athlon64 ha la gestione della mem interna. Se cambiano le mem bisogna cambiare direttamente il processore (che costa di + di una mobo). Appena entrano le DDR2 tutti gli Ahtlon64 presi adesso non avranno assolutamente la possibilità di gestirle. |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Mantova
Messaggi: 1540
|
X VICINO
Guarda che anche un intel con bus 800 se lo metti su una p4b533 funziona, ovviamente con bus a 533, non cambia nulla da amd
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Padova
Messaggi: 1142
|
Il fatto di cambiare un socket a mio avviso è necessario solo quando le modifiche architetturali della cpu stessa non riescono ad essere adattate alle mb attuali, e per un altro motivo, che io non sottovaluterei: ammettiamo che Intel avesse tenuto lo stesso socket tra p3 e p4, quindi lo stesso chipset (?) si perchè se siamo passati da 370 pin a 478 e poi a 700 e passa, vuol dire che serve un maggior numero di canali per trasferire le informazioni, o informazioni diverse.
Ammettiamo ora di poter mettere un p4 3Ghz su un chipset come il Via694Pro, che miglioria avermmo nelle prestazioni che può offire un p4 3Ghz? in ogni caso con il costo che oramai hanno le schede madri, che costano meno della cpu (escluso alcune cpu tipo celeron e duron e Amd Xp a bassa freq.) dovrebbe forse far pensare a quanto anacronistico sia pensare di cambiare cpu ed arrabbiarsi perchè la nostra mb, ormai vecchia di 2 anni, deve esser sostituita. il socket 478 è durato parecchio, diciamo.. due anni buoni? forse qc di più. ebbene, chi acquista ora un p4 3ghz o un 2.8, sappia che acquista u8na scheda madre che ha un socket forse agli sgoccioli, bene, chi acquista ora una pu su tale zoccolo è nelle stesse condizioni di chi acquista un AMD ORA, con il 64 bit che arriva di gran carriera. Come si diceva prima, non volete cambiare mobo? non cambiate cpu! semplice no? e basta con questa geurra tra socket A socket 1 370, 462 478 e 940, non lo capite che alla fine ognuno dei due colossi fa la sua strategia? e che sono tutto sommato simili? ammainate i vessilli ragazzi e ragionate con il cervello, prendete un prodotto in base a quel che dovete fare! e no in base al numero di socket. vi serve un pc per navigare con adsl e scaricarvi gli mp3? prendetevi un celeron, e con i 200€ che risparmiate ci andate via in macchina per due mesi (se non aumenta la benzina) Marco
__________________
![]() Alive in the superunknown first it steals your mind and the it steals your soul |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
"Passando ai processori Celeron, come già segnalato in precedenti notizie le cpu Intel di fascia entry level passeranno nel corso del secondo trimestre 2004 al processo produttivo a 0.09 micron, in abbinamento alla frequenza di bus Quad Pumped di 533 Mhz.Questi processori continueranno ad utilizzare l'attuale Socket 478, mentre per quanto riguarda il quantitativo di cache L2 vi sarà un aumento a 256 Kbytes contro l'attuale valore di 128 Kbytes, ottenendo prestazioni complessivamente più elevate
![]() Signori, questa mi è piaciuta... ![]()
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 51
|
che caos
io aggiorno cpu e mobo ogni 2 anni e non vedo tutti sti problemi... per migliorare le prestazioni aggiorno piuttosto hd,ram,scheda vide e OS. disattivate le trasparenze e potrete fare a meno del nuovo procio per qualche mese
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 23
|
X tutti
Come potete dico avere il coraggio di paragonare Amd a quello schifo che è Intel...??? Anche se Amd ha introdotto nuovi chipset , vedi 754, 939, 940..., qui stiamo parlando di CPU a 64 Bit retrocompatibili con l'IA-32...i Prescott cosa saranno ??? CPU a 64 Bit ? NO.
AMD ha fatto qualcosa che Intel rimpiangerà, infatti il 64FX51 sembra essere in certi test anche più veloce del fantomatico P4EE (Extreme Edition), questo nei test a 32 bit...ed il fatoo che possa gestire istruzioni a 64 bit ??? Fatemi il piacere...AMD ha portato l'IA-64 alla massa...anche se ancora non ci sono molti SO a 64 bit cosi come per le applicazioni , ma pur facendo questo ha lasciato la compatibilità con il mondo a 32 bit...questo da solo vale il cambio di 1000000 socket o chipset...alcuni di voi non hanno capito ancora niente...ahhhh un ultima cosa...chi ha detto che il nuovo form factor è cosa di Intel...e proprio così...? E poi chiamiamolo BTX...che è meglio... P.S. Vorrei fare notare che è quasi inutile fare esempi con nomi specifici di M/B perchè non tutti sanno a memoria le sigle di tutte le M/B del mondo !!!!! Piuttosto si facciano esempi non menzionando la M/B ,ma il chipset...il northbridge o il southbridge... OKKKK saputelli ?????? |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: terni
Messaggi: 567
|
x me ..........
alla fine chi ci rimette siamo sempre noi........che paghiamo paghiamo paghiamo
questo sia x intel che per amd che pur di spillare soldi si inventerebbero di tutto |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano
Messaggi: 429
|
x Reader
Innanzi tutto non si parla di chipset ma di socket (754, 939, 940), secondo vorrei sapere quanti utenti home, che sono il target dell'Athlon 64, hanno la necessità di gestire quantitativi di Ram superiore ai 4Gb, visto che questo è l'unico vantaggio dei 64bit rispetto ai 32?!
Ciao saputello. |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 8482
|
Quote:
chi ti ha detto di comprare ora un A64 3200+ su socket 754 se la tua paura è quella di non poter montare CPU con dualchanell tra qualche anno. é ovvio che non potrai montarle, non puoi farlo nemmeno ora, se volevi farlo dovevi comprare una 940 e le prossime 939. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:03.