|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: megale hellas
Messaggi: 527
|
ti posso dire è che io da sempre...con la stragrande maggioranza di pc.... togliendo di botto la spina dall'alimentatore.... per riaccendere il pc devo anche togliere-mettere il connettore atx dalla mobo........
credo sia una cosa alquanto diffusa...... e che non dipenda solo dalla ciabatta..... piuttosto o dagli alimentatori o dalla mobo stessa..... non saprei cmq... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 912
|
Risolto
Quote:
Comunque io ho risolto non spegnendo l' interruttore della ciabatta. Oppure aspettando qualche minuto dopo averlo acceso. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Mozzate (CO)
Messaggi: 2280
|
Re: Re: Re: Io no
Quote:
non penso di confondermi poiche' pasticcio un po con schede elettroniche a meno che non e' un fusibile saldato in qualche modo alla scheda. Comunque c'e' una piccola schedina (2x3cm) avvitato ad un dissipatore ed e' un annerata come se fosse una scottata, ma girando la schedina ci sono 2 condesatori (credo) puliti e lindi. Mah... ora riprovero' a rimontarla, per quanto riguarda la corrente l'alimentatore fa ancora un fischio che ha sempre fatto quando tolgo corrente. Vi faro' sapere Ciao da Fabio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: como
Messaggi: 1077
|
Re: Re: Re: Re: Io no
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Mozzate (CO)
Messaggi: 2280
|
Re: Re: Re: Re: Re: Io no
Quote:
lo ha sempre fattto, solo in un caso non me lo fa, quando tolgo il connettore dell'ATX e poi spengo dall'interruttore. A proposito di connettore dell'ATX, quando lostacco e riattacco il led che si trova sulla scheda madre si accende per una frazione di secondo. Mah... Dovro fare una prova con un altro alimentatore e poi vedro'. Ciao e grazie da Fabio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: como
Messaggi: 1077
|
se fischia mi sa....................
l'unica alternativa, come dici tu, è provare con un'altro alimentatore non necessariamente un enermax visto che non fai oc |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 912
|
Guardate cosa ho trovato
http://pcpro.mytech.it/pcpro/esperto...6001038761.jsp
Il comportamento inaffidabile alle basse temperature può essere una conseguenza della dilatazione termica: questo fenomeno può creare falsi contatti nel socket del processore, negli slot delle memorie e delle schede di espansione oppure, se sono presenti “saldature fredde”, anche in altri punti della scheda madre. Con il termine “saldatura fredda” si identifica un contatto che, nonostante la presenza di stagno su tutti i terminali degli integrati, in alcune condizioni non consente il passaggio dei segnali in modo affidabile. La tecnologia surface mounting (montaggio superficiale) attualmente adottata da tutti i produttori di hardware ha reso minima la probabilità che si verifichino malfunzionamenti come quello descritto dal lettore, ma è impossibile, considerate le migliaia di esemplari prodotti, escludere completamente il problema. Proprio per il fatto che il malfunzionamento si presenta solo in determinate condizioni ambientali, è particolarmente difficile da diagnosticare e può sfuggire ai test di funzionamento che i produttori compiono prima di immettere i componenti sul mercato. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:55.