Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-11-2003, 18:07   #1
andy[147]
Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 24
avvio a feddo enermax!!!aiuto please...

Il mio pc e cosi composto: Pentium 4 3giga bus 800 overcloccato a 3giga e mezzo,scheda madre p4c800 deluxe,alimentatore kingston da 460 watt,1giga ram kingston hyperx,schda video geforce 5900 ultra deluxe, 2 harddik 80giga raid etc.

Il computer ha 3 settimane. Da sabato ho notato che spegnendo il computer e poi la ciabatta alla quale sono attaccate tutte le altre cose la notte , al mattino riaccendo ciabatta premo il power e nulla, sento il click del tasto e nient'altro. Stacco la presa da dietro la rimetto e parte come niente fosse e finche non lo spengo (per un po di ore a questo punto direi) continua perfettamente senza blocchi o riavvi strani.
Secondo voi cosa puo essere? come mai solo quando rimane spento del tutto per un po di ore? Ho provato anche a spegnere il tasto dietro alimentatore e riaccenderlo al mattino dopo accensione ciabatta ma nulla, unica cosa togliere e rimettere cavo alimentazione.

Come mai non me lo ha fatto fin da subito? il bios e l'ultimo e non mi pare di aver fatto cambiamenti che potrebbero provocare cio.


Grazie a chiunque voglia darmi una mano!!!

PS credo che sia una sorta di protezione dell'alimentatore ma non capisco perche venga fuori solo adesso e come diavolo faccio a rimediare? Sono costretto a tenere sempre computer attaccato alla rete senza ciabatta?
andy[147] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2003, 19:07   #2
Pericolo1
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 912
Aiuto

Anche a me succede la stessa cosa.
Sto impazzendo.

Solo che non stacco il cavo i alimentazione ma aspetto solo qualche minuto.

Hai la batteria della mobo scarica?
Io si.
Pericolo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2003, 20:01   #3
eolus
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: como
Messaggi: 1077
secondo me è l'alimentatore.
Ma ciò non vuol dire che è difettoso anzi. Molti alimentatori hanno un circuito di protezione elettronico contro le sovratensioni che interviene, a volte a sproposito, bloccando l'alimentazione. per riattivare l'alimentatore basta togliere la spina e reinserirla.
Molto probabilmente spegnendo dalla ciabatta si genera un piccolo picco extracorrente che fa scattare la protezione dell'alimentatore.
ciauz
eolus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2003, 22:18   #4
Pericolo1
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 912
Geniale

Quote:
Originariamente inviato da eolus
secondo me è l'alimentatore.
Ma ciò non vuol dire che è difettoso anzi. Molti alimentatori hanno un circuito di protezione elettronico contro le sovratensioni che interviene, a volte a sproposito, bloccando l'alimentazione. per riattivare l'alimentatore basta togliere la spina e reinserirla.
Molto probabilmente spegnendo dalla ciabatta si genera un piccolo picco extracorrente che fa scattare la protezione dell'alimentatore.
ciauz
Potrebbe essere vero.
Magari con ciabatte piuttosto economiche?
Pericolo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2003, 23:03   #5
eolus
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: como
Messaggi: 1077
Re: Geniale

Quote:
Originariamente inviato da Pericolo1
Potrebbe essere vero.
Magari con ciabatte piuttosto economiche?
sinceramente non saprei se cambiando la ciabatta si risolve il problema. Oppure molto probabilmente è il cicuito di protezione che in quel pezzo è tarato in modo da avere una sensibilità maggiore rispetto ad altri della stessa marca e modello.
eolus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2003, 14:25   #6
Pericolo1
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 912
Re: Re: Geniale

Quote:
Originariamente inviato da eolus
sinceramente non saprei se cambiando la ciabatta si risolve il problema. Oppure molto probabilmente è il cicuito di protezione che in quel pezzo è tarato in modo da avere una sensibilità maggiore rispetto ad altri della stessa marca e modello.

Sto provando a tenere sempre la ciabatta ON.

Sono orientato anche sul problema della batteria della mobo.
Infatti oggi l' ho schiacciata meglio ed il PC è partito al tentativo successivo.
Pericolo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2003, 20:06   #7
Nidios
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Mozzate (CO)
Messaggi: 2280
Re: Re: Re: Geniale

Quote:
Originariamente inviato da Pericolo1
Sto provando a tenere sempre la ciabatta ON.

Sono orientato anche sul problema della batteria della mobo.
Infatti oggi l' ho schiacciata meglio ed il PC è partito al tentativo successivo.
Succede anche a me... ma nel mio caso quando salta la corrente,
io possiedo una ciabatta di marca con interruttore e sistema
di protezione contro i fulmini.

Nel mio caso addirittura anche se stacco la presa e la rimetto
non mi si accende propio, a volte devo aspettare dalle 24/48 ore.

Ancora a oggi non neanche capito qual'e' l'esatta combinazione
per riattivare il tutto, e dire che ho speso un sacco per
l'Enermax....

Fatevi vivi se avete soluzioni alternative

Ciao e grazie da Fabio
Nidios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2003, 20:44   #8
Pericolo1
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 912
Sospetti

Tenendo la ciabatta sempre ON riparte sempre senza problemi.

A questo punto penso che magari l' alimentatore o la mobo hanno bisogno di essere riscaldati prima di avviarsi.
Forse si deve caricare un condensatore oppure si deve riscaldare qualche componente.

Pericolo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2003, 23:37   #9
eolus
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: como
Messaggi: 1077
no! e quello che ho detto io nei miei post precedenti. Ci mancherebbe che un condensatore si debba prima riscaldare per funzionare mica è una valvola termo-ionica!
eolus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2003, 10:10   #10
andy[147]
Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 24
Allora io ho risolto. Sono una settimana di fila che si accende senza problemi. prova a fare come me. ti dico tutto passo a passo.
Il pc e attaccato direttamente alla corrente mentre il resto delle cose (monitor casse etc etc) sono attacate alla ciabatta.
Quando spengo tutto faccio cosi:
Spengo ciabatta e poi spengo computer con interrutore dell'alimentatore.
all'accensione:
riaccendo ciabatta e pi dietro l'alimentatore del pc.

Premo pulsante davanti e tac mai piu avuto un problema mentre di colpo una settiamna fa e per una settimana intera avevo tuto stesso problema con l'enermax azzurro da 460 watt con regolatore di ventola!

Spero die esserti stato di aiuto.

PS ora provero a mettere tutto in ciabatta e chiudere dietro alimentatore ma avevo gia fatto e non i sembrava partisse primo colpo!!
andy[147] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2003, 10:11   #11
andy[147]
Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 24
Allora io ho risolto. Sono una settimana di fila che si accende senza problemi. prova a fare come me. ti dico tutto passo a passo.
Il pc e attaccato direttamente alla corrente mentre il resto delle cose (monitor casse etc etc) sono attacate alla ciabatta.
Quando spengo tutto faccio cosi:
Spengo ciabatta e poi spengo computer con interrutore dell'alimentatore.
all'accensione:
riaccendo ciabatta e pi dietro l'alimentatore del pc.

Premo pulsante davanti e tac mai piu avuto un problema mentre di colpo una settiamna fa e per una settimana intera avevo tuto stesso problema con l'enermax azzurro da 460 watt con regolatore di ventola!

Spero die esserti stato di aiuto.

PS ora provero a mettere tutto in ciabatta e chiudere dietro alimentatore ma avevo gia fatto e non i sembrava partisse primo colpo!!

PS dubito sia ciabatta visto che ne ho provota 3!
andy[147] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2003, 13:31   #12
Pericolo1
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 912
Equivoco

Quote:
Originariamente inviato da eolus
no! e quello che ho detto io nei miei post precedenti. Ci mancherebbe che un condensatore si debba prima riscaldare per funzionare mica è una valvola termo-ionica!

Forse non hai letto bene il mio messaggio.

Parlavo di condensatore che si carica oppure di qualche ALTRO COMPONENTE che si deve riscaldare.
Non sono così "elettricamente ignorante".
Pericolo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2003, 14:54   #13
eolus
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: como
Messaggi: 1077
Re: Equivoco

Quote:
Originariamente inviato da Pericolo1
Forse non hai letto bene il mio messaggio.

Parlavo di condensatore che si carica oppure di qualche ALTRO COMPONENTE che si deve riscaldare.
Non sono così "elettricamente ignorante".
recepito.
Ma comunque non si deve riscaldare niente; per i condensatori è giusto che si caricano se sono collegati in parallelo rispetto alla linea di corrente ac ma ciò non vuol dire che bisogna aspettare i loro comodi. Come ho detto è un problema del circuito di protezione dell'alimentatore che è un pò più sensibile.
eolus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2003, 21:50   #14
Pericolo1
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 912
Problema

Ho visto che il problema è abbastanza diffuso.
Con i più svariati tipi di alimentatore e mobo.
Pericolo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2003, 22:29   #15
smack
Member
 
L'Avatar di smack
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 143
Hai overvoltato il procio? Se si prova a mettere Vcore default e dimmi se risolvi il problema...
__________________
Epox 8RDA3+. Thoro XP Green "A" 1800+@2400+ (200x10) Work in progress. Cooled by Lunasio RS/300+, RV400 Chipset, IcePro, Vasca artigianale con Idra1200. 512Mb DDR Corsair XMS PC3500. Leadtek A250LETD Ti4200 128Mb 250/446@300/540 e Voodoo5 5500 PCI. Maxtor D740X 40Gb+DM9 80Gb.
smack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2003, 07:05   #16
Nidios
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Mozzate (CO)
Messaggi: 2280
Quote:
Originariamente inviato da smack
Hai overvoltato il procio? Se si prova a mettere Vcore default e dimmi se risolvi il problema...
E' gia il terzo giorno che rimango senza PC e sto usando il
portatile.
Dopo quel mercoledi' che e' saltata la corrente non ne voluto
piu' sapere... ho provato tutte le combinazioni tra ciabatta
e pulsante dell'alimentatore.

Mah... cmq so gia' che in un momento non preciso e senza criterio
si avviera semplicemente con il tasto classico.

Certo che e' propio una rottura... con i soldi che ho speso per
questo Enermax compreso di Case Spaziale super insonorizzato
per HTPC

Ciao
Nidios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2003, 17:16   #17
Pericolo1
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 912
Io no

Quote:
Originariamente inviato da smack
Hai overvoltato il procio? Se si prova a mettere Vcore default e dimmi se risolvi il problema...

Io non ho overvoltato.
Pericolo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2003, 14:28   #18
Nidios
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Mozzate (CO)
Messaggi: 2280
Re: Io no

Quote:
Originariamente inviato da Pericolo1
Io non ho overvoltato.
Ragazzi, sono ancora in alto mare... il PC non fa cenno di accendersi.
Eppure ad ogni combinazione di accensione tra ciabatta e pulsanti
faccio dell apause ma ninte.

Cmq anchio non ho overcloccato niente... che devo fare?
Butto via l'alimentatore?


Nidios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2003, 16:16   #19
eolus
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: como
Messaggi: 1077
Re: Re: Io no

Quote:
Originariamente inviato da Nidios
Ragazzi, sono ancora in alto mare... il PC non fa cenno di accendersi.
Eppure ad ogni combinazione di accensione tra ciabatta e pulsanti
faccio dell apause ma ninte.

Cmq anchio non ho overcloccato niente... che devo fare?
Butto via l'alimentatore?


non non buttarlo ancora con un tester misura se c'è tensione se no smontalo aprilo e vedi se i fusibili interni sono interi.
eolus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2003, 18:28   #20
ORS0
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 931
Ciao a tutti,
io ho installato due gruppi di continuità (uno per il PC ed il secondo per il monitor ed altro) e non ho mai vauti problemi di sorta.

La mia cfg è molto simile a quella di andy con un ENERMAX Diamante Blu EG651P-VE (FMA) da 550W
ORS0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Sconto pazzesco sulle Blink: videocamere...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v