|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Chieti merda
Messaggi: 5919
|
Re: atln 3000 o pentium 3gh
Quote:
p4 ma preparati ad un conto salato
__________________
SARAI SEMPRE NEI NOSTRI CUORI DIMEBAG DARRELL |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24927
|
Quote:
e tu definiresti l'athlon64 una carretta? roba da buttarti in una cella e buttare la kiave.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 8482
|
Quote:
Se in passato ci sono stati problemi era per colpa dei chipset disponibili per le piattaforme AMD, vedi i VIA ![]() Io ad esempio comprai una ASUS P5A con chipset ALI con rev. buona del chipset, 256MB di PC 133, un K6 III 450 ed una voodoo3 3000 e ti assicuro che il pc non solo era estremamente stabile ma anche estremamente performante anche paragonato ad altri computer dell'epoca. Un mio amico dell'epoca con il famoso celeron 300A@450 montato ul mitico bx e una TNT2 ultra, mi superava solo nei bench della fpu e in photoshop, nei giochi rullavo meglio io. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 1471
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1319
|
Re: Re: Re: Sono i € a fare la differenza..............
Quote:
![]() Ciao
__________________
LA Tuono Ultima modifica di Milosevik : 13-11-2003 alle 15:39. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: AOSTA [Moltissime Trattative]
Messaggi: 3181
|
Re: Re: Re: Re: Sono i € a fare la differenza..............
Quote:
OK, capito ![]() ![]() ByeZ............. ![]()
__________________
DFI LanParty DK-T2RS Xeon e5450@3600mhz 8gb*DDr2 EvoOne ATI*6950@6970 2x320gb*Sata Raid'0 V-core Default*C1e Se7en Premium*x64 rulez [Ryo-ohki] ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Bari
Messaggi: 3084
|
Quote:
E perchè comparabile ? Se montati correttamente e con i driver corretti, ecc... AMD è stabile quanto Intel (e viceversa). Quote:
Quote:
Io avevo uno dei primi AMD, il 486DX4 PR75 (mi pare si chiamasse così): una bomba !!! L'ho usato tantissimo, overclockato all'inverosimile e mai, dico mai, un problema. Poi vorrei ricordarti i casini insorti con le 4518 generazioni di P-IV che hanno costretto gli utenti a cambiare Mother Board ogni 2 mesi per seguire i cambiamenti di rotta di Intel, la bufala delle RDRam, le pubblicità ingannevoli in cui i processori intel velocizzavano la navigazione in rete (!), ecc... L'unico Intel veramente eccezionale, per me, era il PIII-933... lo uso tuttoggi overclockato a 1050Mhz con ventolina triste e macina alla stragrande. E comunque a parità di costi e frequenze gli athlon si mangiano qualunque P-IV. Per non dimenticare gli athlonFX, ma non li ho ancora provati, quindi non posso dire nulla. Quote:
Forse era vero 20 anni fa con i primi turbo benzina, ma la tecnologia avanza... purtroppo più velocemente di certi pregiudizi. ![]() In conclusione, secondo me un bel barton montato bene, nell'uso quotidiano, non ha nulla da invidiare a un P-IV e costa pure meno. Tutto, ripeto, in base all'esperienza di uno che ha a che fare ogni giorno sia con Athlon, sia con P-IV.
__________________
AMD Ryzen7 1700 - MSI X370 Gaming Pro Carbon - Corsair Vengeance RGB - MSI GTX-1080 Armor OC - LG 27UD68 - Corsair RM650i - Sharkoon M25-W - Samsung 850 evo - Western Digital Caviar Green 2TB |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
![]() Quote:
Fino al 386 produceva CPU sotto licenza Intel...quindi erano identici a quelli Intel... Dal 486 in poi sono andati per la loro strada... I 486 di AMD erano ottimi... K6, K6-2 e K6-III erano stabilissimi... Quote:
La risposta è semplice Intel ha oltre l'80% del mercato quindi è più famosa... |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pavia
Messaggi: 843
|
E' ovvio che poi chi ha AMD tenterà di portar acqua al mulino di AMD e vice-versa i possessori di Intel tentino di vantarne le potenzialità. Sapete che vuol dire? Che alla fine gli acquirenti sono soddisfatti di ciò che hanno e che le piattaforme in nostro possesso sono stabili.
Io infatti vi stavo parlando di instabilità certificate e comprovate sui microprocessori AMD K6-2 e inferiori. Ovviamente non parlavo dell'athlon64, ci tengo a specificarlo per chi non fosse in grado di capire ciò che si scrive su un forum. Chissà, forse ripetendo due volte... ![]() Riguardo al ragazzo che affermava il PentiumIII933 Mhz essere il miglior processore di casa intel, non posso che dire che quello è uno dei tanti. Il fatto che tu ne sia in possesso te lo fà credere il migliore, ma invece è semplice dimostrazione di come una casa costruttrice negli anni stia producendo validissimi prodotti. Concludendo vorrei parlare delle pubblicità ingannevoli. Sì, negli ultimi anni sono state fatti "pompaggi pubblicitari" un pò eccessivi sia da AMD sia da Intel. Intel affermando una velocizzazione della banda passante durante la connessione a internet grazie ai suoi processori ha rasentato l'illegalità. AMD d'altro canto ha indotto il consumatore alla confusione introducendo quegli stupidi indici di velocità così simili al clockrate (in migliaia) ma così diversi dal reale clock rate del core su cui sono serigrafati... "indice che rispecchia le reali prestazioni"? Diciamo pure mossa di marketing scorretta ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
Quote:
1) Da quello ke mi risulta invece è stata proprio INTEL ad avere avuto problemi con processori e chipset vari... forse tu non ricordi il famosissimo bug nelle divisioni dei primi pentium, o l'altrettanto famoso bug del chipset camino (i820), per non parlare dell'enorme instabilità dei proci P3 1133 ke INTEL è stata costretta a ritirare sul mercato.... Alla luce di questo mi pare ke se c'è qualcuno ke ha la coscienza pulita riguardo a bug e stabilità questa non è certo INTEL..... 2) dopo il k6-2 AMD si è rifatta UN POKINO??? ma ti rendi conto ke bestie ke erano i primi athlon??? E forse non ricordi ki è stato x primo a tagliare la soglia del ghz (Forse AMD? ![]() 3) Come ti è stato già detto quando tu ottimizzi un software per una piattaforma non significa ke vai a intaccare la stabilità del software su un altra piattaforma... Se capissi un minimo di programmazione sapresti ke le ottimizzazioni ke vengono di solito usate sono mirate principalmente alla velocità (ciò non è del tutto vero xkè esistono anke ottimizzazioni in base alla dimensione dell'eseguibile, alla memoria occupata ... ecc. ecc.) quindi nel caso di software ottimizzati si mira principalmente ad aumentare la velocità di un software su una piattaforma rispetto ad un altra. Prova a farti un giro in rete e a vedere il software ottimizzato a 64 bit x Athlon 64 e Opteron ke gira sotto linux e vedrai ki secondo me alla fine guadagnerà di + dalle ottimizzazioni...... Scusa se all'inizio sono stato un pò polemico, ma kome vedi non mi va proprio giù ke vengano fatte delle affermazioni di quella portata "alla leggera"... BYEZ
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Loano (SV)
Messaggi: 1172
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Ariccia (Roma)
Messaggi: 3557
|
Come al solito state tutti partendo per la tangente e continuate a battibeccare tra voi senza dare una risposta al quesito iniziale.
Ha posto una domanda, ma credo abbia già la sua risposta nascosta in tasca. Lui vorrebbe provare intel, ma è frenato da molti dubbi, in primis quello del prezzo che è sicuramente sfavorevole ai pentium. Però ti ripeto se riesci a raggiungere un sistema dual channel con fsb a 800 vai sicuro sui pIV, altrimenti risparmia e resta con amd. Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Torino
Messaggi: 256
|
grazie a tutti ciao
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 224
|
Posto a favore di amd per i motivi che gia' altri hanno citato e in più sono d'accordo con il bug del chipset i820 (sono uno sfigatissimo possessore di questo esemplare) e posso dire che questo chipset ha fatto più casini di quanti un essere umano ne possa creare (non riconosce ram, instabile e un elenco infinito di altre positivissime proprieta'...
![]() Dopo due generazioni di pentium, un mitico 133mhz e un 633mhz sono passato ad amd e mi trovo benissimo.
__________________
AMD Barton 3000xp@2400Mhz (200x12 vcore 1,85) su volcano 11+, asus a7n8x-x (Bios uber 1007), 2x512 mb ram pc3200 (2,5 3 3 8), ATI radeon 9600 (405/282), maxtor diamond 9 80gb ata 133 8mb cache, sound blaster digital live, case chiftec matrix - #1 in the world in 640x480 32bit 9600 (orb) |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 1421
|
Non sono qui per fare polemica con nessuno. Dico la mia.
Per oltre due anni ho posseduto processori athlon, modelli 1000 (100) 1200 (133) su asus a7m266 poi ho avuto athlon 1600, 1700, 1800, 2000, 2200 su asus a7v266e, a7v333, a7v8x, a7n8x. Non esiste nessun tipo di bug o instabilità legata a questi processori, e al dilà di quello che si può pensare, anche i vari chipset si sono dimostrati stabili e ottimi dopo massimo due o tre revisioni dei bios, del resto succede anche ai superlativi chipset intel. Detto questo si può risparmiare puntando su di un ottimo processore qual'è l'amd athlon xp, ma se il risparmio non c'è, o è nell'ordine delle piccole somme, allora il mio consiglio è di prendere sempre un processore intel, perchè con dispiacere devo dire che hanno dei chipset superiori, e sopratutto sono gestiti meglio da molti software. Ad esempio oggi per un discreto pc il miglior processore rapporto prestazioni è un bel barton 2500, ma con i soldi del 3000+, io ci aggiungo con piacere il resto per prendere un P4. Con 100 euro non c'è processore intel che può competere con un athlon, ma da 200 euro in poi, prenderei solo intel... ciao
__________________
la tecnologia.................. quando pensi di raggiungerla è già andata più lontano. |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Messaggi: n/a
|
io dico la mia:
qui si dà troppo retta alle pubblicità e a quello che dicono le varie riviste/siti internet "competenti" il mio consiglio è PRIMA DI PARLARE DI QUALCOSA ALMENO PROVATELA PRIMA anzi no, diamo tutti retta alle pubblicità compriamoci tutti windows server 2003 e un dual xeon e risparmiamo 2 milioni di € l'anno ![]() ah no, aspettate... c'è l'opteron... e anche linux... però.. ora si che si risparmia. Intel qua, intel là... amd qua amd la ci si fanno continuamente "seg#e" mentali sui processori, su quale spinge di più e poi alla fini per far cosa? per giocare? non dico che giocare sia futile (sono 2 settimane che mi passo le notti con max payne 2 ![]() io almeno la vedo così.. secondo me è più giusto interessarsi ad una tecnologia piuttosto che paragonarla con altre soluzioni per poi arrivare a conclusioni inutili. una volta si overclokkava perchè un pentium 166 costava ben più di un 133 e la differenza si sentiva eccome, ora l'1% di chi overclokka lo fà perchè effettivamente non si può permettere cpu medio/alte (studenti etc..). Oggi tutto fa figo, io c'ho il p4 @3600mhz tu che hai? io c'ho l'xp@3200... allora son più figo io che faccio 10fps più di te al gioco xyz... mah... il bello che il discorso di può benissimo allargare ad altri settori dell'IT, ieri in metro c'erano due tipi che con i loro fiammanti palmari si scambiavano le suonerie del telefono.. ma effettivamente quanto hanno bisogno di un palmare? non sono fatti miei e non posso di certo saperlo dato che sono estranei ma certe cose fanno riflettere.. |
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Concordo al 100% con le tue affermazioni
![]() Oggi si rincorrono slamente i punti su 3DMark... Quando qualcuno chiede consiglio su un nuovo sistema la prima domanda che gli faccio è sempre: "che sistema hai ora ?" Questo per eventualmente consigliare un possibile upgrade... Personalmente ti posso dire che, prima di cambiare il mio hardware cerco di sfruttarlo al massimo... Ho una scheda madre che ha tre anni (KT7a Raid 1.0)...certo con un processore nuovo (Thoro B 2100+), ma questo upgrade fa sempre parte del tentivo di sfruttare al massimo il mio attuale PC... Chiaramente ognuno può fare ciò che gli pare...ma ho notato che la maggior parte dei cambiamenti che vengono fatti sui propri PC si fanno per guadagnare un 10% di prestazioni sui giochi (come se il 10% potesse far cambiare qualcosa sulla giocabilità di qualche gioco)... |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pavia
Messaggi: 843
|
Quote:
Riguardo al Pentium3 1333 non ho avuto mai modo di provarlo, e quindi non posso dirvi la mia al riguardo. E' però probabile che sia nato sfortunato e avesse problemi di qualche genere. La considerò però una eccezione rispetto alla FAMA guadagnata dai suoi concorrenti negli anni precedenti. Fama che voglio sottolineare, ora sicuramente più infondata che all'epoca. Riguardo ai ragazzi che mi hanno invece accusato di parlare senza capire nulla o di non saperne nulla di programmazione (per altro bisognerebbe conoscere la programmazione a basso livello in assembly per x86 per poter parlare), vorrei farvi notare che siamo qui per dire la nostra. Ognuno ovviamente poi avrà le proprie convinzioni che potranno essere giuste o sbagliate e siamo qui appunto per argomentarle. Consiglio comunque a chi ha l'accusa facile di guardare alla propria istruzione. --- Evitando inutili divagazioni mi sentirei di consigliare a chi deve cambiare il proprio hardware di guardarsi nel portafoglio. Se i soldi non mancano io punterei su un sistema basato su pentium4 quad pumped con bus a 800 Mhz (2.6 Ghz e 2.8 Ghz sono attualmente le soluzioni più convenienti) e due banchi di memoria da far lavorare in dual channel in modo da sfruttare appieno il bandwidth offerto dal microprocessore. Se i soldi scarseggiano consiglio invece di orientarsi verso un più economico sistema basato su piattaforma AMD (2600+ e 2800+ per parlare in p-rating sono attualmente i più convenienti) e un unico banco di memoria di qualità in modo da ottenere timings operativi piuttosto bassi e minimizzare le latenze. Riguardo all'Athlon64 penso che non sia ancora giunto il momento di migrare verso un bus indirizzi così esteso in quanto attualmente non ne vedo l'utilità. Se facciamo un rapido calcolo (2^32bit=4 GB) attualmente con 32 bit di bus indirizzi riusciamo ad indicizzare fino a 4 GB di RAM. Dove si trova l'esigenza di migrare così prematuramente verso i 64 bit? Datemi retta: non è ancora il momento. Riassumendo la scelta la farei compiere al portafoglio se fossi in te. Il divario prestazionale tra le due piattaforme c'è naturalmente, ma questo sicuramente non è grosso quanto la differenza in denaro tra le due piattaforme. Stà a te decidere se hai soldi da investire in un sistema Intel o se hai solo i soldi contati per comprarti un sistema AMD. Ultima modifica di mystic : 14-11-2003 alle 10:15. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:08.