Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-09-2003, 08:57   #21
dr.stein
Registered User
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 890
Quote:
Originariamente inviato da The Mighty Gex
Comunque un animele che finisce sotto una ruota non crea conseguenze?
penso proprio che un cane, sotto un boeing.... ne crei ben pochi!!!

Ovviamente non ho mai portato aerei, quindi sono solo supposizioni....

pero', in proporzione, e' come dire che un topo possa creare conseguenze ad una macchina che lo acciacca!
dr.stein è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2003, 09:02   #22
DvL^Nemo
Senior Member
 
L'Avatar di DvL^Nemo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4855
Re: Cane ucciso, chiesti 250mila euro

Quote:
Originariamente inviato da FA.Picard
Roma, la padrona vuole risarcimento
previsto persino per lo smarrimento di un bagaglio contenente biancheria".


Mah me viene da pensare a quel tizio che e' uscito dal carcere ieri dopo che ha investito e ucciso una donna..
Ma che risarcimenti e risarcimenti avrebbe detto Toto' !
Ciao !
__________________
TIM FTTC 200/20 LIVE SPEEDTEST
DvL^Nemo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2003, 09:02   #23
kaioh
Senior Member
 
L'Avatar di kaioh
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
Per me è immorale chiedere cosi tanto per un cane, dovrebbe vergognarsi lei e chi le da credito.
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Since Nov-2003
Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! Ricordatevi di fare il backup della cartella di configurazione dopo ogni modifica, o almeno una volta al mese, sia di Firefox che Thunderbird.
kaioh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2003, 09:05   #24
ThePurifyer
Bannato
 
L'Avatar di ThePurifyer
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 76
Re: Cane ucciso, chiesti 250mila euro

Quote:
Originariamente inviato da FA.Picard
Roma, la padrona vuole risarcimento
Il suo cagnolino era stato travolto da un aereo sulla pista di Fiumicino dopo che era scappato da una gabbia che si era aperta mentre su un mezzo portabagagli stava raggiungendo l'aerostazione. Ora la padrona, Linda Foster, chiede 250mila euro di risarcimento alla società Aeroporti di Roma. La donna non ha ancora ricevuto alcuna comunicazione dalla società che gestisce lo scalo romano.
L' azione legale è stata avviata dalla donna arrivata nella capitale da Filadelfia con la collaborazione dell'associazione "Roma pro natura". "Ad oggi - afferma il presidente Santo Emanuele Mungari - la signora Foster non ha ricevuto alcuna comunicazione formale circa la morte del cane, e neppure alcun risarcimento, previsto persino per lo smarrimento di un bagaglio contenente biancheria".


Giustissimo. Se c'è stata incuria nella custodia del cane è giusto che paghino.
Fra l'altro Santo Mungari è un mio amico, e non sapevo si occupasse di queste cose, lo chiamerò per chiedergli ulteriori ragguagli.
ThePurifyer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2003, 09:20   #25
The Mighty Gex
Senior Member
 
L'Avatar di The Mighty Gex
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 670
Re: Re: Cane ucciso, chiesti 250mila euro

Quote:
Originariamente inviato da ThePurifyer
Giustissimo. Se c'è stata incuria nella custodia del cane è giusto che paghino.
Fra l'altro Santo Mungari è un mio amico, e non sapevo si occupasse di queste cose, lo chiamerò per chiedergli ulteriori ragguagli.
è giusto che gli addetti vengano puniti ma non chiedere 250000€ per un CANE.
__________________
non più.
The Mighty Gex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2003, 09:34   #26
ThePurifyer
Bannato
 
L'Avatar di ThePurifyer
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 76
Re: Re: Re: Cane ucciso, chiesti 250mila euro

Quote:
Originariamente inviato da The Mighty Gex
è giusto che gli addetti vengano puniti ma non chiedere 250000€ per un CANE.
Chi sei tu per decidere che valore affettivo abbia per te quel cane?
ThePurifyer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2003, 09:52   #27
The Mighty Gex
Senior Member
 
L'Avatar di The Mighty Gex
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 670
Re: Re: Re: Re: Cane ucciso, chiesti 250mila euro

Quote:
Originariamente inviato da ThePurifyer
Chi sei tu per decidere che valore affettivo abbia per te quel cane?
Ma non scherziamo...

Fosse stato un cane guida per non vedenti avrei anche potuto capire ma un cane da compagnia.
Poi ricordati che stiamo parlando di un animale.
__________________
non più.
The Mighty Gex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2003, 10:00   #28
Suoch
Senior Member
 
L'Avatar di Suoch
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Torino
Messaggi: 355
Trovo somaresco cercare di quantificare il danno collegato ad un evento del genere; è tanto, è poco? che senso ha domandarselo?
Io so per certo che se qualcuno mi offrisse qualsiasi cifra per uccidere il mio cane non accetterei, quindi questo mi dice che non esiste una cifra sufficiente a risarcirmi del dolore che l'evento mi provocherebbe.
Se il danno c'è già stato, allora non mi resta che chiedere un risarcimento; è sciocco dire che la richiesta di risarcimento è una strumentalizzazione egocentrica (??): per un evento del genere il risarcimento è l'unico rimedio che il sistema mi mette a disposizione, è l'unico metodo che la legge mi riconosce per agire contro chi mi ha privato di un grande affetto.
Non sono un animalista, ma non ci va molto a capire (e mi fanno sorridere quelli che si atteggiano in atteggiamenti cinici che fanno molto macho) che un cane (a prescindere dalle disquisizioni filosofiche e teologiche se abbia un'anima o meno) è un centro di imputazione dei nostri affetti. Perchè, miei cari cinici, noi uomini, che un'anima ce l'abbiamo di sicuro, non abbiamo solo bisogno di ricevere affetto, ma abbiamo anche bisogno di donare il nostro affetto. E non sparatemi la cretinata che il mio affetto posso dirigerlo altrove, su una persona: io amo mia moglie, ma al contempo provo anche un grande affetto per il nostro cane, non sono cose che si escludono. Il bello dell'affetto è che, se ce l'abbiamo nel cuore, possiamo darlo a tutti, e non si esaurisce mai.
Ecco spiegato perchè la morte del proprio cane è un grande dolore, ecco spiegato perchè ha senso chiedere un risarcimento a chi l'ha causata. La cifra vi sembra alta? la cifra è un simbolo, un numero che bisogna fissare per forza una volta che il danno c'è stato ma che mai nessuno avrebbe accettato preventivamente, se avesse potuto scegliere sulla sorte del proprio cane.
L'importanza che diamo al cane non discende dalla umanizzazione della bestia (che è insensata), ma è conseguenza di un modo di essere della nostra anima.
Suoch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2003, 10:03   #29
Suoch
Senior Member
 
L'Avatar di Suoch
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Torino
Messaggi: 355
Quote:
Originariamente inviato da abxide
Poteva essere molto pericolo per gli altri passeggeri, un cane che ti corre in pista di atterraggio non è sicuramente una bella cosa..Quindi hanno sbagliato e devono pagare, non tanto per il cane, ma per il rischio a cui hanno sottoposto il traffico aeroportuale.
Ma non scherziamo
La massa di un aereo in movimento a 200 km/h non può certo essere deviata da un cagnolino che finisce sotto il carrello; e di sicuro i piloti hanno il sangue freddo necessario a gestire un evento del genere, senza abbandonarsi a disperate e inutili sterzate.
Suoch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2003, 10:06   #30
ThePurifyer
Bannato
 
L'Avatar di ThePurifyer
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 76
Quote:
Originariamente inviato da Suoch
Trovo somaresco cercare di quantificare il danno collegato ad un evento del genere; è tanto, è poco? che senso ha domandarselo?
Io so per certo che se qualcuno mi offrisse qualsiasi cifra per uccidere il mio cane non accetterei, quindi questo mi dice che non esiste una cifra sufficiente a risarcirmi del dolore che l'evento mi provocherebbe.
Se il danno c'è già stato, allora non mi resta che chiedere un risarcimento; è sciocco dire che la richiesta di risarcimento è una strumentalizzazione egocentrica (??): per un evento del genere il risarcimento è l'unico rimedio che il sistema mi mette a disposizione, è l'unico metodo che la legge mi riconosce per agire contro chi mi ha privato di un grande affetto.
Non sono un animalista, ma non ci va molto a capire (e mi fanno sorridere quelli che si atteggiano in atteggiamenti cinici che fanno molto macho) che un cane (a prescindere dalle disquisizioni filosofiche e teologiche se abbia un'anima o meno) è un centro di imputazione dei nostri affetti. Perchè, miei cari cinici, noi uomini, che un'anima ce l'abbiamo di sicuro, non abbiamo solo bisogno di ricevere affetto, ma abbiamo anche bisogno di donare il nostro affetto. E non sparatemi la cretinata che il mio affetto posso dirigerlo altrove, su una persona: io amo mia moglie, ma al contempo provo anche un grande affetto per il nostro cane, non sono cose che si escludono. Il bello dell'affetto è che, se ce l'abbiamo nel cuore, possiamo darlo a tutti, e non si esaurisce mai.
Ecco spiegato perchè la morte del proprio cane è un grande dolore, ecco spiegato perchè ha senso chiedere un risarcimento a chi l'ha causata. La cifra vi sembra alta? la cifra è un simbolo, un numero che bisogna fissare per forza una volta che il danno c'è stato ma che mai nessuno avrebbe accettato preventivamente, se avesse potuto scegliere sulla sorte del proprio cane.
L'importanza che diamo al cane non discende dalla umanizzazione della bestia (che è insensata), ma è conseguenza di un modo di essere della nostra anima.
Esattamente. Questo risponde alle opposizioni basate sull'entità del risarcimento.
ThePurifyer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2003, 10:10   #31
kingv
Senior Member
 
L'Avatar di kingv
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
Re: Re: Re: Re: Re: Cane ucciso, chiesti 250mila euro

Quote:
Originariamente inviato da The Mighty Gex

Poi ricordati che stiamo parlando di un animale.

e allora? ha chiesto solo dei soldi, non la condanna a morte di qualcuno....
kingv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2003, 10:56   #32
Rott
Senior Member
 
L'Avatar di Rott
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Mestre
Messaggi: 40
A volte l'unica arma che abbiamo per avere giustizia è il risarcimento (come è stato fatto notare in precedenza) richiesto alla società, credo che i sindacati si facciano quattro grasse risate, se vengono a sapere che per questo incidente gli addetti verranno licenziati, su ste cose loro ci vanno a nozze, richiedendo risarcimenti vari per licenziamento senza giusta causa et simila..
Quindi la strada che rimane è quella di richiedere un risarcimento. La cifra richiesta è troppo elevata? Può essere che l'importo sia adeguato per dare qualche preoccupazione alla società dello scalo. La negligenza va pagata.. che siano cani, che siano bagagli o altro, è nel mio diritto chiedere la cifra che possa far capire che in quella negligenza io ho perso qualcosa molto importante per me.
Dato che nessuno sa di che razza sia il cane, quest'ultimo potrebbe anche essere un campione di razza con tanto di brevetti e quindi abilitato alla monta... E i cuccioli di questi cani qua, non costano bruscolini.. QUello che voglio dire è che la signora potrebbe aver pensato che il danno motivo era impagabile, ma che il danno materiale invece potesse essere paragonato alla cifra richiesta.
Lo so che per alcuni di voi i cani non sono ben accettati, ma sinceramente se mi dovessero investire (per negligenza del guidatore) il mio ipotetico cucciolone addestrato e brevettato, oltre che a creare danni fisici notevole all'investitore, gli toglierei pure la casa per risarcire il danno economico che mi ha creato. Tutto questo non per farmi su quatttro soldi giusto per cogliere la palla al balzo, ma piuttosto per ottenere una vendetta/giustizia il cui ricordo rimanga ben impresso a colui che per la sua negligenza ha creato il danno

Ciauz!!!

edit: ehmm.. sono gnappoide.... non Rott..
__________________
The Animal House ti aspetta!!

A volte ritornano.. chissà perchè poi???
Rott è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2003, 11:11   #33
The Mighty Gex
Senior Member
 
L'Avatar di The Mighty Gex
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 670
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Cane ucciso, chiesti 250mila euro

Quote:
Originariamente inviato da kingv
e allora? ha chiesto solo dei soldi, non la condanna a morte di qualcuno....
Non ha chiesto solo soldi, ha chiesto 484.067.500 lire per un cane.
__________________
non più.
The Mighty Gex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2003, 11:41   #34
Drago
Senior Member
 
L'Avatar di Drago
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 6824
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Cane ucciso, chiesti 250mila euro

Quote:
Originariamente inviato da The Mighty Gex
Non ha chiesto solo soldi, ha chiesto 484.067.500 lire per un cane.
evidentemente rimpiazzerà il cane con una bella Ferrari alla quale darà un sacco di affetto!

secondo me è scandaloso ed esagerato. poi, ogniuno è libero di pensarla come vuole...ma a nessuno è passato per la testa che POTREBBE solo essere un modo per straguadagnarci sopra?
Drago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2003, 11:43   #35
kingv
Senior Member
 
L'Avatar di kingv
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Cane ucciso, chiesti 250mila euro

Quote:
Originariamente inviato da The Mighty Gex
Non ha chiesto solo soldi, ha chiesto 484.067.500 lire per un cane.

ok, sono diversi soldi ma sempre soldi sono.
se mi dessero mezzo miliardo per accoppare il mio cane non lo farei, così come non lo farei con una persona (e non vuol dire che paragoni il cane alla persona, reputo piu' importante la vita della persona, ma non per questo sparerei al mio bastardino)

Sinceramente se fosse successa a me una cosa del genere cercherei di ottenere un risarcimento così sostanzioso da indurre le compagnie a tenere un po' piu' in considerazione i bagagli degli utenti (non parlo solo di animali, come ho già detto per le valigie il risarcimento e' ridicolo)
kingv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2003, 11:45   #36
SPhinX
Senior Member
 
L'Avatar di SPhinX
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Catania
Messaggi: 2222
Forse la cifra chiesta può sembrare esagerata cmq bisognerebbe valutare il valore affettivo che aveva il cane per la signora...che ne sapete puo essere che quel cane gli faceva compagnia da 10/15 anni e lo considerava come uno della famiglia.

A me non sembra esagerata.....cmq il principio è giustissimo!
__________________
"L'unica volta che sono entrato in una donna, è stato nella Statua della Libertà." - Woody Allen
SPhinX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2003, 12:10   #37
The Mighty Gex
Senior Member
 
L'Avatar di The Mighty Gex
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 670
io ho 3 cani, uno dei quali mi accompagna ormai da 13 anni (Ludovico), per farvi capire che rapporto ho con lui vi racconto un paio di cosette.
Sono andato io con mio padre a prenderlo, lo scelsi perché era in disparte dal resto del gruppetto dei fratellini, è sempre venuto in giro con me, sulla pedana dello scooter e nel bagagliaio della panda.
Quando sono partito per il militare non ha mangiato per 3 giorni e ha distrutto il cordless (non ha retto alla saliva della dua linguona) appena ha sentito la mia voce.
Ora io lavoro a 200 Km da casa mia e vi torno solo un w.e. al mese. ogni tanto il cane scompare e i miei lo ritrovano sdraiato sul mio letto o accant allo stesso.

Nonostante questo, se fosse capitato a me, non avrei chiesto soldi. avrei pianto, ci sarei stato male, avrei sofferto tantissimo, ma nonostante ciò non avrei chiesto soldi.
Io avrei gradito di più il licenziamento del dipendente (non mi fiderei di una persona simile) che dei soldi che sicuramente non serviranno a riportare in vita il cane ne tantomeno uno nuovo potrebbe sostituirlo.
__________________
non più.
The Mighty Gex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2003, 12:23   #38
raxas
Senior Member
 
L'Avatar di raxas
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5574
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Cane ucciso, chiesti 250mila euro

Quote:
Originariamente inviato da Drago
evidentemente rimpiazzerà il cane con una bella Ferrari alla quale darà un sacco di affetto!

secondo me è scandaloso ed esagerato. poi, ogniuno è libero di pensarla come vuole...ma a nessuno è passato per la testa che POTREBBE solo essere un modo per straguadagnarci sopra?
ma chi dice che quei soldi vengono chiesti per interesse egoistico, ha mai avuto un animale domestico?

non è che intascando i soldi si pareggia tutto!

il risarcimento allora deve essere come una mazzata per la compagnia aerea e un incentivo a non dovere ripetere errori.
__________________
CONTRO L'HIMMOBILISMO

promozione Ponte di Mexina(postcount6)->In a Big Country dreams stay with you Loggarsi se non si vede il video, Grazie.
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2003, 12:27   #39
raxas
Senior Member
 
L'Avatar di raxas
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5574
quotando il mio post di poco fa, cmq aggiungo che tra i soldi e l'assicurazione della compagnia aerea o chi per essa di non fare l'errore, mi accontenterei della seconda sempre se parlassero seriamente...
__________________
CONTRO L'HIMMOBILISMO

promozione Ponte di Mexina(postcount6)->In a Big Country dreams stay with you Loggarsi se non si vede il video, Grazie.
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2003, 12:48   #40
thotgor
Senior Member
 
L'Avatar di thotgor
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Treviso
Messaggi: 1156
Quote:
Originariamente inviato da ThePurifyer
Esattamente. Questo risponde alle opposizioni basate sull'entità del risarcimento.

esatto un tubo: la signora è una drittona, e prende la palla al balzo; gente cosi che ama gli animali.. bah, figurarsi, non penso che ci abbia speso una lacrima se ha avuto il coraggio di chiedere 250000€ per un cane; e figurarsi se la compagnia aerea non ha fissato dei massimali per cose "smarrite", ben lontani dagli assurdi 250000: potete dire quello che volete, ma un cane, sopratutto se da compagnia, non vale quella cifra; non mi venite a tirare storie "amo il mio cane, affetto, ecc"; neanche per una persona uccisa si arriva a tanto. E una persona da tanto di piu di un cane.
__________________
Non ho niente altro da offrire alle altre persone, se non la mia stessa confusione
something cold is creepin' around, blue ghost is got me, I feel myself sinkin' down
L'arte non insegna niente, tranne il senso della vita
thotgor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Sconto pazzesco sulle Blink: videocamere...
Ring ancora in forte sconto, 35,99€ (-64...
Oltre 740.000 giocatori simultanei per B...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v