|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Empoli
Messaggi: 2549
|
Quote:
è però molto difficile stabilire quale sia, oggi, il contributo umano rispetto al passato .... voglio dire che negli ultimi due secoli si sono avute trasformazioni (epoca industriale in poi) molto veloci e con contributi totalmente diversi dal passato ... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: torino but i'm sard inside.
Messaggi: 406
|
Quote:
![]() Sugli effetti dell'inalzamento della temperatura che tu minimizzi, per restare in Italia, vorrei che tu realizzassi i km di costa sommersi con le conseguenze anche solo per il turismo, (che nel medioevo non era così sviluppato) per venezia (idem), per la siccità in sardegna e nel meridione, o per gli ecosistemi già provati dal nostro sfruttamento... se non è una catastrofe è quantomeno una grossa seccatura... ![]() Quote:
__________________
Primo Officiante della Setta dei Logorroici - Arconte della prolissità - Crociato della Replica|Custode Di Lomaghiusa e Muffin| |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Mi
Messaggi: 8046
|
Quote:
Il clima e' mutato negli ultimi 20 anni..........a vista d'occhio...., penso che negli ultimi 80 anni l'uomo abbia contribuito in negativo.....a far mutare il clima in maniera...innaturale e drastica , viste le migliaia di complessi industriali , scarichi di automezzi.........centrali elittriche....che sono alimentate col petrolio......ecc ecc...insomma le solite cose che sanno tutti..................e' l'arretratezza tecnologica e gli interessi dei paesi che hanno le mani sul petrolio e non hanno alcun interesse a sfruttare fonti di energia meno inquinanti che porta ad una situazione del genere............ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: torino but i'm sard inside.
Messaggi: 406
|
Tra i guru dell'apocalisse pare ci sia anche l'Onu
Quote:
Quote:
Quote:
![]() Quote:
__________________
Primo Officiante della Setta dei Logorroici - Arconte della prolissità - Crociato della Replica|Custode Di Lomaghiusa e Muffin| Ultima modifica di ni.jo : 20-09-2003 alle 09:44. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: torino but i'm sard inside.
Messaggi: 406
|
Altro studio molto approfondito dal SEMINARIO CIRTEN 2001 I COSTI DELL’ENERGIA
quì Le cause delle variazioni avvenute sono sconosciute nella maggior parte dei casi, e sono certamente di origine naturale. Le misure delle quantità dei gas serraindicano che, dall’inizio dell’era industriale, alcune di essi sono notevolmenteaumentate. Anche le temperature sembrano mostrare una tendenza all’aumento,come si vedrà meglio più avanti. ... L'equilibrio dovuto all'irraggiamento termico ed all'assorbimento da parte deicomponenti "serra" determina quindi la temperatura effettiva della Terra. .... L'acqua è il componente che assorbe lamaggior parte della radiazione infrarossa, quindi contribuisce in misura maggioreall’effetto serra. ... La capacità dell’atmosfera di assorbire il calore radiante dipende quindi daisuoi componenti e in particolar modo dalle molecole di gas poliatomico .... La responsabilità dell’aumento delle temperature viene attribuita ai gas serrae principalmente all’anidride carbonica la cui concentrazione è passata da 280 ppm del XVIII secolo ad oltre 360 ppm attuali. il resto lo leggo a casa.
__________________
Primo Officiante della Setta dei Logorroici - Arconte della prolissità - Crociato della Replica|Custode Di Lomaghiusa e Muffin| Ultima modifica di ni.jo : 21-09-2003 alle 15:16. |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Pescara
Messaggi: 771
|
Cosa c'entra l'arretamento delle coste?
Non c'entra nulla col clima, le coste arretrano per colpa delle dighe dell'uomo, per colpa della cementificazione dei fiumi, per colpa del prelevamento della ghiaia dal fondo dei fiumi, per colpa della distruzione delle dune naturali lungo le coste... Come vedi c'entra l'uomo, ma non il clima (forse tu intendevi che si fosse alzato il livello marino, niente affatto).. Non intendevo un amento delle temp dal medioevo ma dal 1800, il medioevo l'ho nominato per dire che allora le temperature medie erano più elevate di oggi... ![]() Quote:
__________________
Intel CoreDuo E6320-Asus P5B Premium Vista-2*1 Gb TEAM Pc800-Sapphire X800 GTO2@X850XT-Tagan 480W-Thermaltake Armor Black |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: torino but i'm sard inside.
Messaggi: 406
|
Quote:
E Venezia affonda, per dirne una. Ma a parte questo nel medievo non c'erano così tanti "gingillini" da perdere come oggi (agricoltura, industrie, turismo, e tanta gente in più) Al limite essendo più progrediti si spera si abbiano pià armi per difendersi. ![]()
__________________
Primo Officiante della Setta dei Logorroici - Arconte della prolissità - Crociato della Replica|Custode Di Lomaghiusa e Muffin| |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: torino but i'm sard inside.
Messaggi: 406
|
Quote:
__________________
Primo Officiante della Setta dei Logorroici - Arconte della prolissità - Crociato della Replica|Custode Di Lomaghiusa e Muffin| |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: torino but i'm sard inside.
Messaggi: 406
|
Quote:
![]()
__________________
Primo Officiante della Setta dei Logorroici - Arconte della prolissità - Crociato della Replica|Custode Di Lomaghiusa e Muffin| |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Pescara
Messaggi: 771
|
Quote:
__________________
Intel CoreDuo E6320-Asus P5B Premium Vista-2*1 Gb TEAM Pc800-Sapphire X800 GTO2@X850XT-Tagan 480W-Thermaltake Armor Black |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: torino but i'm sard inside.
Messaggi: 406
|
Quote:
(...sempre dalla ricerca onu "Le emissioni passate e presenti hanno gianno già fatto sì che nel 21o secolo, si verifichi un cambiamento climatico di un certo grado")
__________________
Primo Officiante della Setta dei Logorroici - Arconte della prolissità - Crociato della Replica|Custode Di Lomaghiusa e Muffin| Ultima modifica di ni.jo : 21-09-2003 alle 07:27. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: torino but i'm sard inside.
Messaggi: 406
|
Quote:
in effetti alla fine si è sgonfiato. Quote:
__________________
Primo Officiante della Setta dei Logorroici - Arconte della prolissità - Crociato della Replica|Custode Di Lomaghiusa e Muffin| |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: torino but i'm sard inside.
Messaggi: 406
|
è un pò lungo, ma ci sono parechie cose interessanti:
In sintesi quello che mi ha colpito di più è: Che la raccolta delle registrazioni strumentali eseguita nel corso del ventesimo secolo indica che vi è stato un innalzamento di temperatura compreso fra i valori di 0.4 °C e 0.8 °C La responsabilità dell’aumento delle temperature viene attribuita ai gas serra e principalmente all’anidride carbonica la cui concentrazione è passata da 280 ppm del XVIII secolo ad oltre 360 ppm attuali. C'è un aumento di alcuni gas serra in maniera notevole dall'inizio della rivoluzione industriale La concentrazione atmosferica di CO 2 è passata da 280 ppm nel 1750 a 367 ppm nel 1999 che corrisponde ad un aumento di circa il 30%. Questo aumento è dovuto principalmente all'uso di combustibili fossili ed alla deforestazione L'anidride carbonica è il gas serra il cui aumento è principalmente dovuto all'azione umana.Il suo contributo costituisce il 60% del totale dovuto all'insieme dei gas serra. Le emissioni di metano hanno origine naturale ed antropogenica, ma attualmente più del doppio delle quantità emesse nell'atmosfera hanno origine antropogenica e rappresenta il 20% del totale dovuto ai gas serra. Gli alocarboni contenenti cloro o bromo come clorofluorocarboni (CFC), provocano la distruzione dell'ozono stratosferico. Per la maggior parte di essi, l'origine è esclusivamente dovuta ad attività umane. La riduzione dello strato di ozono avvenuta negli ultimi venti anni nella stratosfera ha provocato un forcing radiativo negativo di circa 0.15 w/m 2. Il forcing termico radiativo dovuto all'ozono troposferico è cresciuto dall'epoca preindustriale fino a circa 0.35 w/m 2, per cui l’ozono troposferico è il terzo gas serra per incidenza sul forcing termico La deforestazione sembra produrre un forcing termico negativo In positivo c'è che il confronto con i dati del 1990 mostra una riduzione delle emissioni nel settore energetico (calore ed elettricità). Tale riduzione è da attribuirsi principalmente alla migrazione dal carbone verso il gas (principalmente in Gran Bretagna dove la produzione di energia era per il 64% a carbone nel 1990 e ad una maggiore efficienza nella produzione (Germania). Un altro motivo della riduzione delle emissioni di CO 2 nel settore energetico è l’uso di generatori eolici. hanno avuto una riduzione: Lussemburgo (58%), Germania (16%) e Regno Unito (10%). Il maggiore incremento relativo si è avuto in Irlanda (19%), Portogallo (18%), Spagna (19%) e Grecia (15%). Il maggiore incremento in quantità assoluta si è avuto in Spagna (59Tg) e Italia (24 Tg). ![]() quì si parla di ricerca sulla comunità europea, sarei curioso di vedere i dati usa e cinesi. L'emissione di gas serra è strettamente correlato con i consumi energetici è e con le necessità di riscaldamento dovute a basse temperature Per quanto riguarda le osservazioni di SaMu sul costo da pagare per la riduzione dei gas, è interessante che il Prodotto Interno Lordo, nel 1998 il PIL (GDP) sia cresciuto del 2.5% in Europa, nello stesso periodo si è avuta una riduzione del 1.4% delle emissioni di gas serra. • Maggiore riscaldamento delle terre rispetto agli oceani in inverno. • Massimo riscaldamento alle latitudini nord nel tardo autunno e inverni con copertura nevosa ridotta e riduzione della superficie ghiacciata dei mari. • Riscaldamento delle zone artiche in estate. • Riduzione dell’escursione termica diurna terrestre in molte regioni. • Aumento degli eventi di temperatura eccezionalmente alta e diminuzione degli eventi di temperatura eccezionalmente bassa. • Incremento delle precipitazioni invernali alle alte latitudini. • Aumento degli eventi di precipitazioni intense in molte regioni. Quote:
__________________
Primo Officiante della Setta dei Logorroici - Arconte della prolissità - Crociato della Replica|Custode Di Lomaghiusa e Muffin| Ultima modifica di ni.jo : 21-09-2003 alle 16:22. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: torino but i'm sard inside.
Messaggi: 406
|
altri (lunghi purtroppo) interventi sull'argomento, il grassetto è mio.
Quote:
Quote:
Quote:
__________________
Primo Officiante della Setta dei Logorroici - Arconte della prolissità - Crociato della Replica|Custode Di Lomaghiusa e Muffin| Ultima modifica di ni.jo : 21-09-2003 alle 18:27. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: torino but i'm sard inside.
Messaggi: 406
|
http://www.focus.it/notizie/7544_2_1_19.asp
Il pianeta registra l'effetto serra I dubbi sul fenomeno del riscaldamento globale ci sono sempre stati, e finora nessuno era riuscito a fugarli. Due amplissimi studi pubblicati sulla rivista Nature potranno forse convincere gli scettici. Il primo prende in esame la vita e la biologia di ben 1700 specie animali e vegetali, e cerca di seguirne i cambiamenti che potrebbero essere influenzati dal riscaldamento globale. Ovviamente i ricercatori, Camille Parmesan e Gary Yohe, hanno anche cercato di "pulire" i dati dalle influenze diverse dall'effetto serra, per essere certi che solo l'aumento dei gas che riscaldano l'atmosfera potesse essere considerato colpevole dei fenomeni osservati. I risultati sono stati inequivocabili: piante e animali si sono spostati verso il Polo nord alla velocità di 6,1 chilometri ogni dieci anni (e di 6,1 metri verso le quote più elevate), e per molti animali la primavera è arrivata con un anticipo di 2,3 giorni per decennio. I cambiamenti hanno colpito sia gli animali terrestri sia quelli marini, e anche questi ultimi si sono spostati verso nord. Animali e mezze stagioni. A loro volta le specie polari (sia piante sia animali) hanno visto il loro territorio contrarsi per l'arrivo di invasori da sud e lo scioglimento del ghiaccio. L'altro studio ha preso in esame, con criteri ancora più rigidi, 143 articoli che dimostrano come alcune specie sono state "spostate" dal riscaldamento globale. L'analisi statistica, indispensabile nel caso di grandi ricerche, dimostra che la percentuale di specie che cambiano il loro ambiente nella direzione prevista è di circa l'81 per cento. Anche questo studio ha dimostrato che la primavera, per molti animali, arriva prima di circa 5,1 giorni ogni dieci anni. Per l'uria comune (Uria aalge) addirittura la stagione della riproduzione è anticipata di 24 giorni; quasi un intero mese. Gli autori di quest'ultimo studio mettono anche in guardia da futuri e radicali cambiamenti degli ecosistemi, che potrebbero portare a estinzioni in massa di specie animali e vegetali. (Notizia aggiornata al 3 gennaio 2003) Nei fine settimana le temperature sono più variabili. Colpa dell'uomo? Sembrerebbe di sì. La nuvola di Fantozzi è una realtà. Al contrario Uno studio che ha coinvolto moltissime stazioni meteorologiche praticamente in tutto il mondo ha dimostrato che la differenza tra massima e minima è molto più alta nei giorni di week-end che nelle altre giornate della settimana. Cioè che la temperatura è più costante nei giorni che vanno da martedì a venerdì che di sabato, domenica e lunedì. La ricerca è stata effettuata da due ricercatori dell'università di Reading, in Gran Bretagna, e i dati provengono da circa 10.000 stazioni meteorologiche sparse in tutto il mondo, anche se la maggior parte sono ovviamente negli Stai Uniti. Studiando e analizzando statisticamente le migliaia di osservazioni (che provengono da oltre 40 anni di dati) i ricercatori si sono resi conto che la massima e la minima della domenica e dei lunedì sono molto lontane, mentre le stesse temperature nei giorni lavorativi sono molto più vicine. E la causa? Dopo aver escluso cause naturali, come la luna e quelle legate ai cicli agricoli, ai ricercatori non è restato che rivolgersi verso altri effetti dell'attività umana, come il traffico, senz'altro più intenso e concentrato nei giorni lavorativi. In particolare in questi cambiamenti di temperature massime e minime (che i meteorologi autori dello studio chiamano effetto week-end) sarebbero implicati gli aerosol e altri gas prodotti dall'uomo, come le cosiddette polveri sottili generate dal traffico. Queste interagirebbero con la copertura nuvolosa, aumentandola o diminuendola secondo la percentuale di aerosol nell'aria. Queste osservazioni dimostrano senza dubbio che le attività umane non interessano solo le grandi modifiche dell'atmosfera della durata di centinaia di anni, come l'aumento di temperatura causato dall'effetto serra e le variazioni nella copertura di ghiaccio, ma anche le variazioni settimanali nella temperatura stessa. Che vanno poi a modificare anche i nostri week-end. (Notizia aggiornata al 23 settembre 2003) questo conferma che anticamente c'è stato in effetti lo stesso problemna per cause non umane: 23.09.2003 I gas serra nel passato Lo studio di un antico fossile conferma le teorie sull'atmosfera primordiale http://www.lescienze.it/ Miliardi di anni fa, attorno alla Terra erano presenti molti più gas serra di oggi. Per fortuna: se non fosse stato così, infatti, il nostro pianeta sarebbe diventato una sfera ghiacciata e disabitata a causa del poco calore proveniente dal sole. Nel 1993, un modello di Jim Kasting della Pennsylvania State University aveva stimato che, per compensare il sole più giovane e debole, i livelli di biossido di carbonio (CO2) nell'atmosfera primordiale fossero stati da 10 a 10.000 volte superiori a quelli di oggi. Ora, grazie a un nuovo strumento, una misura basata su registrazioni fossili ha confermato una parte di quel modello: il livello di CO2 atmosferico, 1,4 miliardi di anni fa, era almeno da dieci a duecento volte maggiore di quello odierno. La scoperta è descritta in un articolo dei geologi Alan Jay Kaufman dell'Università del Maryland e Shuhai Xiao della Virginia Polytechnic Institute pubblicato sul numero del 18 settembre 2003 della rivista "Nature". I ricercatori hanno determinato il livello di CO2 usando la microsonda a ioni di carbonio situata al Carnegie Institute di Washington. Gli studi sono stati condotti sul microscopico fossile Dictyosphaera delicata proveniente da scisti proterozoici nel nord della Cina. "Si trattava di un fotosintetizzatore eucariotico, - spiega Xiao - che produceva materia organica a partire da CO2. Aveva la capacità di restare in letargo a lungo, formando una parete robusta per proteggersi. Proprio la parete è ciò che si è preservato nel fossile".
__________________
Primo Officiante della Setta dei Logorroici - Arconte della prolissità - Crociato della Replica|Custode Di Lomaghiusa e Muffin| Ultima modifica di ni.jo : 26-09-2003 alle 11:40. |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
Ma le estinzioni di massa non sono tipiche del nostro ecosistema? E' proprio grazie ad uno di questi repentini cambiamenti che i mammiferi sono usciti dalla loro nicchia...
E poi insomma... qua bisogna cercare di individuare i fenomeni macroscpici, ok traffico, inquinamento... ma un bosco che brucia quanta CO2 butta fuori? (e questa tra l'altro non viene conteggiata come produzione di CO2 perché considerata naturale) Quanto influenza il clima un'eruzione vulcanica? E via dicendo.... E |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: torino but i'm sard inside.
Messaggi: 406
|
Quote:
Oddìo, jumpermax sei per caso un droide? ![]() o cazzo ![]() J.U.M.P.E.R.M.A.X.: Journeying Upgraded Machine Programmed for Exploration/Robotic Mechanical Assassination Xenomorph
__________________
Primo Officiante della Setta dei Logorroici - Arconte della prolissità - Crociato della Replica|Custode Di Lomaghiusa e Muffin| Ultima modifica di ni.jo : 26-09-2003 alle 12:15. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: torino but i'm sard inside.
Messaggi: 406
|
![]() ![]() Quote:
__________________
Primo Officiante della Setta dei Logorroici - Arconte della prolissità - Crociato della Replica|Custode Di Lomaghiusa e Muffin| |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 433
|
ao' ni.jo! che t'han fatto per postare papiri simili? hanno ammassato i cassonetti sotto casa tua?
![]()
__________________
http://www.cipoo.net Musica corale di pubblico dominio - spartiti-MID-MP3 Chi cerca conferme le trova sempre. (Popper) |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:39.