Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-10-2003, 09:53   #21
djeasy
Registered User
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Scandicci, Florence, Italy
Messaggi: 943
Volendo ho già usato la modulazione PWM ma senza integrati, cioò comandando direttamente l'usite del PIC via software... e dire funzionava abbastanza bene...

Secondo voi potrebbe andare?? e alle uscite che ci metto dei transitor che pilotano la ventola...?? così poitrei mettere 8 uscite indipendenti...

Bho, si accettano tutte le soluzioni...
djeasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2003, 12:55   #22
DarkAngel77
Senior Member
 
L'Avatar di DarkAngel77
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 1127
Se hai la possibilità di effettuare la modulazione direttamente dal PIC viene sicuramente più comodo e semplice l'intero circuito . A quel punto sulle uscite colleghi semplicemente i transistor di potenza con le sole resistenze necessarie al loro pilotaggio.
In questo caso credo sia vivamente consigliabile utilizzare dei Mosfet o in alternativa delle coppie Darlington di potenza integrate (TIP31C ????).
I vantaggi del PWM (tensione di uscita massima quasi uguale a quella di ingresso, limitatissima quantità di calore generato) sono a questo punto pienamente sfruttati ottenendo addirittura una notevole semplificazione del circuito.
Per quanto riguarda l'alimentazione della ventola non ci dovrebbero essere problemi per il motore: è la stessa tecnica usata dai regolatori per le ventole montati sulle schede madri e gestibili via software o hardware (programmi come Speedfan o sistemi come Asus Qfan). Le uniche accortezze necessarie sono di collegare un diodo di potenza (1N4007) in "antiparallelo" (che brutto termine ) sul motore per evitare che le sovratensioni causate dall'avvolgimento possano bruciare i transistor, nonchè di utilizzare frequenze di pilotaggio sufficientemente elevate da non creare i problemi di risonanza (fischi ad alta frequenza) presenti in alcuni prodotti commerciali.

Per quanto riguarda le ventole luminose arrivano le note dolenti: NON è vero che i regolatori PWM consentono di mantenere i LED accesi alla luminosità normale , più o meno come accade con i regolatori manuali.
Per la precisione dipende da come sono collegati i LED: se fossero alimentati come insegnano i manuali i problemi sarebbero estremamente limitati; invece vengono di solito collegati in serie tra loro, a volte senza nemmeno una resistenza . In questo caso è ovvio che anche un piccolo calo di tensione si ripercuote in un evidente riduzione della luminosità (per i regolatori PWM) o in uno spegnimento totale (regolatori lineari).
Per me l'unica soluzione al problema è armarsi di saldatore e pazienza e separare l'alimentazione della ventola da quella dei LED (soluzione che poi consente di comandarli come e quando si vuole).

Se ho detto qualche c*****a non me ne vogliate...
DarkAngel77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2003, 13:04   #23
djeasy
Registered User
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Scandicci, Florence, Italy
Messaggi: 943
Si, mi hai dato una buona lucidazione... ora provvedo a modificare il circuito... se ce la fo lo posto così gli dai un'aocchiata...

Grazie ciao..
djeasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2003, 14:04   #24
djeasy
Registered User
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Scandicci, Florence, Italy
Messaggi: 943
Dark, ho fatto un pò di ricerca e forse sto arrivando alla soluzione!!

Ultima modifica di djeasy : 07-10-2003 alle 18:39.
djeasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2003, 14:16   #25
djeasy
Registered User
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Scandicci, Florence, Italy
Messaggi: 943
Mancano come sempre i valori dei componeti ma ci dovremmo essere...

Ultima modifica di djeasy : 07-10-2003 alle 18:40.
djeasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2003, 18:38   #26
djeasy
Registered User
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Scandicci, Florence, Italy
Messaggi: 943
Eccolo qui...

Ultima modifica di djeasy : 25-10-2010 alle 23:13.
djeasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2003, 11:34   #27
DarkAngel77
Senior Member
 
L'Avatar di DarkAngel77
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 1127
Positivo l'inserimento delle reti LC tra i transistor e le uscite: se correttamente dimensionate dovrebbero ridurre i disturbi generati.
Mi viene solo un dubbio: pilotando il gate dei mosfet con i 5V in uscita dal PIC si riescono a mandare in conduzione? Purtroppo le mie conoscenze non mi permettono di ricordarlo , però gli do un'occhiata stasera a casa .
Un'altra cosetta utile: sia sull'alimentazione a 5V che su quella a 12V credo sia meglio inserire dei condensatori elettrolitici (47 o 100 microF sul 5V, uguali o anche un po' più grandi sul 12V). Ciao.
DarkAngel77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2003, 11:40   #28
djeasy
Registered User
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Scandicci, Florence, Italy
Messaggi: 943
Grazie Dark, si effettivamente queste accortezze mi mancano...

I condensatori sull'alimentazione che mi consigli?? Uno elettrolitico per i distrubi alle basse frequenze e uno per le alte??

Per le uscite so che i PIC riescono a fornire abbastanza corrente, circa 100mA, anche se nn so nemmeno che mosfet usare e se ce la faccio a mandarli in interdizione... magari usare dei normali transistor(tanto nn devo avere assorbimente alti)??

Semmai, quando hai tempo, mi dai una mano a dimensionare le resistenze le induttanze e i cond di uscita...??!?!

Ciao alla prossima e grazie!!

Ultima modifica di djeasy : 08-10-2003 alle 11:42.
djeasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2003, 08:28   #29
DarkAngel77
Senior Member
 
L'Avatar di DarkAngel77
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 1127
Quote:
I condensatori sull'alimentazione che mi consigli?? Uno elettrolitico per i distrubi alle basse frequenze e uno per le alte??
Sì, effettivamente è meglio metterne anche uno da 100nF al poliestere oltre all'elettrolitico. Me l'ero dimenticato...

Quote:
Per le uscite so che i PIC riescono a fornire abbastanza corrente, circa 100mA, anche se nn so nemmeno che mosfet usare e se ce la faccio a mandarli in interdizione... magari usare dei normali transistor(tanto nn devo avere assorbimente alti)??
Usando dei normali BJT forse ti semplifichi la vita.
Se poi vuoi poter fornire correnti elevate puoi utilizzare delle coppie Darlington integrate, che rispetto ai normali transistor di potenza hanno un guadagno più elevato. Le modalità di utilizzo sono identiche, così come il package (per quelli adatti a questo scopo il TO220) e la piedinatura (C-B-E)

Quote:
Semmai, quando hai tempo, mi dai una mano a dimensionare le resistenze le induttanze e i cond di uscita...??!?!
Ti ringrazio per la fiducia, ma già così sono abbastanza al limite delle mie conoscenze , inoltre il tempo mi manca sempre
DarkAngel77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2003, 13:21   #30
djeasy
Registered User
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Scandicci, Florence, Italy
Messaggi: 943
OK, proverò a ritrovare i vecchi appunti di scuola ecc.. e vedere se rimetto insiame qualcosa...

Semmai ci sentiamo + in qua, così se ti interessa ti posto il circuito finito, magari dopo che lo ho gia provato...
djeasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Nuovi prezzi, più bassi: scendono...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Giù di altri 10€: solo 939€ per M...
Offerte Amazon da non credere: sconti fo...
Windows 11 scivola sugli aggiornamenti d...
Razer Kiyo V2: la nuova webcam 4K con AI...
ASUS ROG NUC 9: i mini PC (ex) Intel, ad...
Streaming illegale, il ministro dello Sp...
Microsoft avrebbe affidato a Intel la pr...
'Un momento storico': Jensen Huang annun...
Panasonic Lumix S9: disponibile in quatt...
Nikon presenta due obiettivi: NIKKOR Z D...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v