|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Registered User
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Scandicci, Florence, Italy
Messaggi: 943
|
Regolatore per ventole con LM317!! FATTO!!!
Vedendo tutti quei belli regolatori per ventole, mi è venuta un idea!!!
Invece che comprare un regolatore già fatto, perchè nn costruirselo??? Il modo + semplice è costruire un regolatore analogico con potenziometri e transistor per pilotare delle uscite!!! (e se qualcuno ha gia qualche schema, sarei grato se me lo fornisse che mi fa una fatica mettermi li con carta e penna e progettare il circuito ![]() La cosa carina che ho pensato di poter fare (ma complicata), è un regolatore di tensione controllato via software, come?? Semplice con un PIC16F84A (che ho gia usato a scuola e per altre mie cazzat [luci supercar) collegato con un MAX232 alla seriale e pilotato tramite uin semplice prog in C++. Le cose fin qui sono semplici però in questa maniera posso avere solo 2 tipi di funzionamento o ON o OFF. Per farla regolabile avrei bisogno dei DAC (costosi e un pò incasinati da gestire). Voi che ne pensate come idea carina??? Se qualcuno volesse cimentarsi, direi di aiutarsi a vicenda per fare prima e meglio!!! CIAO PS. Forse sogno troppo?? Ultima modifica di djeasy : 06-10-2003 alle 14:24. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Torino
Messaggi: 1457
|
X me sarebbe già una figata controllare le ventole via software... mi basterebbe anche l'on/off!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Registered User
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Scandicci, Florence, Italy
Messaggi: 943
|
Sperò entro giovedi di poter pubblicare lo schema del regolatore di ventole con potenziometri.
Appena mi arrivano il componente principale LM317 dalla National lo monto e provo... Dovrebbe poter regolare la tesione della ventole a 3V a 12V, e forse al minimo con qualche modifica al circuiti si possono anche spegnere le ventole. La bella cosa di questo componente è che si possono tirare fuore 1A percui si possono attare anche 3 o 4 ventole per ogni integrato.. Vi faccio sapere al + presto ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Milano
Messaggi: 5612
|
scusa l'articolo l'hai pubblicato poi?
mi interessa parekkio! ![]()
__________________
[NAS] Synology DS1813+ (4x6tb + 4x14tb) |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Trieste - Udine
Messaggi: 1092
|
cerca una mia vecchia discussione, li ho postato uno schemino di un circuito che dovrebbe reggere 3A...
__________________
Gigabyte B450 AOURUS PRO - AMD Ryzen 5 3600 - 16 Gb Corsair - EVGA GTX 1070 FTW- Samsung SSD 970 EVO Plus 250GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Catania
Messaggi: 346
|
Scusate... ma voi per caso conoscete qualche link dove coperare componenti eletronici? Magari che spediscono in contrassegno..
Ciauz |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 532
|
Piuttosto che usare un DAC, si dovrebbe riuscire a trovare qualche sistema per gestire la velocità delle ventole in PWM.
![]() Il risultato sarebbe un circuito MOLTO più efficiente, e capace di pilotare anche ventole molto potenti, con una precisione fantastica. ![]() Non sono un espertone di elettronica, quindi per quanto riguarda la progettazione, lascio la parola a chi ne sa più di me. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Registered User
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Scandicci, Florence, Italy
Messaggi: 943
|
Scusate, ma nn ci ho nemmeno + pensato...
Ho troppo cose adesso, uni, lavoro ecc... Cmq state tranquilli, quando lo fo nn mi scorderò di voi... I DAC effettivamente sono molto costosi, e avevo gia pensato alla modulazione PWM che tra l'altro permettere di variare la velocità di ventole luminose senza variare la luminosità... bello vero... Per trovare componenti hardware, ti consiglio negozi di elettronica vicino a casa tua, ho se hai un pò di pazienza ordina un pò di cambioni sample direttamente dalla industrie, tipo national o texas... però li nn trovi roba come condensatri o resistenze, ma moltissmi integrati... di tutti i tipi, dai regolatori di tensione a processori... CIAO |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Montepulciano (SI)
Messaggi: 5359
|
Quote:
http://www.distrelec.it/cgi-bin/supp...StoreHomepage/
__________________
Nikon NPS | Operatore/Pilota droni A1/A3 - A2 - IT-STS | DJI Inspire 2 con X7 | DJI Mavic 3 Classic Apple MacBook Pro 16" M1 Max | MacBook Air 13" | iPad Pro 11" 256 Gb WiFi | iPhone 14 Pro 256 Gb | Watch Ultra 2 Nikon Z8 | Nikon Z30 | Nikkor Z 14-24/f2.8S - Z 24-70/f2.8S - Z 70-200/f2.8S - Z MC 50/f2.8 - Z 180-600 5.6/6.3 - Z 135 1.8S Plena| DJI RS2 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Registered User
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Scandicci, Florence, Italy
Messaggi: 943
|
Vi annuncio, e vi mando lo schema del circuito finito!!!!
ATTENZIONE: Questo schema è stato appena realizzato, nn provato, ecc... Ve lo mando sono in anteprima, così avetela possibilità di criticare, correggerlo e migliorarlo, prima che lo realizzi... Vi sono grato perciò di qualunque consiglio... Scusatemi per la qualità dell'immagine, ma nn poteva essere + di 25K percui... Ultima modifica di djeasy : 25-10-2010 alle 23:13. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Registered User
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Scandicci, Florence, Italy
Messaggi: 943
|
Ah, dimenticavo...
Come avete visto molti valori dei componenti nn sono stati scritti, questo xkè ancora nn gli ho definiti... Appena faccio qualche altra cosa, la aggiorno... |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Milano
Messaggi: 5612
|
thanksssssssssss
![]()
__________________
[NAS] Synology DS1813+ (4x6tb + 4x14tb) |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 532
|
Bellissimo!
Scusa, potresti spiegarlo? Cos'è quel max233? Ciao! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Registered User
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Scandicci, Florence, Italy
Messaggi: 943
|
Ho anch'io asus, e mi spieghi come fai??? ma manualmente o lo fa in automatico??? e che modello hai??
Analizzando velocemente il circuito...: Il PIC è una specie di microcomputer, al suo interno integra una vera e propria CPU, RAM, ROM e I/O... Il max233 è un integrato che converte i segnali da TTL/CMOS a Seriali(RS232) e viceversa, e server per far dialogare il PIC con il PC... LM317 è un regolatore di tensione, tira max 1.5 A a circa 20V. Ogni LM317 è connesso ad 4 uscite del PIC che permettono 4 modi di funzionamento delle ventole... La velocità dipende dalle resistenza, ma io userei la 0%-33%-66%-99%... Io l'ho predisposto per 2 uscite, che con 1.5A posso tirare un sacco di ventole...(normali nn delta ![]() Poi cmq quando ho finito tutto, vi mando il progetto completo con lo schema del PCB da creare, ed anche il software per il PIC e per il PC... Le ventole potrebbero anche essere regolate + precisamente, ma sinceramente diventava troppo compliato il circuito, percui ho preferito scegliere questa soluzioni, che penso faccia gia tanto... Fatemi sapere CIAO CIAO |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Registered User
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Scandicci, Florence, Italy
Messaggi: 943
|
Quote:
Ah, ecco mi sembrava... Infatti io nn capivo xkè nn mettino + la possibilità di far questa cosa... Mi pare che una ditta adesso la mette sulle sue nuove, ma nn faceva x per quella scheda e la scartai... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 1127
|
Da quanto mi sembra di capire guardando lo schema elettrico stai utilizzando le uscite binarie del PIC per comandare i transistor come interruttori digitali. Se è così attenzione: devi mettere delle resistenze anche tra i collettori dei vari 2N2222, altrimenti ottieni che quando tutti sono in interdizione il terminale ADJ del regolatore è collegato a massa attraverso R12 mentre quando uno (o anche tutti) i BJT sono in conduzione ADJ è direttamente a massa
![]() Altre tre piccole note: il PIC va programmato e non credo che tutti abbiano la strumentazione necessaria ![]() Tuttavia il carico massimo si può aumentare anche notevolmente (se uno vuole alimentarci anche una Delta... ![]() Controindicazione principale: il calore generato, che va a sommarsi a quello da smaltire tramite le ventole controllate dal circuito ![]() Se può essere necessaria qualche informazione in più posso provare a cercare su qualche libro o su vecchi numeri di Nuova Elettronica ![]()
__________________
illuminare una ventola trasparente - mod Radeon 9000 - Utenti con cui ho trattato nel mercatino |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Registered User
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Scandicci, Florence, Italy
Messaggi: 943
|
GRAZIE!!!
Effettvamente le resistenze necessarie sul collettore me le sono proprio dimenticate... ![]() Cmq il programmatore per quel PIC ce l'ho, e se vuoi costa nemmeno 8€ di componenti... sono 3 resistenze 2 diodi e 2 condensatori ![]() ecco il link. Semmai mi intersserebbe qualche consiglio per poter fare un modulazione PWM (integrato da usare, e come). So che l'unico pregio della modulazione PWM e che mantiene le i led accesi alle ventole illuminate variando però contemporaneamente la velocità. Però nn è che le ventole ne risentono degli impulsi di PWM?? Cmq per ora grazie e alla prossima... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:52.