|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 106
|
SVL, è un po' che nn ci si sente ma resti sempre un grande!
Devo puntualizzare sul contatto.. la pelt nn è che produce freddo (il freddo nn è producibile, semmai si sottrae caldo) e ha lo stesso bisogno di contatto di un qualsiasi dissi, probabilmente con una pelt da 85W su una GPU anche se il contatto nn è ottimale la temp resta cmq bassa ma per sfruttare la pelt a pieno è bene che ci sia un buon contatto e soprattutto una pasta come la artic o al limite una miscela di pasta bianca e artic visto che le paste bianche con gli sbalzi termici della pelt si induriscono in fretta e perdono in capacità di trasferire calore. Importantissimo è serrare bene anche il "panino" WB pelt e coldplate (anche questo importantissimo per sfruttare la pelt senza danneggiarla) in quanto le pelt lavorano al massimo se sottoposte a una forte pressione (mi ricordo un 12KG/m^2 ma nn sono sicuro). cmq resta il fatto che appena trovo una VGA semisacrificabile lo faccio anche io...
__________________
Staff di www.pcoverclock.it // Il Mio Case T'bredB JIUHB 1800+@2600Mhz (200x13) su 8k5a2..Agoia "Y" 2000+@1925 su 8k5a2..TB1400@1688 su 8k5a2..TB800@1001su kt7a "Quanto alla guerra, che è la più grande e pomposa delle azioni umane, mi piacerebbe sapere se vogliamo servircene come prova di qualche nostra prerogativa o, al contrario, come testimonianza della nostra debolezza e imperfezione; poiché invero sembra che la scienza di distruggersi a vicenda, di rovinare e di perdere la nostra stessa specie non abbia molto da farsi invidiare alle bestie che non la posseggono..." M. de Montaigne, Essais. |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 4155
|
Quote:
![]() ![]() Circa il contatto concordo.., infatti a Spaceboy dicevo: "comunque con la 170w in un caso come il mio( placca che non tocca) il raffreddamento sarebbe stato lostesso eccellente , pero magari con la modifica si sarebbero ottenuti gli stessi risultati che a mettere una pelt piu piccola.. " In caso di cattivo contatto ,la differenza tra dissi ad aria/ acqua VS cella peltier , la vedo cosi..: Nel caso in cui ci sia il dissipatore che forma una bolla d' aria col chip , avremo un chip che scambia con l' aria e l' aria che poi cede al dissi ( in pratica non passa nulla o quasi perche il dissipatore è a temp ambiente , ovvero la stessa dell' aria , quindi delta nullo) Se pero' abbiamo una peltier da 170W che per comodita' diciamo che arrivi a -10° , avremo un enorme delta T tra aria della bolla e peltier (aria +30, pelt -10 , delta =-40° ! ) l' aria in questo caso pur scambiando malissimo il calore viene tuttavia raffreddata e a sua volta raffredda il chip. ( il tutto si intende con scarsissimo rendimento della cella che consuma 170W per abbassare magari la temp di solo 5°c mentre con un buon contatto ne avrebbe abbassati 30) ciao
__________________
.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 84
|
Grazie svl2 hai fugato ogni mio dubbio, in questi giorni, come scrivevo in un altro thread, avevo cambiato il dissi della mia ti4200 con quello della termaltake ed avevo notato che il dissi originale aveva la pasta solo in alcuni punti. Allora ho pulito il tutto ed ho steso un velo di artic silver 3 pensando che la pasta precedende fosse stata passata male. Ma visto che sono curioso dopo il rimontaggio ho rismontato il tutto ed ho trovato la stessa situazione anche se sulla gpu la pasta era spalmata perfettamente. Be le mie paure erano fondate.
Mi consigli di aumentare la quantità di artic in modo da colmare gli spazi vuoti, visto che non sono un mago del fai da te come te, scusa il gioco di parole. Altrimenti ccosa posso fare, visto che la scheda ogni tanto mi sclera tipo scatta, oppure ieri col caldo che faceva usciva il punt. del mouse e l'immagine del gioco era ferma.
__________________
xp2200+@2000(200x10) 2x256DDR333, HAC-V81 X-Dream, asus a7n8x rev. 1.4 bios. 1006, hd ibm 40gb, sv palydaitona ti4200 8x 128mb, SO XP prof sp1a, detonator 43.xx. |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 4155
|
il chip video dev' essere come al solito concavo al centro ..
se non vuoi lappare il chip video (perdendo la garanzia oltretutto) ti resta solo di aumentare a dismisura la costosa Artic per colmare lo spazio vuoto. ciao
__________________
.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 84
|
svl2 secondo te il fatto che scatta può dipendere dal surriscaldamento?
__________________
xp2200+@2000(200x10) 2x256DDR333, HAC-V81 X-Dream, asus a7n8x rev. 1.4 bios. 1006, hd ibm 40gb, sv palydaitona ti4200 8x 128mb, SO XP prof sp1a, detonator 43.xx. |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 4155
|
lo " scatto" dovrebbe essere dato da pochi frame al secondo ( di solito inizia a percepirsi bene a 20 o meno fps)
il puntino del mouse e gioco bloccato vuol dire che c'è stato un errore , puo dipendere dal programma in se o da surriscaldamento/overclock ...dovresti vedere se con lo stesso programma ti esce il puntatore anche a clock normale. comunque di solito i problemi da overclock presentano : puntini e artefatti ma il gioco continua= eccessivo oc della ram blocco del programma o del pc= eccessivo overclock della gpu ciao
__________________
.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 84
|
No la scheda non è oc.
__________________
xp2200+@2000(200x10) 2x256DDR333, HAC-V81 X-Dream, asus a7n8x rev. 1.4 bios. 1006, hd ibm 40gb, sv palydaitona ti4200 8x 128mb, SO XP prof sp1a, detonator 43.xx. |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Prov CT-Sicilia
Messaggi: 3328
|
Svl non hai idea di quanto mi piacciono sto tipo di discussioni,mi hai fatto ritornare in mente il periodo dei tb axia e della tua stupenda/bellissima placchetta salvacore,sei un grande!
![]() BYe
__________________
|OPTY 165@2700|ZALMAN 7700CU|MSI K8N SLi DIAMOND|22" BELINEA 108080|G.SKILL 2GB HX@250Mhz 2.5-3-2-5*2.5V| |LITE-ON 52x32x52x|2x80GB HITACHI 7K250 SATA RAID 0|ASUS HD4850 512MB|ENERMAX LIBERTY 620W|ADSL 8MBIT| |FUELED BY HONDA S2000 MY04 BLUE NURBURGRING - SUZUKI SV1000S SILVER|N95 8GB|FUJI S9500|My PhotoGallery| |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 4155
|
ok ok funzica tutto..
ma non ne vole sapere di superare i 235 mhz stabili dopo 3dmark ![]() ps. adesso il lato posteriore è ancora piu freddo e il (mega) dissipatore piu caldo di circa 2-3°c
__________________
.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3294
|
Lavoro eccezionale, svl2!!
![]() ![]() Una curiosità, ma la pressione del dissi non è pericolosa su un chip così scoperto? Personalemente non ho idea della robustezza dell'involucro nero in una GPU... Beh, se si è abbassata la temperatura,come minimo starai sicuro che rimarrà stabile al max! Sai nulla se per caso i processori grafici radeon (tipo 7500) sono fatti alla stessa maniera? Sennò squarto.... A parte gli scherzi, complimenti, nervi d'acciaio! ![]()
__________________
- utente volontariamente inattivo per incomprensioni con lo staff del forum -
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 4155
|
Quote:
per il r7500 , proprio 2 gg fa ho toccato il dissi di una 7500aiw e retro della scheda ed erano particolarmente freschi. ![]() per la 9000 non saprei
__________________
.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 25
|
Ciao Slv2,
nn ti sentivo più dai tempi del tuo primo wb... ma come ha già detto qualcuno le p@lle ce l'hai ancora cubiche! A parte gli scherzi... mi sono intromesso nel tuo trd perchè da alcuni giorni (sarà forse il caldo) mi frulla per la testa di passare al liquido ma già che c'ero (e visto che Colin MCrae 3 mi scatta a 1024*768) pensavo di inserire sulla gf4 una celletta di pelt per poter salire un pò. Visto che sei andato sul discorso ti sparo un pò di dubbi: Il mio Ali sputa 15A a 12V per una cella da 80W (consumo +o- 7.5A) sono pochini o possono andare? (xp 1800 1hd 1master. 1 floppy) Nel caso in cui dovessi comprare un wb non preassemlato con tec quanto è rischioso e difficile per un neofita farsi l'isolamento intorno alla GPU? (Anche se sono più orientato verso una già pronta tipo swiftech mcw50) Ne ho sentite tante ma per quel che ne sai quali sono i reali rischi del quotidiano utilizzo di una pelt? (Rovina l'ali? si rompe facilmente? non raffredda con continuità? etc....) Naturalmente mi sono rivolto a tutti quelli che mi possano fornire indicazioni (soprattutto a chi già ha una pelt sulla sk video!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!) Thankssssssssssss
__________________
Pentium 133@150... un piccolo passo per l'umanità ma il mio grande balzo nel mondo dell'overclock! |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 4155
|
ciao
innanzitutto tengo a precisare che pur possedendo una cella di peltier da 85watt non ho le palle abbastanza cubiche per montarla nel pc ![]() ![]() il perche' è dato da 2 motivi: 1) enorme consumo di corrente esempio: ho attaccato la cella a un Atx da 300w (+12=15A e +5=30A) senza null' altro (ali non attaccato a Pc) , e pensa che ho avuto il seguente calo di corrente che ha portato i +12 a diventare 10,6volt! 2) effetto condensa..si dice che possa essere evitato isolando adeguatamente ..ma è veramente possibile al 100%?? secondo me o con 2 etti di silicone o con una macchina che metta sotto vuoto.. a mio avviso la pelt non è roba da tenere tutti i giorni ma da provare giusto per sfizio un momento o per fare un record di overclock.. ciao
__________________
.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Lunata (LUcca)
Messaggi: 8686
|
SVLLLLLLLLLLLL macciao...... come va? Vedo che sei sempre PVO come una volta..... bene bene.
![]() ![]() ![]() Cmq bella cosa questa continua così ![]() x rubex.... chetticredi.... avevo anche io quella placchetta da mettere intorno all'axia ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 4155
|
wella' Repsol!
eh..quelle piastrine quante vesciche alle dita mi sono costate.. ![]() ps. ho appena ultimato la modifica al voltaggio della geforce3 e.... incredulo ho dovuto constatare che non sono aumentato di un mhz! cazzarola quando la feci alla geffo2 mx passai da 230 a 280 mhz con la mod al vcore! ![]() ![]()
__________________
.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 25
|
Quote:
![]() Ultimo quesito: ho per le mani una pelt da circa 42W e avevo pensato che inserendo questa, i pericoli di cui sopra sarebbero decisamente calati xé: 1 consuma solo 3.5A o poco + 2 non dovrebbe verificarsi condensa dato che cmq sul lato freddo verrebbero a contatto i 30W c.a. del gf4 e le t non scenderebbero di molto (di conseguenza anche se l'isolamento non fosse perfetto si potrebbe rischiarla!) Ma in questo caso la domanda ne vale la pena? Ovvero tra solo liquido o liquido + questa "peltina" ci sarebbero, secondo te, notevoli differenze di T? Ciao e grazie
__________________
Pentium 133@150... un piccolo passo per l'umanità ma il mio grande balzo nel mondo dell'overclock! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:37.