Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-07-2003, 10:49   #21
Crisidelm
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 881
'Sembrerebbe' in verità che la colpa (almeno stavolta) sia proprio dei produttori di schede madri e non di Intel...
Crisidelm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2003, 11:01   #22
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14737
Sono d'accordo che le Mobo dovrebbero avere vita + lunga, ma se Intel ad ogni cambio di modello di CPU cambia anche qualche altra specifica, diventa molto difficile seguirla, se questa volta possa essere scagionata perchè le specifiche dei prescott erano pubbliche già da tempo, la colpa sarebbe dei produttori che non le hanno seguite.
Speriamo che alla fine siano molte di + le mobo compatibili e quindi restino "fregati" il minor numero di utenti, consideriamo che comunque un upgrade ai prescott non sarà certamente economico e che non tutti i possessori di schede non compatibili magari con sopra un bel P4 a 3 giga pagato un pacco di soldi e che va ancora + che bene avranno necessità di upgradare per un bel po'.
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2003, 11:36   #23
MegaSlayer
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Pisa-Grosseto
Messaggi: 795
E vi ricordo che il Banias (che uscirà nei primi mesi del 2004) avrà ancora un nuovo socket (socket T)...
MegaSlayer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2003, 11:42   #24
Francvs
Senior Member
 
L'Avatar di Francvs
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano
Messaggi: 3068
è impossibile stare al passo con i continui cambiamenti di socket di intel....
__________________
----- Imac 21,5" my 2010-----
IPad Pro 10.5 64gb wi-fi
----- IPhone XR 128gb Product Red-----
Francvs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2003, 11:44   #25
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Non fatevi illusioni: non basta mica un semplice aggiornamento del BIOS per abilitare il supporto ai Prescott... Le motherboard DEVONO implementare il nuovo sistema di alimentazione per erogare le corrette tensioni e amperaggi, altrimenti non c'è BIOS che tenga...

La Asus sembra l'unica ad averlo fatto: buon per chi ha acquistato una delle sue piastre madri. Per gli altri, se non ci saranno rilevanti novità in merito, penso che col passaggio al Prescott sarà nuovamente (!) necessario cambiare motherboard...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2003, 11:49   #26
zillo77
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 179
BANIAS

Ma sbaglio o il Banias e' il Pentium-M, cioe' il nuovo processore per portatili evoluzione del Pentium3? Che e' in commercio gia' da diversi mesi...
zillo77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2003, 12:08   #27
Max_it
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 122
scheda madre intel compatibile?

e io che avevo preso una scheda intel Bonanza (credo si chiami così) contando anche sulla compatibilità.
Non ho parole.
Max_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2003, 12:26   #28
Raid5
Senior Member
 
L'Avatar di Raid5
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 687
Quote:
Originally posted by "AirJ"

Le aziende son tutte uguali, pensano solo a far soldi e basta e se ne fregano delle esigenze degli utenti.
Che idiozia! È chiaro che le aziente sono qui per far soldi. Ma a nessuno sfiora alla mente che è necessario apportare delle modifiche per far funzionare i nuovi processori? Che non è proprio possibile produrre un processore nuovo e più potente senza intervenire nell'FSB, nell'alimentazione o in qualche altra componente?
È chiaro che ogni utilizzatore finale spererebbe di acquistare una MB definitiva che sia in grado di "servirlo" per tutta la vita. Ma sefoose così, avremo ancora bus a 100 MHz, e processori fino a 1 GHz.
Ogni tanto è necessario un punto di rottura.
Raid5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2003, 12:33   #29
majerle
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: cesena
Messaggi: 524
la gigabyte 8knxp dovrebbe supportarlo
dal manuale

Socket 478 for Intel® Micro FC-PGA2 Pentium® 4 processor
Support Intel® Pentium® 4 (Northwood, Prescott) processor

speriamo !
majerle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2003, 12:36   #30
ANIMATRIX
Senior Member
 
L'Avatar di ANIMATRIX
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: zion
Messaggi: 455
[quote]Originally posted by "AirJ"

Ma finitela con questa storia di intel vs amd!!!!
Sono ritornato ad intel dopo un po' di anni che compravo cpu athlon (ne cambio circa 2 l'anno) e anche con amd e' la stessa storia, se vuoi sfruttare i nuovi processori devi cambiare mobo, o qualcuno di voi si compra un Barton per montarlo su una kt133a o kt166?????
A sentire certi commenti cascano le braccia, sembra che intel stia li' a sfruttare e a far dispetti alla gente mentre amd e' il benefattore dell'umanita' informatica.

sono daccordo quando dici che certi commenti sono inutili...ma non sono daccordo che AMD sia come INTEL....
intel ha stufato con questa politica...forse non prende in giro gli utenti...ma una cosa certa e' che li sfrutta a proprio piacimento...vuoi prescott oppurte l'ultimo procio? allora cambia mobo e sgancia soldi....e' stato sempre cosi' per ogni socket..



Quote:
e anche con amd e' la stessa storia, se vuoi sfruttare i nuovi processori devi cambiare mobo, o qualcuno di voi si compra un Barton per montarlo su una kt133a o kt166?????

ma che dici??per AMD non e' cosi...non dimentichiamo che usa il socket A da 4/5 anni!!!! dal duron al barton, da 0.22micron a 0.13 micron....
io stimo entrambi e non ho preferenze ma pare che AMD stia + al passo con i propri utenti....



Quote:
Le aziende son tutte uguali, pensano solo a far soldi e basta e se ne fregano delle esigenze degli utenti.

questa e' una grossa c@zz@ta...soprattutto se detta a AMD...forse ad intel....
ANIMATRIX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2003, 12:36   #31
KAISERWOOD
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Ferentino (CIOCIARIA)-ROMA
Messaggi: 2085
zillo77

sì, ma che centra con questa notizia? cmq non è proprio un evoluzione del p3, è + una via di mezzo tra p3 e p4, fortunatamente possiede solo i pregi ma l'unico difetto è il prezzo.
.
KAISERWOOD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2003, 12:46   #32
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Re: scheda madre intel compatibile?

Quote:
Originally posted by "Max_it"

e io che avevo preso una scheda intel Bonanza (credo si chiami così) contando anche sulla compatibilità.
Non ho parole.
Sei sicuro che non sia compatibile con i Prescott? Perché se persino le stesse schede madri di Intel non sono compatibili con questi processori, c'è di che essere schifati dall'assurda presa in giro...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2003, 13:08   #33
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12093
sarà come dite voi ke difendete intel, ma a me nessuno vieta di montare un bel 2600+ al posto dell'attuale 1600+ sulla mia 8kha+ .. potrei anke montare un barton ma nn mi converrebbe x via del bus a 333 ke nn so se la mia mobo regge (sono arrivato max a 152 ma mi sa ke il prob era il procio....)
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2003, 13:41   #34
Silvia
Member
 
L'Avatar di Silvia
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 259
Sul manuale della mia P4C800 Dlx c'è scritto chiaro e tondo che la mb è predisposta per il prescott, ma la notizia riporta solo la P4C800-E.

Boh...
Silvia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2003, 13:46   #35
AirJ
Senior Member
 
L'Avatar di AirJ
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Roma
Messaggi: 1014
PER ANIMATRIX

Forse son sfigato io, ma dopo aver comprato una mobo asus con kt133 (uno cesso di chipset e non per colpa di amd) sono passato ad una abit kr7a raid, considerata tra le migliori (all'epoca) e in effetti molto stabile ed efficiente, peccato solo che dopo pochi mesi ho scoperto che i nuovi athlon non erano supportati (al max puoi montare il 2200+) e cosi' via, un'altra sk. madre. Insomma, penso che chi si compri un pc da zero si prende quello che c'e' al momento sia di cpu che di mobo, per chi smanetta e cerca sempre le prestazioni migliori e' quasi necessario cambiare mobo dato che le prestazioni non si ottengono solo con la cpu, ma con l'insieme di hw assemblato (cpu, chipset, ram ecc.....).
E che dire del nuovo barton con bus a 400???? non ti devi fare una nuova mobo? Pur sapendo che tra pochissimo esce l'athlon 64 con un nuovo socket.
Insomma ragazzi, ci sono molti commenti che mi sembrano proprio da stadio, io compro quello che c'e' di meglio, non mi interessa se amd o intel o ati o nvidia, certo ho delle preferenze anche io ma non mi sogno di fare certi commenti da bar, spero che tutte queste societa' che ho menzionato vivano a lungo perche' solo cosi' c'e' concorrenza, e proprio a proposito dell'ultima frase che mi hai quotato definendola una cazzata vorrei dire di svegliarti un po', le aziende (TUTTE) sono nate per far profitto, e se amd regala le sue cpu (le vende praticamente a prezzo di costo) lo fa solo per togliere mercato ad intel, non perche' e' sensibile ai problemi economici dei suoi acquirenti. Se improvvisamente dovesse sparire intel, vedi quanto lo paghi un duroncello!!!
Ciao
AirJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2003, 13:57   #36
pon 87
Senior Member
 
L'Avatar di pon 87
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Torino
Messaggi: 3407
pon 87

ASUS P4P800 è compatibile e invece la P4C800 che è pure il modello di punta no.
Come mai?
Degli amici mi hanno deto che sul manuale c'è scritto che è compatibile con i prescott.
Io dovrei comprare la P4C800 tra pochi gg, cosa faccio?
E la P4C800-E è in vendita?
Se no quando arriverà?
E' molto importante, rispondetemi.
Ciao
pon 87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2003, 14:21   #37
sanitarium
Senior Member
 
L'Avatar di sanitarium
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 7568
Scusate, ma io non capisco una cosa: se sul sito ASUS c'è scritto che la P4C800 deluxe è compatibile con il Prescott ( http://usa.asus.com/prog/spec.asp?m=P4C800%20Deluxe&langs=09 ), per quale motivo nella notizia vengono citate come compatibili soltanto la P4P800 e la P4C800-E?

E infine, che differenza c'è tra una P4C800 deluxe e una P4C800-E deluxe?
__________________
† fear of living on † natives getting restless now † mutiny in the air † got some death to do † mirror stares back hard † kill, it's such a friendly word † seems the only way † for reaching out again †
sanitarium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2003, 14:35   #38
pon 87
Senior Member
 
L'Avatar di pon 87
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Torino
Messaggi: 3407
Anch'io mi sto ponendo le stesse domande di sanitarium.
Se sul sito globale di asus c'è scritto che la P4C800 deluxe è compatibile con i prescott, lo sarà.
Altrimenti quelli dell'asus scrivono balle.
Ciao
pon 87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2003, 14:59   #39
J0J0
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 464
in parole povere ed ufficialmente
solo l'ultima gigabyte (con modulino aggiuntivo)
ha il Voltage Regulator-Down (VRD) 10.0

sara' compatibile quindi?
J0J0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2003, 15:02   #40
ANIMATRIX
Senior Member
 
L'Avatar di ANIMATRIX
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: zion
Messaggi: 455
Re: PER ANIMATRIX

Quote:
Originally posted by "AirJ"

Forse son sfigato io, ma dopo aver comprato una mobo asus con kt133 (uno cesso di chipset e non per colpa di amd) sono passato ad una abit kr7a raid, considerata tra le migliori (all'epoca) e in effetti molto stabile ed efficiente, peccato solo che dopo pochi mesi ho scoperto che i nuovi athlon non erano supportati (al max puoi montare il 2200+) e cosi' via, un'altra sk. madre. Insomma, penso che chi si compri un pc da zero si prende quello che c'e' al momento sia di cpu che di mobo, per chi smanetta e cerca sempre le prestazioni migliori e' quasi necessario cambiare mobo dato che le prestazioni non si ottengono solo con la cpu, ma con l'insieme di hw assemblato (cpu, chipset, ram ecc.....).
E che dire del nuovo barton con bus a 400???? non ti devi fare una nuova mobo? Pur sapendo che tra pochissimo esce l'athlon 64 con un nuovo socket.
Insomma ragazzi, ci sono molti commenti che mi sembrano proprio da stadio, io compro quello che c'e' di meglio, non mi interessa se amd o intel o ati o nvidia, certo ho delle preferenze anche io ma non mi sogno di fare certi commenti da bar, spero che tutte queste societa' che ho menzionato vivano a lungo perche' solo cosi' c'e' concorrenza, e proprio a proposito dell'ultima frase che mi hai quotato definendola una cazzata vorrei dire di svegliarti un po', le aziende (TUTTE) sono nate per far profitto, e se amd regala le sue cpu (le vende praticamente a prezzo di costo) lo fa solo per togliere mercato ad intel, non perche' e' sensibile ai problemi economici dei suoi acquirenti. Se improvvisamente dovesse sparire intel, vedi quanto lo paghi un duroncello!!!
Ciao

allora ....credo che per quel che ti e' capitato mi sembra che tu abbia solo avuto sfortuna ...naturalmente anche AMD in precedenza ha avuto problemi con vari chipset...proprio come in kt133 ...non ricordo ma credo che poi sia stato rimpiazzato da kt133A....
per la tua abit....di quanto tempo fa parli???? la tua abit supportava anche un xp2800...bastava aggiornare il bios...
cosa ne dici di una abit nf7/s oppure di una epox 8rda che supporta il barton a 400, xp333 e duron....? mi sapresti trovare una mobo INTEL che supporta un celeron 600/800??


Quote:
E che dire del nuovo barton con bus a 400???? non ti devi fare una nuova mobo? Pur sapendo che tra pochissimo esce l'athlon 64 con un nuovo socket.


CREDO CHE TU ABBIA UN PO' DI IDEEE CONFUSE. Il fatto che siano cambiati i FSB non vuol dire che non puoi montare i nuovi XP su vecchie mobo, semplicemente non li sfrutti a dovere. !!!!
scusa ma il BARTON sai che socket A??? ti pare che AMD abbia cambiato socket?? come ha detto qno su un 3d.....CON AMD NON BUTTI NEL GABINETTO LA MOBO COME TI COSTRINGE A FARE INTEL, in virtù di questo puoi tenere la stessa mobo anche per anni upgradando solo la cpu... vedi il kt133a che regge l'athlon xp ... con intel queste cose te le sogni, crea le incompatibilità di proposito per spillare ancora + soldi (come se non ne avesse già RUBATI abbastanza con fregature quali il willamette o l'845 su sdram o il celeron-p4)... AirJ SAI CHE SIGNIFICA?
e' noramle che con i 64 bit AMD debba cambiare socket....
perche' non ti fai un giro in rete e non "scopri quanti socket ha cambiato INTEL"?? ho perso il conto di quante mobo ha fatto cambiare INTEL PER NULLA solo per incompatibilità create apposta......dalle mobo per pentium lisciE che non supportavano quelli MMX ai vari PIII prima su slot poi PGA poi FPGA poi FPGA2 poi dai primi P4 a quante siamo????

Quote:
a proposito dell'ultima frase che mi hai quotato definendola una cazzata vorrei dire di svegliarti un po', le aziende (TUTTE) sono nate per far profitto, e se amd regala le sue cpu (le vende praticamente a prezzo di costo) lo fa solo per togliere mercato ad intel, non perche' e' sensibile ai problemi economici dei suoi acquirenti. Se improvvisamente dovesse sparire intel, vedi quanto lo paghi un duroncello!!!
io sono sveglissimo...e so che sia AMD che INTEL sono nate per fare profitto...MA AL CONTRARIO DI AMD ALLA INTEL MANCA DIGNITA' ED ONESTA',


ciao!
ANIMATRIX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Fastned apre una stazione di ricarica an...
Ted Lasso 4: le riprese sono ufficialmen...
Subaru porta la sua terza elettrica in E...
Milano blinda ZTL Quadrilatero della mod...
Super offerta smartwatch: Amazfit GTR 3 ...
Un ribasso inatteso e gradito: ecco il p...
Bose QuietComfort o QuietComfort Ultra? ...
Rifiuta Meta e sfida NVIDIA: la sudcorea...
Google l'ha rifatto: mostrato il design ...
Auricolari Beats Studio Buds a 83€: canc...
L'IA agevola il phishing, secondo un nuo...
NASA X-59: conclusi i primi test di rull...
Addio plastica? Gli scienziati creano un...
ChatGPT esplode: 2,5 miliardi di prompt ...
TSMC schiererà una flotta di dron...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1