|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 2886
|
Quote:
però non è che senza parlarne, il problema si risolve ![]()
__________________
Varigotti. Per veri amatori: www.quellichevarigotti.com |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Este (PD)
Messaggi: 2908
|
Re: ma perchè i centometristi........??
Quote:
![]() Spero di essermi spiegato! Saluti.
__________________
<<La Verità non richiede fede.>> |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Roma
Messaggi: 570
|
Per esempio Carl Lewis non era così esageratamente muscoloso
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Il mare (Pescara)
Messaggi: 125
|
Allora sono un ex-marciatore e ho fatto atletica per molto tempo.
Chi fà corse lunghe ha bisogno che si sviluppino i muscoli lunghi,che non hanno molte fibbre e quindi non si pompano!!! Mentre chi fà corse brevi fà tutto il contratio,ha bisogno di reattività e quindi di mudcoli corti che possiedono molte fibre ecco perchè sono + pompati di altri,ma è tutto da vedere la vera forza del muscolo stesso. Mennea probabilmente non aveva molte fibbre,poco pompato,ma cmq una forza mostruosa per il suo fisico. Non siamo tutti uguali,anche se mi dopassi,probabilmente non arriverei a certi risultati!!!! Per i saltatori,serve la forza esplosiva e si ritrovano muscoli per le gambe molto sviluppati,ma peccano per quanto riguarda il busto,anche se molti velocisti sono anche saltatori. Per quanto riguarda la marcia ho scoperto anche che molti lanciatoi russi(lanciatori di disco)erano anche ottimi marciatori,anche se erano il doppio dei marciatori puri!
__________________
Socio del MotoHardware club HO UNA BIMBA STUPENDAAAAAA! ADESSO ANCHE UN BIMBO CHE PARE UNA MONGOLFIERA!!(3 Mesi KG8) ![]() Ora sono grandi uno 7 e l'altro 5 anni,proprio una vita che non loggo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: ROMA
Messaggi: 7116
|
???
premessa :
Il mio post non ha alcun intento se non quello di chiarire un pò di concetti ![]() Quote:
1. il fisico asciutto o meno non centra niente !!! :o é questioni di fibre muscolari che si dividono in rosse ( lente ) e bianche ( veloci ) secondo le predominanza delle seconde sulle prime si può essere predisposti alla velocità o meno ... per chiarire meglio descrizione delle fibre rosse che predispongono al lavoro aerobico : Fibre rosse o ST o di tipo I, capaci di produrre tensioni muscolari poco elevate e di bassa velocita’. Sono le fibre utili per il lavoro di resistenza prolungato. Sono povere di ATPasi (enzima che catalizza la idrolisi nell’ATP) e ricche di Mitocondri e Mioglobina (facilita la diffusione dell’ossigeno dal sangue al muscolo). Queste fibre liberano energia attraverso un processo aerobico. e di quelle bianche , che come ho affermato nei post precedenti , permettono grazie al lavoro ANAEROBICO , di sprigionare forza veloce : CHIAMATA ANCHE FTF, E’ UNA PARTICOLARE FIBRA MUSCOLARE A DIAMETRO MAGGIORE DEL NORMALE CON POCHI CAPILLARI CHE LA IRRORANO E POCHI MITOCONDRI (PARTICELLE SPECIALIZZATE NEI PROCESSI OSSIDATIVI). LA SUA ATTIVITA’ PREVALENTE E’ GLICOLITICA, POSSIEDE UNA VELOCITA’ DI CONTRAZIONE ELEVATA E UNA FORTE ATTIVITA’ ATPASICA (ATPASI E’ UN ENZIMA CHE CARATTERIZZA LA IDROLISI NELL’ATP). HA UNA SCARSA RESISTENZA ALLA FATICA, E’ LA FIBRA IDEALE PER TUTTI GLI SPORTS DI VELOCITA’ E POTENZA. ![]() 2. il tuoi muscoli hanno una predominanza di fibre bianche evidentemente ... anch'io senza allenamento specifico avevo 11 netti sui cento e 183 x 75 kg !! ![]() 3. l'estensione e l'allungamento con il contraccolpo di cui parli alla partenza ![]() e quando giustamente parli di apnea e quindi di lavoro anaerobico , che significa che avviene in ASSENZA di OSSIGENO , non ti contraddire con "l'aerobica del movimento" , che pur non significando molto , tutt'al più indica l'ESATTO CONTRARIO !!! ![]() Il fisico non si adatta ![]() 4.Il paragone che fai è corretto ma la spiegazione è sempre nella "respirazione cellulare" o forse meglio dire nel lavoro dei due tipi diversi di fibre . ![]() cia ![]() p.s. se faccio illazioni come dici tu sul doping , ma io le chiamerei AFFERMAZIONI ! , le faccio con cognizione di causa , visto che essendo insegnante ISEF e Istruttore federale di atletica leggera , ho avuto modo di frequentare e confrontarmi con gente come il Prof. Vittori , il Prof. Locatelli l'ex CT della nazionale di atletica Enzo Rossi , nonchè vari atleti tra i quali lo stesso Pietro Mennea !!! ... e se non credi a me , chiedi a loro come si "allenano" tanti velocisti , lanciatori e saltatori ... non tutti sia chiaro !
__________________
SamsungP s50B859 - YamahaRX-V671 - Sky Q Black - PS4 Pro - Xtreamer Sidewinder 3 - Bose Acoustimass10 -Samsung RC730-S04IT - Iphone 11 Pro Max - Mate 20 Pro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Potenza
Messaggi: 1137
|
Re: ???
Quote:
![]() ![]() ![]() Ehm... io veramente cercavo di dare una spiegazione semplice, ok hai spiegato bene ![]() ![]() ![]() P.S.: se leggi bene la prima parte non ho mai detto che il fisico si adatta ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Potenza
Messaggi: 1137
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Amministratore
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5126
|
Quote:
Non sarà stato esplosivo come loro, pesava un buon 30 chili meno, ma cazzo, il tempo lo faceva, vuol dire che le gambe giravano. Per me è una questione quasi estetica e di doping ![]() Alla fine sono chili in più che si devono trascinare, per bilanciare il tutto non penso servano tutti quei muscoli, ne avessero meno non è che sarebbero dei seghini comunque... Bah, supporto la teoria del doping a questo punto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
|
a volte mi capita di rivedere la gara di ben johnson (ce l'ho registrata) e rimango sempre impressionato... è stato qualcosa di incredibile.
peccato sia stato dopato ![]() impressionante pure lewis, che è arrivato secondo staccatissimo pur facendo un record mondiale (se non ricordo male) ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
|
Re: ???
Quote:
![]() e con allenamento specifico a quanto sei arrivato? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: ROMA
Messaggi: 7116
|
Re: ???
Quote:
![]() x Al Azif son contento non ti sia offeso ![]() ![]() Per Alessandro Bordin su Mennea , Fenomeno Vero , ci puoi mettere entrambi le mani sul fuoco ! Lui ha sempre avversato il Doping in ogni sua manifestazione ! e si è fatto molti nemici ... certo quel 19.72 è stato sorprendente , ma ricorda ottenuto in ALTURA , cosa da non sottovalutare ! ![]() cia ![]()
__________________
SamsungP s50B859 - YamahaRX-V671 - Sky Q Black - PS4 Pro - Xtreamer Sidewinder 3 - Bose Acoustimass10 -Samsung RC730-S04IT - Iphone 11 Pro Max - Mate 20 Pro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Amministratore
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5126
|
Re: ???
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
|
Avevo dei tempi poco sotto gli 11'00 sui 100: ma non ho mai voluto fare allenamenti specifici o agonismo; preferii la salute, e non ho rimpianti.
Gia' nell'83, quando avevo 16 anni, l'autoemotrasfusione era molto diffusa; non capivo come mai vincessero sempre le tedesche della DDR tra le donne o i neri tra gli uomini, quando negli anni 60 e 70 molti velocisti bianchi furono primatisti del mondo od europei (penso a gente come Berruti, Borzov o Mennea, oppure al francese Guy Drut sui 110 ostacoli). E del resto quel 19:72 di Mennea ha resistito per tanti anni agli assalti dei neri fino al 19:28 di Michael Johnson. Non fu un caso isolato quel 19:72; Mennea ottenne anche un 19.96 a Barletta. E del resto con 10:01 fu anche primatista europeo sui 100. E nel giro della morte (i 400 metri) se ci si fosse dedicato di piu', sarebbe stato un grande protagonista. A distanza di anni vengono sono venuti fuori tanti perche': con la riunificazione delle due Germanie sono iniziati a processi penali a carico ad allenatori e responsabili del settore tecnico di atletica leggera dell'ex DDR. La morte di Florence Griffith, il cattivo stato di salute attuale di Carl Lewis, lo scandalo Ben Johnson, il salto allungato dalla giuria del lunghista Evangelisti, sono tutte spie del malessere dell'atletica leggera. Ma nel nuoto o nel ciclismo e' ancora peggio... Oggi il doping in molti sport individuali quali atletica, canottaggio, ciclismo, nuoto e sci di fondo (e nel culturismo) e' una realta' massiccia e consolidata da diversi anni. E Zeman ha ragione: ma al CONI, in particolare al laboratorio dell'Acqua Acetosa non e' cambiato nulla... ![]()
__________________
Guida CDR - SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts - Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue non rispondo a msg privati sui monitor |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
|
purtroppo per gli sponsor conta vincere.. gli sponsor portano soldi e questo rovina tutto quanto.
ammiro gli atleti che ce la fanno senza aiuti, deve essere davvero difficile per loro lottare contro i disonesti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
|
ehm.. visto che ci sono nel thread fior di esperti, che tabella di allenamento mi consigliate per tornare a correre dopo tre anni di fermo? mi piacerebbe fare decentemente la stramilano l'anno prossimo.
niente di professionistico naturalmente.. ho 28 anni ed è troppo tardi, anche se son stato sempre abbastanza bravo nei 5000. sarei contento di tornare ad un buon livello di forma, non mi importa di gareggiare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Potenza
Messaggi: 1137
|
Re: Re: ???
Quote:
![]() Qua tutti fanno gli "sboroni" ![]() 100 = 11,3 sec. 200 = 22,3 sec. 400 = 49,2 sec. L'ultimo anno che ho fatto atletica avevo quasi 17 anni... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13957
|
Re: Re: Re: ???
Quote:
però! bei tempi! ![]() io quando facevo atletica (ho smesso a 18 anni) i 100 li facevo in 12.1... tieni presente però che la mia specialità era il salto in lungo (6.82 ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Roma
Messaggi: 570
|
però ne ho visti molti che promettevano molto da giovani, e poi...
che cos'è che li affossa? Parlo a livello mondiale qual'è la situazione in Italia? fretta di ottenere risultati da parte dell'allenatore... poca forza di volontà da parte dell'atleta... e/o altro mi risulta che gli allenatori siano bravi, già che vengono anche dall'estero ad allenarsi qui... le informazioni e le metodologie di allenamento di oggi (e lo scambio di informazioni che ci sono, vista l'immediatezza nella comunicazione) dovrebbero permettere almeno l'uscita di un talento a livello mondiale italiano... cosa manca? Scusate il mezzo O.T. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 57
|
Re: Re: Re: Re: ???
Quote:
Tutti campioni siete! Io stamattina in allenamento ho fatto 13.65 e 13.74 sui 100m dopo un 3x1000m con recupero in corsettina leggera di 1'30" tra ogni prova......ma non ho potenza,non ho mai fatto pesi per le gambe,e ho fatto sempre allenamenti per il mezzofondo e mi ritrovo un fisico da fondista. ![]() Sono proprio una schiappa!
__________________
"Aiutateci ad eliminare la droga dalle strade" - "Bucat'v a cas' " "L'uomo non vive di sole parole, benché talvolta debba rimangiarsele." "Every beatle is beautiful for his mather" by Pierre Fabrizio Miccoli 10 Walter Adriàn Samuèl 19 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 57
|
Quote:
Spiegami un po' la tua situazione fisica.....
__________________
"Aiutateci ad eliminare la droga dalle strade" - "Bucat'v a cas' " "L'uomo non vive di sole parole, benché talvolta debba rimangiarsele." "Every beatle is beautiful for his mather" by Pierre Fabrizio Miccoli 10 Walter Adriàn Samuèl 19 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:45.