Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-07-2003, 13:07   #21
Mr.Gamer
Senior Member
 
L'Avatar di Mr.Gamer
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 952
consiglio remotelyanywhere... permette di accedere al pc tramite un interfaccia web (con java etc)... veramente comodo (e portabile su qualsiasi OS)
Mr.Gamer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2003, 13:16   #22
Sig. Stroboscopico
Senior Member
 
L'Avatar di Sig. Stroboscopico
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
il RealVNC lo sto provando anche io
Leggerissimo, molto beloce anche con linee veramente lente.
Mi pare che sia pure multiutente (in contemporanea)
In 30 giorni si è inchiodato di brutto solo 2 volte... non accettava più i colegamenti... (bè... con norton è una prassi settimanale con uso intenso del pc e linee non buone...)
Ha il solo difetto di essere un programma veramente base, difetto che si presenta solo se uno necessita di tutte le funzioni che ti mette a disposizione il Norton (o quelli similari a quel programma)

Il Remote Desktop di Windows non l'ho mai provato... funzia solo con win Xp... quindi non serve quasi a niente...

Il Norton ha di veramente valido le macro se uno le dovesse usare (tipo dover aggiornare gli antivirus su molti pc protetti da account guest)
Quanto tempo fanno risparmiare!

^^

Ciao!
Sig. Stroboscopico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2003, 13:43   #23
*Sat*
Senior Member
 
L'Avatar di *Sat*
 
Iscritto dal: May 2003
Città: provincia di venezia
Messaggi: 1505
Devo dire che da quando uso il Dameware Mini remote control ho mollato quasi completamente il PcAnywhere, questo ti permette di installare il client nella macchina ospite e disinstallarlo appena ti colleghi..
e non e' poco! :-)
*Sat* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2003, 13:43   #24
*Sat*
Senior Member
 
L'Avatar di *Sat*
 
Iscritto dal: May 2003
Città: provincia di venezia
Messaggi: 1505
scusate... volevo dire "disinstallarlo appena ti scolleghi" ;-)
*Sat* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2003, 15:57   #25
darkfire
Senior Member
 
L'Avatar di darkfire
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Cuneo
Messaggi: 1489
anche noi usiamo soprattutto il dameware... è relativamente veloce (non come il terminal server, ma va piuttosto bene) e soprattutto permette di lavorare sul registro / servizi / command /ecc localmente, senza fare quindi traffico di rete
darkfire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2003, 21:39   #26
nicgalla
Senior Member
 
L'Avatar di nicgalla
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Lodi
Messaggi: 2208
Sarebbe interessante sapere come va il Desktop Remoto del Windows XP... non l'ho mai provato.

Cmq confermo la tendenza di Symantec nel fare programmi sempre più pesanti e instabili. Ho il WinFAX PRO, ha tante belle funzioni, va benone con l'isdn ma mannaggia quanto è instabile.. specie se usato in rete.
nicgalla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2003, 02:20   #27
J0J0
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 464
voglio dare anche io il mio commento

Radmin esige meno risorse (anche una connessione va bene) e funziona anche se il pc apre una sessione dos, mentre con altri programmi si inchioda il server. (mi spiego meglio: non si vedra nulla sullo schermo..... che sara tutto nero con barre multicolore, ma e' sempre possibile utilizzare la tastiera per uscire ad esempio da un pogramma col tasto ESC, ALT+F and EXIT)
Se si cambia la risoluzione video, il prg varia anche la finestra del vs client).
Non e' free (ma il codice si trova facilmente ) e non viene aggiornato da molto tempo purtroppo

REALVNC... molto piu moderno, ma un po piu esigente di risorse di connessione ma non si discosta molto come velocita dal radmin 2.1 anche se ha una migliroe definizione video/leggibilita a schermo. leggero, semplice da impostare, specie il server... e poi e' free... ed il file di instalallazione e' di soli 500-600k. Ottimo per aiutare dolci donzelle in pericolo e riparare ai loro danni quotidiani, o non riesce a fare qualcosa col pc, mentre voi siete ingrifato e non vedete l'ora di CONCLUDERE e pretendere il VS PREMIO IN NATURA! mmmmmm mmmmmm da trionfale genio del pc hAHAHAHAHAAH scusate torno serio.
Se si cambia la risoluzione video da 1024 o 800 per far andare il prg piu veloce (questo e' piccolo trucco che funziona con tutti la connessione cade e sarete ricostretti rifare la chiamata via ip... di default toglie il l'img del desktop, che per queste cose e' veramente massacrante... Anche qui sessione dos e il server si inceppa (almeno l'ultima volta che l'ho provato... oggi con la 3.7 non credo che la cosa sia cambiata). una nota di merito il server/client e' presente di default in molte distribuzioni linux. ottimo per lo scambio tra i due mondi...

RemotelyAnywhere come funzioni e' mostruso... ottimizza registro, pc, statistiche, java, etc etc forse funzioni che non si addicono ad un prg di controllo remoto
pero... fa di tutto, ma esige connessioni veloci, infatti e' il piu lento della mia rassegna fino ad ora con modem 56/33, perfetto invece se si utilizza LAN.
Se si apre la solita sezione dos, non se ne esce vivi, freeze del server almeno fino alla versione 4...
ancora con la remotelyAnywhere.v5.0.406.Enterprise.Server
non ho provato

il pcanywhere, utilizzavo spesso la 8.0, poi e' diventato sempre piu pesante, e l'ho abbandonato.
Cmq ricco di funzioni, specie per la sicurezza e lato server... a volte comodo dividere le varie sezioni in pacchetti... client, server...
sessione dos, freez del server (schermo nero)
ma non voglio pronunciami piu di tanto... non lo uso da tempo.

se pretendete la leggerezza.... RADMIN e VNC in primis, per funzioni avanzate remotelyAnywhere e PCAnywhwere.... l'anywhere li accomuna

Spero di essere stato utile. ANNI ANNI ANNI di esperienza
bye

ps: torno a salvare donzelle hihihi
J0J0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2003, 11:57   #28
J0J0
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 464
hey scherzavo
J0J0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2003, 13:18   #29
EskevarMkDrake
Senior Member
 
L'Avatar di EskevarMkDrake
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Tradate (Varese)
Messaggi: 741
Ma per "sessioni dos" intendi "finestre prompt in dos"?
EskevarMkDrake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2003, 20:10   #30
J0J0
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 464
x EskevarMkDrake

si intendo proprio quella... un prompt dos a tutto schermo sotto win...
questo perche dove lavoro io abbiamo la necessita di eseguire un'applicazioni DOS
Una volta eseguita va in modalita testo e grafica 320x200 (la classica insomma) e molti prg di controllo remoto vanno in tilt.
Alla fin fine non ha importaza vedere cosa succede durante la sezione DOS, pero una volta finite le operazione e' importante premere ESC per l'acquisizione dei dati raccolti (nel mio caso i valori della frenata di un veicolo, in un centro revisione)
In quella rassegna, l'unico che riesce a far questo e' il RADMIN...
Anche se con le recenti versioni degli altri prodotti, non ho provato, ma no credo che la situazione sia cambiata... forse sara' anche la mia applicazione particolare con altre magari funziona.
La sessione dos era una mia considerazione...
J0J0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2003, 13:14   #31
Giancarlo
Senior Member
 
L'Avatar di Giancarlo
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Roma
Messaggi: 306
PRECISAZIONEPer tutti: REMOTE DESKTOP oppure TERMINAL SERVIC

Vorrei far notare a tutti coloro che hanno dato giudizi sui suddetti prodotti, che sia REMOTE DESKTOP di WinXP che TERMINAL SERVICES (che poi è lo stesso prodotto!), non permettono di condividere il desktop con gli utenti ma solo di aprire sessioni separate da quelle dell'utente. Quindi, se abbiamo bisogno di vedere l'errore che appare sullo schermo degli utenti, questi due prodotti non sono utili! E questo è solo uno dei tanti esempi che posso fare rispetto ad altri prodotti tra i quali:

- PcAnywhere
- Citrix (che comunque ha limitazioni simili ai suddetti!)
- Real Vnc
- RemoteControlOption della Computer Associates

Giancarlo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
xAI punta a 50 ExaFLOPS: Musk prepara un...
Il più comprato dagli appassionat...
dreame L40 Ultra 11.000Pa e lavaggio con...
Sembra un PC del 1995, ma monta una RTX ...
Giochi Xbox a 80 dollari? Microsoft ci r...
Trump voleva smembrare NVIDIA: 'Poi ho c...
Lisa Su spiega perché AMD pagher&...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1