Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Computer graphics

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-05-2003, 10:01   #21
enrico
Senior Member
 
L'Avatar di enrico
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Venezia
Messaggi: 1810
concordooo

concordo pienamente con Luca72.
Nocturn puoi tornare a LW anzichè MAX!!
Io uso LW solo per fare Architettura e la facilità con cui modello e ho organizzato il flusso operativo è tale da fare la barba a MAX!!
In primis LW importa i disegni ACAD perfettamente tant'è che la Imago ne ha fatto un tutorial apposta per spiegarne la procedura!! Forse devi imparare la procedura.
Poi gli snap in LW mi pare che ci siano sennò non esisterebbe il comando "SNAP", o mi sbaglio??? E ti dirò di più.... Io dopo essere impazzito con gli inutili snap 3d di MAX, ho trovato pieno sollievo ad usare il fin troppo intelligente comando SNAP di LW.
Poi aggiungo che lavorare con i Layer in Modeler e un'utilità e una rapidità esemplare per fare Architettura e aiuta moltissimo per il "problema" delle selezioni. CMQ per la selezione c'è il pannello Statistic che ti consente di selezionare qualsiasi oggetto. Il problema che tu hai sollevato della selezione solo per poligoni o punti si bypassa tranquillamente prendendo la sana abitudine di dare un nome ai vari gruppi di poligoni, tipo BOX01 come fà MAX di suo. Così ti trovi a lavorare per progressione perchè avrai i nomi dei singoli Box fintanto che questi hanno necessità di essere distinti e poi darai un nome ad un gruppo di Boxs, tipo "Pareti esterne", quando questi potranno essere considerati in gruppo!
Quando rivesti una superfice con delle tegole penso nn ti sia conveniente selezionarne una ad una ma ti convenga fare una copia Array dell'oggetto di riferimento e poi nominerai l'intero manto di tegole.
Tutto questo discorso per farti capire che LW si presta benissimo alla modellazione architettonica ma richiede la creazione di un metodo che si adatti a fare architettura il quale implica dei vantaggi rispetto ad altri Sw a anche dei compromessi.

Saluti

enrico
enrico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2003, 11:54   #22
nocturn
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 1031
ma dai....

ma quelli me li chiami snap sono praticamente inutili! (sono limitati anche in max ma rispetto al cad)
per le architetture servono snap un po + complessi!
per fare selezioni precise le fai precise ma ci metti tre ore in + rispetto a max tutto qui!
su max se faccio un solido posso selezionarlo direttamente se faccio un solido su lw devo selezionare un poligono e poi digitare sulla tastierina per prendere tutti quelli adiacenti! ti sembra una cosa diretta? e se i poligoni sono migliaia e migliaia come mi è capitato ci mette pure una bella cifretta! e all'epoca avevo un xp 2200 non proprio una carrettina!
su max clicco sul volume e lo percepisce come un ogetto intero!
diciamo che lw non è di certo per architettonici o mi vuoi dire il contrario?
lw è per modellazione organica in particolare e lo si vede in ogni cosa!
io non sono maxista adoro lw ma vorrei che diventasse un modellatore + completo e rivolto ache ad altri utenti tutto qui!
ma non credo sia nei programmi della newtek!
ah un altro esempio:
ho fatto un vasetto di yogurt sia con lw che max!
beh in lw c'ho messo una discreta cifra (ovvio relaivamente alla facilità del tipo di modello) il problemma era ottenere dei piccoli smussi che ho dovuto modellare praticamente a mano come se stessi scolpendo andando moto ad occhio, sicuramente molto affascinate ma lunghetto
in max ho fatto un cubo variato due tre parametri ed avevo fatto il vasetto di yogurt!
ed in max sono molto ma molto pippa!
anche in lw ma molto molto meno!
mentre scrivevo il 3d ho letto quello di enrico...
ma io non ho abbandonato lw mi piace troppo e c'ho perso troppo tempo per imparare quello che so e di certo non gettarò via tutto (ne sa qualcosa dies di quanto gli ho rotto i c@glioni) vorrei diventasse + pratico per fare architettonici tutto qui..
ma a volte invece di spaccarmi la testa faccio delle cose in max perchè vengono + facili!
per quanto riguarda la compatibilità tra lw e cad beh ti dice tutto il fatto che cè un tutorial per importare da acad
con max apri ed è fatta con lw con modelli complessi non mi è mai e dico mai capitato! poi ripeto so un po na pippa però....
come dici tu forse lw richiede di essere molto + esperto per poter gestire le sue potenzialità!
io sta cosa dei gruppi non la sapevo proprio buono a sapersi!
cmq se hai tempo ti mando una cosa che ti farà impazzire se la fai con lw e poi mi capirai....
w lw! ciao todos e besoso ai pupi!
__________________
sei mejo te!
nocturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2003, 12:29   #23
effector
Senior Member
 
L'Avatar di effector
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Mariano Comense (CO)
Messaggi: 786
ragazzi miei...anche lw ha i suoi snap...il bello di LW è che dispone di un'infinità di plug-in

alcuni dei geometrici più utili li trovate qui:
http://plaza17.mbn.or.jp/~PICTRIX/index.html

Il modeler di LW è certamente uno dei più veloci e flessibili sul mercato...anzi forse il più veloce...infatti non per nulla LW viene sfruttato nella fase di modellazione di numerose produzioni che poi terminano con maya o softimage.

LW base, è vero, non offre un controllo pratico e preciso per la modellazione architettonica...
ma LW dotato di questi plugs..risulta estremamente veloce e flessibile..proprio per la gestione per punti e non per solidi.
Certo, dipende dal metodo di modellazione di ognuno di noi...e non esiste una verità universale...
ma io, che di certo non sono un veterano di LW non ho mai impiegato più di mezza giornata per la pura modellazione anche degli edifici più complessi...
Certo poi dipende, è per far comprendere che nonostante la mia esperienza risulto estremamente veloce rispetto a molti altri software...figuriamoci come se la caverebbe un vero conoscitore di LW.

I problemi di LW son altri...che stanno spingendo molti e ne spingeranno altri a ceder licenze...
non si vede un futuro...e se non si sbrigano..mah...Cinema 4d mi aspetta....quello si che ha fatto notevoli passi avanti, soprattutto in campo architettonico...
effector è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2003, 14:16   #24
luca72.lws
Senior Member
 
L'Avatar di luca72.lws
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Parigi (magari!)
Messaggi: 1963
Ciao ,
anch'io all'inizio pensavo che LW fosse limitato nel modeling e nelle selezioni, ma poi invece ho dovuto ricredermi .

Lightwave ha tutto quello che serve per la modellazione poligonale.


Se cerchi la modellazione NURBS , allora ti conviene usare altri SW .

Ma per quanto concerne la precisione dei modelli , allora con LW modeler riesci a raggiungere qualsiasi obbiettivo.

(per il vasetto di yoghurt sarebbe bastato usare il rail extrude seguito da un tab eventuale)

luca72.lws è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2003, 14:20   #25
nocturn
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 1031
beh....

mai usati plug-in ne per lw e per max mi stanno sulle balls
devo dire + quelli di max che sono come altri programmi a se!
cmq ora devo scappare poi vi contatterò in pvt mi avete dato un sacco di dritte eheheh
ciao e grazie
__________________
sei mejo te!
nocturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2003, 14:28   #26
nocturn
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 1031
Quote:
Originally posted by "luca72.lws"

Ciao ,
anch'io all'inizio pensavo che LW fosse limitato nel modeling e nelle selezioni, ma poi invece ho dovuto ricredermi .

Lightwave ha tutto quello che serve per la modellazione poligonale.


Se cerchi la modellazione NURBS , allora ti conviene usare altri SW .

Ma per quanto concerne la precisione dei modelli , allora con LW modeler riesci a raggiungere qualsiasi obbiettivo.

(per il vasetto di yoghurt sarebbe bastato usare il rail extrude seguito da un tab eventuale)

si ma non è lo yogurt che volevo io!
deve essere come in figura!
ti assicuro si fa prima con max ad ottenere quella forma!
perchè in max fatto il parallelepipedo cambi due parametri e voilà!
sono due semplici clic che smussano il parallelepipedo!
con lw per quanto la cosa sia semplice non dico sia difficlie si deve fare una strada + lunga e + per tentativi poi ovvio dipende dall'occhio che uno ha!
cmq con qualsiasi software puoi raggiungere quello che vuoi non è questo il punto
bisogna solo vedere quanto ti ci devi sbattere per ottenere cose del genere!
__________________
sei mejo te!
nocturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2003, 16:33   #27
luca72.lws
Senior Member
 
L'Avatar di luca72.lws
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Parigi (magari!)
Messaggi: 1963
Quote:
Originally posted by "nocturn"



si ma non è lo yogurt che volevo io!
deve essere come in figura!
ti assicuro si fa prima con max ad ottenere quella forma!
perchè in max fatto il parallelepipedo cambi due parametri e voilà!
sono due semplici clic che smussano il parallelepipedo!
con lw per quanto la cosa sia semplice non dico sia difficlie si deve fare una strada + lunga e + per tentativi poi ovvio dipende dall'occhio che uno ha!
cmq con qualsiasi software puoi raggiungere quello che vuoi non è questo il punto
bisogna solo vedere quanto ti ci devi sbattere per ottenere cose del genere!
Bho?

Scusa sai ma continuo a non capire!

Il tuo vasetto di yoghurt mi sembra sia un cilindro con sopra un poligono quadrato ad angoli arrotondati! (cioè ancora più semplice da costruire)

A farlo in LW ci vuole veramente poco tempo! (non sò in max , ma in lightwave ci vuole veramente poco tempo).

luca72.lws è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2003, 17:33   #28
nocturn
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 1031
è stata questione di pochi minuti ma in max di pochi secondi ecco tutto qui!
non che trovo difficoltà nel modellare quel vasetto! cmq è un po + complesso di quello che dici tu ma sempre elementarissimo!
vabbe cmq per farti capure ti invio un bel file poi voglio vedere che mi dici e quanto ci metti a finirlo!
io per farlo sono dovuto passare a max è il file che mi ha costretto ad imparare anche qualche rudimento di max!
se vuoi dimmi dove e te lo mando poi capirai!
__________________
sei mejo te!
nocturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2003, 17:44   #29
luca72.lws
Senior Member
 
L'Avatar di luca72.lws
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Parigi (magari!)
Messaggi: 1963
Quote:
Originally posted by "nocturn"

è stata questione di pochi minuti ma in max di pochi secondi ecco tutto qui!
non che trovo difficoltà nel modellare quel vasetto! cmq è un po + complesso di quello che dici tu ma sempre elementarissimo!
vabbe cmq per farti capure ti invio un bel file poi voglio vedere che mi dici e quanto ci metti a finirlo!
io per farlo sono dovuto passare a max è il file che mi ha costretto ad imparare anche qualche rudimento di max!
se vuoi dimmi dove e te lo mando poi capirai!
Ciao ,
va benissimo!

lupares@tin.it
(mia e-mail!)

Grazie ciao!

luca72.lws è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2003, 18:54   #30
nocturn
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 1031
eheheh

grz a te!
se ci riesci ti do un bacio!
__________________
sei mejo te!
nocturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2003, 21:04   #31
luca72.lws
Senior Member
 
L'Avatar di luca72.lws
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Parigi (magari!)
Messaggi: 1963
Re: eheheh

Quote:
Originally posted by "nocturn"

grz a te!
se ci riesci ti do un bacio!


Un bacio con la lingua o senza? (C. Bisio docet!)

Non ho ricevuto ancora niente , nel frattempo ti mostro cosa ho fatto (in poco tempo) con LW modeler7.5 , uno scanner e paint shop pro.

luca72.lws è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2003, 22:32   #32
enrico
Senior Member
 
L'Avatar di enrico
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Venezia
Messaggi: 1810
Ahahahaha

;-)

enrico
enrico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2003, 01:20   #33
nocturn
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 1031
ma è + bello il mio!
cmq il mio è in lw! e c'ho messo pochi minuti per modellarlo incluso il cucchiano un po di + per il render
cmq in max c'ho messo du secondi aohhh so na pippa mica così tanto che me dovete fa vede come se fa il vasetto!
ripeto la questione è che per certi lavori mi trovo meglio con max!
luca te lo mando domani oki?
ciauz!
__________________
sei mejo te!
nocturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2003, 09:28   #34
luca72.lws
Senior Member
 
L'Avatar di luca72.lws
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Parigi (magari!)
Messaggi: 1963
Quote:
Originally posted by "nocturn"

ma è + bello il mio!
cmq il mio è in lw! e c'ho messo pochi minuti per modellarlo incluso il cucchiano un po di + per il render
cmq in max c'ho messo du secondi aohhh so na pippa mica così tanto che me dovete fa vede come se fa il vasetto!
ripeto la questione è che per certi lavori mi trovo meglio con max!
luca te lo mando domani oki?
ciauz!
Ciao ,
hai ragione il tuo è più bello! (ma per fare il mio non ci ho speso troppo tempo)

Riguardo al modello , non mandarmelo tanto penso di aver capito lo stesso!

Per fare il body del vasetto , In LW basta che disegni un cubo con gli angoli arrotondati e senza una dimensione (praticamente un quadrato con gli angoli arrotondati)) , poi copi il quadrato , lo sposti in alto e lo scali in grande per fare il top , poi estrudi il piano piccolo (verso quello grande) e così hai ottenuto il vasetto!

Non sò se per caso ci voglia LW7.5 per forza , perchè mi sembra che le versioni precedenti non prevedessero gli angoli arrotondati per i cubi.

Cmq è molto più facile a dirsi che a farsi!

Basta che prendi il tool "cube" e poi premi il taso "n" (numeric) , poi metti i valori come da allegato!

Ciao
luca72.lws è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2003, 11:39   #35
nocturn
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 1031
ehehe ecco così si fa anche in max all'incirca!
io stavo alla versione precedente di lw e non la faceva sta cosa!
cmq a me non servivano solo gli angoli!
forse con lw è meglio partire con un ellisse!
cmq il file vorrei mandartelo lo stesso ti assicuro che capaisci solo se vedi eheheh ,e non è un vasetto da yogurt ao ho detto che so pippa ma mica poi tanto! + che altro sono lento!
il vasetto lo so fare

che fai ti tiri indietro!
__________________
sei mejo te!
nocturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2003, 12:34   #36
luca72.lws
Senior Member
 
L'Avatar di luca72.lws
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Parigi (magari!)
Messaggi: 1963
Quote:
Originally posted by "nocturn"

ehehe ecco così si fa anche in max all'incirca!
io stavo alla versione precedente di lw e non la faceva sta cosa!
cmq a me non servivano solo gli angoli!
forse con lw è meglio partire con un ellisse!
cmq il file vorrei mandartelo lo stesso ti assicuro che capaisci solo se vedi eheheh ,e non è un vasetto da yogurt ao ho detto che so pippa ma mica poi tanto! + che altro sono lento!
il vasetto lo so fare

che fai ti tiri indietro!
Ciao ,
guarda che basta aumentare il raggio di curvatura per ottenere cerchi o ellissi da un quadrato! (cmq per le curvature penso che ci voglia per forza modeler 7.5!)

IO , non mi tiro mai indietro! (che simpatico umorista!!!)



luca72.lws è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2003, 12:37   #37
luca72.lws
Senior Member
 
L'Avatar di luca72.lws
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Parigi (magari!)
Messaggi: 1963
Re: Ahahahaha

Quote:
Originally posted by "enrico"

;-)

enrico
Hai usato una area light vero?

Ciao
luca72.lws è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2003, 08:59   #38
enrico
Senior Member
 
L'Avatar di enrico
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Venezia
Messaggi: 1810
no

x Luca:
no, no ho usato una sola semplice spot light!! Eheheheheheh ;-)

x Nocturn:
Più bello il tuo? Dipende dai punti di vista! Se intendi più bello il modello più fotorealistico allora forse il tuo è "più fotorealistico" (non fotorealistico). Il mio modellino per quanto povero ha uno splendido logo di mia produzione (Yougust :-@)e ha un cucchiaino di plastica anzichè di ferro!! Ciò a cui ho puntato io è il tempo di realizzazione di tutta la scena che mi ha impegnato meno di dieci minuti tempo di render escluso!

SAlutoniiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
enrico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2003, 11:35   #39
luca72.lws
Senior Member
 
L'Avatar di luca72.lws
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Parigi (magari!)
Messaggi: 1963
Re: no

Quote:
Originally posted by "enrico"

x Luca:
no, no ho usato una sola semplice spot light!! Eheheheheheh ;-)
Ciao ,
strano !

Ci vedo dei puntini da area light!

(forse c'è un pò di "noise" di photoshop)

luca72.lws è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2003, 13:21   #40
nocturn
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 1031
Re: no

Quote:
Originally posted by "enrico"

x Luca:
no, no ho usato una sola semplice spot light!! Eheheheheheh ;-)

x Nocturn:
Più bello il tuo? Dipende dai punti di vista! Se intendi più bello il modello più fotorealistico allora forse il tuo è "più fotorealistico" (non fotorealistico). Il mio modellino per quanto povero ha uno splendido logo di mia produzione (Yougust :-@)e ha un cucchiaino di plastica anzichè di ferro!! Ciò a cui ho puntato io è il tempo di realizzazione di tutta la scena che mi ha impegnato meno di dieci minuti tempo di render escluso!

SAlutoniiiiiiiiiiiiiiiiiiiii

si infatti mi piace + il tuo!
Ma un conto è modellare di fantasia ed un conto è riprodurre una realtà che esiste il mio è spiccicato il vero!
ed era quello che mi serviva!
luca appena risolvo il casino con l'hd ti rpewsco il file e te lo mando
__________________
sei mejo te!
nocturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Google Gemini 3.0 potrebbe essere vicino...
Xiaomi e Huawei dominano il mercato smar...
Il Telecomando Kobo è il nuovo ac...
Svolta erotica per ChatGPT: il chatbot p...
Oracle, patto di ferro con AMD su Instin...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v