Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-04-2003, 14:19   #21
zavfx
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 302
Tra l'altro mancano i driver

Sempre Anand dice che i risultati del P4 3.0/800 sono condizionati in negativo dal fatto che non sono ancora disponibili i driver Intel Application Accelerator con supporto per il chipset 875P.
zavfx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2003, 14:23   #22
luimana
Member
 
L'Avatar di luimana
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano
Messaggi: 226
Beh, forse ci si poteva attendere un 1-2% in più in qualche test ma direi che nel complesso questo P4 a 3000/800 fa la sua figura (va anche detto che si confrontava con un P4 a 3066 quindi con un 2% di clock in +).
I test di Anand sono spesso imbarazzanti per il 3000+, il PR rating va assolutamente rivisto adesso che il confronto è con i P4/800.
luimana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2003, 14:23   #23
asterix3
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: roma
Messaggi: 383
ma considerando che su una ventina di test solo 6 sono andati ad amd tra l altro di qualche punto e che in alcuni test il 3 ghz ha fatto segnare piu del doppio di prestazioni nei confronti del 3000+ e che tra l altro mi sembra di aver capito che le memorie non avevano i timing bassi credo che sia un bel passo avanti comunque credo che questo aumento di bus sia da considerarsi in vista dei nuovi processori non con il 3 ghz, sicuramente offrirà migliori benefici con i prossimi processori a frequenza + alta , mi sembra tra l altro che questo 3 ghz abbia quasi un centinaio di mhz in meno rispetto al vecchio. concludendo credo che amd dovrebbe rivedere il suo model number dopo l uscita di questo proc ora il divario mi sembra pittosto
grande in alcuni bench ,io consiglierei di rinominare il 3000+ in 2800+ che ne dite ?
ciao a tutti


asterix3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2003, 14:26   #24
luimana
Member
 
L'Avatar di luimana
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano
Messaggi: 226
Asterix, ultimamente super allineati con i nostri commenti!!

luimana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2003, 14:40   #25
Nino Grasso
Senior Member
 
L'Avatar di Nino Grasso
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Catania
Messaggi: 1683
raga non ho capito una cosa e vorrei che voi mi rispondeste.

Ma il nuovo P4 3.0/800 supporta pienamente HyperThreading come la precedente generazione di P4?

grazie
Nino Grasso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2003, 14:52   #26
xk180j
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 2151
A questo punto credo che amd dovrebbe portare al limite le potenzialità del barton,una perdita di fiducia nel pr sarebbe controproducente per l'hammer, vedremo presto se il 3200+ sarà a 2300mhz
xk180j è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2003, 14:57   #27
luimana
Member
 
L'Avatar di luimana
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano
Messaggi: 226
Sì lestat.me
luimana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2003, 15:06   #28
luimana
Member
 
L'Avatar di luimana
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano
Messaggi: 226
Il problema è che un 2300/400 servirebbe per scontrarsi con il P4 3000/800 altro che con il 3200/800
Poi sono curioso di vedere come si evolve il model number: ogni 100mhz in + dell'Athlon faranno equivalere 200mhz del P4? Sarebbe una follia!
Oppure faranno che una volta 100mhz dell'athlon equivarranno a 200 del P4 e quella dopo a 100 del P4 (in modo tale che 200 mhz in più dell'athlon equivalgano a 300 del P4)? Oppure semplicemente il 3200+ sarà l'ultimo athlon prima dell'hammer?
Ed il PR dell'hammer sarà equivalente a quello dell'XP (a parità di model number ci si possono attendere prestazioni analoghe)? Vedo all'orizzonte un caos in casa AMD...
luimana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2003, 15:23   #29
ErPazzo74
Senior Member
 
L'Avatar di ErPazzo74
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1521
Mi sà che il caos è in casa "luimana", l'AMD ha ben chiari anche se in ritardo i suoi piani......
Che poi non ancora non conosciamo i dettagli questo è chiaro..........eppoi vi è sempre della variabilità dipendente dall'andamento del mercato.
Comunque il fatto che intel abbia saltato a pié pari quello che un tempo doveva essere l'evoluzione del BUs (667Mhz) da un'idea della paura che AMD incute con l'HAmmer....purtroppo solo i bench di settembre ci sveleranno la verità (infatti ad aprile saranno dual ddr e con 1Mega di cache una bella differenza!)
ErPazzo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2003, 16:01   #30
sonnet
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Barletta
Messaggi: 3495
scusate..

ma qui molti nn hanno chiara una cosa..ke i vari test tipo sandra e roba del genere..poco contano..nel senso ke è come dire quale makkina ha + cavalli??ma nn vuol dire ke quella macchina sia più veloce..la ferrari l'anno scorso ha stradominato..eppure era l'auto con meno cavalli rispettoa bmw e mclaren..il barton 3000+ nelle applicazioni reali ha vinto nettamente..e pure nel calcolo scientifico..questo vuol dire ke nell'uso professionale il barton èmeglio di intel,nei giochi invece l'opposto così come se avete una workstation..
per asterix:ma dove hai visto prestazioni superiori del doppio??mi chiedo se abbiamo visto gli stessi test..
inoltre vorrei ricordare ke amd montava drr 333..
quando uscirà il barton cn fsb 200 allora vedremo..
io credo ke x untest + attendibile si sarebbe dovuta confrontare anke una configurazione cn barton cn fsb 200 e ddr 400
sonnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2003, 16:03   #31
luimana
Member
 
L'Avatar di luimana
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano
Messaggi: 226
AMD avrà anche chiari i suoi piani sta di fatto, caro erpazzo, che AMD abbia cambiato + volte l'algoritmo usato per calcolare il PR e quello che usa da quando ha introdotto i barton sia volutamente ingannevole. Ma fai di mestiere l'uomo marketing AMD? Li hai visti i bench?
Le vedi le prestazioni relative del 3000+ e del 3 giga intel? Adesso dimmi che sono equivalenti.
La tua affermazione che Intel abbia saltato il 667 per paura dell'hammer, che se va bene esce tra 6 mesi e si confronterà col Prescott, si commenta da sola.
luimana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2003, 16:08   #32
luimana
Member
 
L'Avatar di luimana
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano
Messaggi: 226
X sonnet

il barton 3000+ nelle applicazioni reali ha vinto nettamente?!?!
Mi posti un bench che mostra questo per favore?
luimana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2003, 16:18   #33
xk180j
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 2151
Quote:
Originally posted by "luimana"

Il problema è che un 2300/400 servirebbe per scontrarsi con il P4 3000/800 altro che con il 3200/800
Poi sono curioso di vedere come si evolve il model number: ogni 100mhz in + dell'Athlon faranno equivalere 200mhz del P4? Sarebbe una follia!
Oppure faranno che una volta 100mhz dell'athlon equivarranno a 200 del P4 e quella dopo a 100 del P4 (in modo tale che 200 mhz in più dell'athlon equivalgano a 300 del P4)? Oppure semplicemente il 3200+ sarà l'ultimo athlon prima dell'hammer?
Ed il PR dell'hammer sarà equivalente a quello dell'XP (a parità di model number ci si possono attendere prestazioni analoghe)? Vedo all'orizzonte un caos in casa AMD...
se il 3200+ lo mandano a 2300 mhz mi va bene,ormai serve l'hammer il resto è un tappabuchi,e ti assicuro che quello è un mostro, ho postato un link tempo fa dove un opteron a 2 ghz era piu veloce uno xenon 2800 di almeno il 20%
xk180j è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2003, 16:24   #34
Crisidelm
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 881
Un Xenon? Ah bei tempi quelli...
Gli Opteron sono per server e workstation e non costeranno mai 'pochissimo', al contrario degli Athlon64 (e cmq sono curioso di vedere quanto costeranno questi al lancio), che però prima di settembre...ciccia...
Crisidelm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2003, 16:51   #35
luimana
Member
 
L'Avatar di luimana
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano
Messaggi: 226
X xk180j
Quindi l'opteron 2 giga andrebbe come un ipotetico xeon 3400. Io non ci vedo nulla di mostruoso... quando uscirà l'hammer a 2 giga (che a parità di frequenza sarà + lento) dovrà vedersela con un Prescott a 3400 o 3600 (che a parità di frequenza sarà + veloce)
luimana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2003, 17:00   #36
DragonWizard
Member
 
L'Avatar di DragonWizard
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Puglia, Taranto
Messaggi: 100
Io posso...

...Solo connettermi ora...cmq vado a leggere!!!!!
DragonWizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2003, 18:06   #37
xk180j
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 2151
il link era questo http://www.3dcenter.org/artikel/2002/10-18.php
xk180j è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2003, 18:06   #38
Nick750
Member
 
L'Avatar di Nick750
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 150
Egregi Signori, non dimentichiamo che i bench attuali non mostrano le effettive prestazioni del nuovo P4! inoltre teniamo conto del fatto che è il primo esemplare! 3 ghz...arriveranno a 4! e oltre con il Prescott!
spero vivamente che AMD tiri fuori un procio eccezziunale veramente ma al momento non ci sono ca..i, Intel va forte!
Nick750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2003, 18:38   #39
asterix3
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: roma
Messaggi: 383
sono curioso di vedere quanto riesce a salire di frequenza ancora da qui a settembre quella stufa del barton 2200 mhz alias (3000+)
settembre ... se va bene settembre
asterix3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2003, 18:40   #40
nanix78
Senior Member
 
L'Avatar di nanix78
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1115
eheh ...aspettiamo anche AMD con il bus a 400 ....dopo si vedra il miglior boost prestazionale, a parita' sempre di prestazioni/qualita'/prezzo!!! .....non dimenticate i prezzi...un P4 3.06 ora costa 570 euro al prezzo + basso d'italia ....e kissa il nuovo P4 3.06 800 di bus quanto costera'....850/950 euro ??????

meno male che dal 22 aprile un barton 3000 che sta dietro di non molto ad un 3.06 533 costera' 370 euro circa ......

ciao
nanix78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1