|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Diano Castello (IM)
Messaggi: 521
|
per spazio80
il copper shim aiuta solo a non scheggiare il core non aiuta nella dissipazione. Se hai perso 15 gradi probabilmente avevi montato male il dissipatore la prima volta e alla seconda l'hai messo nettamente meglio
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 112
|
No, no, non era montato male, non sono un inesperto.
E so anche, come già detto, che lo shim non influisce se non in modo marginale sulla temperatura; ma sarà una coincidenza, le prestazioni sono ultra migliorate. E in ogni caso ho un rapporto qualità/prezzo/prestazioni di difficile alternativa. |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
|
.........ma perché non provate a girare la ventola sul dissy della cpu.......l'aria soffiata direttamente su una fonte di calore raffredda molto di + dell'aria aspirata...........non é così difficile......
p.s.(da provare solo se il "pakketto" alimentatore é vicino al processore). |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 4329
|
x spazio80
perdonami spazio, ma devo concordare con chi ti ha detto che forse avevi montato male il dissi: tutti possono sbagliare anche chi non è un principiante, fatto sta che un 1700+ a 60° mi ha fatto rabbrividire !!!! io ho un 1800+ con dissi in alluminio e sto a 38 gradi dopo che e stato acceso per 3 giorni di fila! poi magari il copper ha influito un pochettino (questo magari si) ma non da fare 15 gradi di differenza... |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 112
|
Errare è umano, certo, però non ho specificato che ho una Gigabyte 7VRXP, che ha circa 6°/8° di scarto sulla temperatura della cpu.
Quindi infatti facendo i conti: 44-6= 38°. |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 342
|
Io con XP1700, SLK800 accoppiato ad una Vantec Tornado downvoltata (credeci o no, molto silenziosa al regime di rotazione alla quale la faccio andare) sono stabile sui 34,5 gradi idle e sui 37 a pieno carico.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Catania
Messaggi: 2819
|
Se volete un consiglio compratevi con 23 € un Coolink U2l nelle prove è meglio del Slk, due ventole ed è davvero silenzioso
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Lecce-Salento-ITALIA
Messaggi: 611
|
Quote:
![]() Io l'ho acquistai appena uscito e lo pagai 22€, sempre molto di meno della concorrenza a parità di prestazioni ![]() ![]()
__________________
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 2106
|
Cmq anke la Volcano 9 della termaltake è un ottima ventola...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3076
|
Non facciamo confusione
Scusate ma non potete fare confronti casuali sulle temperatute ottenute poichè non state specificando se il vostro processore è un palomino o un Thoro , questo discorso vale per coloro che hanno ovviamente Athlon XP fino all' XP2000.
SALUT. |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 112
|
In effetti...
Giusto, Gatzu, cerchiamo di mettere i puntini sulle i.
Il mio XP1700+ è addirittura un Thoro B, montato su una Gigabyte 7VRXP con bus a 141MHz, quindi a 1551MHz, senza aumentare il voltaggio. Con la ventola e la placchetta di cui sopra, a 3500rpm ho 42° costanti rilevati, ossia sottraendo lo scarto del sensore (6°), ho i miei sacrosanti 36°. |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 249
|
Re: * L'acqua Calda *
Quote:
il tuo thoro 1700+ è a 60°???? scusa ma io ho un 1700+@2600+ con quel dissy e a 3000 rpm mi stà a 38-42°max.... che mobo hai?
__________________
thorton@barthorton 2400+@3200+(2350Mhz) by fluctuslab.... xp 1800+(by zeta)@2300Mhz 1.75v ad aria...P4 nortwood 2667@3460 1.68v (p4p800s) ad aria... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:38.