Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-04-2003, 13:40   #21
Barix
Senior Member
 
L'Avatar di Barix
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Diano Castello (IM)
Messaggi: 521
per spazio80

il copper shim aiuta solo a non scheggiare il core non aiuta nella dissipazione. Se hai perso 15 gradi probabilmente avevi montato male il dissipatore la prima volta e alla seconda l'hai messo nettamente meglio
Barix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2003, 13:58   #22
spazio80
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 112
No, no, non era montato male, non sono un inesperto.
E so anche, come già detto, che lo shim non influisce se non in modo marginale sulla temperatura;
ma sarà una coincidenza, le prestazioni sono ultra migliorate.
E in ogni caso ho un rapporto qualità/prezzo/prestazioni di difficile alternativa.
spazio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2003, 14:11   #23
Ciaba
Senior Member
 
L'Avatar di Ciaba
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
.........ma perché non provate a girare la ventola sul dissy della cpu.......l'aria soffiata direttamente su una fonte di calore raffredda molto di + dell'aria aspirata...........non é così difficile......

p.s.(da provare solo se il "pakketto" alimentatore é vicino al processore).
Ciaba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2003, 14:35   #24
dnarod
Senior Member
 
L'Avatar di dnarod
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 4329
x spazio80
perdonami spazio, ma devo concordare con chi ti ha detto che forse avevi montato male il dissi: tutti possono sbagliare anche chi non è un principiante, fatto sta che un 1700+ a 60° mi ha fatto rabbrividire !!!! io ho un 1800+ con dissi in alluminio e sto a 38 gradi dopo che e stato acceso per 3 giorni di fila! poi magari il copper ha influito un pochettino (questo magari si) ma non da fare 15 gradi di differenza...
dnarod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2003, 14:40   #25
spazio80
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 112
Errare è umano, certo, però non ho specificato che ho una Gigabyte 7VRXP, che ha circa 6°/8° di scarto sulla temperatura della cpu.
Quindi infatti facendo i conti: 44-6= 38°.
spazio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2003, 15:24   #26
dhs
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 342
Io con XP1700, SLK800 accoppiato ad una Vantec Tornado downvoltata (credeci o no, molto silenziosa al regime di rotazione alla quale la faccio andare) sono stabile sui 34,5 gradi idle e sui 37 a pieno carico.
dhs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2003, 17:42   #27
carlos
Senior Member
 
L'Avatar di carlos
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Catania
Messaggi: 2819
Se volete un consiglio compratevi con 23 € un Coolink U2l nelle prove è meglio del Slk, due ventole ed è davvero silenzioso
carlos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2003, 07:30   #28
Luca.sampei
Senior Member
 
L'Avatar di Luca.sampei
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Lecce-Salento-ITALIA
Messaggi: 611
Quote:
Originally posted by "spazio80"

Non sono d'accordo...
la SLK800 sarà bello e termodinamicamente qusi perfetto, ma costa 45 Euro.
La ventola Ystech 8x8 "che non si sente neanche" si fa pagare 20 Euro.
Totale per l'operazione, escludendo frontalini e potenziometri aggiuntivi= 65 Euro.
Scusa, ma il HAC-V81 XDream con la placchetta costano
18+5= 23 Euro.
Per 44milalire ho i miei 45° a pieno ritmo, contro
le 126milalire per 32° idle (che me frega?) oppure gli stessi 45° in condizioni di lavoro normali.
Scusa, ma spendo 80milalire in meno e ho tutto ciò che mi serve ad un prezzo umano per un dissipatore e una ventola.
Esatto!!!
Io l'ho acquistai appena uscito e lo pagai 22€, sempre molto di meno della concorrenza a parità di prestazioni
__________________
....S@LuZz!!!....
Luca.sampei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2003, 10:50   #29
icestorm82
Senior Member
 
L'Avatar di icestorm82
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 2106
Cmq anke la Volcano 9 della termaltake è un ottima ventola...
icestorm82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2003, 12:01   #30
Gatzu
Senior Member
 
L'Avatar di Gatzu
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3076
Non facciamo confusione

Scusate ma non potete fare confronti casuali sulle temperatute ottenute poichè non state specificando se il vostro processore è un palomino o un Thoro , questo discorso vale per coloro che hanno ovviamente Athlon XP fino all' XP2000.

SALUT.
Gatzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2003, 20:07   #31
spazio80
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 112
In effetti...

Giusto, Gatzu, cerchiamo di mettere i puntini sulle i.
Il mio XP1700+ è addirittura un Thoro B, montato su una Gigabyte 7VRXP con bus a 141MHz, quindi a 1551MHz, senza aumentare il voltaggio.
Con la ventola e la placchetta di cui sopra, a 3500rpm ho 42° costanti rilevati, ossia sottraendo lo scarto del sensore (6°), ho i miei sacrosanti 36°.
spazio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2003, 22:12   #32
mix1977
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 249
Re: * L'acqua Calda *

Quote:
Originally posted by "spazio80"

Ragazzi, non so voi, ma io ho scoperto l'acqua calda.
Ho acquistato un mese fa a 18 Euro un Cooler Master HAC-V81 XDream, con core in rame e potenziometro sulla barretta esterna, potente e efficace anche al minimo (3000rpm).
Il problema è che la temperatura del mio XP1700, pur non altissima, tendeva ai 60°, a meno che non aumentassi la velocità della ventola, a scapito però di un fastidioso aumento di rumore! Ma mai meno di 50°.
Dopo una breve ricerca, scopro l'esistenza delle placchette in rame della ThermalTake (copper shim) e che potrebbero aiutare ad abbassare un po' la temperatura, nonchè fungere da sicura protezione alla cpu in fase di installazione del dissipatore (infatti un Duron mi si era scheggiato).
Trovo la magica placchetta a soli 5 euro, la monto, aggiungo un po' di pasta, e dopo 9 giorni di continuo (senza scherzi è ancora acceso), la temperatura sta sui 44° per sollevarsi al massimo a 47° in fasi critiche, come rendering, elaborazioni con Photoshop o i giochi.
Altro che turbine da 40 euro... fateci un pensierino!!

il tuo thoro 1700+ è a 60°???? scusa ma io ho un 1700+@2600+ con quel dissy e a 3000 rpm mi stà a 38-42°max.... che mobo hai?
__________________
thorton@barthorton 2400+@3200+(2350Mhz) by fluctuslab.... xp 1800+(by zeta)@2300Mhz 1.75v ad aria...P4 nortwood 2667@3460 1.68v (p4p800s) ad aria...
mix1977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Meta Quest 3S da 256 GB in offerta su Am...
L'energia solare è la più ...
I furgoni elettrici sono già pi&u...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1