Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-04-2003, 11:57   #21
Dani1
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1533
Per quanto riguarda ai difetti che mi avete esposto, mi associo perchè li ho riscontarto anchio su due miei vecchie BCj 4300 e su una BJ200ex, con le quali sono stati tanti i porconi che tiravo per trasporto e testine che non ci sono più santi inparadiso, ma ora le cose sono cambiate.
I coliri non li ho considerati perchè il costo di una laser a colori per il raffronto nonpermette neppure di essere prese in considerazione per un badget di circa 200 o 300€. Ho quindi ipotizzato di usare solo l'inchiostro nero, mentre nel mio caso con una 20 di euro riesco a fare due ricariche del'intero set (5 cartucce) di colori. capisci dove sta la differenza!
Se mi chiedete di dare una valutazione di modelli specifici, non ne ho le capacità, perchè preferisco fidarmi della mia esperienza che verte sui modelli che ti ho elencato.
Quando ho provato a chiedere un consulto tecnico alle case madri tra i loro prodotti, spesso mi ripetevano le brochure e quindi...
Comunque ritengo che questo forum habbia avuto degli sviluppi molto interessanti sono veramente soddisfatto!! Sapete, quando ho studiato ingegneria ambientale, ho scoperto che in una conferenza, mi sembra di Rio.. si affermasse l'impegno mondiale per lo sviluppo sostenibile, ovvero uno sviluppo dela società moderna che non impedisse un pari agio per le società future. Da cui ritengo che ricaricare con inchiostri sia un comportamento che vada proprio in questa direzione, quindi da premiare rispeto alla pratica, gettare i residui delle cartucce. Su "Computer Idea" di qualche mese addietro, veniva proprio ribadito questo concetto e si diceva che dal 2007 dovrebbe entrare in vigore una normativa europea che imporrà la costruzione di cartucce per stampanti a getto di inchiostro facilmente ricaricabili!!
Io comunque quando non ho necessità di stampe rapiddime, sia pure solo testo accendo la stampante a getto di inchiostro anche se dispongo di un'altra laser. Sono così ricompensato, sia economicamente, qualitativamente, che Moralmente (quando penso all'ambiente!).
Dani1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2003, 23:38   #22
GoldFinder
Senior Member
 
L'Avatar di GoldFinder
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Hinterland Milanese (Sesto S. G.)
Messaggi: 742
Anch'io sono daccordo con le ricariche, dovrebbero essere le case stesse ad essere obbligate a:

1 - Separare costruttivamente la testina dai serbatoi d'inchiostro
2 - Produrre inchiostri "originali" per le ricariche senza farli pagare più dello champagne

nel frattempo dovrebbero essere gli utenti a premiare cho si comporta già in questo senso ... Canon ad esempio. Epson separa la cartuccia ma ci mette il chip x impedirne la ricarica ... HP invalida la garanzia se non usi i ricambi originali ... Lexmark vende le testine quasi allo stesso prezzo della stampante nuova... il 2007 è ancora lontano, ci saranno ancora le InkJet ?
Meditate gente ... meditate
GoldFinder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2003, 00:20   #23
Dani1
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1533
Giusto per correttezza di informazione,l'articolo a cui facevo riferimento è a pagina 6 di Computer Idea n79 del 19Febbraio-4marzo 2003 dal titolo "ricariche UE per le cartucce".
mi sembrava corretto poter dare dei riferimenti attendibili a quanto detto, in modo che non appaia come fantasia di consumatore!!
Dani1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2003, 20:16   #24
Ecio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Prov.Varese
Messaggi: 2485
Quote:
Originally posted by "tati29268"

allora,ho trovato la samsung ml-4500 a 115 euro.so che è quella che è,ma io ci stampo solo testi,non foto per cui ha anche una canon.
due cose
1) che differenze ci sono tra ml-1210 e ml-4500 ? vedo questioni di memoria ram (e quindi presumo che la 1210 gestisca meglio doc. + grossi), che altro?
2) dove l'hai trovata a quel prezzo ?!?
__________________
ThermalTake Armor JR, Enermax Liberty 500W, Intel Conroe E6300 @2.33Ghz (333*7), Asus P5B Deluxe, 2x1GB A-Data Vitesta DDR2-800 (@666), Sapphire X1900XT 256MB, 2x Seagate 320GB in Matrix Raid - XPS M1330
Ecio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2003, 09:50   #25
tati29268
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: udine/lignano/lateis
Messaggi: 9508
Quote:
Originally posted by "Ecio"



due cose
1) che differenze ci sono tra ml-1210 e ml-4500 ? vedo questioni di memoria ram (e quindi presumo che la 1210 gestisca meglio doc. + grossi), che altro?
2) dove l'hai trovata a quel prezzo ?!?

1...il prezzo,..115 contro 179 euro,..no,scherzo,...anche il fatto che la 1210 sia anche usb.
altro a prima vista non vedo..
per i toner siamo li,70 contro 71/73,..anche per i rigenerati simile costo.
2..ess@di,...
per la ram,..boh,..forse ma io non stampo documenti così grossi.
tati29268 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2003, 12:41   #26
Ecio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Prov.Varese
Messaggi: 2485
beh alla fine non e' che sia cosi' strettamente necessario avere l'usb, tanto ho la porta lpt libera, anzi cosi' attacco la laser sulla lpt e la inkjet sulla usb

ma ci saranno altre differenze "sostanziali" ? mi pare che la 4500 sia un modello + vecchio (tant'e' che non e' riportata sul sito samsung italia)
__________________
ThermalTake Armor JR, Enermax Liberty 500W, Intel Conroe E6300 @2.33Ghz (333*7), Asus P5B Deluxe, 2x1GB A-Data Vitesta DDR2-800 (@666), Sapphire X1900XT 256MB, 2x Seagate 320GB in Matrix Raid - XPS M1330
Ecio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2003, 13:02   #27
tati29268
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: udine/lignano/lateis
Messaggi: 9508
Quote:
Originally posted by "Ecio"

beh alla fine non e' che sia cosi' strettamente necessario avere l'usb, tanto ho la porta lpt libera, anzi cosi' attacco la laser sulla lpt e la inkjet sulla usb

ma ci saranno altre differenze "sostanziali" ? mi pare che la 4500 sia un modello + vecchio (tant'e' che non e' riportata sul sito samsung italia)
boh,io sul sito ho trovato il manuale della 4500,e anche quella della 1210.
forse cosi trovi spiegazioni piu articolate.
per me che non abbia l'usb non ha importanza,io la uso solo per testi,e anche non molti.
tati29268 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2003, 17:50   #28
/\/\@®¢Ø
Bannato
 
L'Avatar di /\/\@®¢Ø
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Malo (VI)
Messaggi: 1000
Sono davvero migliorate cosi' le getto d'inchiostro ?
Io ho sempre trovato una differenza marcata di qualita' nei testi tra ij e laser, anche confrontando con la mia vecchia laser (600dpi).
/\/\@®¢Ø è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2003, 11:48   #29
olgis
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 19
Intanto ciao a tutti,ecco quanto:
1) mi serve una stampante solo per testo.
2) visto che in passato mi sono non poco incasinato con ricariche-inchiostro-testine otturate e amo la vita tranquilla opterei per una laser (costo pagina ca 50 lit calcolato,a spanne,solo toner su ML-4500).

Vorrei sapere se le laser non accusano problemi tipo "asciugatura toner"se poco utilizzate,se conviene spendere un pò di più per l'acquisto puntando ad una con toner più "capace" (ml-4500: 2500 pag,70/80 euro,altre marche e/o modelli 8000-15000 pag,100/150 euro).
Infine,una laser deve scaldarsi prima di stampare,se si quanto ci mette?

ps: toner rigenerati? funziano bene?
olgis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2003, 14:20   #30
/\/\@®¢Ø
Bannato
 
L'Avatar di /\/\@®¢Ø
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Malo (VI)
Messaggi: 1000
Quote:
Originally posted by "olgis"

Intanto ciao a tutti,ecco quanto:
1) mi serve una stampante solo per testo.
2) visto che in passato mi sono non poco incasinato con ricariche-inchiostro-testine otturate e amo la vita tranquilla opterei per una laser (costo pagina ca 50 lit calcolato,a spanne,solo toner su ML-4500).

Vorrei sapere se le laser non accusano problemi tipo "asciugatura toner"se poco utilizzate,se conviene spendere un pò di più per l'acquisto puntando ad una con toner più "capace" (ml-4500: 2500 pag,70/80 euro,altre marche e/o modelli 8000-15000 pag,100/150 euro).
Infine,una laser deve scaldarsi prima di stampare,se si quanto ci mette?

ps: toner rigenerati? funziano bene?
Ti dico la mia esperienza, anche se la laser che ho io attualmente e' un bel po' vecchiotta (una LaserJet 5L del 95).
Problemi di asciugatura non ne dovrebbe proprio avere, visto che nel toner l'inchiostro e' in un certo senso in polvere. In ogni caso un paio di volte e' capitato di "lasciarla a riposo" per due-tre settimane senza alcun problema.

La convenienza su un modello rispetto ad un altro dipende da quanto indendi stampare, e quindi in quanto tempo potresti recuperare la spesa aggiuntiva (al netto di eventuali funzionalita' in piu'). Controlla anche il prezzo del tamburo. Sulla mia mi viene il dubbio che sia integrato nel toner visto che in 8 anni (e almeno 10 toner) non l'ho mai cambiato .

Non ho trovato i tempi di riscaldamento un problema. La mia dopo cinque secondi dal "risveglio" comincia gia' a caricare la carta.

Con i toner ricaricati ho avuto fortune alterne. In generale non danno problemi ma mi e' capitato in un paio di occasioni che avessero toccato il rullo (o come si chiama) durante la ricarica facendo si' che ad ogni rotazione venisse lasciata una piccola macchia nera sul bordo del foglio. Dovresti controllare quindi se dalle tue parti sono piu' bravi .

Un ultimo consiglio: se ci rientri col budget, cerca di evitare le winprinter ( aka stampanti GDI ); ho visto che anche nelle laser ultimamente c'e' questa malsana abitudine .
/\/\@®¢Ø è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2003, 14:43   #31
olgis
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 19
Grazie /\/\@®¢Ø ho chiarito qualche dubbio,solo quando parli di ricarica intendi che il toner va portato in un negozio che te lo ricarica? o te ne da uno di rotazione? i tempo reale? già che ci sei non sarebbe male un link di ricaricatore così potrei informarmi per costi/disponibilità per il toner della ml-4500,prenderei quest'ultima,costa veramente poco
olgis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2003, 15:22   #32
/\/\@®¢Ø
Bannato
 
L'Avatar di /\/\@®¢Ø
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Malo (VI)
Messaggi: 1000
Quote:
Originally posted by "olgis"

Grazie /\/\@®¢Ø ho chiarito qualche dubbio,solo quando parli di ricarica intendi che il toner va portato in un negozio che te lo ricarica? o te ne da uno di rotazione? i tempo reale? già che ci sei non sarebbe male un link di ricaricatore così potrei informarmi per costi/disponibilità per il toner della ml-4500,prenderei quest'ultima,costa veramente poco
Di solito ti ricarica quello che gli porti tu (almeno cosi' nel mio caso). I tempi non ne ho idea, lo ha fatto sempre mio fratello, provero' a chiedergli (anche per via dei link).
/\/\@®¢Ø è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2003, 17:35   #33
Ecio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Prov.Varese
Messaggi: 2485
dato che sto valutando anche io l'economicissima (almeno come prezzo iniziale) samsung ml-4500 faccio presente questa cosa : ho letto nelle review online il toner in dotazione all'acquisto e' una versione "ridotta" da circa un migliaio di copie (penso 1500 usando il tonersave) mentre quello che si compra come ricambio e' da 2500copie (3500 in toner save)
chiaramente copertura del 5%.

cosa voglio dire ? 1) che bisogna valutare anche questo nel prezzo d'acquisto 2) dato che penso che i "ricaricatori di toner" facciano pagare una tantum e non un tot al grammo, forse conviene x la prima volta comprarsi 1 toner "ufficiale" e poi ricaricare quello.

Piu' che altro il mio dubbio e',dato che la ml4500 e' una stampante abb. vecchia (fine 2000) e samsung non e' certo HP o Brother o simili, si troveranno i ricambi tra qche anno?!?
__________________
ThermalTake Armor JR, Enermax Liberty 500W, Intel Conroe E6300 @2.33Ghz (333*7), Asus P5B Deluxe, 2x1GB A-Data Vitesta DDR2-800 (@666), Sapphire X1900XT 256MB, 2x Seagate 320GB in Matrix Raid - XPS M1330
Ecio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2003, 02:38   #34
olgis
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 19
azz... sta cosa del toner derateato è una bella fregatura,praticamente si risparmia all'acquisto ma tra sole 3 risme siamo da capo (e se non trovo come fino ad ora è stato un ricaricatore per valutare i costi mi sa che resto in standby),ci toccherebbe a tirare fuori altri 70 eu.
Dopo una breve ricerca comunque ho notato che samsung come marchio è poco amato dai ricaricatori di toner,quasi sempre assente,brutto segno?
olgis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2003, 09:43   #35
Ecio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Prov.Varese
Messaggi: 2485
effettivamente ho fatto un giro veloce su google e non mi pare di aver visto molti siti con toner rigenerati / che rigenerano toner della samsung :/

bisognerebbe vedere quante copie fa una HP base (da circa 200euro e spicci) con il primo toner e quanto costa il toner di ricambio. Perche', la butto li', se la HP facesse 3500 copie con il primo toner (non in tonersave) a quel punto visto il prezzo comparabile con samsung + primo toner converrebbe prendere l'HP.

PS da ess**i non c'e' + la stampante in offerta a 115 euro
__________________
ThermalTake Armor JR, Enermax Liberty 500W, Intel Conroe E6300 @2.33Ghz (333*7), Asus P5B Deluxe, 2x1GB A-Data Vitesta DDR2-800 (@666), Sapphire X1900XT 256MB, 2x Seagate 320GB in Matrix Raid - XPS M1330
Ecio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2003, 13:24   #36
olgis
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 19
se vuoi la puoi trovare a 118 su tgo possibilità senza spese di spedizione con ritiro a milano
olgis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2003, 15:08   #37
Ecio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Prov.Varese
Messaggi: 2485
si l'ho trovato anche io cercando su kelkoo, adesso valuto che fare (anche se essendo di fuori milano preferisco farmi spedire visto che andar in auto a MI non ho voglia e portare a casa in treno 8kg di stampante non e' bello )
__________________
ThermalTake Armor JR, Enermax Liberty 500W, Intel Conroe E6300 @2.33Ghz (333*7), Asus P5B Deluxe, 2x1GB A-Data Vitesta DDR2-800 (@666), Sapphire X1900XT 256MB, 2x Seagate 320GB in Matrix Raid - XPS M1330
Ecio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2003, 19:10   #38
tati29268
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: udine/lignano/lateis
Messaggi: 9508
io trovo i toner della 4500 a 45 euro ,quello da 3500(in saver tone,..)..
per adesso va bene,..anche la velocita per chi come me non stampa tanto è ok.
la stampa mi sembra buona per il prezzo.
la questione del drum integrato o meno non sono riuscito a capirla.
lo è o no,nei toner della samsung?
se no,ogni quanto bisogna cambiarlo?
10000 stampe se non ricordo male..
tati29268 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2003, 19:13   #39
tati29268
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: udine/lignano/lateis
Messaggi: 9508
Quote:
Originally posted by "/\/\@®¢Ø"


Di solito ti ricarica quello che gli porti tu (almeno cosi' nel mio caso). I tempi non ne ho idea, lo ha fatto sempre mio fratello, provero' a chiedergli (anche per via dei link).
senti poiche anche io sono spesso a vicenza,..a quanto li trovi tu i toner della 4500?
tati29268 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2003, 21:31   #40
/\/\@®¢Ø
Bannato
 
L'Avatar di /\/\@®¢Ø
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Malo (VI)
Messaggi: 1000
Quote:
Originally posted by "tati29268"


senti poiche anche io sono spesso a vicenza,..a quanto li trovi tu i toner della 4500?
Mi spiace ma non ne ho idea... io non ho una 4500...
/\/\@®¢Ø è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Eureka J15 Ultra spazza via la concorren...
Galaxy S25 FE sfida S25 Edge: stesso DNA...
Il fondatore di Wikipedia contro Elon Mu...
NVIDIA investe 1 miliardo di dollari in ...
GlobalFoundries rafforza la produzione i...
Gli USA preparano il programma Apollo de...
Jensen Huang ha mostrato per la prima vo...
Addio vecchia OpenAI: ora punta al profi...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v