|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: TV
Messaggi: 4824
|
ehm..
che son ste griglie? quelle luminose? |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Sicily
Messaggi: 6609
|
Vi allego una foto così vi rendete meglio conto!!
E' una griglia in plexyglass specchiata! Fa il suo bell'effetto! |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Arenzano, in provincia di Genova
Messaggi: 1750
|
Quote:
Io ne ho fatto due, molto più semplici (sono due loghi relativi alla personalizzazione del case che ho deciso di fare)... non posso mostrarvi foto se non a lavoro finito (ancora qualche settimana ![]() ![]() Per fare griglie personalizzate, dovete procurarvi un seghetto da traforo, di quelli ad arco... sembra praticamente una U rovesciata ed ha lame molto sottili... vi serviranno inoltre un buon numero di lame, visto che si spezzano molto facilmente... tra seghetto e lame dovreste spendere circa 4 €... Oltre a questo, vi serve un pezzo di policarbonato... è come il plexiglass, ma ha il vantaggio di essere molto più resistente e flessibile... se provate a fare un disegno relativamente complesso col plexi, lo spezzerete come niente... mentre il policarbonato si piega ed è veramente difficile da rompere... A questo punto, vi procurate un disegno cartaceo di ciò che volete realizzare, vi poggiate sopra il policarbonato e cominciate a "ricalcarvi" il disegno... Fissate con un morsetto il policarbonato ad un tavolo da lavoro, e col seghetto da traforo iniziate a sagomare il vostro disegno... E' un lavoro molto lungo, una griglia con una scritta stilizzata può portare via anche 3 ore, se fatta bene... Non tagliate troppo in fretta, altrimenti la lama calda fonderà il policarbonato intorno a se, formando piccoli grumi che la faranno inceppare, e di conseguenza si spezzerà... Mano a mano che procedete col lavoro, aggiustate le superfici con una serie di lime ad ago, e vedrete che verrà un bel lavoro... ![]() Io queste griglie le ho poi verniciate perchè mi servivano di un determinato colore, ma se le volete trasparenti, dovrete procedere con una bella lucidatura... Infatti, durante la lavorazione, il policarbonato si riempirà di righe, più o meno profonde. Dovete procedere come quando si lappa la base del processore... se le riche sono profonde, cominciate con carta grossa, tipo 180... poi scendete gradualmente con quella ad acqua fino a 1000-1200... poi, dovreste procedere con paste abrasive a grani prima grossi e poi via via sempre più fini... ma trovare paste del genere non è facilissimo, specialmente in piccole citta come la mia... ho cmq notato che anche con una solo passata di pasta abrasiva o polish da carrozziere si notano risultati degni... ![]() Buon lavoro!
__________________
AMD Ryzen 2600, Corsair H100i, AsRock X370 Gaming K4, 16GB Apacher Panther Rage 2666@3000 C15, Asus RX Vega 56 Strix, Sound Blaster ZX, SSD Crucial P1 NVMe 500GB, SSD Samsung EVO 850 500GB, SSD Crucial M500 250GB, Seagate 3TB, Corsair RM 750W, Cooler Master H500, LG 34UM57 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Sicily
Messaggi: 6609
|
Ti ringrazio per la spiegazione ma purtroppo non ho molto tempo libero e quel poco che ho lo impiego per le mie passioni (e per un modding che sto cercando di ultimare).
Il mio è proprio il caso di chi preferisce spendere un pò di soldi in più, ma guadagnare tempo! ![]() Tornando invece alla discussione generale, io ho acquistato la ventola CCFL in questione (quella con neon UV e ventola blu UV reactive) e devo dire che mi ha impressionato favorevolmente. La luminosità è buona, ma la cosa che mi ha colpito di più delle ventole Sunbeam (vale per tutte), è l'incredibile silenziosità!!! ![]() Io sul mio case ho montato due tipi di ventole: Sunbeam e Akasa! Le prime sono nettamente più silenziose!!!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:25.