Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-09-2024, 14:51   #21
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8352
Quote:
Originariamente inviato da Kuriosone Guarda i messaggi
Non compriamo nulla per almeno due anni, usiamo quello che abbiamo, ripariamo, sistemiamo non solo auto ma tutto quello che si può dall'elettronica al cibo, mangiare meno ed acquistare solo i prodotti in offerta. Solo così potremo combattere questo sistema disumano basato sul profitto. Compriamo Usato tra di noi evitando anche l'iva il mega balzello statale che si prende più di un quinto del valore commerciale del bene, dopo averti tassato prima il reddito da lavoro !!
Meno male che sei arrivato te a dirmelo... fino a oggi invece tutti noi buttavamo via cose facilmente riparabili o che conveniva riparare.

Seriamente ma quando ti vengono queste uscite non pensi che se fosse umanamente possibile farlo la gente non lo farebbe già?

Per dirti io ho un piccolo portatile che faceva ancora il suo lavoro ma purtroppo non si accende più lo schermo. Sarebbe riparabile certo ma ripararlo costa più che comprarlo nuovo. Quindi che dovrei fare? Farmi un corso di elettronica, saldatura SMD, comprare l'attrezzatura e tentare una improbabile riparazione per conto mio?

È ovvio che quando è possibile la gente già lo fa adesso di riparare o comprare usato. Il problema è che spessissimo non è fattibile.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2024, 15:05   #22
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5183
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
20.000€ del 2004 equivalgono a circa 26.000€ di oggi.

Non è che il suo discorso perda particolarmente di validità. La polo base la compri sia chiaro ma basta aggiungerci qualche accessorio o prendere un pacchetto che già non ci stai dentro e comunque parliamo di una polo rispetto a una Golf che all'epoca era una delle auto più desiderate specialmente da un neopatentato con un 2000cc da 150cv.
e con 26000 oggi una golf TSI DSG di un annetto (ho calcolato che la sua di allora avesse un anno\semestrale rapportandola al prezzo di listino di allora) non ce la prendi oggi?

Quote:
Sul sito motor1 c'è un articolo che parla dell' aumento dei prezzi delle auto prendendo ad esempio proprio la golf:

per chi volesse leggere l'articolo:

https://it.motor1.com/news/734243/au...el%2010%2C6%25.
estigran...avrei detto ci fosse meno differenza (per quanto l'aumento fosse percepibile)
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2024, 15:15   #23
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24934
Quote:
Originariamente inviato da Gundam.75 Guarda i messaggi
Sul sito motor1 c'è un articolo che parla dell' aumento dei prezzi delle auto prendendo ad esempio proprio la golf:

Nel 2004 una Golf 5 in versione base costava come minimo 15.950 euro, nel 2014 il prezzo della Golf 7 partiva da 17.650 euro, con un aumento abbastanza fisiologico del 10,6%. Il grande balzo in avanti del prezzo lo troviamo invece nel listino 2024 della popolare Volkswagen: 30.150 euro che corrispondono a un incremento del 70,8% sul 2014 e un +89% sul 2004.
Il motivo?

Crisi dei microchip
Aumento del costo delle materie prime
Meno auto vendute, più guadagno per ogni auto
Normative ambientali
Ausili alla guida e sistemi di sicurezza

per chi volesse leggere l'articolo:

https://it.motor1.com/news/734243/au...el%2010%2C6%25.
Il prezzo andrebbe indicizzato all'inflazione per dare un pò di senso alla cosa.

17.650 del 01/2014 sono 21.162 del 08/2024.
L'aumento è stato di poco meno del 50%.
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2024, 15:15   #24
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8352
Quote:
Originariamente inviato da ferste Guarda i messaggi
e con 26000 oggi una golf TSI DSG di un annetto (ho calcolato che la sua di allora avesse un anno\semestrale rapportandola al prezzo di listino di allora) non ce la prendi oggi?
Il modello base della golf costa 29k€

Se vuoi prendere la versione invece 150cv diesel il prezzo minimo diventa 37.600€ da configuratore VW.

Ora non ti so dire se dopo un anno crolla talmente tanto da trovarla a 26k€, dipenderà anche da quanti km ha fatto, ma in generale la forbice è devastante.

Ah e giusto per informazione 37k€ è semplicemente scegliendo motorizzazione diesel da 150cv; se ci aggiungi anche qualche optional arrivi immediatamente oltre 40k€
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2024, 15:29   #25
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5183
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
Il prezzo andrebbe indicizzato all'inflazione per dare un pò di senso alla cosa.

17.650 del 01/2014 sono 21.162 del 08/2024.
L'aumento è stato di poco meno del 50%.
Ma voi quanto avete calcolato di inflazione media? Io ho fatto un 2% annuo in 20 anni e il risultato era molto diverso...devo aver sbagliato qualcosa.

Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Il modello base della golf costa 29k€

Se vuoi prendere la versione invece 150cv diesel il prezzo minimo diventa 37.600€ da configuratore VW.

Ora non ti so dire se dopo un anno crolla talmente tanto da trovarla a 26k€, dipenderà anche da quanti km ha fatto, ma in generale la forbice è devastante.

Ah e giusto per informazione 37k€ è semplicemente scegliendo motorizzazione diesel da 150cv; se ci aggiungi anche qualche optional arrivi immediatamente oltre 40k€
Non ho preso il diesel come riferimento perchè è morente, mentre nel 2003 era sulla cresta dell'onda, quindi adesso di riferimento ho preso il 1.5 ibrido sulla cresta dell'onda, vero che il benzina costa meno, ma con la parte elettrica ci avviciniamo, poi passiamo da un Euro3 a un Euro6, con tutte le complicazioni del caso.

Tra parentesi secondo me i primi 5 anni dei 2000 sono stati l'epoca d'oro del diesel, andavano forte, consumavano poco, non avevano Fap intasati e sonde isteriche...un paradiso rispetto ai successivi.
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2024, 15:30   #26
cignox1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2101
--Ah è vero, l'inflazione non esiste! Vengo io dove sei tu dato che compri il ghiacciolo con 200 lire

Mi sa che ti é sfuggito il nocciolo del discorso. La premessa: le auto costano troppo. Al che hai ricordato il fatto che é passato del tempo e io ho fatto notare che gli stipendi non sono aumentati con la stessa velocitá dei prezzi delle auto.
Risultato: le auto costano troppo.

Non mi pare difficile.
Nessuno ovviamente si aspetta di trovare auto allo stesso prezzo di 20 anni fa. Ma quando io ho comprato la mia 5 anni fa, con 24k compravi una buona station wagon (diciamo focus, leon etc) con una decorosa dotazione. Ora partono dai 30 in su (prezzi attorno a me, ovviamente, certo che si puó trovare di meglio ma si poteva anche prima e quindi il discorso non cambia).

Ora, il mio stipendio non é aumentato del 25% in 5 anni, poco ma sicuro.
Che sia l'inflazione o l'ingordigia, il risultato quello é.
cignox1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2024, 15:34   #27
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24934
Quote:
Originariamente inviato da ferste Guarda i messaggi
Ma voi quanto avete calcolato di inflazione media? Io ho fatto un 2% annuo in 20 anni e il risultato era molto diverso...devo aver sbagliato qualcosa.
Ho utilizzato un sito basato direttamente sui valori istat, ad occhio non si può certamente fare, dal 2004 al 2024 ci sono stati periodi di deflazione, inflazione a 0 ed inflazione all'8% post covid.
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2024, 15:35   #28
Alodesign
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3235
Quote:
Originariamente inviato da cignox1 Guarda i messaggi

Ora, il mio stipendio non é aumentato del 25% in 5 anni, poco ma sicuro.
Che sia l'inflazione o l'ingordigia, il risultato quello é.
Probabilmente gli utenti di HWUpgrade che dicono di comprare una BMW o AUDI, di aiutare gli amici germanici, hanno ricevuto aumenti di stipendi ragguardevoli.

Ma quanti sono nel totale?
__________________
Mobo: Asus Prime X470 - CPU: Ryzen9 5900x - RAM: Corsair Vengeance 2x32gb 3600 - VGA: Asus TUF 4090
Alodesign è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2024, 15:41   #29
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12846
Quote:
Originariamente inviato da Alodesign Guarda i messaggi
Probabilmente gli utenti di HWUpgrade che dicono di comprare una BMW o AUDI, di aiutare gli amici germanici, hanno ricevuto aumenti di stipendi ragguardevoli.

Ma quanti sono nel totale?
Trascurate l'effetto finanziamento a rate.

De facto hanno fatto credere a tutti che si potevano permettere tutto, con il risultato che i prezzi sono aumentati ma la gente ha continuato ad acquistare a rate.

Fossi il governo toglierei incentivi e vieterei l'acquisto con finanziamenti più lunghi di 5 anni. Se l'elettronica costa troppo, togliessero tutta l'elettronica inutile.

Se si vuole aumentare la sicurezza delle strade, basta cominciare a fare multe a go-go ed usare le telecamere per multare i comportamenti scorretti. Se prendi il GRA a Roma farebbero soldi a palate.

Dopodiché, la verità è che le auto NON sono beni di consumo da cambiare ogni anno come i cellulari.

Altro che ecologia, questi pensavano veramente di poter vendere auto all'infinito. Forse le auto diventeranno veramente solo di lusso.

Ultima modifica di WarDuck : 20-09-2024 alle 15:43.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2024, 15:47   #30
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5183
Quote:
Originariamente inviato da cignox1 Guarda i messaggi
--Ah è vero, l'inflazione non esiste! Vengo io dove sei tu dato che compri il ghiacciolo con 200 lire

Mi sa che ti é sfuggito il nocciolo del discorso. La premessa: le auto costano troppo. Al che hai ricordato il fatto che é passato del tempo e io ho fatto notare che gli stipendi non sono aumentati con la stessa velocitá dei prezzi delle auto.
Risultato: le auto costano troppo.

Non mi pare difficile.
Nessuno ovviamente si aspetta di trovare auto allo stesso prezzo di 20 anni fa. Ma quando io ho comprato la mia 5 anni fa, con 24k compravi una buona station wagon (diciamo focus, leon etc) con una decorosa dotazione. Ora partono dai 30 in su (prezzi attorno a me, ovviamente, certo che si puó trovare di meglio ma si poteva anche prima e quindi il discorso non cambia).

Ora, il mio stipendio non é aumentato del 25% in 5 anni, poco ma sicuro.
Che sia l'inflazione o l'ingordigia, il risultato quello é.
Che i prezzi siano alti è fuor di discussione, vuoi per un motivo, vuoi per un altro. Possiamo legare il discorso allo stipendio medio e al potere di acquisto, ma la questione dev'essere più ampia, anche il famoso ghiacciolo è aumentato del 100% in 10 anni, è colpa dei Chip? La macchina colpisce di più per le cifre in ballo e l'importanza dell'acquisto.
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2024, 16:54   #31
zuril
Senior Member
 
L'Avatar di zuril
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì
Messaggi: 376
Perche VW dovrebbe investire miliardi per costruire un prodotto al tracollo che nessuno vuole, per riempire piazzali?

Vendite BEV in agosto:

Italia: 2.399 immatricolazioni, -40,9% e quota di mercato del 3,5%
Francia: 13.143 immatricolazioni, -33,1% e quota di mercato del 15,3%
Germania: 27.024 immatricolazioni, -68,8% e quota di mercato del 13,7%
Spagna: 2.696 immatricolazioni, -24,8% e quota di mercato del 5,2%
Regno Unito: 19.113 immatricolazioni, +10,8% e quota di mercato del 2,6%
Mercato UE: 92.627 immatricolazioni, -43,9% e quota di mercato del 14,4%
Mercato UE + Regno Unito e EFTA: 125.833 immatricolazioni, -36% e quota dii mercato del 16,7%

https://www.hdmotori.it/auto/articol...a-agosto-2024/
zuril è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2024, 17:07   #32
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24934
Quote:
Originariamente inviato da zuril Guarda i messaggi
Perche VW dovrebbe investire miliardi per costruire un prodotto al tracollo che nessuno vuole, per riempire piazzali?

Vendite BEV in agosto:

Italia: 2.399 immatricolazioni, -40,9% e quota di mercato del 3,5%
Francia: 13.143 immatricolazioni, -33,1% e quota di mercato del 15,3%
Germania: 27.024 immatricolazioni, -68,8% e quota di mercato del 13,7%
Spagna: 2.696 immatricolazioni, -24,8% e quota di mercato del 5,2%
Regno Unito: 19.113 immatricolazioni, +10,8% e quota di mercato del 2,6%
Mercato UE: 92.627 immatricolazioni, -43,9% e quota di mercato del 14,4%
Mercato UE + Regno Unito e EFTA: 125.833 immatricolazioni, -36% e quota dii mercato del 16,7%

https://www.hdmotori.it/auto/articol...a-agosto-2024/
Infatti può investire nel termico che non gli compra più nessuno
Il mercato più grande è la Cina, poi l'Europa e gli USA.
Con il solo mercato interno UE è già morta.
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2024, 17:07   #33
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17493
Quote:
Originariamente inviato da zuril Guarda i messaggi
Perche VW dovrebbe investire miliardi per costruire un prodotto al tracollo che nessuno vuole, per riempire piazzali?

Vendite BEV in agosto:

Italia: 2.399 immatricolazioni, -40,9% e quota di mercato del 3,5%
Francia: 13.143 immatricolazioni, -33,1% e quota di mercato del 15,3%
Germania: 27.024 immatricolazioni, -68,8% e quota di mercato del 13,7%
Spagna: 2.696 immatricolazioni, -24,8% e quota di mercato del 5,2%
Regno Unito: 19.113 immatricolazioni, +10,8% e quota di mercato del 2,6%
Mercato UE: 92.627 immatricolazioni, -43,9% e quota di mercato del 14,4%
Mercato UE + Regno Unito e EFTA: 125.833 immatricolazioni, -36% e quota dii mercato del 16,7%
...
evitiamo link della concorrenza please, ad ogni modo vw in cina nel secondo trimestre del 2024 ha un secco -20% ed è un mercato fondamentale per lei. la situazione sembra non critica, di più. speriamo di rallentare il più possibile l'invasione delle auto cinesi in europa e di salvare il salvabile
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2024, 17:31   #34
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12370
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
Infatti può investire nel termico che non gli compra più nessuno
Il mercato più grande è la Cina, poi l'Europa e gli USA.
Con il solo mercato interno UE è già morta.
Per forza nessuno, o quasi, gli compra anche le termiche: hanno dei prezzi da fuori di testa. Un anno e mezzo fa vendevano la Up!, senza incentivi e sconti, a più di 18000 Euro, 18800 Euro per la precisione... Una Up!, ovvero una scatoletta di latta su 4 ruote, a quasi 19000 Euro!!
Una Panda, nuova, la si trovava a meno di 15000 Euro!!
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2024, 17:43   #35
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 9238
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
Infatti può investire nel termico che non gli compra più nessuno
Il mercato più grande è la Cina, poi l'Europa e gli USA.
Con il solo mercato interno UE è già morta.
Ogni mercato ha le proprie motorizzazioni...Ora chi è "eletric-fan" incensa la motorizzazione che si sta diffondendo in Cina..
Faccio notare che negli USA le motorizzazioni più diffuse sono dei V8 a benzina, insieme a diversi 6L di grosse cubature ( a parte gli ultimissimi anni)..
Per decenni in quel mercato si sono venduti quei motori. Non ho mai sentito preoccupazioni per i produttori USA che vivevano solo del mercato interno se all'estero non vendevano dei V8 5.000cc..
Se in Europa le motorizzazioni richieste sono termiche i produttori ( salvo leggi improbabili) costruiranno ciò che il mercato di riferimento chiede..
Al momento il mercato ( i clienti) hanno bocciato le proposte elettriche in europa salvo casi e condizioni particolari.
Questo dicono i dati, questo è ciò che si è raccolto con i modelli e la tecnologia oggi disponibili.
Piace non piace, è così.
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2024, 18:54   #36
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17493
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
Ogni mercato ha le proprie motorizzazioni...Ora chi è "eletric-fan" incensa la motorizzazione che si sta diffondendo in Cina..
Faccio notare che negli USA le motorizzazioni più diffuse sono dei V8 a benzina, insieme a diversi 6L di grosse cubature ( a parte gli ultimissimi anni)..
Per decenni in quel mercato si sono venduti quei motori. Non ho mai sentito preoccupazioni per i produttori USA che vivevano solo del mercato interno se all'estero non vendevano dei V8 5.000cc..
Se in Europa le motorizzazioni richieste sono termiche i produttori ( salvo leggi improbabili) costruiranno ciò che il mercato di riferimento chiede..
Al momento il mercato ( i clienti) hanno bocciato le proposte elettriche in europa salvo casi e condizioni particolari.
Questo dicono i dati, questo è ciò che si è raccolto con i modelli e la tecnologia oggi disponibili.
Piace non piace, è così.
vw vende circa 9 milioni di mezzi nel mondo di cui 3 in europa. la tua strategia sarebbe di non investire nell'elettrico e spingere tutto sull'endotermico perchè in europa vende (conscio ci siano continui obiettivi da rispettare tra cui il ban per il 2035)... che dirti, ok
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2024, 19:40   #37
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20728
Quote:
Originariamente inviato da Alodesign Guarda i messaggi
Vediamo una di queste news.
queste solo di settembre, e siamo solo al 20/9:

https://greenmove.hwupgrade.it/news/...na_130774.html

https://greenmove.hwupgrade.it/news/...no_130633.html

https://greenmove.hwupgrade.it/news/...-3_130341.html

https://greenmove.hwupgrade.it/news/...he_130329.html

https://greenmove.hwupgrade.it/news/...re_130282.html

https://greenmove.hwupgrade.it/news/...ni_130990.html

più indietro cercatele da solo
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2024, 19:48   #38
TecnoPC
Senior Member
 
L'Avatar di TecnoPC
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1550
Quote:
Originariamente inviato da nonsidice Guarda i messaggi
Ricordo la mia prima auto nuova, dopo alcuni anni di "rodaggio" con robe vecchie da neopatentato.
Una Golf serie 5, sportline full optional, TDI 2.0 150CV DSG full optional: 20k €
Ora manco la più scarsa delle Polo per quei soldi.
Golf 5 Sportline TDI 2.0 150CV, ci ho fatto 250 000km in 12 anni e mai (ripeto MAI) un problema! probabilmente la miglior macchina posseduta.
...ma quelli erano altri tempi dove VW costruiva auto concrete, solide e sopratutto fatte per durare.
TecnoPC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2024, 20:01   #39
Alodesign
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3235
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
Ogni mercato ha le proprie motorizzazioni...Ora chi è "eletric-fan" incensa la motorizzazione che si sta diffondendo in Cina..
Faccio notare che negli USA le motorizzazioni più diffuse sono dei V8 a benzina, insieme a diversi 6L di grosse cubature ( a parte gli ultimissimi anni)..
Per decenni in quel mercato si sono venduti quei motori. Non ho mai sentito preoccupazioni per i produttori USA che vivevano solo del mercato interno se all'estero non vendevano dei V8 5.000cc..

Se in Europa le motorizzazioni richieste sono termiche i produttori ( salvo leggi improbabili) costruiranno ciò che il mercato di riferimento chiede..
Al momento il mercato ( i clienti) hanno bocciato le proposte elettriche in europa salvo casi e condizioni particolari.
Questo dicono i dati, questo è ciò che si è raccolto con i modelli e la tecnologia oggi disponibili.
Piace non piace, è così.
Nel 2023 le 3 macchine più vendute erano pick-up.

Quote:
1. Ford F-Series 750,789 14.8%
2. Chevrolet Silverado 555,148 6.6%
3. Ram Pickup 444,927 -5.0%
4. Toyota RAV4 434,943 18.6%
5. Honda CRV 361,457 51.8%
La quarta e quinta più venduta sono SUV giapponesi.

Nel 2023 il mercato delle BEV in america è leggermente salito

Quote:
By category, pickup trucks dominated the U.S. market once again with the top three selling vehicles in 2023.19 BEVs, however, were the fastest growing category.
BEVs increased from a 5.4% U.S. market share in 2022 to 7.3% in 2023, with 1.1 million units sold. Including HEVs and PHEVs, the total electrified vehicle market
share in the U.S. was 16.8%.
In Agosto tutto il comparto vendite è andato giù, non solo quello elettrico:

Quote:
Petrol and diesel cars

In August 2024, petrol car sales dropped by 17.1%, all four key markets recording significant declines: France (‑36.6%), Italy (-18.8%), Spain (-17.4%), and Germany (-7.4%). Petrol cars now represent 33.1% of the market, down from 32.6% in August last year.
__________________
Mobo: Asus Prime X470 - CPU: Ryzen9 5900x - RAM: Corsair Vengeance 2x32gb 3600 - VGA: Asus TUF 4090
Alodesign è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2024, 21:02   #40
zuril
Senior Member
 
L'Avatar di zuril
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì
Messaggi: 376
Quote:
Originariamente inviato da Alodesign Guarda i messaggi
In Agosto tutto il comparto vendite è andato giù, non solo quello elettrico:
In UE il -18% del termico ti sembra la stessa cosa di un -44% dell'elettrico?
-44% è un tracollo totale, dura per i toretti da digerire.
Fate scorta di Maalox, sono in arrivo tempi duri.
zuril è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Meta Quest 3S da 256 GB in offerta su Am...
L'energia solare è la più ...
I furgoni elettrici sono già pi&u...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1